PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia Filtro Aria (K&N)



Cippo4u
02/04/2007, 22:16
Avendolo montato il meccanico, e lasciando in officina scatola e manuale d'uso, vorrei sapere:

- a quanti km occorre smontarlo e pulirlo
- con cosa si pulisce (acqua e sapone... o altro)
- che tipo di grasso (se di grasso si parla) occorre poi spalmare


Grazie
:D

Superpippo
02/04/2007, 22:18
Sia x K&N che x BMC ci sono dei kit pulizia specifici.
Dovrebbero costare 15-20 euro :wink:

moorning
07/09/2007, 10:25
Anch'io ho comprato un filtro Bmp, ma non ho voglia di comprare il kit di pulizia, volevo chiedervi se esiste qualche altro modo efficace per pulirlo senza rovinarlo e senza spendere 25 E. di kit di pulizia.
Io pensavo di pulirlo in una bacinella con della benzina, farlo asciugare bene, magari utilizzando anche un'asciugacapelli e poi di oliarlo, tamponandolo con una spugnetta imbevuta di olio motore nuovo.
che ne dite faccio una minchiata?

moorning
07/09/2007, 11:08
Qualcuno sa darmi delle istruzioni dettagliate cu come effettuare la sostituzione, oppure darmi un link con le spiegazioni (per fz6 del 2005).
Sapete se è necessario smontare completamente il serbatoio?

Gilles
07/09/2007, 11:12
Io non mi avventurerei in soluzioni empiriche per la pulizia del filtro :wink:
Tutto sommato si fa ogni 20.000 km e spendere 20 € non mi sembra eccessiva :)

piumach
07/09/2007, 11:15
aggancio il topic che interessa anche a me

Superpippo
07/09/2007, 11:21
Compratevi l'apposito kit da un ricambista (o ebay ecc.) e con 15-20 euro passa la paura! :wink:

Superpippo
07/09/2007, 11:26
Qualcuno sa darmi delle istruzioni dettagliate cu come effettuare la sostituzione, oppure darmi un link con le spiegazioni (per fz6 del 2005).
Sapete se è necessario smontare completamente il serbatoio?

Allenti il perno alla base del serba (subito sotto la sella), sviti le 2 brugole davanti e alzi piano piano facendo attenzione che non si stacchino i tubi della benza da sotto il serba.
Non serve scollegare e/o smontare tutto il serbatoio: lo alzi e lo blocchi con qualcosa (io x esempio solitamente lo blocco con una pompa da bici :lol: ).
Il filtro è facilmente accessibile
Quando riabbassi il serba verifica che i tubi non restino strozzati! :wink:

Rastasicily
07/09/2007, 11:48
Ecco il link per le istruzioni di pulizia filtro BMC:

http://www.bmcairfilters.com/infoWAKins.asp :wink:

moorning
07/09/2007, 17:08
Montato il filtro bmc, appena installato la moto sembrava un po' scarburata, ma dopo 2 o 3 volte che l'ho usata sembra andare sempre meglio ed ora è perfetta.
Tiene il minimop alla perfezione, accellerando di botto in folle non sembra avere mancamenti, ed il motore mi pare risponda in maniera molto più reattiva, non so se è una mia impressione, ma mi pare che sia perfetta.
Secondo voi all'inizio era scarburata perchè la centralina ci mette un po' a registrarsi ai nuovi valori?

Dune
07/09/2007, 22:04
E' piu' facile che dopo qualche giorno di lavoro il filtro si sia dopurato dall'olio in eccesso che lo ricopriva . La pulizia fai-da-te dei filtri BMC è facilissima :
1) lascia una nottata il filtro a mollo in una bacinella con detersivo per piatti
(è il migliore per sgrassare senza rovinare nulla)
2) la mattina dopo scuoti un po' il filtro ancora a mollo e poi lo metti ad asciugare
insieme al bucato
( evita qualsiasi cosa getti aria o acqua a pressione , rovinerebbe la trama del filtro)
3) una volta asciutto bagnalo con olio motore senza inzupparlo
(qui qualsiasi metodo è buono conpresa la spugnetta )

Saluti