PDA

Visualizza Versione Completa : moschini spiaccicati



tanjama
13/04/2007, 09:48
ne sono piena...quasi tutti presi in autostrada nel bel mezzo del veneto...

ho una ecatombe sugli occhietti belli della motina...domani mi sono decisa di pulirla a mano (non intermente eh..) cosa mi consigliate??qualche prodotto o vado di acqua calda e un po di detergente neutro??

grassie...
T.

nogovoia
13/04/2007, 09:51
acqua tiepida, detergente chante clair o simili al sapone di marsiglia. preferibilmente con nebulizzatore. spruzzi, lasci agire un po' e poi passi con la spugna. ripeti fino a quando non vanno via. sul cupolino non dovrebbero essere troppo ostici trattandosi di plastica. su forderi forcella o parti motore forse un po' di più

;)

Fedro
13/04/2007, 09:55
Io ho sempre usato acqua e sapone e se sono "freschi" basta anche solo acqua e salvietta. Non credo ci siano particolari problemi. :wink:

elekim
13/04/2007, 09:55
altro metodo : spruzzino, 3 parti d'acqua e 1 parte di ammoniaca (magari quella profumata :wink: ), carta assorbente tipo scottex.
Spruzzi sulla parte da detergere, appoggi lo scottex tipo "tappezzeria", rispruzzi sopra lo scottex in modo da farlo aderire perfettamente.
Aspetti qualche minuto e viene via tutto senza fatica e senza graffiare nulla.

P.S. non spendere soldi per prodotti togli-insetti : la loro formula non è di molto diversa da quella descritta sopra, ma il prezzo decisamente si :wink:

nogovoia
13/04/2007, 09:59
occhio comunque che i prodotti tipo chante clair sono aggressivi quindi vanno usati con moderazione e non lasciati agire su parti "gommose" relative a motore o ciclistica

lo stesso prodotto io lo uso anche per togliere gli schizzi di grasso della catena da codino, supporti bauletto e cerchione posteriore oltre allo sporco del motore (spruzzata, azione per un 10-15 secondi e via di spugna)

skukko
13/04/2007, 10:09
Appena arrivo a casa bagno un panno daino giusto quanto basta per non farlo gocciolare!lo poggio sul cupolino e lo lascio per circa un'oretta!
in questo modo gli insetti si ammorbidiscono e vengono via appena tolgo il panno!
Per i fari anche io consiglio detergenti non molto aggressivi, ma il mio consiglio è di non essere troppo maniaci del pulito perfetto!
Per forcelle e parti in gomma o plastica acqua tiepida a motore freddo!!!
Soffiata con aria compressa e via a nanna!

magari dopo una bella pulita ed ingrassata di catena!!! :wink:

kimiko
13/04/2007, 10:09
Dopo averli levati ed asciugata la moto ci passa pure il synpol, o anche il rally, così se ne attaccano la metà e si staccano meglio.

nogovoia
13/04/2007, 10:14
Dopo averli levati ed asciugata la moto ci passa pure il synpol, o anche il rally, così se ne attaccano la metà e si staccano meglio.

una metà è allergica e l'altra no al sympol & co.? :lol:

kimiko
13/04/2007, 10:17
Dopo averli levati ed asciugata la moto ci passa pure il synpol, o anche il rally, così se ne attaccano la metà e si staccano meglio.

una metà è allergica e l'altra no al sympol & co.? :lol:


:lol: :lol: :lol: magari sono schizzinosi, la prossima volta metto sia il synpol che il rally, così vedo di evitarli tutti :lol: :lol: :lol: :lol:

nogovoia
13/04/2007, 10:24
Dopo averli levati ed asciugata la moto ci passa pure il synpol, o anche il rally, così se ne attaccano la metà e si staccano meglio.

una metà è allergica e l'altra no al sympol & co.? :lol:


:lol: :lol: :lol: magari sono schizzinosi, la prossima volta metto sia il synpol che il rally, così vedo di evitarli tutti :lol: :lol: :lol: :lol:

in sto forum è impossibile restare on-topic... almeno un due stronzate per thread scappano sempre... :lol:

nogovoia
13/04/2007, 10:39
Tecnica n° 1
prima dell'immoscinamento devastante: mettere il domopack sul cupolino...
Tecnica n° 2
post immoscerinamento devastante: applicare lo scottex bagnato sul cupolo, lasciare agire per una decina di minuti e tutto passa

Inutile dire che io uso nessuna delle due tecniche

non li lecchi via al volo mentre guidi?!? :shock:

Tomcat
13/04/2007, 10:40
Chiama Adry 8)

tanjama
13/04/2007, 11:36
altro metodo : spruzzino, 3 parti d'acqua e 1 parte di ammoniaca (magari quella profumata :wink: ), carta assorbente tipo scottex.
Spruzzi sulla parte da detergere, appoggi lo scottex tipo "tappezzeria", rispruzzi sopra lo scottex in modo da farlo aderire perfettamente.
Aspetti qualche minuto e viene via tutto senza fatica e senza graffiare nulla.

P.S. non spendere soldi per prodotti togli-insetti : la loro formula non è di molto diversa da quella descritta sopra, ma il prezzo decisamente si :wink:

questo mi sembra particolarmente interessante e divertente :D

cauntry
13/04/2007, 12:22
Inutile dire che io uso nessuna delle due tecniche

Ecco perchè la tua moto sembra...

...felpata... :lol: :lol: :lol: :lol:

luca75
13/04/2007, 13:07
usa il sympol,e una crema che si usa su tutti i tipi di materiale,oltre a lucidarti la moto ti pulisce perfettamente il cupolino dagli insetti. :lol: :lol: :lol:

l'unico problema che costa un po

desperado54
13/04/2007, 15:40
Cavolo ragazzi, leggendo i vari modi più o meno delicati ed articolati per togliere via dei banali moscerini mi chiedo.....cosa deve essere il vostro bidet...pelle di daino, scottex, pannospugna, sapone extra delicato, acqua rigorosamente a 20° o cosa ????!!!!!!
Ovviamente scherzo ma ritengo che annotare 5/6 modi diversi per lavari i fari della moto sia al limite del maniacale.
Comunque tutto fa esperienza. :mrgreen:

nogovoia
13/04/2007, 16:27
Cavolo ragazzi, leggendo i vari modi più o meno delicati ed articolati per togliere via dei banali moscerini mi chiedo.....cosa deve essere il vostro bidet...pelle di daino, scottex, pannospugna, sapone extra delicato, acqua rigorosamente a 20° o cosa ????!!!!!!
Ovviamente scherzo ma ritengo che annotare 5/6 modi diversi per lavari i fari della moto sia al limite del maniacale.
Comunque tutto fa esperienza. :mrgreen:

ognuno lo risolve a modo suo. non è detto che bisogna farli in modo alternato tutti 5/6 ;)

mad4mud
14/04/2007, 13:27
arexons rimuovi moscerini o insetti non ricordo!!! e viaaaaaa :mrgreen:

tanjama
14/04/2007, 14:04
il fatto non è che non so togliere i moscerini o devo alternare 5/6 modi, ma siccome le vernici sono delicate (almeno, sul mio cb restavano tutti gli aloni) ho chiesto per sicurezza.

Oltrettutto ne avevo tanti e di star li mezz'ora a grattare non ci pensavo nemmeno.

Ho fatto col scottex e col fila (sgrassante eccezionale che non lascia nessun alone)..persi 10 minuti e tutto è venuto via....

Se facevo con acqua ero ancora li a grattare incrostazioni di sangue e rimasulli vari...

desperado54
14/04/2007, 14:07
Ma certo ci credo. La mia voleva essere soltanto un battuta e niente più. Mi auguro che sia stata interpretata in tal senso. Saluti

tanjama
14/04/2007, 14:14
:mrgreen:

certo che si!

Steboga
14/04/2007, 15:04
ma senza moscerini sembra appena uscita dal conce...
io come motoR preferisco una moto che trapela storia e avventure, poi al limite della decenza la lavo in un bel acquazzone :lol: :lol: