Visualizza Versione Completa : sbacchettamenti fz1
scheggiaman
01/04/2007, 19:10
ciao, non so se il posto giusto dove scrivere, oggi facendo un giro in moto su strada medio-veloce ho notato che la mia fz1 ha un' evidente sbacchettamento dell'anteriore se tiri a fondo le marce, intorno ai 160 a salire, qualcuno di voi ha notato questo fenomeno? se si come siete intervenuti? ho pensato di abbassare la forcella ant. di 1 cm facendo scorrere i foderi nella piastra forcella per caricare l'avantreno come avevo già fatto sul tdm con effetti positivi al 1000%, ho anche pensato ad un ammortizzatoredi sterzo voi che ne dite
Angelippo
01/04/2007, 19:32
Sicuramente provare a sfilare la forcella non comporta nessuna controindicazione, essendo una modifica a costo zero e totalmente reversibile, ma non credo che potrebbe darti qualche vantaggio.
Sfilarla significa renderla più reattiva nei cambi di direzione, ma anche meno stabile sul veloce, dove vorresti andare a modificare.
Avendo ben presente come si comporta l'FZ1 sul veloce posso dirti che la tendenza a sbacchettare è data da una tua tendenza ad appenderti al manubrio per contrastare l'aria. Il fenomeno si manifesta quasi sempre su una naked di grandi prestazioni e l'unico modo è quello di lavorare più di addominali e lasciare le braccia più rilassate.
La secvonda tendenza comune è quella di un cambio di marcia forse troppo aggressivo, anche più del necessario che se non fatto nel modo più fluido possibile innesca sbacchettamenti...
Il mio consiglio è quello di andare ad affinare il più possibile il tuo stile di guida per il mezzo che hai attualmente e solo successivamente, se ancora ne sentissi il bisogno (ma conoscendo la moto non dovresti sentirlo), andare ad aggiungere un ammortizzatore di sterzo. Conscio però che se anche ti farà guadagnare in stabilità sul veloce, ti farà perdere maneggevolezza nel misto...
:wink: :wink: :wink:
a me dicono che forse stò esagerando......................ma me ne frego :lol:
scheggiaman
01/04/2007, 21:10
Eppure quegli sbacchettamenti mi fanno godere..... 8)
scheggiaman
01/04/2007, 21:11
Eppure quegli sbacchettamenti mi fanno godere..... 8) a te ti fanno godere a me fanno chiudere il gas e gli altri se ne vanno
Paperino
01/04/2007, 21:11
:angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010: :angry_010:
A me l'ha fatto una sola volta l'FZ6 e se penso allo spavento preso ... :(
1 cm mi sembra tanto, il TDM ha una forca diversa IMHO
rigrardo gli sbacchettamenti , benchè goduriosi, i primi tempi spaventano ;-)
Angelippo
02/04/2007, 12:50
@Scheggiaman, la mia non voleva essere un'offesa, ma un consiglio dato da una buona esperienza nella guida, però vedo che non l'hai minimamente preso in considerazione...
Senza voler andare oltre, io proverei a valutare quello che si è scritto.
Troppo spesso si perde tempo e soldi nel cercare di mettere mano a quello che può già andare bene di suo...
Poi fai tu... :wink: :wink: :wink:
scheggiaman
02/04/2007, 20:17
@Scheggiaman, la mia non voleva essere un'offesa, ma un consiglio dato da una buona esperienza nella guida, però vedo che non l'hai minimamente preso in considerazione...
Senza voler andare oltre, io proverei a valutare quello che si è scritto.
Troppo spesso si perde tempo e soldi nel cercare di mettere mano a quello che può già andare bene di suo...
Poi fai tu... :wink: :wink: :wink:
no no scusami angelippo ma hai proprio colpito nel segno, sicuramente gli sbacchettamenti sono causati da me che rimango appeso al manubrio e nn riesco a contrastare il vento, insomma faccio come una vela......
scheggiaman
02/04/2007, 20:19
comuqnue a me non piacciono x niente altro che godere.......
Angelippo
02/04/2007, 21:17
@Scheggiaman, la mia non voleva essere un'offesa, ma un consiglio dato da una buona esperienza nella guida, però vedo che non l'hai minimamente preso in considerazione...
Senza voler andare oltre, io proverei a valutare quello che si è scritto.
Troppo spesso si perde tempo e soldi nel cercare di mettere mano a quello che può già andare bene di suo...
Poi fai tu... :wink: :wink: :wink:
no no scusami angelippo ma hai proprio colpito nel segno, sicuramente gli sbacchettamenti sono causati da me che rimango appeso al manubrio e nn riesco a contrastare il vento, insomma faccio come una vela......
Mi descrivi la tua posizione in sella e sommariamente le tue dimensioni?
Intendo dire:
Posizione sulla sella (avanzata o arretrata)
Posizione delle gambe (aperte o aderenti al serbatoio)
Posizione piedi sulle pedane (appoggiati sulla pianta o sulle punte)
Posizione delle braccia (aperte tipo cross/enduro oppure basse oppure strette al corpo)
Posizione della schiena (distesa o curva)
Le gambe sono attive nella guida o sei molto "seduto"?
In seconda battuta, hai parlato di sbacchettamento oltre 160, quando si tirano a fondo le marce... Avviene solo all'aumentare della velocità o principalmente si innesca ai cambi marcia?
Sono tutte notizie interessanti per capire come risolvere il problema senza per forza avere addominali da culturista...
:wink: :wink: :wink:
scheggiaman
02/04/2007, 22:08
Mi descrivi la tua posizione in sella e sommariamente le tue dimensioni?
Intendo dire:
Posizione sulla sella (avanzata o arretrata)
AVANZATA
Posizione delle gambe (aperte o aderenti al serbatoio)
ADERENTI
Posizione piedi sulle pedane (appoggiati sulla pianta o sulle punte)
PIANTA
Posizione delle braccia (aperte tipo cross/enduro oppure basse oppure strette al corpo)
APERTE
Posizione della schiena (distesa o curva)
CURVA
Le gambe sono attive nella guida o sei molto "seduto"?
POCO ATTIVO
In seconda battuta, hai parlato di sbacchettamento oltre 160, quando si tirano a fondo le marce... Avviene solo all'aumentare della velocità o principalmente si innesca ai cambi marcia?
SI AVVERTONO AL SALIRE DELLA VELOCITA'
questa sera rientrando a casa mi sono anch eaccorto che il canotto è lentissimo al tagliando lo registro e vediamo che succede.
:wink: :wink: :wink:[/quote]
Angelippo
03/04/2007, 17:51
Mi descrivi la tua posizione in sella e sommariamente le tue dimensioni?
Intendo dire:
Posizione sulla sella (avanzata o arretrata)
AVANZATA
Posizione delle gambe (aperte o aderenti al serbatoio)
ADERENTI
Posizione piedi sulle pedane (appoggiati sulla pianta o sulle punte)
PIANTA
Posizione delle braccia (aperte tipo cross/enduro oppure basse oppure strette al corpo)
APERTE
Posizione della schiena (distesa o curva)
CURVA
Le gambe sono attive nella guida o sei molto "seduto"?
POCO ATTIVO
In seconda battuta, hai parlato di sbacchettamento oltre 160, quando si tirano a fondo le marce... Avviene solo all'aumentare della velocità o principalmente si innesca ai cambi marcia?
SI AVVERTONO AL SALIRE DELLA VELOCITA'
questa sera rientrando a casa mi sono anch eaccorto che il canotto è lentissimo al tagliando lo registro e vediamo che succede.
:wink: :wink: :wink:[/quote]
Ok, se si avvertono all'aumentare della velocità significa che non c'è altro ad aggravarle.
Prova ad usare un poco di più le gambe (senza esagerare, basta renderle attive), lasciare le braccia più morbide e meno aperte (so che il manubrio largo porta a vecchie abitudini enduristiche, ma qui le esigenze sono totalmente diverse...)
In definitiva dovresti provare ad usare un po' di più gli addominali, magari piegandoti più verso l'avantreno, lasciando le braccia meno distese di come eri abituato a fare.
In qualsiasi caso, come detto da aldo, se provi a lasciare le braccia morbide, quasi a sfiorare solamente le manopole, dovrebbero fermarsi le oscillazioni, diversamente ci potrebbe essere anche un difetto alla gomma, oppure una equilibratura fatta male.
Il gioco del cannotto dovrebbe essere davvero esagerato per dare oscillazioni...
Facce sapè :wink: :wink: :wink:
scheggiaman
03/04/2007, 18:18
secondo me se se allento le mani dal manubrio mi porta via il vento, già sono abbastanza leggero, secondo me soffro di protezione aerodinamica, nel senso che prima era abbituato al vento ma non cosi, spero con ilt empo di abituarmi sia al vento ceh alla nuova moto che rispetto alla vecchia ha tutt'un altro modo di essere guidata..... dovessi tornare al tdm???? :roll: :( :(
Angelippo
04/04/2007, 10:10
''''''
secondo me se se allento le mani dal manubrio mi porta via il vento, già sono abbastanza leggero, secondo me soffro di protezione aerodinamica, nel senso che prima era abbituato al vento ma non cosi, spero con ilt empo di abituarmi sia al vento ceh alla nuova moto che rispetto alla vecchia ha tutt'un altro modo di essere guidata..... dovessi tornare al tdm???? :roll: :( :(
E' innegabile che a volte si faccia una scelta un po' azzardata, magari dettata più dagli occhi e dal cuore che dalla ragione, per poi rendersi conto che forse nn è stata una scelta poi così azzeccata.
Nel tuo caso però dubito che tu possa essere a livello di pentirti dell'acquisto, soprattutto considerando la bontà e la qualità del mezzo.
Devi solo darti il tempo di adattarti a nuove sensazioni di un diverso stile di guida, cosa poi non così difficile... :wink: :wink: :wink:
''''''
secondo me se se allento le mani dal manubrio mi porta via il vento, già sono abbastanza leggero, secondo me soffro di protezione aerodinamica, nel senso che prima era abbituato al vento ma non cosi, spero con ilt empo di abituarmi sia al vento ceh alla nuova moto che rispetto alla vecchia ha tutt'un altro modo di essere guidata..... dovessi tornare al tdm???? :roll: :( :(
E' innegabile che a volte si faccia una scelta un po' azzardata, magari dettata più dagli occhi e dal cuore che dalla ragione, per poi rendersi conto che forse nn è stata una scelta poi così azzeccata.
Nel tuo caso però dubito che tu possa essere a livello di pentirti dell'acquisto, soprattutto considerando la bontà e la qualità del mezzo.
Devi solo darti il tempo di adattarti a nuove sensazioni di un diverso stile di guida, cosa poi non così difficile... :wink: :wink: :wink:
quando sono sceso la prima volta mi sono detto: che coxxne, cosa avrò preso a fare un razzo che non sò gestire?
Adesso ci rispettiamo a vicenda, e le soddisfazioni ci sono, e tante :wink:
scheggiaman
04/04/2007, 22:14
tranquilli la mia era solo una battuta, sono sodisfattissimo della mia fz1 ci vorrà soloun po d tempo x abituarmi alal fine ho fatto solo 800km da quando l'ho presa
Ripensandoci come i cornuti, ma esiste la possibilità di comprare dei supporti per ammortizzatore di sterzo per FZ1 per poi adattarci uno dei vari ammortizzatori che si trovano su Ebay a prezzi non stratosferici?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.