PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6] Sostituzione olio forcelle



mikorm
30/03/2007, 16:05
Ciao a tutti, vorrei sostituire l'olio nelle forcelle perchè mi sono stufato di affondare ad ogni frenata.
Secondo voi è un primo step valido? Quanto mi costa? e poi come lo cambio l'olio, come devo smontare le forcelle?

Ciao a tutti

Stuka78
30/03/2007, 19:09
fai una bella ricerca sul forum e troverai tutto!!!

:P

dadde
31/03/2007, 08:44
guarda qui :wink: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=35051
e se hai bisogno di un aiuto fai un fischio.

mikorm
02/04/2007, 08:42
ho letto il 3d; ma per cambiare solo l'olio, allora basta che tolgo i dadi delle forcelle (quelli sopra per capirci) e poi "succhio" olio; e poi semplicemente riempio di nuovo.
Non devo smontare altro esatto?

Ciao grazie di nuovo

poi visto che sei di Roma magari ti offro un caffè

Stuka78
02/04/2007, 10:33
ho letto il 3d; ma per cambiare solo l'olio, allora basta che tolgo i dadi delle forcelle (quelli sopra per capirci) e poi "succhio" olio; e poi semplicemente riempio di nuovo.


ma esce un lavoro a meta'... perche' non e' detto che si riesca a togliere tutto l'olio, in particolare quello in fondo, nei pompanti...

il lavoro fatto bene prevede lo smontaggio e girare sottosopra le forcelle, facendole scolare per bene

mikorm
02/04/2007, 14:12
anche se rimane qualche filo di olio vecchio pensi possa compromettere tutto il lavoro?
In fondo anche quando cambi l'olio al motore per quanto lo vuoi scolare ne rimane sempre un pò in giro, quindi penso possa essere fattibile.
altrimenti lascio stare, o lo faccio fare da un meccanico (chissà a che prezzo), poi magari scopro che il meccanico stesso non somta le forcelle :mrgreen: !!!.
Comunque quello che vorrei capire, cambiando l'olio il risultato è apprezzabile oppure è solo autoconvinzione che la modo sia più rigida??

Ciao a tutti

Stuka78
02/04/2007, 19:33
ci sono meccanici e meccanici... certo che se sei in grado di fartelo da solo, hai la sicurezza di fare le cose come si deve!

il problema e' che nella forcella ci deve essere una quantita' esatta di olio, e tra una siringata e l'altra, una goccia qui ed una la, non hai mai la certezza di riempire i due steli allo stesso livello

se la giri e la lasci scolare qualche ora, e' meglio

e poi la riempi con calma e lentamente, e non ti basi solo sulla quantita' ma sul livello raggiunto dall'olio rispetto al bordo superiore della forcella

Cippo4u
02/04/2007, 20:55
anche io vorrei fare questa modifica, abbinata però al cambio delle molle (WP Progressive), altrimenti l'effetto dura pochi migliaia di km, dopodichè...ariplufff!

mikorm
03/04/2007, 10:17
quanto costano le molle?
sai com'è....gia che smonto tutto!

Superpippo
03/04/2007, 11:05
quanto costano le molle?
sai com'è....gia che smonto tutto!
Ohlins, WP ecc. mediamente sui 120-130 euro (+ eventuali spese di spedizioni) :wink:

Cippo4u
03/04/2007, 11:37
quanto costano le molle?
sai com'è....gia che smonto tutto!

ho fatto un colpo di telefono da Celestini, per le Molle progressive WP mi ha chiesto 150 euri (magari quando son li, con qualche lacrimuccia mi farei togliere 5-10 euri),a più o meno siamo li

Superpippo
03/04/2007, 15:01
quanto costano le molle?
sai com'è....gia che smonto tutto!

ho fatto un colpo di telefono da Celestini, per le Molle progressive WP mi ha chiesto 150 euri (magari quando son li, con qualche lacrimuccia mi farei togliere 5-10 euri),a più o meno siamo li
hai provato online? magari anche con le spese sped. ci risparmi qualche euro... prova a fare na ricerca! :wink:

dadde
03/04/2007, 15:11
premesso il fatto che ho smontato tutto l'anteriore per il cambio dell' olio, ma penso sia più semplice aspirare e che la quantità esatta è riportata nel manuale d'officina, il cambiamento secondo me c'è, chiaro che dipende anche dal tipo di utilizzo che fai della moto ormai, salvo rare occasioni, per me è l'unico mezzo quindi preferisco avere una forcella in grado di sopportare le disastrose condizioni delle nostre strade e al tempo stesso mi sostenga un filo di più quando vado fuori a fare un pò di curve, con l' olio più denso ho in parte risolto questo problema per le molle non so ho paura che poi debba cambiare anche il post. e non mi va di incasinarmi troppo. :wink: