PDA

Visualizza Versione Completa : Liquido freni, marca migliore? Consigli per lo spurgo...



alfaomega
11/04/2007, 09:42
Dovendo cambiare le pinze freno, devo ovviamente cambiare anche il liquido freni.
C'è qualche marca in particolare che mi consigliate?

gigimanetta
11/04/2007, 09:53
Io ho usato il Castrol super dot 4 .
Bye
gg

alfaomega
11/04/2007, 10:06
okkei, mi fido della tua esperienza.... inoltre ho un rivenditore che mi tratta molto bene su castrol, meglio di così! :D

Gigi, mi serve un ulteriore consiglio.
Dato che devo cambiare le pinze [levo le R6 e metto le R1 dorate], che procedura devo seguire?
Quello che mi viene in mente è:

1) attacco due tubicini alla valvolina di spurgo delle pinze, e le apro entrambe.
2) pompo fino a far uscire il liquido
3) apro il serbatoietto della pompa
4) se necessario pompo ancora per fare uscire più liquido possibile
5) svito i banjo dalle vecchie pinze
6) smonto le pinze dalla forca
7) monto sulla forca le nuove pinze e avvito i banjo sulle nuove [coppia di serraggio? 15 o 20Nm? A proposito, ho i tubi in treccia di matteo, con rondelle in rame. Le devo cambiare?].
8.) Lascio chiuse le valvoline di spurgo.
9) Riempo il serbatoio e il circuito di liquido freni.
10) Provvedo allo spurgo SIMULTANEO sulle due pinze freno...

Avrei bisogno di una conferma generale della procedura, e del fatto che lo spurgo vada effettuato in contemporanea sulle due pinze pur avendo i tubi sdoppiati sin dalla pompa ;)

Un'altra cosa ancora: da quando avevo montato le pinze R6, la leva freno aveva una corsa molto ridotta. E' da imputarsi, come penso, a troppo liquido nel circuito?

mad4mud
11/04/2007, 14:36
spurga una pinza alla volta, una valvolina di spurgo alla volta

alfaomega
11/04/2007, 14:39
spurga una pinza alla volta, una valvolina di spurgo alla volta
Mi spieghi perchè?
Non è una domanda acida o retorica, voglio realmente capire perchè..... intuitivamente pensavo che facendole in contemporanea non rischiavo di "intrappolare" bolle d'aria che poi mi sarei "rimbalzato" da un condotto all'altro. :?

kimiko
11/04/2007, 14:48
perchè sfrutti la gettata della pompa totalmente per quella tubazione, che risulta in questo modo più efficace

la corsa della leva non dipende dalla quantità di olio nell'impianto

gigimanetta
11/04/2007, 15:04
I punti da 1 a 6 servono solo a smontare e l'unico problema è quello di non fare andare il liquido freni , molto corrosivo , da tutte le parti .

Parto dal Punto 7) Ti consiglio di cambiare le rondelle in rame ,( probabilmente non succede nulla anche con quelle già usate ma almeno sei sicuro che se lo spurgo dura un pò di più di quello che ti aspetti sai per certo che non dipende dalle rondelle , poi non costano tanto ) và bene 20Nm .
8) e 9) Ok
il punto 10 ) Anche io ti dico una pinza alla volta .

Se siete in due è meglio .

Buon lavoro ... :wink:

gg

alfaomega
11/04/2007, 15:13
Grazie delle risposte :D
Alla fine non ho trovato il Castrol ma Motul, ma andrà bene lo stesso... ;)

Da cosa può dipendere la limitatezza della corsa?

kimiko
11/04/2007, 15:47
Grazie delle risposte :D
Alla fine non ho trovato il Castrol ma Motul, ma andrà bene lo stesso... ;)

Da cosa può dipendere la limitatezza della corsa?

quella è caratteristica per ogni impianto, ogni pompa specialmente ha le sue caratteristiche, poi anche i tubi se, giustamente, non "ammortizzano" la pompata hai una sensazione di duro alla mano, così come le pinze.

gigimanetta
11/04/2007, 16:26
Non sarei "tranquillo" con la corsa tropo breve dei freni , farei controllare BENE l'impianto ... :wink:

gg