PDA

Visualizza Versione Completa : a ste curve che velocità ?



panza96
17/03/2007, 14:38
minchiazza ma che gran bel pezzo di strada....'ndo si trova? :wink:

mad4mud
17/03/2007, 17:11
io inizierei con la calma e poi ogni passaggio si va un po di piu!

la velocita teorica e molto relativa

pippo72
17/03/2007, 18:30
:? e chi lo guarda il tachimetro quando sono in piega ? :?

alexblugalaxy
17/03/2007, 19:15
e chi lo guarda il tachimetro quando sono in piega ?

:mrgreen: effettivamente... :roll: io a stento lo guardo in rettilineo e cmq vado molto ad orecchio in curva.. 8)

Boabunda
17/03/2007, 19:48
vado molto ad orecchio in curva


Azz. e pensare che tutti quelli che vanno a ginocchio credono di fare già una bella piega :D :D :D .

pippo72
17/03/2007, 19:53
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



..scherzi a parte....
davvero qualcuno "guarda" a che velocità entra in curva ? :shock:

alexblugalaxy
17/03/2007, 20:15
Citazione:

vado molto ad orecchio in curva



Azz. e pensare che tutti quelli che vanno a ginocchio credono di fare già una bella piega .


:toothy_010: :mrgreen:

Foxhunter
17/03/2007, 20:45
Ma quale urbanista ha progettato questa strada??? :shock: :shock:

spillone
17/03/2007, 22:49
ma come si fa a dire a che velocità uno affronderebbe una curva guardando una foto satellitare??? :roll:

pippo72
18/03/2007, 01:20
:shock: :shock:

un tornante a 60-70 Km/h ? :shock: :? :? :?


Kaneda... :? correggi da solo o mi fai vedere come fai ? :?

Gi@nfrus
18/03/2007, 06:46
Pippo ha ragione, non è che mi fate schiantare il Fazeristapazzo su un tornante per farlo a 70 km orari :mrgreen: :mrgreen:

Io anche guardo lo strumento prima di entrare in curva e mi dico sempre "Dai che stavolta la facciamo a 100 km orari" ma poi quando ci arrivo in staccata la faccio sempre a 80 km orari :lol: :lol: :lol: :lol: Ci vole la Pompa per cancellare le paure.... Terriccio in piena curva :?: :?: Trattore che procede piano :?: :?: Chiazza d'olio lasciata da qualche pulman :?: :?:

Sarà che sono un tipo prudente, ma ci riuscirò a toccare il ginocchio in terra :angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_001: :angry_001: :angry_002: :angry_002: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ciao belli


Giancarlo

Gi@nfrus
18/03/2007, 15:23
:happy_014: :happy_014: :happy_014: :love_010:


Ciao bello


Giancarlo

Angelippo
19/03/2007, 19:20
:shock: :shock:

un tornante a 60-70 Km/h ? :shock: :? :? :?


Kaneda... :? correggi da solo o mi fai vedere come fai ? :?
:shock: :shock: :shock: Scusa...? Ci conosciamo per caso...? Mah :?

Conoscersi non è necessario, un tornante STRETTO a 60/70 km/h non è questione di gomme, la vedo dura riuscire a tenere quella velocità nemmeno totalmente alla corda, più pulito possibile e al massimo solo a sinistra.
Passi per qualsiasi altra curva stretta, ma il tornante resta sempre un tornante...

:roll: :wink:

Steboga
20/03/2007, 00:05
il tornantino di adria si fà a 40kmh, ed è bello stretto, tipo stradina di montagna nn battutissima
il problema li è che la curva 1 mi dà l'idea di essere sporca con quella ditta li davanti, nn proverei a mettere giu il ginocchio neanche se mi pagassero!

LUC961
20/03/2007, 15:05
urca che bella ........... di che pista si tratta????? :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Angelippo
21/03/2007, 01:42
Spirito di contraddizione...? CHE PALLE !

Guardando la Foto postata ho provato ad ipotizzare la velocità di percorrenza...basandomi sui tornanti che affronto nelle mie strade. Ti assicuro e non avrei motivo di mentire che i tornanti simili a quelli in foto li percorro a quelle velocità. Ripeto che guardo il tachimetro prima di entrare e poco prima di finire la curva, non aggiungo altro anche perché non mi sembra una discussione costruttiva, se ti va di crederci bene altrimenti ciccia, ma non darmi del bugiardo NON MI CONOSCI... :wink:

Non ti do del bugiardo, hai semplicemente parlato di tornante STRETTO e siccome ne ho un'idea ben chiara di cosa voglia dire fare un tornante di quel genere e quali velocità si possano tenere, confermo che la vedo dura percorrerlo serenamente a 60/70 km/h. Forse hai semplicemente un'idea un po' diversa (per quello che normalmente trovi nelle tue zone) di cosa sia un tornante stretto.
Ti assicuro che chi guida sulle alpi/dolomiti e nelle valli bergamasche sa a cosa mi riferisco.
Non vedo cosa ci sia da offendersi in punti di vista differenti... :wink:

pippo72
21/03/2007, 01:49
Spirito di contraddizione...? CHE PALLE !

Guardando la Foto postata ho provato ad ipotizzare la velocità di percorrenza...basandomi sui tornanti che affronto nelle mie strade. Ti assicuro e non avrei motivo di mentire che i tornanti simili a quelli in foto li percorro a quelle velocità. Ripeto che guardo il tachimetro prima di entrare e poco prima di finire la curva, non aggiungo altro anche perché non mi sembra una discussione costruttiva, se ti va di crederci bene altrimenti ciccia, ma non darmi del bugiardo NON MI CONOSCI... :wink:

Non ti do del bugiardo, hai semplicemente parlato di tornante STRETTO e siccome ne ho un'idea ben chiara di cosa voglia dire fare un tornante di quel genere e quali velocità si possano tenere, confermo che la vedo dura percorrerlo serenamente a 60/70 km/h. Forse hai semplicemente un'idea un po' diversa (per quello che normalmente trovi nelle tue zone) di cosa sia un tornante stretto.
Ti assicuro che chi guida sulle alpi/dolomiti e nelle valli bergamasche sa a cosa mi riferisco.
Non vedo cosa ci sia da offendersi in punti di vista differenti... :wink:

quoto...


:roll:
magari si tratta solo di capirsi su cosa s'intende per "tornante"... :roll:

LUC961
21/03/2007, 10:57
:mrgreen: :mrgreen:

Steboga
21/03/2007, 11:38
ma un tornante si può fare a 60,70 ma nn è stretto, nel senso nn come i tornanti per madesimo o alcune strade secondarie nel bercamasco ecc, ssono tornantoni + ampi
poi nn dimentichiamo che la circonferenza del pneumatico diminuisce in piega forte, in motogp quando raddrizzavano la moto fuori da una curva il regime scendeva un pò e col gas aperto :wink: