Visualizza Versione Completa : [FZS600] ventola ko... problemi per il motore?
oggi ho portato la moto per un controllo, visto che ha 30000 km. non è più in garanzia. dall'officina mi chiamano e mi dicono che il sensore della temperatura è andato e la ventola non funziona.
a parte i 92 euro, di cui mi importa poco, mi preoccupo perché ora che ci penso è da parecchio (forse 2 anni) che non ricordo di sentire la ventola partire. in genere partiva di rado. per fortuna non giro molto in città ma più spesso fuori.
la domanda è: ho rovinato il motore?
Non penso;l'Fzs non ha spie di segnalazione in proposito?
In ogni caso se fosse andato su troppo di temperatura,la prima cosa che salta è il tappo del radiatore :D quindi se non è accaduto nulla di simile non pensi ci siano stati danni :wink:
grazie... a quanto ho capito non faceva più contatto neanche la spia... speriamo bene!
nel dubbio...un cero accendilo.... :wink: :wink: :wink:
comunque quoto il ktiemmista folle :wink: :wink: :wink:
Sulla FZS ho sentito la ventola due volte in tre anni.... d'estate (con parecchio caldo) e fermo in fila dopo almeno due ore di moto....
Non penso ad alcun problema, la motina tiene una fantastica spia rossa (sai rosso tipo FERMATI IMMEDIATAMENTE!!) che ti avvisa in un caso del genere, ma se proprio avessi dovuto fare danno..... bhè ti assicuro che te ne saresti accorto...
Ciao!
L'anno scorso, dopo 5 anni e dico 5 anni che ho la mia ina ho sentito per la prima volta accendersi la ventola !!! è stato al raduno nazionale appena arrivati su campo imperatore!
Da esperienze di amici con la stessa motina si fa affidamento alla spia!se non si accende tutto ok, ma se c'e' un mecca che sa quel che fa ti dice se c'e' un problema, tipo perdite, contatti,etc etc! :mrgreen:
luke_magic
20/03/2007, 10:36
ora che ci penso settimana scorsa a milano c'è stato un incidente piuttosto grave che ha paralizzato il traffico creando code lunghissimo, e dopo parecchi minuti in fila, dietro a moto che sgasavano vapori molto caldi che finivano proprio dentro il mio radiatore, mi si è accesa la spia della temperatura (fzs600).........non ricordo però che sia partita la ventola di raffreddamento.......non c'è modo per verificarne o farne verificare il corretto funzionamento?
ora che ci penso settimana scorsa a milano c'è stato un incidente piuttosto grave che ha paralizzato il traffico creando code lunghissimo, e dopo parecchi minuti in fila, dietro a moto che sgasavano vapori molto caldi che finivano proprio dentro il mio radiatore, mi si è accesa la spia della temperatura (fzs600).........non ricordo però che sia partita la ventola di raffreddamento.......non c'è modo per verificarne o farne verificare il corretto funzionamento?
In teoria la ventola parte a temperature inferiori a quelle in cui la spia si accende, cioè, temperatura alta parte la ventola di raffreddamento, scende si ferma; nel tuo caso o la ventola non è partita oppure non riusciva a smaltire il calore (molto improbabile), quindi...
luke_magic
20/03/2007, 12:17
è quello che ho pensato..........possibile che anche stando 20 minuti fermo dietro una moto mi si accenda la spia rossa?
e se allora fossi stato ad agosto invece che a marzo cosa sarebbe successo?
è comunque la prima volta che mi capita..........
farò verificare........
bo, sulla mia fzs la ventola si accende solo quando e a fare la carburazione, cioe dopo 30 km tirando a bestia e 20 minuti che e e accesa ferma sul ponte, comunque sta accesa molto poco, tipo un 30" ogni 5 minuti
luke_magic
20/03/2007, 13:23
idem............ma l'altro giorno si è accesa la spia..........mi sono preoccupato e ho subito spento il motore.
Riacceso dopo qualche secondo.....poi dopo 1 minuto a spia riaccesa, rispento e infine dall'ultima riaccensione tutto ok..........fors eil fatto di avere proprio davanti gli scarichi di una moto ha surriscaldato il tutto (aria caldissima che entrava e zero refrigerio).....non ho però sentito partire la ventola...ma con il casco e il casino magari non l'ho seplicemente sentita..................
idem............ma l'altro giorno si è accesa la spia..........mi sono preoccupato e ho subito spento il motore.
Riacceso dopo qualche secondo.....poi dopo 1 minuto a spia riaccesa, rispento e infine dall'ultima riaccensione tutto ok..........fors eil fatto di avere proprio davanti gli scarichi di una moto ha surriscaldato il tutto (aria caldissima che entrava e zero refrigerio).....non ho però sentito partire la ventola...ma con il casco e il casino magari non l'ho seplicemente sentita..................
Moooolto improbabile, verifica che partino le ventole :roll:
Allora, visto che di problemi con ventole e impianto di raffreddamento un po me ne intendo ( non chiedetemelo, sarebbe come girare il coltello nella ferita......) per prima cosa fate la verifica della ventola, ovvero seguite il filo dalla ventola fino alla prima giuntura o spinetta, siccome sono solo 2 fili fate il cavallotto, volante, non si prende corrente, e con la chiave inserita, la ventola deve partire.
Poi arrivate al bulbo, anche qui stessa operazione, la ventola deve partire.
Arrivate al relè e ripetete, la ventola deve partire.
A questo punto accendete, fate un 5/10 km e fermatevi, lasciate al minimo e controllate che la ventola parta, se si accende la spia rossa prima che parta, correte dal meccanico.
Basta il relè impastato per fare il guaio, e nei mezzi che stanno fermi d'inverno può capitare.
assolutamente daccordo con kimiko!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.