PDA

Visualizza Versione Completa : Come si vive ad Arezzo?



streak
18/03/2007, 12:05
Naturalmente questo topic è rivolto agli aretini, doc e no.

Com'è la qualità della vita ad Arezzo?
Tenendo conto che gli aspetti che più mi interessano sono la tranquillità, il ridotto inquinamento acustico e atmosferico, la qualità dei servizi principali, il carattere della gente, la piacevolezza di girare per la città anche a piedi o in bici.
Per quanto riguarda il tempo libero, non importa la disponibilità di discoteche o altri locali per giovani, ma posti dove si mangia bene, sale cinematografiche, impianti sportivi (soprattutto piscine), spazi verdi e librerie.
E, per finire, come è il costo della vita in genere.

Grazie in anticipo.

lancelot
18/03/2007, 12:59
Naturalmente questo topic è rivolto agli aretini, doc e no.

Com'è la qualità della vita ad Arezzo?
Tenendo conto che gli aspetti che più mi interessano sono la tranquillità, il ridotto inquinamento acustico e atmosferico, la qualità dei servizi principali, il carattere della gente, la piacevolezza di girare per la città anche a piedi o in bici.
Per quanto riguarda il tempo libero, non importa la disponibilità di discoteche o altri locali per giovani, ma posti dove si mangia bene, sale cinematografiche, impianti sportivi (soprattutto piscine), spazi verdi e librerie.
E, per finire, come è il costo della vita in genere.

Grazie in anticipo.

Ma che ce voi abbandonà? :cry:

kimiko
18/03/2007, 18:28
Come si vive ad Arezzo non lo sò, io c'ho comprato, e bene, la moto, di più.....ninzò!!! :wink:

One
18/03/2007, 20:24
non ti so minimamente aiutare, però io mi trasferirei al volo a Lucca, amo quella città .. :D

Alex.68
18/03/2007, 20:54
Ena hcosa ecerta qunde parleno en hcapisce en ca@@o :mrgreen:
Alooooooo :!: :!: DichenaRezzo sempotopo :D :D

streak
18/03/2007, 22:04
Appello agli aretini del forum (vi ho scovato! :mrgreen:): Giovane, pluto04, taotec, tazio, gallo9, lucapo, fabio200, giallu77.
Allora, che mi dite della vostra città? Pregi e difetti?
Grazie!

streak
18/03/2007, 22:24
Ma che ce voi abbandonà? :cry:

Dopo 16 anni di pendolarismo voglio provare a cambiare vita: perdere almeno 3 ore al giorno (se non 4) solo per andare e tornare dall'ufficio è qualcosa che non voglio fare per il resto della mia vita lavorativa.
Trasferirmi a Roma non sarebbe una soluzione: non mi piace vivere in una grande città, per diversi motivi, e i costi delle abitazioni sono troppo elevati. Senza contare che anche spostarsi all'interno di Roma è una notevole perdita di tempo e fonte di stress... e non parliamo di quando sono obbligato ad andare fino a Pomezia!
Cerco una città, né troppo piccola né troppo grande, dal volto ancora umano, vivibile. Preferibilmente in Toscana, una delle mie regioni preferite in assoluto.

Gilles
18/03/2007, 22:29
perdere almeno 3 ore al giorno (se non 4) solo per andare e tornare dall'ufficio
Come ti capisco :(
Esco di casa alle 6.45 per stare in ufficio, quando tutto va bene, alle 8.15 :roll:

lancelot
18/03/2007, 22:29
Ma che ce voi abbandonà? :cry:

Dopo 16 anni di pendolarismo voglio provare a cambiare vita: perdere almeno 3 ore al giorno (se non 4) solo per andare e tornare dall'ufficio è qualcosa che non voglio fare per il resto della mia vita lavorativa.
Trasferirmi a Roma non sarebbe una soluzione: non mi piace vivere in una grande città, per diversi motivi, e i costi delle abitazioni sono troppo elevati. Senza contare che anche spostarsi all'interno di Roma è una notevole perdita di tempo e fonte di stress... e non parliamo di quando sono obbligato ad andare fino a Pomezia!
Cerco una città, né troppo piccola né troppo grande, dal volto ancora umano, vivibile. Preferibilmente in Toscana, una delle mie regioni preferite in assoluto.

Ma allora ce voi proprio abbandonà! :evil:
E cor lavoro come la mettemo?

streak
18/03/2007, 22:38
perdere almeno 3 ore al giorno (se non 4) solo per andare e tornare dall'ufficio
Come ti capisco :(
Esco di casa alle 6.45 per stare in ufficio, quando tutto va bene, alle 8.15 :roll:

In questo periodo mi alzo alle 6:30 e quasi mai riesco a stare in ufficio per le 9:00. Quasi sempre devo recuperare la sera, col risultato che spesso sono a casa non prima delle 20:00.
Così non va. Io dò molta importanza alla qualità della vita, sono disposto a guadagnare meno pur di migliorarla.

Gilles
18/03/2007, 22:40
Così non va. Io dò molta importanza alla qualità della vita, sono disposto a guadagnare meno pur di migliorarla.
Come darti torto :)
In bocca al lupo :wink:

streak
18/03/2007, 22:43
E cor lavoro come la mettemo?

Il lavoro non è un problema, sono pronto a rimettermi in gioco, anche a cambiare settore e tipo di lavoro.
Per fortuna Rossella può lavorare ovunque in Italia, restando a casa, basta che ha una connessione a Internet. E il suo lavoro sta crescendo sempre di più, quasi sicuramente tra non molto tempo avrà bisogno della mia collaborazione.

lancelot
18/03/2007, 23:25
E cor lavoro come la mettemo?

Il lavoro non è un problema, sono pronto a rimettermi in gioco, anche a cambiare settore e tipo di lavoro.
Per fortuna Rossella può lavorare ovunque in Italia, restando a casa, basta che ha una connessione a Internet. E il suo lavoro sta crescendo sempre di più, quasi sicuramente tra non molto tempo avrà bisogno della mia collaborazione.

Che te devi dì, vedo che ormai la decisione è presa....
Certo un pò me dispiace, ma se per te se traduce in un miglioramento allora devo esse contento... :D
In bocca al Lupo a tutti e due, vi auguro tanta fortuna ed ogni bene.
Ma nun ce lassà soli soli, continua a fatte sentì sul Forum e fai almeno un raduno all'anno (almeno il Nazionale :P )

streak
19/03/2007, 09:45
Che te devi dì, vedo che ormai la decisione è presa....

Se si parla di volontà di cambiare vita, la decisione è presa (odio quelli che si lamentano della propria vita e non fanno niente per tentare di migliorarla).
Sul dove andare a vivere, invece, stiamo ancora in fase di studio. Per ora stiamo puntando su Arezzo. In ogni caso andiamo in affitto, in modo da non restare troppo vincolati al luogo: se dopo qualche anno vediamo che non è la cttà che fa per noi, siamo pronti a cercarne un'altra!
Siena ci piace molto, ma per ora l'abbiamo esclusa per alcuni motivi: è più difficile trovare affitti a prezzi decenti, è una città un po' troppo turistica e ho l'impressione che i senesi doc siano piuttosto snob verso chi non lo è.




In bocca al Lupo a tutti e due, vi auguro tanta fortuna ed ogni bene.


Ti ringrazio di cuore, Mauro, anche da parte di Rossella!

Pensa che mio padre e mia madre, esattamente 35 anni fa, hanno preso una decisione simile, con in più la difficoltà di avere 4 figli. E sono convinto che è stata la decisone migliore che abbiano mai preso.



Ma nun ce lassà soli soli, continua a fatte sentì sul Forum e fai almeno un raduno all'anno (almeno il Nazionale :P )

Ma il forum lo posso seguire ovunque sono!! (Lontano docet)
Pensa che l'anno scorso siamo stati a un passo dal trasferirci in Olanda... poi l'evoluzione del lavoro di Rossella ha fatto sì che lei servisse molto di più in Italia che in Olanda.
Se siamo pronti a trasferirci all'estero, a 2000 km da Roma, figurati nella vicina Toscana, a 200 km!! :wink:

streak
19/03/2007, 09:59
Ma che fine hanno fatto gli aretini? :roll:
Giovane, pluto04, taotec, tazio, gallo9, lucapo, fabio200, giallu77... se ci siete, battete un colpo!

Mi sa che ad Arezzo se la prendono molto comoda la mattina... bene, è quello che fa per me! :mrgreen:

pianoscarano
19/03/2007, 11:35
ma veni a Viterbo :wink: città piccola centro storico con 10/15 bello ke girato Roma vicino.. si mangia bbene si vive bene...e ci si manda a fanculo bbene :mrgreen: :mrgreen: vojo dì la gente è quella de na vorta... :wink:

streak
19/03/2007, 11:48
ma veni a Viterbo :wink: città piccola centro storico con 10/15 bello ke girato Roma vicino.. si mangia bbene si vive bene...e ci si manda a fanculo bbene :mrgreen: :mrgreen: vojo dì la gente è quella de na vorta... :wink:

Sì, la conosco abbastanza Viterbo: carina come città, niente da dire. Però preferiamo andare ancora più a nord, anche per motivi logistici del lavoro di mia moglie (la maggiorparte delle aziende con cui è in contatto sono in Padania). Abbiamo escluso città come Ferrara, Ravenna, Modena e Parma (che ci piacciono un sacco) solo per motivi di clima (un po' troppo umido) e di zanzare.

E comunque a Viterbo c'ho fatto 2 mesi di CAR... ormai associo la tua città al servizio militare! :mrgreen:

frankigo
19/03/2007, 15:07
Be' come si sta ad Arezzo proprio bene nn so' dirtelo visto che abito a 50 km circa,ma per le volte che ci vado x spese o a trovare gli amici aretini,ci si sta piu' che bene abbastanza tranquilla,anche se citta',ci sono spazi verdi e posti ciclabili,concessionarie di moto :mrgreen: e quantaltro tu voglia.
In pochi minuti esci dalla citta' e ti ritrovi paesaggi meravigliosi dove pedalare o smanettare....

Insomma io arrivo dalla Liguria esattamente da Bordighera e qui mi ci trovo benissimo :D
X curiosita' che lavoro fai? :)

Slamp...slamp...

streak
19/03/2007, 15:29
Be' come si sta ad Arezzo proprio bene nn so' dirtelo visto che abito a 50 km circa,ma per le volte che ci vado x spese o a trovare gli amici aretini,ci si sta piu' che bene abbastanza tranquilla,anche se citta',ci sono spazi verdi e posti ciclabili,concessionarie di moto :mrgreen: e quantaltro tu voglia.
In pochi minuti esci dalla citta' e ti ritrovi paesaggi meravigliosi dove pedalare o smanettare....

Grazie, è già qualcosa, anche se aspetto info da chi ci vive tutto l'anno.
Vorrei anche capire se è meglio Arezzo o Perugia per le mie esigenze.



Insomma io arrivo dalla Liguria esattamente da Bordighera e qui mi ci trovo benissimo :D

Beh, io conosco abbastanza bene Ventimiglia (mio cognato ha un appartamento lì e in passato ci andavo in vacanza), con tutta la riviera da Menton a Sanremo, più l'entroterra fino a Pigna (dove lo stesso cognato ha anche una casetta in campagna). :wink:



X curiosita' che lavoro fai? :)


Analista programmatore.
Ma per me i problemi sono i tempi di spostamento a Roma e dintorni e lo stress che ne deriva. Invidio molto mia moglie che lavora da casa (tranne quando viaggia per fare servizi sulle aziende, completamente spesata) con grande soddisfazione e ha pure il tempo di leggere, guardare la tv, fare il pane in casa, i biscotti, le torte, ecc... mentre io sono in giro a buttare via il mio tempo.

streak
19/03/2007, 15:50
Uhm... leggendo la "Voce dei cittadini" di ArezzoWeb (http://www.arezzoweb.it/voce/) pare che non sia tutto rose e fiori ad Arezzo... e la mentalità della gente non è il massimo... forse sarebbe meglio un'altra città, come Perugia? :roll:

frankigo
19/03/2007, 16:50
Posto che vai gente che trovi..........
A Perugia ci giro x lavoro......cmq ne' piu' ne' meno di Arezzo.
Per la mentalita'...bisogna studiarci :D :D

Slamp...slamp....

streak
19/03/2007, 17:25
Posto che vai gente che trovi..........
A Perugia ci giro x lavoro......cmq ne' piu' ne' meno di Arezzo.
Per la mentalita'...bisogna studiarci :D :D

Slamp...slamp....

Comunque la mentalità della gente non è un problema enorme per noi... basta dire che ora viviamo nella provincia di Roma!
L'importante è che sia una città abbastanza tranquilla e vivibile, con buoni servizi, come già detto.

Boabunda
19/03/2007, 17:37
Eccomi, chiedimi tutto quello che vuoi sapere, una cosa per volta però.
Per la mentalità lascia perdere i perugini :D :D :D .

streak
19/03/2007, 17:41
Eccomi, chiedimi tutto quello che vuoi sapere, una cosa per volta però.

Se vivi o hai vissuto ad Arezzo... tutto quello che voglio sapere è nel primo messaggio di questo topic! Grazie.

Boabunda
19/03/2007, 17:59
Per quel che mi riguarda ad Arezzo si vive piuttosto bene. E' una cittadina con un bel centro storico e, negli ultimi 15 anni sono nati moti locali carini, anche se forse ti interessa poco. Prer quanto riguarda l'inquinamento acustico ed atmosferico non è messa male, la zona peggiore su, questo punto di vista, è quella della stazione.
Per la gente....che dire...siamo aretini, dante ci definì botoli ringhiosi e non aveva tutti i torti. Fondamentalmente ci sono due tipi di persone, quelli un pò rudi, litigiosi ed irascibili, ma generosi e di cuore, poi ci sono gli aretini fighetti, sempre tirati, con la macchina lucida, ma di questi se ne vedono da tutte le parti. A proposito, ci sono anche gli orafi, mediamente buzzurri pieni di soldi che con il ferrari vanno a fare la spesa :D :D :D . A parte gli scherzi la gente è un pò uguale da tutte le parti (escluso i perugini :D :D :D ) e, come tutta l'Italia, anche Arezzo sta diventando un a città multietnica.
A piedi si gira benissimo ed anche in bici, anche se la città vecchia si sviluppa su di una collina. C'è tantissimo verde dove puoi rilassarti, in città c'è un parco di otto ettari e mezzo ed un'altro è in cima dove c'è la fortezza, anch'esso piuttosto grande, ma non sono gli unici, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che Arezzo sia la città più verde d'Italia (non nel senso politico :D ).
Per il mangiare, neanche ti rispondo....ma che domande fai???
Piscine? una nuova allo stadio da 25m 8 corsie, con annessa palestra, campi da squash (o come diavolo si scrive) ed altri servizi. In città ce n'è un'altra ma ormai è piuttosto vecchia, nei dintorni ce ne sono di più carine. D'estate aprono altri impianti tra cui il Crocodile al casello di Monte san Savino.
I servizi pubblici non li uso e poi adesso sono praticamente sempre a Firenze.
Chiedi se vuoi sapere altro.

Cannone
19/03/2007, 18:16
Uhm... leggendo la "Voce dei cittadini" di ArezzoWeb (http://www.arezzoweb.it/voce/) pare che non sia tutto rose e fiori ad Arezzo... e la mentalità della gente non è il massimo... forse sarebbe meglio un'altra città, come Perugia? :roll:


nn ho mai vissuto a perugia però la conosco piuttosto bene e posso garantirti che è davvero bella,
con una vità culturale piuttosto attiva e poi è circondata dalle magnifiche colline umbre :wink:
per come la conosco io posso elencarti due problemi:
il centro poco accessibile con salite e discese che stancherebbero anche Mesner
e un traffico molto pesante, assolutamente spropositato rispetto alla grandezza della città :wink:

Boabunda
19/03/2007, 18:18
Certo che perugia è una bella citta, io stavo solo scherzando...e poi è risaputa la rivatità che c'è tra aretini e perugini :wink: .

manrico74
19/03/2007, 18:28
Ma Siena no? A me come città piace un casino! :wink:
Sennò fai una bella cosa, vieni nel Mugello che si stà da Dio!!! :mrgreen: :mrgreen:

streak
19/03/2007, 20:10
Un plauso a Boabunda!
Grazie mille, hai risposto puntualmente a tutte le mie domande. Sei veramente gentile.

Immagino che c'é una certa rivalità tra Arezzo e Perugia; d'altra parte per me è una bella lotta tra le due come città da scegliere.
Perugia l'ho visitata qualche anno fa e mi è piaciuta molto. Ad Arezzo ci sono stato solo da bambino per alcuni giorni (mia sorella partecipava lì a una gara di canto) e purtroppo ricordo ben poco.
Ma se sabato è una bella giornata e non abbiamo altri impegni, veniamo a fare un sopralluogo! :wink:

streak
19/03/2007, 20:15
Ma Siena no? A me come città piace un casino! :wink: :

Già l'ho scritto: pure a me piace tanto, ma per ora l'ho esclusa perché la situazione degli affitti mi sembra più difficile (meno offerta e costi più alti) e perché è un po' troppo turistica come città.



Sennò fai una bella cosa, vieni nel Mugello che si stà da Dio!!! :mrgreen: :mrgreen:

Eh sì, bello... ma onestamente siamo alla ricerca di una città sopra i 50.000 abitanti, e abbastanza dotata come servizi.

Giovane
20/03/2007, 00:29
Ho visto solo ora il topic.
Quoto in toto Boabunda, le pecche di questa città sono quelle di tutte le città di piccola-media dimensione. Qui tutti si lamentano per il traffico, per i vigili che fanno multe solo in alcune zone, che non ci sono parcheggi. Ma ad Arezzo puoi viaggiare benissimo a piedi (il centro è piccolo), e se cerchi di parcheggiare un suv nel centro storico forse pretendi un po' troppo!
Gli aretini sono un po' lamentoni ed orsi, ma tutte le volte che vado in un una grande città (ieri ero a Roma) e faccio il confronto, non cambierei la mia piccola town con nessun altra. Se poi penso che sono accerchiato da strade meravigliose... vieni e cerca di rendertene conto te.
Che lavoro fai?

MartePower
20/03/2007, 00:45
Sarà, sono stato in giro x due anni fra toscana e marche (anche ad arezzo).... Torno a casa e non farei cambio con Roma.
Come in tutte le cose ci sono pro e contro. Non riesco a fare a meno di tante cosè: concorrenza nelle attività commerciali vista la scente, potrei fare la spesa in qualsiasi momento, tintoria che mi fa la roba al volo (a pisa ho girato 10 lavanderie e il minimo era 5 giorni), tutti i negozi raggiunbili a piedi nel mio quartiere se mi serve qualcosina, ....
Senza contare l'avere tutto intorno: collina, lago, mare, montagna e ...

Io sclereri in una città differente, forse da vecchio :roll:

streak
20/03/2007, 14:51
Quoto in toto Boabunda, le pecche di questa città sono quelle di tutte le città di piccola-media dimensione. Qui tutti si lamentano per il traffico, per i vigili che fanno multe solo in alcune zone, che non ci sono parcheggi. Ma ad Arezzo puoi viaggiare benissimo a piedi (il centro è piccolo), e se cerchi di parcheggiare un suv nel centro storico forse pretendi un po' troppo!
Gli aretini sono un po' lamentoni ed orsi, ma tutte le volte che vado in un una grande città (ieri ero a Roma) e faccio il confronto, non cambierei la mia piccola town con nessun altra. Se poi penso che sono accerchiato da strade meravigliose... vieni e cerca di rendertene conto te.

Grazie mille amche a te, Giovane! :wink:
Mi stupisce un po' il fatto che la gente si lamenta del traffico...ma se poi penso del traffico che c'è anche a Monterotondo, o ai Castelli Romani... non mi stupisco più!
Ma il centro di Arezzo è come si vede in "La vita è bella" o la finzione cinematografica lo fa apparire più bello e tranquillo di come è in realtà?
Comunque sabato conto di venire.



Che lavoro fai?

Analista programmatore, ma sono disposto anche a fare un lavoro temporaneo che non richieda molta esperienza specifica.

Boabunda
20/03/2007, 14:59
il centro di Arezzo è esattamente quello di "La vita è bella", l'unica cosa che non torna nel film è che la gente esce per esempio da piazza grande per una strada, cambia l'inquadratura e si ritrova in una via che non è assolutamente quella dove dovrebbe essere :D :D :D .

streak
20/03/2007, 15:00
Sarà, sono stato in giro x due anni fra toscana e marche (anche ad arezzo).... Torno a casa e non farei cambio con Roma.
Come in tutte le cose ci sono pro e contro. Non riesco a fare a meno di tante cosè: concorrenza nelle attività commerciali vista la scente, potrei fare la spesa in qualsiasi momento, tintoria che mi fa la roba al volo (a pisa ho girato 10 lavanderie e il minimo era 5 giorni), tutti i negozi raggiunbili a piedi nel mio quartiere se mi serve qualcosina, ....
Senza contare l'avere tutto intorno: collina, lago, mare, montagna e ...

Io sclereri in una città differente, forse da vecchio :roll:

Dipende dalle esigenze. Per esempio a me una tintoria che mi fa la roba al volo non mi serve. Preferisco una città dove non devi perdere una mattinata per andare da un punto all'altro.

Roma sarà pure la città più bella del mondo, ma non riesco a godermela per niente. Durante i giorni lavorativi vedo solo gli aspetti più negativi di una grande città; durante il weekend poche volte ho voglia di scendere a Roma, dopo una settimana lavorativa.
Quindi alla fine di Roma ho solo gli svantaggi e non i vantaggi. Ed è sempre stato così, sia quando abitavo ai Castelli sia ora che sto a Monterotondo.

streak
20/03/2007, 15:01
il centro di Arezzo è esattamente quello di "La vita è bella", l'unica cosa che non torna nel film è che la gente esce per esempio da piazza grande per una strada, cambia l'inquadratura e si ritrova in una via che non è assolutamente quella dove dovrebbe essere :D :D :D .

Beh, credo che si tratta di "licenze cinematografiche"! :mrgreen:

alfaomega
20/03/2007, 16:43
streak, inoltre guarda un altro lato positivo... hai tutta una serie di passi fantastici [bocca serriola, bocca trabaria, valico dello spino, passo della consuma, valico croce ai mori, passo del muraglione, colla di casaglia, passo della calla, passo dei mandrioli, e un pò più in là futa e raticosa] a un tiro di schioppo!

quasi quasi ce vado io ad arezzo... :roll:

streak
20/03/2007, 16:56
streak, inoltre guarda un altro lato positivo... hai tutta una serie di passi fantastici [bocca serriola, bocca trabaria, valico dello spino, passo della consuma, valico croce ai mori, passo del muraglione, colla di casaglia, passo della calla, passo dei mandrioli, e un pò più in là futa e raticosa] a un tiro di schioppo!

quasi quasi ce vado io ad arezzo... :roll:

Lo so, lo so... l'ultimo FazeRaduno a cui ho partecipato aveva base a Castiglion Fiorentino... e buona parte di quei passi ce li siamo goduti! :wink:

MartePower
20/03/2007, 21:52
Sarà, sono stato in giro x due anni fra toscana e marche (anche ad arezzo).... Torno a casa e non farei cambio con Roma.
Come in tutte le cose ci sono pro e contro. Non riesco a fare a meno di tante cosè: concorrenza nelle attività commerciali vista la scente, potrei fare la spesa in qualsiasi momento, tintoria che mi fa la roba al volo (a pisa ho girato 10 lavanderie e il minimo era 5 giorni), tutti i negozi raggiunbili a piedi nel mio quartiere se mi serve qualcosina, ....
Senza contare l'avere tutto intorno: collina, lago, mare, montagna e ...

Io sclereri in una città differente, forse da vecchio :roll:

Dipende dalle esigenze. Per esempio a me una tintoria che mi fa la roba al volo non mi serve. Preferisco una città dove non devi perdere una mattinata per andare da un punto all'altro.

Roma sarà pure la città più bella del mondo, ma non riesco a godermela per niente. Durante i giorni lavorativi vedo solo gli aspetti più negativi di una grande città; durante il weekend poche volte ho voglia di scendere a Roma, dopo una settimana lavorativa.
Quindi alla fine di Roma ho solo gli svantaggi e non i vantaggi. Ed è sempre stato così, sia quando abitavo ai Castelli sia ora che sto a Monterotondo.Una questione di comodità e costi, non solo di esigenze. Tintoria a Roma 1.9€ a secco, pagherai almeno 2,5€ e questo vale anche x altri prodotti.

Sarà che vivendo per parte della settimana fuori Roma ho riscoperto tutti gli aspetti positivi che erano celati dietro quelli negativi
Scusa la schiettezza, ma non me poi di' che abiti a Roma. Un altra vita Castelli e Monterotondo :roll:

streak
20/03/2007, 22:34
Scusa la schiettezza, ma non me poi di' che abiti a Roma. Un altra vita Castelli e Monterotondo :roll:

E infatti non ho mai detto che abito a Roma!
A Roma ci lavoro, quando non lavoro a Pomezia.

Comunque è sicuro che da Monterotondo ad Arezzo vado a stare meglio... e non di poco!
Da Arezzo a Roma ci metterei 2 ore. E finalmente verrei a Roma solo per godermela nel tempo libero, non per stressarmi. :wink:

MartePower
20/03/2007, 22:38
Scusa la schiettezza, ma non me poi di' che abiti a Roma. Un altra vita Castelli e Monterotondo :roll:

E infatti non ho mai detto che abito a Roma!
A Roma ci lavoro, quando non lavoro a Pomezia.
Allora non capisco il confronto che ho letto fra Roma e Arezzo :roll:


Comunque è sicuro che da Monterotondo ad Arezzo vado a stare meglio... e non di poco!
Da Arezzo a Roma ci metterei 2 ore. E finalmente verrei a Roma solo per godermela nel tempo libero, non per stressarmi. :wink:Monterotondo è un piccolo comune in confronto ad Arezzo. Non proprio confrontabili.
Comunque un conto scoprire la differenza stando fuori e conoscendo le città per lavoro. Un conto se questo succede andando a vivere proprio fuori. Direi una bella differenza a livello di costi e di cambiamento di vita (pensiamo solo a cercare il lavoro e la casa)
Sarà che conosco tanta gente che se ne muore di venire a vivere a Roma

streak
20/03/2007, 22:55
Allora non capisco il confronto che ho letto fra Roma e Arezzo :roll:

Il confronto è che attualmente perdo dalle 3 alle 4 ore al giorno solo di spostamenti per andare a lavorare a Roma. E scommetto che questa è una cosa inaudita per chi vive ad Arezzo o in altri piccoli capoluoghi di provincia.


Comunque un conto scoprire la differenza stando fuori e conoscendo le città per lavoro. Un conto se questo succede andando a vivere proprio fuori.

Infatti: se uno non prova, non potrà mai dire se è meglio o peggio. Tanto si può sempre tornare indietro, nessuno te lo impedisce!



Direi una bella differenza a livello di costi e di cambiamento di vita (pensiamo solo a cercare il lavoro e la casa)

Nella vita bisogna anche essere abbastanza flessibili e adattabili. Non bisogna pretendere di avere lo stesso lavoro e abitare nello stesso posto per tutta la vita.
Per me i cambiamenti importanti e le nuove esperienze possono solo arricchire una persona.



Sarà che conosco tanta gente che se ne muore di venire a vivere a Roma

Io invece non ho alcuna voglia di abitare in una metropoli, Roma o Milano che sia. Cerco una città più a misura d'uomo. E con costi delle case ragionevoli.
A Roma, se vuoi abitare in una bella zona, devi essere ricco. Oppure ti devi accontentare di uno squallido quartiere di periferia.
Piuttosto preferisco tornarmene a Genzano nella villetta in mezzo al verde dei miei genitori. Solo che dovrei continuare a fare questa vita da pendolare di *****.

MartePower
20/03/2007, 23:04
Allora non capisco il confronto che ho letto fra Roma e Arezzo :roll:

Il confronto è che attualmente perdo dalle 3 alle 4 ore al giorno solo di spostamenti per andare a lavorare a Roma. E scommetto che questa è una cosa inaudita per chi vive ad Arezzo o in altri piccoli capoluoghi di provincia.
Ce credo, meno genta e minore estensione.



Comunque un conto scoprire la differenza stando fuori e conoscendo le città per lavoro. Un conto se questo succede andando a vivere proprio fuori.

Infatti: se uno non prova, non potrà mai dire se è meglio o peggio. Tanto si può sempre tornare indietro, nessuno te lo impedisce!
Nessuno, ma tutto a un costo




Direi una bella differenza a livello di costi e di cambiamento di vita (pensiamo solo a cercare il lavoro e la casa)

Nella vita bisogna anche essere abbastanza flessibili e adattabili. Non bisogna pretendere di avere lo stesso lavoro e abitare nello stesso posto per tutta la vita.
Per me i cambiamenti importanti e le nuove esperienze possono solo arricchire una persona.
Lo dici a me che mi sono licenziato senza avere un lavoro nuovo? :roll:
Di sicuro è un arricchimento, ma sinceramente personalmente (punti di vista) non trovo che sia la motivazione sufficiente per farlo.



Sarà che conosco tanta gente che se ne muore di venire a vivere a Roma

Io invece non ho alcuna voglia di abitare in una metropoli, Roma o Milano che sia. Cerco una città più a misura d'uomo. E con costi delle case ragionevoli.
A Roma, se vuoi abitare in una bella zona, devi essere ricco. Oppure ti devi accontentare di uno squallido quartiere di periferia.
Piuttosto preferisco tornarmene a Genzano nella villetta in mezzo al verde dei miei genitori. Solo che dovrei continuare a fare questa vita da pendolare di *****.[/quote]Le case costano meno, ma non costa tutto meno.
Sul discorso della casa a Roma, scusami la schiettezza ma la trovo una grandissima stronzata... un esagerazione dei luoghi comuni.
Vivo all'Alessandrino. Non sono ricco e mi sto pagando la casa che non è costata questa esagerazione. Non è uno squallido quartiere di periferia, anzi un quartiere molto vivibile e che ha tutti i servizi a portata di passeggiata. Fra qualche anno avrò anche la metro a 4 passi.

streak
20/03/2007, 23:09
Senza contare l'avere tutto intorno: collina, lago, mare, montagna e ...


Collina? In Toscana non manca di certo, senza bisogno di allontanarsi tanto dalla città!
Lago? Non lontano da Arezzo c'é il Trasimeno, se proprio hai voglia di lago.
Mare? Se voglio andare al mare vado in Sicilia. Per avere un mare decente nel Lazio devi andare dal Circeo in giù.
Montagna? C'è giusto il Terminillo... ma se ho voglia di andare in montagna, vado in Sud Tirolo: non mi accontento delle pallide imitazioni della vera montagna!

MartePower
20/03/2007, 23:14
Senza contare l'avere tutto intorno: collina, lago, mare, montagna e ...


Collina? In Toscana non manca di certo, senza bisogno di allontanarsi tanto dalla città!
Lago? Non lontano da Arezzo c'é il Trasimeno, se proprio hai voglia di lago.
Mare? Se voglio andare al mare vado in Sicilia. Per avere un mare decente nel Lazio devi andare dal Circeo in giù.
Montagna? C'è giusto il Terminillo... ma se ho voglia di andare in montagna, vado in Sud Tirolo: non mi accontento delle pallide imitazioni della vera montagna!Al mare ce puoi anche passare una serata a passeggiare o un pomeriggio in compagnia. Ostia molto pià che bene x questo :wink:
Una grande città con tutto a "portata di mano" come Roma, difficile trovarla in Italia. Questo volevo evidenzare

Angelo
20/03/2007, 23:17
streak, inoltre guarda un altro lato positivo... hai tutta una serie di passi fantastici [bocca serriola, bocca trabaria, valico dello spino, passo della consuma, valico croce ai mori, passo del muraglione, colla di casaglia, passo della calla, passo dei mandrioli, e un pò più in là futa e raticosa] a un tiro di schioppo!

quasi quasi ce vado io ad arezzo... :roll:
Si, ma credo che non abbia piu' la moto :angry_012:
o sbaglio?

streak
20/03/2007, 23:18
Sul discorso della casa a Roma, scusami la schiettezza ma la trovo una grandissima stronzata... un esagerazione dei luoghi comuni.
Vivo all'Alessandrino. Non sono ricco e mi sto pagando la casa che non è costata questa esagerazione. Non è uno squallido quartiere di periferia, anzi un quartiere molto vivibile e che ha tutti i servizi a portata di passeggiata. Fra qualche anno avrò anche la metro a 4 passi.

Stronzata, luogo comune?
Io mi informo sempre sul costo degli affitti (finché non trovo una sistemazione definitiva non mi voglio impegnare a comprare una casa) e non c'é paragone tra Roma e Arezzo, com'è giusto che sia. In media ad Arezzo costano la metà.
Per non essere squallido, a un quartiere non basta avere tutti i servizi a portata di mano. E della metro faccio volentieri a meno, se ho la possibilità di spostarmi a piedi o in bici.
Hai presente Parco Leonardo? Tutto nuovo, un centro commerciale enorme, la stazione del treno: hai tutto a portata di mano, ma non ci abiterei mai in quella specie di alveare, pagando almeno 800 € al mese per un appartamentino di 60 mq.

streak
20/03/2007, 23:21
Al mare ce puoi anche passare una serata a passeggiare o un pomeriggio in compagnia. Ostia molto pià che bene x questo :wink:


Mah, non mi capita quasi mai. Se vado al mare, ci passo l'intera giornata.
E quando sei stato al mare in Sicilia, ti passa la voglia di andarci nel Lazio.

streak
20/03/2007, 23:25
Si, ma credo che non abbia piu' la moto :angry_012:
o sbaglio?

In teoria no... in pratica ce l'ho ancora, nel cortile di casa!

Comunque certi posti li apprezzo comunque, moto o non moto. E i luoghi del raduno 2003 mi sono rimasti nel cuore. :wink:

MartePower
20/03/2007, 23:34
Sul discorso della casa a Roma, scusami la schiettezza ma la trovo una grandissima stronzata... un esagerazione dei luoghi comuni.
Vivo all'Alessandrino. Non sono ricco e mi sto pagando la casa che non è costata questa esagerazione. Non è uno squallido quartiere di periferia, anzi un quartiere molto vivibile e che ha tutti i servizi a portata di passeggiata. Fra qualche anno avrò anche la metro a 4 passi.

Stronzata, luogo comune?
Io mi informo sempre sul costo degli affitti (finché non trovo una sistemazione definitiva non mi voglio impegnare a comprare una casa) e non c'é paragone tra Roma e Arezzo, com'è giusto che sia. In media ad Arezzo costano la metà.
Per non essere squallido, a un quartiere non basta avere tutti i servizi a portata di mano. E della metro faccio volentieri a meno, se ho la possibilità di spostarmi a piedi o in bici.
Hai presente Parco Leonardo? Tutto nuovo, un centro commerciale enorme, la stazione del treno: hai tutto a portata di mano, ma non ci abiterei mai in quella specie di alveare, pagando almeno 800 € al mese per un appartamentino di 60 mq.Te, ti informi. Io ci vivo e mi sono comprato casa.
Parco Leonardo non è comunque Roma, ma Fiumicino. Non è lo stesso modo di vivere con le cose a portata di mano di cui parlato io.

Ad Arezzo le case costano meno, ma gli acquisti comprano di più
Fortunatamente c'è un centro commerciale alle porte di arezzo e si risparmia qualcosa
Mi ricorda il paesello di mio padre nelle Marche. Le case costano poco, ma per fare la spesa spendi il doppio :? Meno male che hanno l'orticello

streak
20/03/2007, 23:46
Te, ti informi. Io ci vivo e mi sono comprato casa.

Mi informo sui prezzi. Non credo che ti fanno un prezzo e poi, se hai intenzione di prenderla, ti fanno un grosso sconto.
Il prezzo degli affitti è quello. Non c'è bisogno di comprarsi casa per sapere certe cose.



Parco Leonardo non è comunque Roma, ma Fiumicino. Non è lo stesso modo di vivere con le cose a portata di mano di cui parlato io..

Lo so bene. Appunto: spendi tanto di affitto e non sei neanche a Roma, ti tocca continuare a fare la vita da pendolare di *****.
Pensa quanto puoi spendere se vuoi abitare in una zona piuttosto centrale e ben collegata di Roma!


Mi ricorda il paesello di mio padre nelle Marche. Le case costano poco, ma per fare la spesa spendi il doppio :? Meno male che hanno l'orticello

Se la spesa costa veramente tanto, me lo devono dire gli aretini. Comunque sabato andiamo a fare un sopralluogo.

lancelot
21/03/2007, 07:57
Si, ma credo che non abbia piu' la moto :angry_012:
o sbaglio?

In teoria no... in pratica ce l'ho ancora, nel cortile di casa!

Comunque certi posti li apprezzo comunque, moto o non moto. E i luoghi del raduno 2003 mi sono rimasti nel cuore. :wink:

Riprenderla ogni tanto per un caffè con i vecchi amici no eh?
Non dico di riprendere la vita del "ante Polletto" quando si usciva tutte le Domeniche, ma tra tutto e niente ci sono molte strade in mezzo....
E se Rossella non ne vuole sapere di montare in moto, non credo che una giornata da solo una volta al mese ti possa far sentire colpevole di "abbandono".
Inoltre, per partecipare alle varie cene che si organizzano non è indispensabile la moto, quindi puoi venire in macchina e portare anche lei...

streak
21/03/2007, 11:02
Stamattina c'ho messo "solo" 2 ore e 3/4 per arrivare in ufficio! :shock:

********** A ROMA E ALLA SUA PROVINCIA!! :twisted: :twisted:

Scusate lo sfogo, ma non vedo l'ora di andarmene da questa *****.
Qualità della vita prima di tutto.

streak
21/03/2007, 11:09
Riprenderla ogni tanto per un caffè con i vecchi amici no eh?
Non dico di riprendere la vita del "ante Polletto" quando si usciva tutte le Domeniche, ma tra tutto e niente ci sono molte strade in mezzo....
E se Rossella non ne vuole sapere di montare in moto, non credo che una giornata da solo una volta al mese ti possa far sentire colpevole di "abbandono".
Inoltre, per partecipare alle varie cene che si organizzano non è indispensabile la moto, quindi puoi venire in macchina e portare anche lei...

Mi dispiace, Mauro, ma la moto per me è un capitolo chiuso, almeno per ora. Non dico che non mi piace più girare in moto, ma neanche ne sento la mancanza.
Magari, quando vivrò in un posto migliore per godersi la moto, riprenderò la mia vecchia passione. Pensa che prima della Fazer sono stato ben 13 anni senza moto!

E comunque non posso riprendere così semplicemente la moto: è ferma da parecchio tempo (dovrei farle alcuni lavoretti per rimetterla in marcia) e sta senza assicurazione. Non posso pagare un'intera assicurazione per prenderla una o due volte al mese.

nicolas
21/03/2007, 13:16
Ma che fine hanno fatto gli aretini? :roll:
Giovane, pluto04, taotec, tazio, gallo9, lucapo, fabio200, giallu77... se ci siete, battete un colpo!

Mi sa che ad Arezzo se la prendono molto comoda la mattina... bene, è quello che fa per me! :mrgreen:

mah...dipende...io mi sono sempre arrangiato bene anche a Milano.
8)

streak
21/03/2007, 14:20
mah...dipende...io mi sono sempre arrangiato bene anche a Milano.
8)

Soprattutto nei periodi di disoccupazione, scommetto! :wink:

MartePower
21/03/2007, 20:37
Parco Leonardo non è comunque Roma, ma Fiumicino. Non è lo stesso modo di vivere con le cose a portata di mano di cui parlato io..

Lo so bene. Appunto: spendi tanto di affitto e non sei neanche a Roma, ti tocca continuare a fare la vita da pendolare di *****.
Pensa quanto puoi spendere se vuoi abitare in una zona piuttosto centrale e ben collegata di Roma!
Costano perché teoricamente sono case ben rifinite e con una serie di servizi (che ci sono e che verranno)
Questione poi di gusti. Ho conoscenti che ci abitano e ne sono felici, mentre io non ci vivrei.
Con circa 230milaeuro ho una casa con cantina, con posto auto e moto scoperti. Senza contare le poche spese condominiali
Un quartiere ben collegato, ricco di servizi a portata di camminata e con un parco in città gigantesco a pochi passi
Senza contare che apro la porta è uno scorcio di Roma antica con l'acquedetto romano ristrutturato e illuminato. Poi c'è molto silenzio e calma per essere in città



Mi ricorda il paesello di mio padre nelle Marche. Le case costano poco, ma per fare la spesa spendi il doppio :? Meno male che hanno l'orticello

Se la spesa costa veramente tanto, me lo devono dire gli aretini. Comunque sabato andiamo a fare un sopralluogo.
Non so se ti sei perso messaggi precedenti. Ho passato molto tempo in quelle zone visto che avevo come zona la Toscana. Senza contare che è la prassi che nei centri abitati più piccoli i costi per gli acquisti siano superiori in confronto a città come Roma dove c'è più concorrenza (non serve viverci, è la legge del mercato) :wink:

streak
21/03/2007, 20:52
A Marte, vedo che continui ad elogiare Roma. L'ho capito che per te è la città ideale dove vivere.
Ma... hai letto bene cosa cerco io in una città dove vivere? Ti sembra che Roma faccia al caso mio?

E' come se qualcuno cercasse una moto comoda, ideale per turismo e lunghi viaggi, e tu gli consigli la R1... solo perché piace a te ed è adatta alle tue esigenze! :mrgreen:

MartePower
21/03/2007, 21:03
A Marte, vedo che continui ad elogiare Roma. L'ho capito che per te è la città ideale dove vivere.
Ma... hai letto bene cosa cerco io in una città dove vivere? Ti sembra che Roma faccia al caso mio?

E' come se qualcuno cercasse una moto comoda, ideale per turismo e lunghi viaggi, e tu gli consigli la R1... solo perché piace a te ed è adatta alle tue esigenze! :mrgreen:La "elogio" xché ci vivo e ti spiego come è realmente. Te invece hai sparato grosso senza viverci
Non ne sto parlando così per convincerti a viverci, ma x farti capire che non è come la dipingi te :wink:

streak
21/03/2007, 21:07
A Marte, vedo che continui ad elogiare Roma. L'ho capito che per te è la città ideale dove vivere.
Ma... hai letto bene cosa cerco io in una città dove vivere? Ti sembra che Roma faccia al caso mio?

E' come se qualcuno cercasse una moto comoda, ideale per turismo e lunghi viaggi, e tu gli consigli la R1... solo perché piace a te ed è adatta alle tue esigenze! :mrgreen:La "elogio" xché ci vivo e ti spiego come è realmente. Te invece hai sparato grosso senza viverci
Non ne sto parlando così per convincerti a viverci, ma x farti capire che non è come la dipingi te :wink:

Che non ci vivo nel senso che non c'ho la residenza è vero, ma ci vivo nel senso che ci lavoro... da ben 16 anni.
E la conosco bene, ci puoi scommettere. Tutti i difetti che le attribuisco li riscontro giorno dopo giorno.
Poi, se tu c'hai un rapporto idilliaco con la città... buon per te. Ma non credere che tutta Italia vuole venire ad abitare a Roma. :wink:

MartePower
21/03/2007, 21:09
A Marte, vedo che continui ad elogiare Roma. L'ho capito che per te è la città ideale dove vivere.
Ma... hai letto bene cosa cerco io in una città dove vivere? Ti sembra che Roma faccia al caso mio?

E' come se qualcuno cercasse una moto comoda, ideale per turismo e lunghi viaggi, e tu gli consigli la R1... solo perché piace a te ed è adatta alle tue esigenze! :mrgreen:La "elogio" xché ci vivo e ti spiego come è realmente. Te invece hai sparato grosso senza viverci
Non ne sto parlando così per convincerti a viverci, ma x farti capire che non è come la dipingi te :wink:

Che non ci vivo nel senso che non c'ho la residenza è vero, ma ci vivo nel senso che ci lavoro... da ben 16 anni.
E la conosco bene, ci puoi scommettere. Tutti i difetti che le attribuisco li riscontro giorno dopo giorno.
Poi, se tu c'hai un rapporto idilliaco con la città... buon per te. Ma non credere che tutta Italia vuole venire ad abitare a Roma. :wink:Non è la stessa cosa che viverci, anche se la conosci bene :wink:
Mai creduto/detto che tutta Italia vuole venire a Roma per viverci, ma che conosco parecchie persone che vorrebbero farlo

streak
21/03/2007, 21:13
Marte, la chiudo qua con questa frase, se no non la finiamo più:
NON MI PIACE VIVERE IN UNA GRANDE CITTA'!

E' abbastanza chiaro? O te lo devo scrivere altre 3 o 4 volte? :mrgreen:

MartePower
21/03/2007, 21:17
Marte, la chiudo qua con questa frase, se no non la finiamo più:
NON MI PIACE VIVERE IN UNA GRANDE CITTA'!

E' abbastanza chiaro? O te lo devo scrivere altre 3 o 4 volte? :mrgreen:Mi era chiaro, non era mia intenzione farti cambiare idea.

Facevo solo notare che hai descritto Roma per come non è e anche in maniera esagerata su alcune cose. Cosa che dimostra che non è la stessa cosa lavorarci per anni o viverci. :wink:

streak
21/03/2007, 21:19
Facevo solo notare che hai descritto Roma per come non è e anche in maniera esagerata. Cosa che dimostra che non è la stessa cosa lavorarci per anni o viverci. :wink:

L'ho descritta non per come è, ma per come la vedo e la vivo io. E questa è l'unica cosa che mi interessa.
Buonanotte.

MartePower
21/03/2007, 21:23
Facevo solo notare che hai descritto Roma per come non è e anche in maniera esagerata. Cosa che dimostra che non è la stessa cosa lavorarci per anni o viverci. :wink:

L'ho descritta non per come è, ma per come la vedo e la vivo io. E questa è l'unica cosa che mi interessa.
Buonanotte.Pulisci gli occhiali :P


A Roma, se vuoi abitare in una bella zona, devi essere ricco. Oppure ti devi accontentare di uno squallido quartiere di periferia.
Ognuno la vede con i suoi occhi e ha il suo giudizio, ma questa è e rimane una gradissima cazzata :wink:

Notte 8)

streak
22/03/2007, 09:47
Ahò, e daje che insisti...

A Marte, te vojo bbene, però certe vorte me fai cascà le palle pe' tera! :mrgreen:

Io ho aperto questo topic con un solo scopo: raccogliere informazioni dai fazeristi aretini sulla loro città, visto che sto cercando un nuovo posto dove andare a vivere. E basta: non mi serviva nient'altro.
E te che fai? Intervieni qui solo per tessere le lodi di Roma (delle quali non me ne può fregà de meno) e per il puro gusto di contraddirmi e di dirmi che sparo cazzate (come fai spesso e volentieri).

E allora chiedo umilmente che questo topic venga chiuso qui. Tanto le info essenziali che cercavo le ho già ricevute abbondantemente. Se avessi bisogno di qualche info più, contatterò in privato i gentilissimi amici aretini.
Ok? :wink:

nicolas
22/03/2007, 10:11
Pero' la granitina al caffe' con panna al Pantheon me piace.
8)

streak
22/03/2007, 10:38
A Nicolas, non ti ci mettere pure tu...
Quando lo chiudiamo sto ***** di topic?