PDA

Visualizza Versione Completa : ansia da prestazione...



tanjama
11/04/2007, 16:58
speravate in un topic a sfondo erotico eh....ma non si tratta di questo!!!

mi è capitato una sola volta di uscire in compagnia per un giro in moto...ok ero appena patentata con zavorra dietro e un cb 500 che sembra, ma non è facilissimo da guidare. Per le strade della slovienia, dove ci sono parecchie curve strette per me è stato un disastro, specialmente la prima ora.

vedevo gli altri che scorazzavano avanti in tranquillità a velocità per me irragiungibili, ero sempre l'ultima. Combattuta tra un senso di sconfitta, di poca prestazione e capacità di guida ad un senso di sicurezza per la mia lentezza.

Ma non stavo bene, sentivo che per unificarmi agli altri dovevo strafare, forse piu delle mie possibilità. Poi ad un certo punto ce l'ho anche fatta ma so di per certo la fatica che ho fatto.

A pasquetta, quest'anno mi hanno rinvitato per il tour e non ci sono andata. Non so...ricordo un anno fa quando non è che mi aspettavano o si accertavano che fossi dietro...forse anche si ma io ero con la lingua di fuori.

Un mio vecchio amico mi ha detto che non sempre c'è la compagnia giusta per uscire...è vero, ora ho una moto diversa, molto piu godereccia sulla quale mi sento piu sicura, piu sprintosa. Ma anche lunedi, quando sono uscita da sola con zavorrina, vedevo queste moto che mi sorpassavano e poi le perdevo. Sono io?o sono loro?

Sono io che sono ferma?sono impedita?devo girare con le lumache??
eppure non mi sembra di andare cosi piano, insomma ero per strade statali ad una media di 80/100 km...eppure tutti mi superavano.

Boh...mi viene come l'ansia da prestazione...e non penso sia una cosa buona. Ma mi sento anche un po abbattuta a non poter star dietro agli altri.

Che devo fa?????? :cry:

kimiko
11/04/2007, 17:06
Non azzardarti mai più a fare pensieri come quello " ma mi sorpassano tutti e io resto indietro", è il modo più sicuro per farti, e fare ad altri, del male.
LA MOTO, maiuscolo, è un piacere puro e divertimento, ma anche immenso dolore se la usi male.
Scusa ma dall'alto dei miei 46 anni non tollero più atteggiamenti da "ansia da prestazione" come quella che hai descritto.

tanjama
11/04/2007, 17:11
ho l'ansia..non ho detto che vado in panico :D

l'ansia me la tengo ma resto ferma delle mie convinzioni...l'acceleratore resta dove io mi sento sicura. E' dentro che mi sento un po' triste?perplessa?dubbiosa?mmmh dovrei fare un po' di auto analisi...

la mia è una domanda piu che una descrizione di come IO sto sulla moto...non è dire "Ho l'ansia e faccio di tutto per essere all'altezza degli altri"..ma "ho l'ansia e non capisco come sentirmi" ecco...

insomma non è piacevole uscire assieme e trovarmi da sola...o non uscire proprio per paura di non poter stare al passo con gli altri...

tutto qui :|

tanjama
11/04/2007, 17:12
forse è solo una questione di compagnia sbagliata...

kimiko
11/04/2007, 17:13
ho l'ansia..non ho detto che vado in panico :D

l'ansia me la tengo ma resto ferma delle mie convinzioni...l'acceleratore resta dove io mi sento sicura. E' dentro che mi sento un po' triste?perplessa?dubbiosa?mmmh dovrei fare un po' di auto analisi...

la mia è una domanda piu che una descrizione di come IO sto sulla moto...non è dire "Ho l'ansia e faccio di tutto per essere all'altezza degli altri"..ma "ho l'ansia e non capisco come sentirmi" ecco...

insomma non è piacevole uscire assieme e trovarmi da sola...o non uscire proprio per paura di non poter stare al passo con gli altri...

tutto qui :|


se non ti aspettano cambia compagnia, sono dei buzzurri e col loro atteggiamento ti mancano di rispetto

nogovoia
11/04/2007, 17:14
concordo con kimiko. 80-100 per le strade della slovenia è un'andatura allegra, oltre diventa rischioso, soprattutto per la tipologia di automobilisti che si incontra...

posso dirti che a giugno scorso, durante il giro di perlustrazione del fazersloveno, facevo fatica anch'io a tenere il passo del gruppo, o almeno della parte più veloce del gruppo. era la mia prima vera uscita e mi sono reso conto che l'andatura era troppo allegra per la mia esperienza.

quello che ho apprezzato però era che non è mai stato fatto pesare ad alcuno il suo arrivare "in ritardo", anzi, era l'occasione giusta per fermarsi e commentare il pezzo di strada fatto, sentire i consigli/commenti di chi ci segue sul proprio stile di guida, etc...

se il gruppo che ti invita schizza via lasciali andare, guida come ti senti e, soprattutto, CONOSCI PER GRADI LA TUA NUOVA MOTO!

come dice kimiko guidare la moto è passione mista a piacere e divertimento. se poi ti fai le strade a 150 non riesci neanche a capire dove sei arrivato e devi tornare indietro perchè magari hai perso la deviazione che dovevi seguire... :lol:

nogovoia
11/04/2007, 17:18
ok, avete già affrontato il punto che considero cruciale mentre rispondevo

cambia compagnia! ;)

così su due piedi ti consiglierei di parlare con il/i compagno/i di scampagnata esponendo le tue perplessità. se è abbastanza intelligente seguirà un'andatura tranquillo/allegrotta e se poi te la senti di aumentare un po' il ritmo prova a superarlo e a stare un po' tu davanti, senza strafare e su strade che non presentano insidie ma che hai già magari percorso un paio di volte. per me andare alla cieca ad andature troppo allegre non è il massimo... :roll:

tanjama
11/04/2007, 17:21
:D :D :D

è che fa tanto triste uscire da sole...

cmq non è che mi facevano pesare la cosa...assolutamente...solo sentivo un mio amico che diceva dell'altro che teneva circa la mia andatura "el xe un ciodo" (è un chiodo, per dire fermo)...io praticamente andavo come lui... :oops:

poi secondo me spararsi non so quanti km dalle 9 di mattina alle 9 di sera per fermarsi solo a prendere un gelato e un po di sole non è vivere la giornata.

Per me bello è anche fermarsi a visitare cio che si ha raggiunto...andare in moto è anche impegnativo per il corpo e per la testa. Sviarsi qualche ora, riposare e prendere aria a sufficenza è un ottimo "tranquillante" per tornare indietro con tutta calma.

A me piace uscire cosi...e loro non lo fanno. Indi per cui, compagnia sbagliata.

Grazie ragazzi, un po' mi sento rincuorata

kimiko
11/04/2007, 17:22
sapessi le tappe che ho fatto con la moglie domenica.........ha persino trovato il tempo di visitare l'outlet di rodengo mannaggia....................eppure mi sono divertito lo stesso :wink:

nogovoia
11/04/2007, 17:24
e sta "compagnia de manighi" quale filosofia motociclistica segui per curiosità? :roll:

Flo
11/04/2007, 17:27
Ciao Tanjama,
ti dico quello che succede a me.
Esco quasi sempre con persone che hanno più esperienza di me e che hanno moto molto più performanti della mia.
Ci sono volte che non faccio fatica a stare in gruppo con loro, li seguo, imparo, mi diverto tantissimo e sono soddisfatta di me perchè sento di aver superato anche di pochino i miei limiti.
Altre volte invece c'è qualcosa che mi blocca. Nel w-e di Pasqua, ad esempio, io e la moto eravamo due entità distinte e lontane. Non mi sentivo a mio agio e mi sono messa in fondo al gruppo e ho fatto il mio ritmo senza alcuna forzatura.
Quindi il mio consiglio è di non cercare di stare dientro al gruppo a tutti i costi.
La moto deve essere un piacere e non uno stress. Quando diventa tale, è una cosa pericolosa per tutti. Prenditi i tuoi tempi e goditi la moto. Se arrivi dopo qualche minuto, che ti importa?
Quando invece ti senti in forma, cerca di superare i tuoi limiti ma sempre senza prendere degli azzardi. Magari prova anche senza zavorra. Io non porto dietro mai nessuno ma immagino che la guida cambi un pò e così anche le reazioni della moto.
L'importante è andare in giro con bravi motociclisti che hanno una guida briosa ma pulita ma soprattutto che hanno il cervello su ON :wink:
E come ultima cosa, ricorda che ci sono certi motociclisti che fanno sempre la stessa strada e che quindi la sanno a memoria e te li vedi sfrecciare davanti! Se li porti lontano dalle loro zone o in pista diventano degli agnellini :mrgreen:

Have Fun!

tanjama
11/04/2007, 17:30
ma sono misti...fazer 1000, bmw 1200, ktm, er-5 e z750 e poi ce ne sono altre...non sono tutti con la stessa marca.

Sono amici con la passione della moto...praticamente la zavorrina che mi porto dietro ha la sorella col moroso motociclista...è lui che me l'ha portata indietro da mestre.

Ricordo una volta di essere montata sul suo fazer con lui...ho preso paura.

Sul rettilineo dell'aeroporto di Ronchi (qui solo nogovoia capisce) non so a quanto ero, mentre sulla rotatoria ho visto la strada obliqua xche ero in curva a 140...mi sono cagata in braghe. Mi fido di lui se monta la mia moto, ma non mi fido di lui se guida con me a carico.

Difatti non ci vado piu. :shock:

tanjama
11/04/2007, 17:35
Ciao Tanjama,
ti dico quello che succede a me.
Esco quasi sempre con persone che hanno più esperienza di me e che hanno moto molto più performanti della mia.
Ci sono volte che non faccio fatica a stare in gruppo con loro, li seguo, imparo, mi diverto tantissimo e sono soddisfatta di me perchè sento di aver superato anche di pochino i miei limiti.
Altre volte invece c'è qualcosa che mi blocca. Nel w-e di Pasqua, ad esempio, io e la moto eravamo due entità distinte e lontane. Non mi sentivo a mio agio e mi sono messa in fondo al gruppo e ho fatto il mio ritmo senza alcuna forzatura.
Quindi il mio consiglio è di non cercare di stare dientro al gruppo a tutti i costi.
La moto deve essere un piacere e non uno stress. Quando diventa tale, è una cosa pericolosa per tutti. Prenditi i tuoi tempi e goditi la moto. Se arrivi dopo qualche minuto, che ti importa?
Quando invece ti senti in forma, cerca di superare i tuoi limiti ma sempre senza prendere degli azzardi. Magari prova anche senza zavorra. Io non porto dietro mai nessuno ma immagino che la guida cambi un pò e così anche le reazioni della moto.
L'importante è andare in giro con bravi motociclisti che hanno una guida briosa ma pulita ma soprattutto che hanno il cervello su ON :wink:
E come ultima cosa, ricorda che ci sono certi motociclisti che fanno sempre la stessa strada e che quindi la sanno a memoria e te li vedi sfrecciare davanti! Se li porti lontano dalle loro zone o in pista diventano degli agnellini :mrgreen:

Have Fun!

grassie

nogovoia
11/04/2007, 17:36
.........

lasciando perdere il fatto che se fossi stata a 140 in quella rotatoria non saresti qui a raccontarla :P posso dirti che hai descritto il tipo dicendo che ha tirato su quel rettilineo che è completamente sconnesso (la panda aziendale me lo ricorda sempre ogni volta che ci passo). con questo non voglio giudicare nessuno però resta il fatto che si tratta di una compagnia a cui non piace aspettare.

segui il consiglio di flo, prova a farti un paio di giri senza zavorra, così almeno conoscerai sempre di più la fzs. e, soprattutto, quando hai zavorra di qualsiasi tipo, lascia andare sempre i più "esuberanti", ricordati che sei responsabile di una vita che non è la tua! ;)

tanjama
11/04/2007, 17:44
chiariti...rettilineo era veloce andante...in curva ho visto il tachimetro sopra i 100...avrà frenato ma cmq era troppo veloce. MI è molto rimasto impresso quello che hanno visto i miei occhi all'obliquità della strada...non so spiegare.

Ho visto il manto stradale abbastanza vicino e molto storto rispetto alla mia visuale...poi ho chiuso gli occhi sperando non succedesse niente.

mikkey
11/04/2007, 18:08
Scusami se mi permetto, ma mi sembra che non ti godi niente delle tue sensazioni perchè in un modo o nell'altro stai sempre a pensare a quelle degli altri.
Ci ho messo circa 6 mesi per riuscire a fare due curve decenti.... :mrgreen: ma.....nel frattempo mi sono divertito un mondo... senza rischi e senza affanni.
Ti devo dire che ho incominciato ad andare un pochino meglio grazie a un amico Motociclista che mi stava davanti e mi illustrava la tecnica con tutta la pazienza del mondo.....

Ti dirò anche se non struscio il ginocchio o scintillo dalle pedane vado in moto tutto l'anno ci accompagno a scuola mio figlio ma, sopratutto mi diverto e per quanto possibile riduco al minimo i rischi 8) 8)

Per cui..... te lo dico in inglese: strafregatene e fai la "tua" strada se vai con gente che vuole fare un po di scemenze... bhè lasciali correre che è molto meglio.... :twisted:

Ciao!

luke_magic
11/04/2007, 18:32
quoto emilio al 100%
le compagnie motociclistiche sono come i vestiti, non tutti ti stanno bene addosso....

senza contare che ci sono giorni in cui si può osare di più o ci si sente di osare di più altri giorni in cui ti sembra già difficile stare in equilibrio sulla moto....

come dice spesso il buon aldo nei suoi post il cervello fa l'80% dell'andare in moto e se parti da casa con ansia da prestazione, con la convinzione di forzare, con il patema d'animo di cercare di stare dietro al gruppo ottieni solo:
a) di non riuscire comunque a stare dietro al gruppo
b) di non divertirti per nulla
c) di arrivare a casa distrutta
d) di correre più rischi del dovuto
e) di rischiare di perdere la passione per la moto.
Già singolarmente i punti sono motivo sufficiente per farsi un esame di coscienza e convincersi a non cercare la prestazione assoluta ma il divertimento, se poi li consideri tutti insieme, DEVI cambiare il tuo approccio con le uscite. Basta uscite dietro agli altri ma uscite con gli altri.
Cerca il gruppo dei fermoni e aggregati a loro, frequenta più mototuristi o al massio motorana...l'imperatore dei fermi........ :mrgreen: :mrgreen:

scherzi a parte, non rendere quello che è un piacere un peso.....ci rimetteresti solo tu...cambia gruppo.....ascolta un cretino.........

Angelippo
11/04/2007, 19:31
Forte la tentazione di ribattere ad "ascolta un cretino...".... Ok, qui non è il posto giusto... :wink:


POer quanto riguarda il tuo problema, direi che senz'altro è ora di cambiare compagni di uscita.
Al di là di tutte le considerazioni che si possono fare, anche se tu ti sentissi tranquilla al loro livello, in qualsiasi caso non girano come piace a te.
Hai una visione più mototuristica, con una dose massiccia di tappe, giornata passata in totale spensieratezza e una lunga serie di curve pennellate godendosele.
Questo tipo di gruppo sarebbe molto diverso, avrebbe la pazienza di aspettarti, ti saprebbe regalare qualche consiglio prezioso e soprattutto non ti farebbe certo perdere il gusto nella guida, anzi...
Solo lo smanettone considera il mototurista un fermo, ma poi fatica a stargli dietro...
Quello che cambia è la filosofia che lo spinge e il maggior rispetto che ha per i compagni di viaggio...

Trova un gruppo del genere e vedrai che il piacere di guida ne guadagnerà parecchio. :wink: :wink: :wink:

Andrew
11/04/2007, 20:18
Non sono un manico ma ti posso dire per la mia esperienza che quando carico la zavorra imposto subito la configurazione "fermone" su ON! Secondo il mio punto di vista l'esperienza te la fai da sola, con il passeggero la moto cambia e poi oltre a pensare alla tua incolumità devi anche pensare alla sua.

A pasquetta sono andato in giro con la morosa-zavorra alla media dei 70-80 all'ora!!! Mi superavano anche gli sputerini!!! Embè??? Ci siamo divertiti uguale senza prendere le rotonde ai 100-140!!!
Poi quando sono da solo la musica ovviamente cambia, ma sempre con il cervello ben allacciato come il casco... mi raccomando!!! :D

impeggiato
11/04/2007, 20:45
i miei soci sono fierissimi di avermi come scopetta :mrgreen:

tanjama
11/04/2007, 22:35
Non sono un manico ma ti posso dire per la mia esperienza che quando carico la zavorra imposto subito la configurazione "fermone" su ON! Secondo il mio punto di vista l'esperienza te la fai da sola, con il passeggero la moto cambia e poi oltre a pensare alla tua incolumità devi anche pensare alla sua.

A pasquetta sono andato in giro con la morosa-zavorra alla media dei 70-80 all'ora!!! Mi superavano anche gli sputerini!!! Embè??? Ci siamo divertiti uguale senza prendere le rotonde ai 100-140!!!
Poi quando sono da solo la musica ovviamente cambia, ma sempre con il cervello ben allacciato come il casco... mi raccomando!!! :D

mi hai fatto sorridere....perchè anche io sento la stessa cosa tua soprattutto con la vita di un'altra persona che ho sulle spalle e alla quale ci tengo forse piu della mia.

Gli sputerini superano anche me :D alle volte mi domando come piffero fanno :roll:

Cercherò una compagnia decente, dove non so ma salterà fuori qualcuno??Meno male che ci sono uscita solo una volta con sti qua, poi nulla. Andavo in giro con un amico che mi stava davanti e mi ha dato tanti consigli sulle curve, quello si. Mi aspettava ed era quello che cercavo. Sempre attento, sempre allerta per me. Peccato sia un ex-amico. :evil:

vi ringrazio per i consigli, preziosi soprattutto.
Non sono una persona che si fa condizionare dagli altri al punto di modificare il suo modo di essere e di sentirsi sicura sulla moto solo per fare "Prestazione".
E' solo una sensazione che ho dentro e, che prima di trovarmi su una moto in marcia a sentirla, ho voluto condividere e chiarire con voi.

Grazie
Tanja

impeggiato
11/04/2007, 23:43
i miei soci sono fierissimi di avermi come scopetta :mrgreen:

e chiamala scopetta :wink:

scopone :toothy_018:

nogovoia
12/04/2007, 09:46
bon, go capì, qua bisogna organizzar un giro internos entro breve...

maaaaaaaaaaaaaaaad!!!
dukessaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
duuuuuuuuuuuuuuust!!!
viiiiiiiiiiiiiiiir!!!
fvgggggggggggggggggggggggggggggggg!!!

:mrgreen: ;)

tanjama
12/04/2007, 12:10
chi è fvg??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dai dai ci facciamo un giretto???

nogovoia
12/04/2007, 14:10
chi è fvg???

buh... :mrgreen: non mi venivano in mente altri nick di gente in zona e quindi ho chiamato a raccolta tutto il friuli venezia giulia... :lol:

mad4mud
12/04/2007, 14:10
bon, go capì, qua bisogna organizzar un giro internos entro breve...

maaaaaaaaaaaaaaaad!!!
dukessaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
duuuuuuuuuuuuuuust!!!
viiiiiiiiiiiiiiiir!!!
fvgggggggggggggggggggggggggggggggg!!!

:mrgreen: ;)

hem, sicuro che volete me e dust?
vir ormai ci ha prole e giustamente va cauto!!


comunque per me , che sono un motociclante solitario, per imparare a capire la moto devi uscire un po da sola, cosi ti puoi preoccupare solo della tua giuda senza avere pensieri del tipo ma cosa diranno gli altri, oddio mi staranno aspettando, devo muovermi....

ecco perche io preferisco uscire solo o al massimo in due, ma l'altro deve andare piu di me!

il corso di guida veloce in montagna lo ho seguito grazie a un mio amico con l'r1 che mi ha spiegato come funziona la strada. mi ha fatto vedere le traiettorie ideali e quando ovviamente mi aspettava alla meta non mi fanculava perche arrivavo tardi, ma mi incitava con dei consigli sempre utilissimi.
tant e che dopo un mesetto i suoi tempi di attesa si sono decisamente assottigliati :wink: :wink:

nogovoia
12/04/2007, 14:28
ma una domenica al fazercazzeggio andante ci starebbe però... no? ;)

tanjama
12/04/2007, 14:41
no ma spetta un attimo...io non è che devo passare il resto della vita a andar da sola in moto!

ho gia fatto le mie belle esperienze in solitaria...ho la patente da gennaio 2006..ho fatto giri abbastanza lunghi da sola, con zavorra e non. Assieme ad un amico che mi ha spiegato traiettorie e altre cosucce. Ok, avevo un cb500 ma il senso non cambia. Ora cambia la moto, la sto imparando a conoscere pian piano anche xche la uso ogni giorno. Sono sempre da sola praticamente.

A me, sia chiaro, non interessa imparare ad andare piu veloce, o farmi i passi di montagna accorciando i tempi degli altri.

Non so...forse ho proprio una visione diversa di "giro in moto"...mi piace piu andare tranquilla alla mia andatura e qualcosina di piu..stop. per me gia oltrepassare i 120 diventa andare veloce.

Magari vado piano anche come "mototurista", non lo metto in dubbio...forse è l'unica cosa che dovrei testare. Poi se le persone che mi accompagnano si sentono troppo lumache con me appresso pazienza...che vadano pure avanti e io resto indietro. Ma poi chi lo dice??Non ho mai provato. :wink:

Ammetto che facevo un pochino di fatica a star dietro al mio "insegnante" l'altr'anno..ma lui è uno che in moto ci va da 25 anni, con alle spalle gare in pista, elefantreffen, sidecar, meccanica in pista ecc....vorrei vedere, ma grazie al cielo non pesava la mia andatura.

In fondo quello che di sicuro non ho è il senso del rischio...se andar piu veloce significa sorpassare auto in prossimità di una curva, o superare una coda in una strada stretta, o correre piu degli altri motociclisti..beh questo non fa per me...difatti molte volte resto indietro solo per prudenza.

nogovoia
12/04/2007, 14:53
ripeto, giretto al fazercazzeggio andante no? :mrgreen:

sisifo78
12/04/2007, 15:57
:?

LUC961
12/04/2007, 16:26
le uscite in compagnia sono bellissime ........... anche se come tutte le cose hanno le loro controindicazioni; nel tuo caso direi che non è la compagnia giusta!!!!! se si esce insieme ci si aspetta a tratti regolarmente altrimenti che razza di uscita è ??? chi vuole correre lascia che corra e togliti dalla testa di imitarli .......... la moto è bella ma può far male molto male ....... per cui togliti le ansie e le paturnie di emulazione sono sbagliatissime
Se poi capiti da queste parti ti aggrego alla compagnia !!!! :wink:

tanjama
12/04/2007, 17:54
capita la lezione :roll:

per me il fazercazzeggio va benone! :mrgreen:

chi si aggrega??

luke_magic
12/04/2007, 20:39
eh già.......a forza di sentirle ripetere alla fine ci entrano in testa...... :wink:

Steboga
12/04/2007, 21:02
ciao tanja
quoto un pò tutti, andare in moto è un piacere personale, se devi fare qualcosa che nn ti va nn ti diverti e nn provi gusto.
l'unico consiglio che mi sento di darti da buon principiante, che negl'ultimi anni magari è migliorato un pochino, è quello di uscire con altri fazeristi e fare raduni, ognuno ha il suo passo chi un pò + veloce chi un pò meno, ma troverai sempre qualcuno davanti da cui imparare tanto, poi spesso se è un'avvicinamento o un'uscita di poche persone CI SI ASPETTA, almeno a me fa molto piacere tirare qualcuno che sta dietro, memore di quello che molti qua dentro han fatto con me.
un'altra cosa da mettersi sempre in testa è che nn si smette mai d'imparare, anche ai livelli motogp ;) e impegnandosi si può sempre migliorare, nn è molto costruttivo o meglio dire un pò limitante fermarsi ad un punto dicendo io vado così e basta, con qs nn voglio dire che bisogna strafare, ma cercare di concentrarsi x bene su tutti i movimenti che fai o che senti che fa la tua moto ai tuoi comandi.
x il gruppo che nn ti aspetta, prendi uno alla volta chiedentoti di farti strada, se nn sono disponibili ad insegnarti traettorie o nn han voglia di farlo, x me è gente da nn frequentare.
ad ogni modo 80-100kmh sono già abbastanza x divertirsi come animali, andar + veloce significa rischiare ad ogni staccata x fare la curva, l'importante è imparare a tenere la velocità + costante possibile e dondolarsi tra le curve, poi x apprezzare il paesaggio sono cmq troppi :wink:

LaDukessa
13/04/2007, 13:00
io dico semplicemente che se hai speso soldi e soprattutto tempo per prenderti la tua gialletta dovresti spenderne di meno a farti seghe mentali e più a goderti la moto. :wink:

Mad non intendeva di andare sempre in giro da sola, anche perchè lui mente dicendo che va sempre solo, spesso viene in giro con me e puntualmente lo perdo alla rotonda a 500mt da casa sua (mentre io faccio 1 giro di rotonda lui ne fa 3). Parte via a scheggia, ma poi mi aspetta, ogni tanto lascia andare avanti me e poi mi da consigli sulla guida. Stessa cosa con Dust, l'anno scorso siamo andati via in 3 e loro son partiti davanti e io dietro... ehmbe' sai chi se ne frega. Mi impegno nelle mie curve, loro che vadano e se vogliono aspettano, sennò ci si vede a casa. Ma da persone intelligenti hanno sempre aspettato.

L'anno scorso al Fazersorriso anche io mi ero depressa perchè su un miliardo di moto che eravamo, io ero sempre attaccata alle scope, per cui alla fine mi son detta: mai più. Però nella seconda metà della giornata mi sono rilassata, ho disteso i muscoli, stampato il sorriso sulla faccia e piano piano le scope mi sono sparite dagli specchietti. Conta anche lo stress che hai addosso.

Quoto chi ha detto che sembri più interessata alle emozioni degli altri che alle tue. La moto è tua, è un tutt'uno con te anche se, in certi giorni, non so perchè, capita di sentire che si guida veramente di me@@a.
Aggregati ai giri che vedi programmati nel forum, proponine magari anche tu qualcuno e poi vedi se questa o quella compagnia ti piace. :wink:

tanjama
13/04/2007, 21:22
si si ok!

ma allora quando ci vediamo??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dovrò pur conoscere chi mi ha dato tutti questi preziosi consigli o no? :roll:

pippo72
14/04/2007, 01:22
8) 8)

...e magari anche chi ti ha "aiutato" a trovare la tua attuale moto ! 8)

P.S.: Sono un fermone e mi diverto come un matto lo stesso ! :mrgreen:

vir28
14/04/2007, 15:20
capita la lezione :roll:

per me il fazercazzeggio va benone! :mrgreen:

chi si aggrega??

Da domani tornano i miei, una mezza giornata zavvorrato posso prendermela. ;)
Serviranno a qualcosa i nonni? 8)

Poi non ti preoccupare, anche se siamo degli smanettoni, il tratto in relax è sempre accetto.
Io personalmente non ho mai perso nessuno per strada, ne tantomeno gli ho fatto pesare a qualcuno di essere lento. C'è sempre da imparare ed uno più veloce di te lo trovi sempre... ;)

luke_magic
15/04/2007, 12:15
fateci sapere come è andato il tuo battesimo fazerista........

luke_magic
15/04/2007, 12:40
bisogna battezzare qualcuno?? 8) 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:prrrrrrrrooooooot! :twisted:
dicevo a tanjama per il suo primo giro fazerista....... :wink:

Alex.68
15/04/2007, 13:59
ciao tanjama.
Sono praticamente nella tua stessa condizione costretto ad andare da solo perche non ho ancora trovato un gruppo che mi sfagiuoli.
vanno tutti troppo forte per i miei gusti .
Ho la fazerina da poco e sto ancora cercando do trovare il limite, ma non della moto, ( tanto sò per certo a quello non ci arriverò mai ) il mio ,
sto cercando il punto fin dove mi posso spingere con il mezzo che sto guidando. Ho sempre avuto moto turistiche con una guida, da parte mia molto turistica e molto poco sportiva.
Praticamente non mi sono mai messo a guardare il livello di usura della spalla della gomma. Ma ho sempre cercato di stare bene e divertirmi senza prendere rischi inutili :D
Ciao V V Lampssssss

vir28
15/04/2007, 16:04
si si ok!

ma allora quando ci vediamo??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dovrò pur conoscere chi mi ha dato tutti questi preziosi consigli o no? :roll:

Ti ho messo un post in sezione N-E ;)

impeggiato
15/04/2007, 20:38
aproposito di pazzi, oggi sono andato in giro con dei pazzi scatenati (amici degli amici degli amici). io che mi reputo scarsissimo, ho mollato il gruppo e mi son fatto le curve modello passaggiata. :shock: Sono arrivato dopo 10 min dalla testa (con a seguito un povero hornettaro) ....
Poi alla fine 2 sfottutine: "e che lo hai preso a fare il 1000....", "eri in riserva ?" e amici come prima.

Morale. Sbattitene le balle degli altri (in questi casi). La pelle è la tua. :roll:

kimiko
15/04/2007, 20:54
Cara tamy oggi mia prima vera uscita con 9 veri smanettoni, non ti dico le cose che ho visto e che voi umani...........ma il cappuccio e la brioches in cima al primo passo presi insieme, la sosta con carrellata di barzellete sul secondo passo insieme, l'aperitivo sul terzo passo insieme, il riordino sul quarto passo (minchia lungo e duro....) e poi rientro insieme.
E la vuoi sapere una cosa comica?
Non li conosco nemmeno uauauauauauaaaaa.
Solo vedevo che in un luogo della mia città al mattino della domenica alle ore 09.00 c'erano sempre dei motociclisti, stamattina ero solo, come al solito, e mi son detto: mha...vediamo chi sono, mi fermo e gli chiedo le solite 4 cose, chi sono, dove vanno se fan parte di gruppi organizzati ecc ecc.
Mi risponde un giovincello sui 55, no, non siamo di nessun gruppo, non si sà perchè ma da un pò di tempo questo posto è diventato il punto di raccolta di chi vuol fare qualche uscita in compagnia e amicizia.
Roba de mach.
p.s.: il 30 Aprile hanno deciso di star fuori da mattina a sera, con pranzo in giro come capita, partono in direzione Bormio poi si vedrà, mi fanno: dillo a chi conosci che più si è meglio è.

tanjama
16/04/2007, 10:36
che bello! sono contenta per la tua domenica spassosa...

io ieri, stranamente, non avevo voglia di montare in sella...mi sono detta "non ho voglia, meglio restare ferme..."...stranamente ho preso la macchina e sono andata in roller in riva al mare :D

ogni tanto va cosi...e sicurmente meglio non sforzare, non si sa mai! :wink:

moni_bike
16/04/2007, 11:43
tanj...appena ho letto il tuo topic...mi sembrava che mi avessi conosciuto...devo dire che anch'io ho questi dubbi...quando vedo gli altri sfrecciare e io che rimango indietro penso a come sono imbranata, a volte penso che nn sono fatta per andare in moto se nn come zavorrina...e mi sembra di fare un torto alla moto su cui vado.
:roll:

crazyhorse
16/04/2007, 12:01
Ciao Mauzer, penso che quello che scriverò sia l'ultimo mes. ma spero che altri continuino a dare consigli.
Dopo tanti anni di moto e un pò di esperienza, guidare diventa quasi istintivo, io sono ormai abituato a dividere gli occhi in spicchi, e così il cervello. Le mani i piedi e il corpo diciamo che sono tutt'uno con questi spicchi, e tutti questi spicchi alla fine devono finire nella sicurezza e nel piacere della guida, ma certe volte sconfinano solo nel piacere della guida. Faccio un esempio: stò guidando nel misto stretto-veloce, gli spicchi degli occhi si dividono per; guardare la traiettoria della strada, se va a dx o sx, che angolazione di curva, se c'è sporco e/o altro o no, se viene qualcuno in senso contrario, se ai lati della strada ci sono pericoli in genere, se dietro sopraggiunge uno più veloce di me, tutti questi spicchi(informazioni) vanno al cervello, e dal cervello è tutt'uno con le mani,corpo, piedi, in modo da eseguire la miglior cosa per la sicurezza e il piacere di guidare, tutte queste cose le faccio senza pensare, ormai è istintivo, dagli occhi passo direttamente alle mani-corpo-piedi. La concentrazione e l'esperienza sono fondamentali. Essere veloci e freddi nell'eseguire gli "ordini" permette anche di salvarsi da varie situazioni. Non è semplice descrivere una cosa istintiva, ognuno di noi adotta, con la propria esperienza, il miglior modo di guidare, con il tempo e con persone specializzate si può affinare la propria guida, ci sarebbero altre cose da descrivere ma spero che anche altre persone lo facciano, ogni volta che scrivevo facevo molta fatica a spiegare, per me è meglio farlo vedere dal vivo..... . Non prendete per oro colato quello che ho scritto, perchè non sono un pilota, mi reputo un Motociclista con un pò di esperienza in più di qualcuno. RIPETO, OGNUNO DI NOI NON DEVE DIMOSTRARE NIENTE A NESSUNO. OGNUNO DI NOI GUIDI PER IL PROPRIO PIACERE DI ANDARE IN MOTO, BENE O MALE CHE SIA, PER ME LA MOTO E' UNA PASSIONE, E NON SAPREI VIVERE SENZA PASSIONI......... Un abbraccio a tutti. ciaoo :) :D :wink:

dadexup
17/04/2007, 14:00
Presente come furlano! :D
Direi che il giro è fattibile, siamo in 4/5 di noi nel gruppo, alcuni molto tranquilli e pure io non sono uno che corre.
Ma è meglio parlarne nelle uscite del nord-est, apro un post se non c'è già :wink:

Selvaggio
26/04/2007, 19:55
ho l'ansia..non ho detto che vado in panico :D

l'ansia me la tengo ma resto ferma delle mie convinzioni...l'acceleratore resta dove io mi sento sicura. E' dentro che mi sento un po' triste?perplessa?dubbiosa?mmmh dovrei fare un po' di auto analisi...

la mia è una domanda piu che una descrizione di come IO sto sulla moto...non è dire "Ho l'ansia e faccio di tutto per essere all'altezza degli altri"..ma "ho l'ansia e non capisco come sentirmi" ecco...

insomma non è piacevole uscire assieme e trovarmi da sola...o non uscire proprio per paura di non poter stare al passo con gli altri...

tutto qui :|

Cambia compagnia...io avevo lo stesso problema perchè ero troppo cauto e non cercavo i loro rischi...me lo dicevano sempre, però l'unico che non ha ancora assaggiato l'asfalto sono io! 8)
Adesso giro con un ragazzo che ha un cbr 600 e guida veramente piano e attento...non mi sembrava vero nel guardare la sua moto come era truzza! :wink:
Non correre perchè ti senti obbligata...non devi dimostrare niente!