Visualizza Versione Completa : fzs1000: accensione
eccoci finalmente possessore nuovamente di una yamaha.
dopo 3 anni di tdm e 2 di ducati, torno volentieri ai tre diapason. trovo tutto come l'ho lasciato: strumentazione e comandi al manubrio, ergonomia e praticità. tutto funziona come te lo aspetti e ti senti pronto a macinare km su km.
dopo questa lecita intro vi chiedo una cosa che sembrerebbe scontata per un motociclista dopo 100000km e tre moto possedute.
quindi: all'accensione a motore freddo (la mattina piuttosto che dopo un'ora o due dallo spegnimento) utilizzo lo starter che tiro quasi completamente, avvio con pochissimo gas e dopo pochi istanti (10 secondi) disinnesto lo starter. a volte però ci vogliono diversi secondi per accendere la moto, diciamo 4 o 5. mi pare strano soltanto perchè col tdm, quando tiravo l'aria, schiacciavo il pulsante di avviamento e la moto si accendeva subito, poi toglievo l'aria e via.
è normale? come capita a voi?
grazie
REdiFIORI
18/03/2007, 20:49
Credo che sia normale ,certo all'inizio rimani con unpo'di dubbi ci fai poi l'abitudine e magari affini la tecnica
crazyrider
18/03/2007, 23:32
Purtroppo sulla millona è normale faticare al primo avviamento o se molto calda, ciò è dovuto ad un livello troppo alto dele benzina nei carburatori, così che la stessa tende a salire nel venturi e quindi "ingolfa" un po la moto quando resta ferma.
commando
19/03/2007, 01:09
Purtroppo sulla millona è normale faticare al primo avviamento o se molto calda, ciò è dovuto ad un livello troppo alto dele benzina nei carburatori, così che la stessa tende a salire nel venturi e quindi "ingolfa" un po la moto quando resta ferma.
..sei sicuro?A me sembra proprio l'opposto..la difficolta' di
avviamento sembra derivare da una carburazione eccessivamente
magra,piu' che da ingolfamento.
devi farci la mano: devi tenere accelerato un pochino (sui 1500 giri per intenderci) e parte al primo colpo anche in pieno inverno senza tirare l'aria. :lol:
Giringiro
19/03/2007, 11:26
Mezza aria tirata senza gas,...Non si avvia subito, ci vogliono quei 3 secondi. La mia Ona ne ha di km e l'ho sempre accesa in questo modo. :wink:
darkdevil
19/03/2007, 12:26
....io sò un pò più "violento"....a freddo (mattino), tiro tutto lo starter (dopo ke la pompa ha caricato i carburatori....tic....tic....tic, c'hai presente?) poi spingo il pulsante dell'avviamento e ruoto la manopola del gas......parte sempre :wink:
....se ti sbagli sei fregato, perkè non puoi riutilizzare subito lo starter :?
meno aria tirata, c.a. a metà e prova come si faceva sulle auto a carburatori.... 1-2 manopole girate al max a motore spento per facilitare l'accensione :wink:
crazyrider
19/03/2007, 14:33
Per commando:
Flooding when parked overnight causing the throttle to be partially opened when starting cold with the choke:
This flooding condition is due to excessive fuel in the carburetor's float chambers which overspills slowly when the bike is parked. The cylinders become 'wet' and slightly flooded, causing the rider to be forced to open the throttle slightly on a cold start with the choke. With the jet kit installation the floats are readjusted to alter the fuel level vastly improving the condition.
sai già da dove ho preso queste info vero? :wink:
commando
19/03/2007, 14:57
Si'..lo so,pero' la mia opinione rimane.
Con il kit le cose migliorano di molto..e non credo sia solo per
il livello dei galleggianti,ma anche perche'..in linea di massima,
la carburazione viene ingrassata in basso e smagrita in alto.
crazyrider
19/03/2007, 15:08
può essere
ma se avvii la prima volta la moto, e la spegni senze darle il tempo di scaldarsi, e poi la riavvii entro breve parte benissimo.
ciò non toglie che anche la tua spiegazione abbia i suoi perchè, possono essere benissimo tutte e du le cose
OT on
tu il kit lo hai preso in usa o uk?
ot off
commando
19/03/2007, 15:48
può essere
ma se avvii la prima volta la moto, e la spegni senze darle il tempo di scaldarsi, e poi la riavvii entro breve parte benissimo.
ciò non toglie che anche la tua spiegazione abbia i suoi perchè, possono essere benissimo tutte e du le cose
OT on
tu il kit lo hai preso in usa o uk?
ot off
Devi per forza comprare dall'importatore
Europeo..quindi..UK :wink:
Ciao
col filtro migliora sicuramente, ma se è ferma da un pò cavoli è dura!
il kawa invece è partito dopo 2 secondi da 4 mesi che era ferma :mrgreen:
piterpons74
19/03/2007, 19:10
anch'io come commando, penso sia dovuto alla carburazione troppo smagra allo spunto....lo testimonia il fatto che ha bisogno di esser accellerata o cmq dello starter anche l'estate! penso che arricchendo un po la carburazione al minimo le cose migliorino.....ed è quello che faro io! 8)
che dire: tra un po' ne è uscito un trattato.
meglio, metto insieme tutto e faccio tesoro della vostra kkilometrica esperienza.
comunque giovedì tagliando dei 10k e cambio gomme. preventivo 410€ con diablo corsa davanti e diablo dietro e tutti i controlli del caso.
non vedo l'ora perchè le mz4 che monta sono di produzione 2004 e sono le gomme di primo equipaggiamento di una moto immatricolata il 10/2005.
sono un po' marmoree se si può fare un complimento agli pneumatici....
poi qualche giretto, qualche tiratina, qualche uscita in pista e vi dirò!!
ciao e grassie a tutti!!!
Silvio.TN
20/03/2007, 12:37
Sono tornato ieri sera da un weekend in solitaria in umbria e marche. Sabato, dopo aver visitato le grotte di frasassi salgo sulla moto per tornare ad assisi e... non ne vuole sapere più di partire. Ha sempre fatto fatica anche la mia ad avviarsi ma al massimo fallivo due tentativi. Ho provato con l'aria in tutte le maniere (di più, di meno, e a modularla mentre premevo l'avviamento), ma niente da fare. Non sembrava ingolfata. Era sera, ero solo e stavo andando in panico. Ho guardato anche se per dispetto qualcuno mi aveva staccato le pipette delle candele, che poi uno si rompe anche la mano nel farlo...Da dietro mi arriva la voce di un ragazzo seduto (che non avevo visto) che mi dice di provare ad inclinare la moto da un lato. Provo da un lato (l'ho messa quasi per terra) e anche dall'altro e subito dopo parte al primo colpo! Forse era mancanza di benzina nei carburatori, non lo so. Comunque ho ringraziato più volte quel tipo. Giuro che lì, nell'agitazione, non avevo pensato a quella manovra così semplice.
Scusate lo sfogo... :)
ma strano che nn ripartiva, l'aria cmq usala solo al mattino o dopo un pò che è ferma, altrimenti nn parte
se provi da un pò conta che bagni le candele, meglio senza aria e nn accellerare, dopo un pò di giri a vuoto magari un decimo di gas ma nn di +
cmq falla controllare magari di sfiga hai sporco nel filtro benza o un tubo schiacciato..
Silvio.TN
20/03/2007, 13:31
Cosa sia successo ancora non lo ho capito. Era ferma solo da due ore, il tempo della visita, e l'aria l'ho tirata solo quando ho visto che proprio non partiva senza. Comunque non sembrava ingolfata. Di solito mi accorgo quando esagero con l'aria e tende ad arrivare troppa benzina. In quei casi mi sembra anche che faccia anche un altro rumore mentre gira il motorino.
E' stato l'unico scherzo in cinque anni e 52000 km. Non so se con quella manovra ho favorito il riempimento oppure lo svuotamento dei carburatori... Se escludo gli esperimenti sulla vespa a 14 anni non ho mai messo mano ad un carburatore e non so bene come funzioni nel dettaglio...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.