PDA

Visualizza Versione Completa : passaggio ... inverso FZ6-Fazer -> VFR



Silmark
16/03/2007, 15:39
Eh si.. non picchiatemi ma la mia comparsa sull'fz6-fazer sara' mooolto piu' corta di quel che pensavo..
sia chiaro e' una bellissima moto.. e se posso la consiglio a tutti coloro... che non provengono da una sport-tourer.
Eh gia'.. e' questo il problema..
Dopo TDM ero passato ad una bellissima ZZ-R.. e devo dire che era stato amore a prima vista anche se molti storceranno il naso per un modello di moto che oggi praticamente non esiste piu'.
Dopo 5 anni e 40 e passa mila km l'ho dovuta abbandonare.. purtroppo di moto del genere non esistono piu' (a meno di riprendere la zz o passare al ben piu' performante cbr-f) e cosi' la scelta e' andata su una bellissima Fz6-fazer nera.. moto che anche oggi ogni volta che la guardo dico che e' una gran moto.
Il problema e' la posizione.. non c'e' nulla da fare ma sulla ZZ stavo da dio, semimanubri turistici, carena completa, schiena piegata ma non troppo.. non so se riesco a spiegarmi ma la sensazione che ho e' che non riesco a ritrovarmici (seppure fatti solo 6.500 km su questa).

Ed ora.. il consiglio.. ho letto tanto, di tutto e di piu'.. purtroppo non sono mai riuscito a provarla.. eppure anche i miei amici che mi conoscono meglio son concordi che la moto per me oggi e' il Vfr (che pero' comprero' usato.. ora non ce la fo proprio a prenderlo nuovo)

Dopo tutta sta pappardella.. secondo voi.. fo una strunzata?

Motogatto
16/03/2007, 15:44
Dopo tutto quello che hai raccontato mi sento di darti un solo consiglio, se non vuoi ripetere l'errore (se tale è stato) che ti ha fatto acquistare la Fazer su cui adesso non ti trovi al 100%: il VFR? Provalo prima! ;-)

Si, provalo, non comprare a scatola chiusa o per sentito dire ma facci davvero un bel giro e cerca di capire se veramente può darti quello che cerchi. :-)

elekim
16/03/2007, 15:50
uhmm ... :roll: .... semimanubri turistici ....... :idea:
non hai valutato la Ducati ST3 ?

Ciclistica "sana", motore lineare che che spinge con progressione ....

Oppure una ancor più sfiziosa Triumph Sprint ST ... :wink:

ocreatur
16/03/2007, 16:49
Ma un bel FJ 1300 R e non se ne parla più?

Silmark
17/03/2007, 10:59
ehm... l'FJ e' un po' tantinello "troppo" per le mie tasche ed il mio fisico.. in fondo anche se faccio molte strade veloci.. abito sempre a roma e l'FJ la vedo un po' troppo troppo grossa (e anche il prezzo non e' male :D)

La triumph effettivamente non e' male.. ma dal vivo mai vista.. devo farmi un giretto dai concessionari mi sa :) e la ducati.. ehm.. non mi picchiate ma a me le ducati non piacciono :oops:

comunque sicuramente seguiro' il vostro consiglio.. non posso rischiare di trovarmi "male" una seconda volta

pippo72
17/03/2007, 11:13
:roll:

Peccato che non facciano più il CBR-F :roll:

REdiFIORI
18/03/2007, 20:46
Ciao , potresti provare un cbr 600 f usata , gran bella moto , io l'ho vista più volte

(http://www.wielichmoto.it/ima_usato/cbr600_big.jpg )

dal vivo e mi è piaciuta molto ,ma non ho resistito al fascino del fazerone.
comunque provala prima .

kimiko
18/03/2007, 20:50
Oggi ho visto in vetrina la gsxF a 5.850 euro f.c., nuova!

pipes
18/03/2007, 23:31
La triumph effettivamente non e' male.. ma dal vivo mai vista.. devo farmi un giretto dai concessionari mi sa :) e la ducati.. ehm.. non mi picchiate ma a me le ducati non piacciono :oops:

non ne hanno vendute tante :oops: ma se passi da Varese ne trovi una :wink:

happyfox3
19/03/2007, 14:02
Ciao!
Ho avuto la VFR-Vtec dal 2002 al gennaio 2005 e ci ho percorso oltre 45 mila km. L'ho cambiata con un'hornet 600 nuova (mod.04) rifacendo al conc solo 150 euro!
Sono stato felice del cambio e sembrerà strano. Ma con l'hornet non mi stancavo affatto nei lunghi viaggi in coppia con valigie laterali rigide, bauletto e cupolino GiVi. Siamo stati per es. a Budapest, percorrendo in 10 gg oltre 3000 km! Con la VFR la posizione è un po' troppo caricata in avanti per essere turistica ed in due, soprattutto e in autostrada, mi si addormentavano facilmente le mani, mentre la passeggera ha trovato più comoda l'hornet (strano!?!). Ora ho da solo 2 settimane l'FZ1 Fazer e mi sembra tutta un'altra cosa!
Comunque provala prima e possibilmente per un certo tratto a varie andature. Non condivido i giudizi che leggo sulle riviste circa la comodità della VFR (considerando che, secondo i rilevamenti, pesa oltre 230 kg a fronte dei 190 dell'hornet e dei 208 della Fazer)...
Ciao e buona scelta!
Gaetano

Silmark
19/03/2007, 15:36
ma e secondo voi.. la CBR-F e' godibile anche sulle lunghe distanze (oltre 500 km) con bauletto + borse laterali + borsa serbatoio?
e' una moto che mi e' sempre piaciuta.. tra l'altro molto simile al mio vecchio zz-r, pero' temo che a differenza dello zeta sopporti un po' meno il pienocarico...

happyfox3
19/03/2007, 21:47
Ti ripeto che già l'hornet lo sopporta benissimo il pieno carico con passeggero. Il viaggio piò lungo è stato Budapest, passando per Lubiana, Zagabria, Vienna (oltre 3000 km in 10 gg, di cui 2 sotto la pioggia!) e nessun problema. La cbr-f l'ho avuta per un anno e la usavo prevalentemente in pista. Ha comunque una posizione decisamente più sportiva che affatica per farci turismo...
Ciao!
Gaetano

thetrazz76
20/03/2007, 17:55
...EFFETTIVAMENTE POTRESTI PROVARE ANCHE COL FAZERONE DEL 2005 OPPURE CON LA FZ1 FAZER...ops scusate se urlo... :oops: ...mi dicono che del nuovo modello già se ne trovino di usate e definirla sport-tourer mi sembra sia calzante! :wink:

kimiko
20/03/2007, 18:02
secondo me hai una megavoglia di semimanubri bassi ma hai paura di fare la cavolata, metti su un piatto l'uso che ne fai e rispondi a questa semplice domanda:
è più comodo farlo con fz o con la vf ?
Io ho sbavato un anno per la R1, poi alla fine ho preso la fz, perchè è con quella che mi risulta più indicato fare quello che di solito faccio.
Poi si sà............al cuor non si comanda :lol:

Silmark
21/03/2007, 12:44
eh guarda... ho avuto tdm, zz-r e ora fz6.. quella che mi ha dato piu' soddisfazioni e soprattutto quella con cui ho macinato migliaia di km senza alcun problema e' stata proprio la zz-r.. da qui il pensiero al vfr e al cbr-f (la zeta era 600 non 1000) ma "voglia di semimanubri bassi" proprio no.. ammetto di non esser mai stato in pista :oops: e di non esser un grande corridore :oops: ... pero' la voglia di viaggi, gite fuori porta e quant'altro non mi e' proprio passata..
sto pensando di andare in grecia quest'estate con la mia zavorrina.. questo e' un'altro motivo che mi spinge a cambiare perche' saro' io, sara' il tipo di guida.. ma con la fz6 mi stanco mille volte di piu' di quando giravo con la zeta

per happy.. lo so che con l'hornet ci si possono fare viaggi.. ma a questo punto mi terrei la mia non credi? la mia decisione viene proprio dallo stile di guida.. tu preferirai i manubri stile naked.. io i semimanubri turistici.. non vedo cosa ci sia di male in questo

Cippo4u
24/03/2007, 11:21
ehm... l'FJ e' un po' tantinello "troppo" per le mie tasche ed il mio fisico.. in fondo anche se faccio molte strade veloci.. abito sempre a roma e l'FJ la vedo un po' troppo troppo grossa (e anche il prezzo non e' male :D)

La triumph effettivamente non e' male.. ma dal vivo mai vista.. devo farmi un giretto dai concessionari mi sa :) e la ducati.. ehm.. non mi picchiate ma a me le ducati non piacciono :oops:

comunque sicuramente seguiro' il vostro consiglio.. non posso rischiare di trovarmi "male" una seconda volta

la fjr 1300 ce l'ha un mio amico.
che dire, gran gran gran bella motona. è un salotto, comodissima, cupolino elettrico, insomma, davvero una tourer al 101%.
Tieni conto che lui ha solo la moto, quindi la usa per farci la spesa, per andarci a lavoro, e muoversi dentro roma.

Certo, è bella pesante, uno degli inconvenienti che mi ha riportato è che la difficoltà nel fare dei tornantini a piccolo raggio (anche se in quel caso era zavorrato a mulo...)


Altrimenti hai dato un'occhiata alla Triumph Tiger? Se la sta comprando un mio collega: viene da un glorioso TDM.

ciao!! :D