PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6]help raccordo togli catalizzatore



alfiotoxy
01/04/2007, 11:11
venerdi mi è arrivato il raccordo della arrow per eliminare il catalizzatore insieme a un filtro BMC,bene,sto tornando dal mio garage in questo istante ed ho acceso il pc per un aiuto....allora ho mollato i bulloni che tengono il tubo cat sia con i collettori che con il finale,ho allentato anche le fascette che stringono fitto tutto....ma nn riesco proprio ad uscire il tubo.....ho battuto su di esso con un martello di gomma ed un cacciavite ma ottengo solo piccoli movimenti,vorrei sapere da qualcuno che l'ha fatto se è necessario allentare tutto lo scarico,se allentare i collettori dai cilindri e anche il finale :?
ciao lamps

alexblugalaxy
01/04/2007, 13:02
purtoppo è necessario allentare i collettori ,allentare il terminale non serve .Cmq ti consiglio di toglierli del tutto xchè il raccordo, a differenza del catalizzatore,va proprio ad incastro sul finale dei collettori e quindi per fare queste manovre è meglio mollare i collettori altrimenti puoi fare danno :roll: .Io dopo un pomeriggio di bestemmie ,xchè non volevo mollare i collettori, mi è scappato il cacciavite e ho rigato il forcellone :oops:

alfiotoxy
01/04/2007, 17:37
mmm una curiosita'.hai dovuto far tarare i valori della carburazione?a questo punto mi conviene andare dal concessionario....cosi mettono anche il filtro :?

Stuka78
01/04/2007, 18:12
devi smontare tutto lo scarico post kat, quindi hai lo spazio per sfilare il kat
anche il filtro lo puoi montare da solo

io ho su il leovince e il bmc e non ho toccato i valori di Co dalla strumentazione (C1=-8 e C2=9)

borbotta un po' in rilascio se scali violenetemente le marce

il minimo a caldo e' sui 1.040 rpm

saluti

alexblugalaxy
01/04/2007, 18:31
hai dovuto far tarare i valori della carburazione


ho fatto modificare varie volte i valori co ma lo scarico sparava comunque ;alla fine l'ispettore yamaha mi ha spiegato che modificare i valori c0 serve solo x veriare alcuni parametri della centralina che al variare delle stagioni o della "zona" di utilizzo (montagna, mare) la centralina non è in grado di modificare da sola. Detto ciò mi ha spiegato che mettendo un raccordo elimina catalizzatore o uno scarico più libero, a causa della taratura originale della carburazione(non modificabile se non con una centralina diversa o aggiuntiva) ,la centralina interviene in rilascio smagrendo di botto la miscela ed è per questo che si verifica lo scoppio. Dopo verie prove e varie modifiche,concludendo che mettendo il raccordo da solo senza centralina aggiuntiva si verificavano quei dannosi e fastidiosi scoppi allo scarico ,ho rimesso il catalizzatore!!! 8)

ps:visto che sei di zona vai al conce yamaha cundari di Catania in via Monserrato e il mecca ti spiegherà meglio il discorso :wink:

alfiotoxy
02/04/2007, 10:52
grazie raga per le risposte,oggi telefono al mio meccanico che sarebbe CUNDARI di NAXOS e non di CATANIA,vediamo il da farsi.Sinceramente mi darebbe fastidio se scoppietta....prima avevo una custom e se facevo delle strade in discesa col freno motore,lo scarico tirava certi scoppietti e a volte fiammate ...avevo uno scarico 2 in 1. Questa moto è un gioiellino di silenziosita' e affidabilita',percio' se il raccordo nn va bene lo tolgo :?

Powerflower
02/04/2007, 10:59
...guarda che anche lo scarico originale scoppietta....solo che non lo senti in quanto il silenziatore originale smaorza tutto :? :? :? :?

Io con la mia a motore caldo lo sentivo benissimo lo scoppiettio in rilascio.....certo che ora che ho montato lo scarico é una melodia stupenda :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

alexblugalaxy
02/04/2007, 12:34
lo scarico originale scoppietta


infatti io non parlavo di scoppiettio ma di SPARO vero e proprio ,tanto è varo che le prime volte mi sono anche spaventato :shock: :lol: Cmq con il raccordo ci ho camminato per circa 200 km ma ti assicuro che si guadagna pochissimo ai bassi e agli alti la moto va pure peggio :wink:

alexpd80
02/04/2007, 14:36
A me quello scoppio in rilascio mi gasa un sacco, almeno le macchine mi sentono quando mi avvicino per superarle.

Powerflower
02/04/2007, 15:38
..eh si lo scoppio non é il massimo della vita per la salute dello scarico originale....

il mio consiglio é di cambiare tutto lo scarico oppure lasciare quello originale senza soluzioni di compromesso.... :wink: :wink: :wink:

cmqe devo provarla ancora bene.... finora ho fatto poki km... :)

shaker
18/04/2007, 13:56
ragazzi, ora è da tanto tempo che anche io ho eliminato il primo catalizzatore (per in effetti quello vero è nei silenziatori) con il tubo dritto, ma le mie sensazioni è che la moto agli alti regimi va MOLTO peggio soprattutto di quinta e sesta non sale con facilità come prima.
E solo una mia sensazione?
Grazie

Stuka78
18/04/2007, 14:07
ragazzi, ora è da tanto tempo che anche io ho eliminato il primo catalizzatore (per in effetti quello vero è nei silenziatori) con il tubo dritto


fino al 2006, il kat e' solo la lattina...

hucchio
06/05/2007, 16:39
scusate, dove sarebbe il catalizzatore, si dovrebbe vedere bene no?
io ho preso la moto usata e non vorrei non ci fosse più...:-(

1983mad
07/05/2007, 16:42
io tolto il kat e montato un bmc...
cosa noto???
non di certo un calo.
la moto non si stravolge di certro...non guadagna cavalli"sensibili"
ma e piu pronta a prendere giri,sempre...
poi se state in 5-6 marcia a 40 allora e spalancate di colpo e la moto va di meno...questo non lo so...io al massimo metto la 3...e si...xke i 180 x me sono gia tanti

alfiotoxy
09/05/2007, 02:35
secondo me la moto riprende meglio...sara' il sound piu corposo che mi da questo effetto...cmq ho come la sensazione che a volte ha qualche incertezza se spalanchi completamente il gas mentre sei basso di giri e ci sta di piu' a riprendere,quindi forse una leggera scarburazione,ma il meccanico mi ha detto che i valori sono rimasti perfetti.
se invece apri il gas gradualmente la moto sale bene e quando entra in coppia sembra spingere piu forte.
sicuramente nn va piu' piano :P