PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6] modifica forcelle MUPO



mototopo
28/03/2007, 11:19
ciao ragazzi!
qualcuno di voi ha già montato la modifica per le forcelle della MUPO?
si tratta di un kit, escluse le molle, per rendere regolabile in compressione ed in estensione le forcelle..

attendo fiducioso..

Gilles
28/03/2007, 11:21
ciao ragazzi!
qualcuno di voi ha già montato la modifica per le forcelle della MUPO?
si tratta di un kit, escluse le molle, per rendere regolabile in compressione ed in estensione le forcelle..

attendo fiducioso..
Con registri esterni? :shock:
Sarebbe una novità.... :?

alfaomega
28/03/2007, 11:39
ciao ragazzi!
qualcuno di voi ha già montato la modifica per le forcelle della MUPO?
si tratta di un kit, escluse le molle, per rendere regolabile in compressione ed in estensione le forcelle..

attendo fiducioso..
sicuro che esista per Fz6? comunque di certo non sarebbe con registri esterni visto che i foderi sono lisci... ;)

mototopo
28/03/2007, 15:42
date un'occhiata al sito..
io li ho contattati e mi hanno detto che non sono da sostituire nemmeno le molle originali..

http://www.mupo.it/index.php?cPath=40_175

ora cerco ulteriori info..

alfaomega
28/03/2007, 16:54
infatti è come sospettavo... è una "simulazione" di idraulica, ma non è un'idraulica vera e propria.
e tra l'altro non mi pare nemmeno regolabile....

mototopo
28/03/2007, 17:45
..cioé..??
cosa intendi per "simulazione"??
..chiedo venia per l'ignoranza..

Stuka78
28/03/2007, 19:08
ora cerco ulteriori info..

a partire dal prezzo... :wink:

mototopo
29/03/2007, 06:31
non costano molto.. €103+iva..
ma non risco a capire come fungono..
e soprattutto se sono regolabili o meno..
oggi cerco di contattare un rivenditore e farmi spiegare..

vi aggiorno..

micbrugo
29/03/2007, 11:24
seguo con interesse...

:wink:


avrei proprio bisogno di una bella frenata idraulica !
:mrgreen:

mototopo
29/03/2007, 19:07
allora..
il suddetto kit serve a dotare di un'idraulica le nostre povere forcelle che ne sono sprovviste.
non ha nessuna regolazione, ma a detta del tizio con cui ho parlato (che per altro mi ha parlato molto bene anche del kit FG) e meglio della sostituzione delle molle.
in quanto frena la compressione ed anche l'estensione.
chi mi dà una mano a capirci qualche cosa..??
FG..Matris..Olhins..Mupo..??

..grazie..!!

mototopo
30/03/2007, 21:20
boh..oggi ho ordinato 'sto Kit..
dovrebbe arrivarmi entro la fine della prox settimana..
appena ho delle news vi aggiorno..

Bart
31/03/2007, 17:10
seguo gli sviluppi incuriosito :wink:

piumach
02/04/2007, 09:30
anche io!

ABnormal
03/04/2007, 13:50
Io montai mupo sull'anteriore e posteriore sulla mia vecchia moto (SV650) e mi sono subito trovato benissimo.
Per l'FZ6 effettivamente si tratta di cambiare olio e montare i pompanti calibrati del kit.
La forcella non ha regolazioni e le molle originali vanno più che bene in quanto sono abbastanza rigide.
Putroppo dopo si sentirà la necessità di sostituire il mono.

Ciao
dall'ABnormal :wink:

micbrugo
03/04/2007, 15:19
Io montai mupo sull'anteriore e posteriore sulla mia vecchia moto (SV650) e mi sono subito trovato benissimo.
Per l'FZ6 effettivamente si tratta di cambiare olio e montare i pompanti calibrati del kit.
La forcella non ha regolazioni e le molle originali vanno più che bene in quanto sono abbastanza rigide.
Putroppo dopo si sentirà la necessità di sostituire il mono.

Ciao
dall'ABnormal :wink:

sulla rigidità delle molle originali avrei molto da dire.
le molle originali sono di burro, io ho dovuto sostituire le molle e l'olio per avere un minimo di decenza davanti (con mono cambiato)


aspetto commenti su questo pompanti
:-)

lamps

mototopo
25/04/2007, 20:01
finalmente sono riuscito a montarle stamattina..
devo dire che ora che l'ho fatto, era veramente una stupidata, e andare a pagare un mecca per farlo era sicuramente superfluo..
non ho avuto modo di provare una FZ con le molle sostituite, ma devo dire che questo kit della MUPO (anche con le molle originali) fà miracoli..!!!
la corsa delle forcelle risulta frenata in compressione, ma soprattutto in estensione così da eliminare totalmente l'ondeggiamento causato dall'apri-chiudi in curva.
..ma una domanda sorge spontanea è...........
...perchè non l'ho fatto prima..??????

micbrugo
26/04/2007, 09:35
come hai fatto a montarle

quale è il costo?

:wink:
lamps

alfaomega
26/04/2007, 10:03
la mia obiezione non è sull'efficacia, ma sulla regolabilità....

micbrugo
26/04/2007, 10:57
la mia obiezione non è sull'efficacia, ma sulla regolabilità....

si da quello che ho visto non sono regolabili.

ma tanto alla fine è meglio sempre fare una regolazione di compromesso tra strada e pista, secondo me.

tu hai messo le forche della r 6 no?

alfaomega
26/04/2007, 12:35
la mia obiezione non è sull'efficacia, ma sulla regolabilità....

si da quello che ho visto non sono regolabili.

ma tanto alla fine è meglio sempre fare una regolazione di compromesso tra strada e pista, secondo me.

tu hai messo le forche della r 6 no?
sì, con molle e pompanti WP.

micbrugo
26/04/2007, 13:10
la mia obiezione non è sull'efficacia, ma sulla regolabilità....

si da quello che ho visto non sono regolabili.

ma tanto alla fine è meglio sempre fare una regolazione di compromesso tra strada e pista, secondo me.

tu hai messo le forche della r 6 no?
sì, con molle e pompanti WP.

immagino quindi che tu vada in pista spesso.

io onestamente regolo solo le forcelle aumentando il precarico molla.
il mono -bitubo- è regolato su una posizione di compromesso.

onestamente stai li ogni volta a regolare tutto ?

alfaomega
26/04/2007, 14:25
alla fine si tratta di trovare 2 setup, al massimo 3... città/touring [e con le buche di roma è necessario], sport ed eventualmente pista. Una volta che li trovi, agendo solo su compressione ed estensione, ci vuole poco a passare da uno all'altro.

;)

micbrugo
26/04/2007, 14:38
alla fine si tratta di trovare 2 setup, al massimo 3... città/touring [e con le buche di roma è necessario], sport ed eventualmente pista. Una volta che li trovi, agendo solo su compressione ed estensione, ci vuole poco a passare da uno all'altro.

;)

vero.

il cambio forche sarebbe bello ma troppo costoso per me.

grazie
lamps

mototopo
26/04/2007, 18:48
come hai fatto a montarle

quale è il costo?

:wink:
lamps

beh..il costo è stato di 120 eruozzi (il kit), il montaggio costo 0..
veramente molto semplice e come consigliatomi da qualcuno, non ho nemmeno smontato e forcelle.
mi sono limitato a togliere: manubrio, tappi, distanziali, molle, e poi ho aspirato per bene l'olio portando più volte le forcelle a fondo corsa.
poi ho rimontato tutto con il kit (seguendo le istruzioni allegate), ed il gioco è fatto.
ribadisco che sono sorpreso del risultato..
sembrano altre forcelle..
per quanto riguarda la regolazione, è vero, non c'è..
ma il risultato è un giusto compromesso tra confort e sport..
comunque si potrebbero aggiungere dei tappi per la regolazione del precarico..

spillone
26/04/2007, 23:33
Io ho ho montato questi pompanti da 2 settimane e testati abbondatemente sul percorso del prossimo fazertoscana, costo 130€ compresivo olio 5W dal meccanico, che ha contattato la MUPO che a proposito dell'avantreno del FZ6 gli ha detto che loro producono solo i pompanti perchè a loro dire sostituire le molle nel caso specifico non ha senso, questo è quello che dicono loro, io di più non so.

Quello che dico io invece è che la moto è molto migliorata, finalmente adesso è frenata e quando pinzi non ti sembra più di battere i denti sull'asfalto, le irregolarità dell'asfalto vengo filtrate molto meglio e si sente di più l'avantreno specie, come dicevo prima, in fase di frenata ed inserimento di curva comunque gli effetti si sentono anche andando dritti.
Sinceramente sono abbastanza convinto che sostiuire le molle senza mettere mano all'idraulica sia un intervento praticamente inutile mentre non è inutile il contrario come ho avuto modo di testare; se poi ci metti che con 130€ ho fatto tutto mi posso ritenere completamente soddisfato :wink:

spillone
26/04/2007, 23:40
comunque si potrebbero aggiungere dei tappi per la regolazione del precarico..

Mi trovi daccordo su tutto tranne su questo punto, non ci posso mettere le mani sul fuoco, ma credo che, essendo le molle di serie della FZ6 progressive mettendo i tappi per il precarico andresti solo a togliere la parte progressiva del molleggio.

Ripeto non sono sicuro di questo anzi chiedo a chi ne sa di più di chiarimi questa mia curiosità...dato che i tappi fanno comunque figo :lol:

ABnormal
27/04/2007, 10:57
Io ho ho montato questi pompanti da 2 settimane e testati abbondatemente sul percorso del prossimo fazertoscana, costo 130€ compresivo olio 5W dal meccanico, che ha contattato la MUPO che a proposito dell'avantreno del FZ6 gli ha detto che loro producono solo i pompanti perchè a loro dire sostituire le molle nel caso specifico non ha senso, questo è quello che dicono loro, io di più non so.



Stessa cosa che hanno detto a me.
Inoltre io avevo già fatto un lavoretto da loro nella mia precedente moto (sv650) ottenendo risultati più che soddisfacenti rispetto il kit montato precedentemente.

Ciao
dall'ABnormal :wink:

micbrugo
27/04/2007, 15:52
Io ho ho montato questi pompanti da 2 settimane e testati abbondatemente sul percorso del prossimo fazertoscana, costo 130€ compresivo olio 5W dal meccanico, che ha contattato la MUPO che a proposito dell'avantreno del FZ6 gli ha detto che loro producono solo i pompanti perchè a loro dire sostituire le molle nel caso specifico non ha senso, questo è quello che dicono loro, io di più non so.



Stessa cosa che hanno detto a me.
Inoltre io avevo già fatto un lavoretto da loro nella mia precedente moto (sv650) ottenendo risultati più che soddisfacenti rispetto il kit montato precedentemente.

Ciao
dall'ABnormal :wink:


verissimo

infatti io ho montato le molle lineari dellla bitubo e i tappi DPM per regolare il precarico e va tutto benissimo

con l molle progressive non si puo!

lamps

pizzaiolo
30/04/2007, 11:19
Ciao a tutti,
vorrei montare anche io il kit mupo ma ho letto sul manuale d'officina che per lo smontaggio della forcella della fz6 sono necessari due attrezzi speciali yamaha, per montare il kit mupo non servono?

Grazie
Andrea

mototopo
30/04/2007, 21:16
assolutamente no..non bisogna smontare gli steli dai foderi ma solo i tappi.
l'unico consiglio è di mettere un po' di attenzione nello svitare i tappi per evitare di danneggiarli.

pizzaiolo
30/04/2007, 21:22
Ok,
grazie per l'informazione, quasi quasi li prendo anch'io

Saluti
Andrea

gustavot55
09/05/2007, 10:06
come hai fatto a montarle

quale è il costo?

:wink:
lamps

beh..il costo è stato di 120 eruozzi (il kit), il montaggio costo 0..
veramente molto semplice e come consigliatomi da qualcuno, non ho nemmeno smontato e forcelle.
mi sono limitato a togliere: manubrio, tappi, distanziali, molle, e poi ho aspirato per bene l'olio portando più volte le forcelle a fondo corsa.
poi ho rimontato tutto con il kit (seguendo le istruzioni allegate), ed il gioco è fatto.
ribadisco che sono sorpreso del risultato..
sembrano altre forcelle..
per quanto riguarda la regolazione, è vero, non c'è..
ma il risultato è un giusto compromesso tra confort e sport..
comunque si potrebbero aggiungere dei tappi per la regolazione del precarico..

Sono intenzionato anche io a montare il kit mupo, ho appena fatto l'ordine.
Ma che gradazione di olio hai messo nelle forcelle? :?:

Stuka78
09/05/2007, 10:26
veramente molto semplice e come consigliatomi da qualcuno, non ho nemmeno smontato e forcelle.
mi sono limitato a togliere: manubrio, tappi, distanziali, molle, e poi ho aspirato per bene l'olio portando più volte le forcelle a fondo corsa.

ciao mototopo, anche io devo intervenire sulle forcelle, installando un kit della matris

mi interessa soprattutto, senza smontarle, come fare per rimuovere la maggior parte di olio... che mi consigli? quali mezzi utilizzare?

grazie mille

Redy
21/05/2007, 12:53
ke ne pensate invece di questa modifica con il kit pompanti Mupo, ma aggiungendoci una molla lineare(quindi sostituendo la progressiva) in modo da poter montare le ghiere di regolazione precarico(o l'altro kit di regolazione molla sempre della Mupo)

pepy
21/05/2007, 14:11
Mi spiegate dove andate a collocare (e fissare )questo kit di pompanti senza togliere gli originali ?