Visualizza Versione Completa : montagna
8) 8) 8) 8)
preferisco la salita !
In discesa sono una pippa ! :oops:
:shock: :shock: Luca, ma che razza di domande fai? Che vuol dire "quale freno è meglio in discesa?" sembra una delle domande dei miei figli (9 e 12 anni) :mrgreen: :mrgreen:
in discesa è moolto consigliabile modluare la frenata tra l'anteriore, il posteriore ed il centrale.,.....ovvero usare anche i piedi!!!!! :lol:
Foxhunter
04/04/2007, 09:56
in discesa è moolto consigliabile modluare la frenata tra l'anteriore, il posteriore ed il centrale.,.....ovvero usare anche i piedi!!!!!
A volte anche l'ancora che si usa in barca da lanciare al volo su qualche albero :mrgreen: :mrgreen:
Io preferisco la salita, in discesa è difficile tenere a bada la velocità.
Angelippo
04/04/2007, 10:27
Bimbi per favore, dai, niente cazzeggio in questa sezione... (lo so che a chiederlo sono io e sembra una presa per il Q... però... :roll: ) :wink: :wink: :wink:
Luca! Prima di tutto, prima ancora di fare certe domande, ti chiedo se hai fatto i compiti a casa (intendo quelli motociclistici), non ho ancora ricevuto mp sul resoconto... :| :| :|
Il punto è che la guida in montagna non è u tipo di guida, ma la parte principale della guida, ovvero una normale conseguenza della guida.
Saprai affrontare con serenità qualsiasi salita o discesa, come qualsiasi percorso tortuoso, mano a mano che assimilerai i concetti base della guida stessa.
Non c'è uno stile diverso, semplicemente, per affrontare la salita dovrai imparare a gestire la potenza del motore e l'erogazione, esattamente come in pianura, ma ad un grado maggiore.
Diversamente per affrontare la discesa, dovrai imparare a dosare nel modo giusto la frenata, esattamente come in pianura, ma ad un grado maggiore.
In poche parole non cambi stile quando vai in montagna, ma anzi sfrutti quella situazione per aumentare la tua sensbilità, cosa che ne farà gudagnare decisamente in qualità la guida di tutti giorni.
P.S. Segui il consiglio del Supereroe, vai all'alpimitico... :wink: :wink: :wink:
Angelippo
04/04/2007, 11:12
P.S. Segui il consiglio del Supereroe, vai all'alpimitico... :wink: :wink: :wink:
xchè tu non verrai :?: :twisted:
Io farò il possibile, ma la situazione è ancora delicata per poter dare certezze...
Ci sto lavorando, abbi fede :wink: :wink: :wink:
Luca, io per "allenare" polso e dita della dx mi faccio tutte le volte che posso il colle gallo, salgo da albino e scendo fino a gaverina, poi al contrario, è stretto, tortuoso, con case e nonnine che attraversano, imparo la moto e a stare concentrato sull'imprevisto, e soprattutto mi alleno alla prudenza.
Il piede per il freno dietro lo uso poco in discesa, di più in salita, ma sempre dolcemente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.