Visualizza Versione Completa : Pressioni penumatici... libretto o gommista?
ciao
volevo capire in base a cosa il gommista mette una pressione... il libretto moto ne dici un'altra...
anche molto diverse....
parlo di uso stradale...
!
veramente sul forcellone ci sono gli adesivi con le pressioni indicate dalla casa, non dovrebbe discostarsi da quelle, almeno spero.
§SilverSurfer§
16/04/2007, 10:56
veramente sul forcellone ci sono gli adesivi con le pressioni indicate dalla casa, non dovrebbe discostarsi da quelle, almeno spero.
Penso che questo si riferisca solamente alle coperture indicate dalla Yamaha (e anche qui ognuno ha le proprie preferenze) poi bisognerebbe vedere tra casa e casa :roll: Opinione personalissima ehh :wink:
penso che in fase di progetto e test sicuramente tutte le moto si sono affidate ad un o più case prodruttrici di gomme per progettare le moto e per definire la pressione giusta per ogni modello :wink:
anche se i gommisti ne capiscono molto(ce ne sono pochi) io mi fido del libretto della moto, per non parlare poi in caso di incidente....
la casa studia la pressione in base al peso e prestazioni del mezzo, ma volendo si può personalizzare un pò, in genere un pò + bassa.
i gommisti magari ti mettono una pressione adatta alla pista quando invece sei molto mototurista, o vice versa
secondo me è da provare :wink:
simone23
16/04/2007, 12:44
Ho potuto notare che le pressioni indicate sul libretto non si discostano molto da quelle indicate dalla casa. Per esempio sul sito Pirelli indicano la pressione delle Diablo (tutti i modelli) a 2.5/2.9 che è lo stesso valore che suggerisce la Yamaha per FZ1.
Anche il mio gommista mi ha suggerito di adottare queste pressioni di gonfiaggio per evitare surriscaldamento precoce e quindi maggior usura, però io più di 2.3/2.6 non le ho mai gonfiate. Mi sono durate 9.000 km, maggior parte curvaioli e con un turno a Vallelunga. Parlo delle Diablo Corsa.
Ora ho montato le Rennsport, non perchè mi sia trovato male con le Diablo, anzi, ma giusto per provare una gomma differente :wink:
Basta parlare un po con il gommista e si trova la soluzione giusta per ogni esigenza...seguendo le indicazioni della casa solo come linee guida non vincolanti...(entro certi limiti)
semmai bisogna ricordarsi di evitare i distributori di carburante per fare la pressione...visto che non avendo obblighi particolari di taratura ti rifilano pressioni assurde!
Boabunda
16/04/2007, 13:07
Approvo quanto detto da simone, dopo varie prove, sulla mia FZ1 Fazer tengo, su strada, l'anteriore a 2.35 ed il posteriore a 2.6, naturalmente pressioni misurate con un manometro preciso (in giro ho trovato diconrdanza di anche 0.4 bar :shock: ).
Sgonfiandole ancora ho notato che si sbriciolano maggiormente perché scaldano di più, ma la tenuta rimane pressoché la stessa.
Quando ho sostituito i pneumatici di marmo con dei Pirelli Diablo, il gommista mi ha detto che potevo gonfiarli fino a 2.8/bar... comunque mi baso su quanto riportato nel forcellone posteriore e su quanto consigliato dai fazeristi più esperti 2.2 ant e 2.5 post.
Lamps :wink:
nelle mie istruzioni dice
carico normale
2.3 ant 2.8 post
dopo il montaggio pirelli diablo
2.5 ant 2.9 post
ho sginfiato un pochetto perche ' mi sembravano troppo dure
sono tornato a 2.3 ant e 2.8 post! :mrgreen:
sono tornato a 2.3 ant e 2.8 post! :mrgreen:
Buono :wink:
Sono appena tornato dal gommista con le Sportec M3 montate (gomme stratosferiche: solo per provare a levar la cera ho piegato più che con le Z4 di serie e ho pure grattato la scarpa) e il gommista mi ha consigliato 2.3 ant e 2.6 post invece di 2.5 e 2.7. Penso che seguirò il consiglio...
anch'io le tengo piu' sgonfie che da libretto,in curva la sento piu' piantata a terra,almeno per togliere un po' il difetto dell'avantreno leggero e aumentare un po' l'aderenza (fz6n).... :wink:
ciao,
prima di fare i precisi con le misurazioni 2,3-2,5,2,4 ecc sarebbe interessante verificare la classe di precisione dei manometri....un vero disastro :cry: senza contare i colpi che prendono, le diverse case produttrici di strumenti per aria compressa hanno qualità MOLTO differenti a seconda dei prezzi e dei modelli.
Io ho preferito acquistare un piccolo compressore da 25 litri ed uno strumento sulla pistola di gonfiaggio in classe 1 poi se si vuole essere pignoli si porta con se un manometro portatile ben tarato.
In ogni caso io non scendo mai sotto le 2.3 al posteriore e 2.1 all'anteriore.
maverx
Io non più di 2.2 e 2.5 specie durante la stagione calda. Complice il calore dell'asfalto, gonfiarel di più significa avere due pezzi di marmo al posto dei copertoni. Questo se uso la moto per le uscite più "sportive", da solo.
Per i viaggetti in due, 2.3 e 2.7
kelino
PS:parlo delle sportmax originali. Ho appena montato le diablo corsa e le ho gonfiate ugualmente 2.2 e 2.5. Ma devo ancora testare per bene.
MatthewTheWorst
23/04/2007, 09:43
Beh! Dai! Ho fatto fare il cambio gomme al concessionario e mi sono trovato le gomme a 1.5 KPa entrambe!
Per fotuna a casa ho il compressore e un buon manometro e me le sono ripristinate a 2.25 KPa e 2.50 KPa.
Ogni curva leggermente spinta sentivo volare all'esterno il posteriore... Son matti i concessionari! 8)
Powerflower
27/04/2007, 14:34
ma ragazzi mi spiegate perché tutti i principali costruttori di gomme (pirelli, metzler, continental, michelin...) prescrivono una pressione di 2.5 ant e 2.9 post?? :?: :?: :?: :shock: :shock: :shock:
da quello ke dite voi mi sembra che le pressioni dovrebbero essere inferiori..... :?: :?: :?:
luke_magic
27/04/2007, 14:39
forse per minore usura?
Chiedo a qualche esperto:
Che pressione devo mettere alle mie gomme??
Peso 85 kg
Moto: Fz1
Gomme: Metzeler M3
........dipende anche dai tuoi gusti, dallo stile di guida e dalle gomme che monti comunque un 2.2 ant e 2.5 post dovrebbe andare benissimo. Prova così poi aumenti, misura a freddo dopo una notte ferma. Naturalmente con un manometro di precisione!
vetrofragile
07/07/2007, 06:05
anch'io le tengo piu' sgonfie che da libretto,in curva la sento piu' piantata a terra,almeno per togliere un po' il difetto dell'avantreno leggero e aumentare un po' l'aderenza (fz6n).... :wink:
Anchio ho lo stesso problema, viaggiando da solo tengo 2.35 davanti e 2.5 dietro, la moto guadagna tanta maneggevolezza e non tende ad allargare alle alte velocità,mantenendo sempre traiettorie controllabili, cosa che con gonfiaggi superiori non faceva.
Dico la mia!! :D
Diablo strada ant-post. Il gommista mi ha detto che viaggiando in due, anche per diminuire il consumo di metterle a 2,5-2,9 - se carico anche le borse laterali ecc di aumentare anche a 2,7-3,1. Se esco solo per qualche giro di divertimento 2,2-2,5.
Lamps
Rastasicily
10/07/2007, 18:13
Raga anch'io ho lo stesso problema...FZS 1000 con pirelli diablo con 7000 km...che pressione mi consigliate ? in questo momento ho 2,3 ant. e 2,5 post. ma dietro mi scivola un pò (ok la gomma è consumata abbastanza). Mi conviene abbassarle ? qualcuno che ha la mia stessa moto che ne pensa ?
Prima usavo le pressioni consigliate dalla casa (2,5ant - 2,7post) ma così le ho consumate quasi solo al centro, mentre da quando ho abbassato la pressione riesco ad appoggiare fino quasi al limite della spalla, diciamo 0,5 cm.
Ad esempio Maverx non sono troppo basse 2,1 - 2,3 ?
Grazie mille 8)
Rastasicily
10/07/2007, 18:16
Dimenticavo: peso 82kg a secco :lol:
POVERO DIAVOLO
10/07/2007, 19:35
Consigli del mio meccanico (gran pistaiolo): gomma posteriore leggermente più sgonfia della anteriore (deve lavorare di più) :D . Lui consiglia 2.0 ant e 1.9 post. :( Io mi sono trovato malissimo. Da sempre uso 2.2 ant e 2.4 post (prima avevo montate le michelin pilot race, ora ho le metzelder sport ) e mi trovo bene. Quando viaggio carico, porto a 2.6 la posteriore, per cercare di compensare l'alleggerimento dell'avantreno dovoto ad un eccessivo carico.
Credo comunque che la giusta pressione sia quella con cui ti trovi più a tuo agio con la moto!
Bye
Superpippo
10/07/2007, 19:45
Consigli del mio meccanico (gran pistaiolo): gomma posteriore leggermente più sgonfia della anteriore (deve lavorare di più) :D . Lui consiglia 2.0 ant e 1.9 post. :( Io mi sono trovato malissimo. Da sempre uso 2.2 ant e 2.4 post (prima avevo montate le michelin pilot race, ora ho le metzelder sport ) e mi trovo bene. lo consiglia x la pista, di certo non su strada! :roll:
POVERO DIAVOLO
11/07/2007, 08:15
lo consiglia x la pista, di certo non su strada!
Penso anch'io, lui su strada non va da molto tempo. Comunque con quelle pressioni la moto mi è sembrata inguidabile.
GianFZGE
11/07/2007, 11:02
Infatti, anche il mio gommista (pistaiolo pure lui) mi ha portato la pressione a 2.0 davanti e 1.9 dietro per andare in pista (e mi sono trovato bene).
Su strada 2.2 davanti e 2.4 dietro (d'estate), 2.3 davanti e 2.6 dietro (d'inverno) piu o meno (sempre da solo e peso meno di 70kg)
Infatti, anche il mio gommista (pistaiolo pure lui) mi ha portato la pressione a 2.0 davanti e 1.9 dietro per andare in pista (e mi sono trovato bene).
Su strada 2.2 davanti e 2.4 dietro (d'estate), 2.3 davanti e 2.6 dietro (d'inverno) piu o meno (sempre da solo e peso meno di 70kg)
con quali gomme ?
Rastasicily
11/07/2007, 11:25
Qualcuno di voi sull'FZS fazer 1000 ha provato bene su strada pressioni più basse di 2,2 ant. - 2,4 post. ? :roll:
GianFZGE
11/07/2007, 12:08
Infatti, anche il mio gommista (pistaiolo pure lui) mi ha portato la pressione a 2.0 davanti e 1.9 dietro per andare in pista (e mi sono trovato bene).
Su strada 2.2 davanti e 2.4 dietro (d'estate), 2.3 davanti e 2.6 dietro (d'inverno) piu o meno (sempre da solo e peso meno di 70kg)
con quali gomme ?
Pilot power 2ct e normali, ma anche sulle diablo III ho usato la stessa pressione (in strada).
Pilot power 2ct e normali, ma anche sulle diablo III ho usato la stessa pressione (in strada).
ti riporto quanto mi ha detto un redattore di motosprint che ha tenuto la parte teorica del corso topride ... insomma non è proprio un utente comune...
durante le prove sia su strada che pista delle Pirelli diablo III hanno rilevato che la pressione x questi pneumatici deve essere di 2.6 dietro (spero di ricordare bene) sia in strada che in pista...
finita la teoria ho chiesto conferma di quello che aveva detto, dato che ero incredulo del fatto che anche in pista si tenesse quella pressione...
mi ha confermato che le P diablo III lavorano in maniera ottima a quella pressione sia in pista che strada, ed è una caratteristica di questo pneumatico.
Io non compro motosprint, ma penso che abbiano fatto anche l'articolo sulla rivista.
Hispanico
11/07/2007, 12:46
2.6 in pista :?: :?: :shock: :shock: :shock:
Non rischia di scoppiare la ruota?
2.6 in pista :?: :?: :shock: :shock: :shock:
Non rischia di scoppiare la ruota?
perchè dovrebbe?
l'aumento di pressione con l'uso intenso in pista è circa 25%, quindi potrebbe raggiungere 3.1 3.2 a caldo... non dovrebbero esserci affatto problemi
Rastasicily
11/07/2007, 15:43
ti riporto quanto mi ha detto un redattore di motosprint che ha tenuto la parte teorica del corso topride ... insomma non è proprio un utente comune...
durante le prove sia su strada che pista delle Pirelli diablo III hanno rilevato che la pressione x questi pneumatici deve essere di 2.6 dietro (spero di ricordare bene) sia in strada che in pista...
finita la teoria ho chiesto conferma di quello che aveva detto, dato che ero incredulo del fatto che anche in pista si tenesse quella pressione...
mi ha confermato che le P diablo III lavorano in maniera ottima a quella pressione sia in pista che strada, ed è una caratteristica di questo pneumatico.
Scusa ma secondo me non si può dire che una gomma deve essere gonfiata ad una data pressione indipendentemente dalla moto sulla quale viene montata, dal pilota e dalla misura.. :shock: Ragionando in questo modo, una diablo III montata su un R6 che pesa 180kg deve essere gonfiata alla stessa pressione che useresti montandola su un cbr1100xx superblackbird che pesa 250kg ? :?
Se si dice che su una categoria di moto (es. supersportiva giapponese 1000cc) quella gomma lavora bene a quella pressione, ok, altrimenti mi sembra impossibile... :shock:
Rastasicily
11/07/2007, 15:46
Comunque le case produttrici di pneumatici non rilasciano delle pressioni consigliate in base al tipo di moto sulle quali vengono montate ? Io non ho trovato niente nè sul sito Pirelli nè su Michelin..se qualcuno può smentirmi può postare il link ?
Grazie :wink:
Se si dice che su una categoria di moto (es. supersportiva giapponese 1000cc) quella gomma lavora bene a quella pressione, ok, altrimenti mi sembra impossibile... :shock:
la prova era fatta sulla stessa moto sia in strada che pista
Comunque le case produttrici di pneumatici non rilasciano delle pressioni consigliate in base al tipo di moto sulle quali vengono montate ? Io non ho trovato niente nè sul sito Pirelli nè su Michelin..se qualcuno può smentirmi può postare il link ?
Grazie :wink:
x michelin ho trovato questo
http://two-wheels.michelin.com/2w/front/affich.jsp?codeRubrique=2092004113028&lang=EN
non è molto aggiornato ma dà 1 idea
Chiedo a qualche esperto:
Che pressione devo mettere alle mie gomme??
Peso 85 kg
Moto: Fz1
Gomme: Metzeler M3
stesso peso, stessa moto :wink:
ora ho le pilot road 2 ma anche con le dunlop d221 sportmax le gonfiavo sempre a 2.5 e 2.90 post.
Se la casa ha messo questa pressione ci sarà un motivo. Poi il consumo della gomma è inferiore.
Infine ci ho messo l'azoto(estate ed inverno) e vi devo dire che la pressione è molto stabile. Minor consumo e degrado della gomma, minor rischio di avere gomme a terra o troppo gonfie.
Non vi immaginerete mai di come sbalzi la pressione a seconda delle condizioni metereologiche, quindi meglio andare sicuri visto che le gomme ci tengono letteralmente in piedi :wink:
Rastasicily
11/07/2007, 18:57
x michelin ho trovato questo
http://two-wheels.michelin.com/2w/front/affich.jsp?codeRubrique=2092004113028&lang=EN
non è molto aggiornato ma dà 1 idea
Grazie pipes mi sei stato molto d'aiuto...Michelin per le sue gomme sul Fazer 1000 consiglia 2,3 -2,5...non credo che altre marche di pari qualità si discostino da questi valori.
Grazie ancora ! :mrgreen:
Cera un discussione in proposito,non ricordo dove ;comunque il succo è questo:a mail specifica a Michelin ,la risposta è stata : segua le indicazioni del libretto :wink:
Comunque le case produttrici di pneumatici non rilasciano delle pressioni consigliate in base al tipo di moto sulle quali vengono montate ? Io non ho trovato niente nè sul sito Pirelli nè su Michelin..se qualcuno può smentirmi può postare il link ?
Grazie :wink:
Se ti può interessare MEtzeler propone questo:
http://www.metzelermoto.it/tyres/fitment_chart/fitment.action
e per la mia Fz1 con M3 mi consiglia 2.5 ant e 2.9 post
ciauz
GianFZGE
11/07/2007, 19:31
Pilot power 2ct e normali, ma anche sulle diablo III ho usato la stessa pressione (in strada).
ti riporto quanto mi ha detto un redattore di motosprint che ha tenuto la parte teorica del corso topride ... insomma non è proprio un utente comune...
durante le prove sia su strada che pista delle Pirelli diablo III hanno rilevato che la pressione x questi pneumatici deve essere di 2.6 dietro (spero di ricordare bene) sia in strada che in pista...
finita la teoria ho chiesto conferma di quello che aveva detto, dato che ero incredulo del fatto che anche in pista si tenesse quella pressione...
mi ha confermato che le P diablo III lavorano in maniera ottima a quella pressione sia in pista che strada, ed è una caratteristica di questo pneumatico.
Io non compro motosprint, ma penso che abbiano fatto anche l'articolo sulla rivista.
Utile informazione. Le diablo 3 in pista non le homai usate, solo le 2ct.
In ogni caso, domando, con una pressione piu bassa dovrebbe esserci una maggiore impronta a terra piuttosto che con la pressione piu alta, ed in pista dovrebbe essere meglio, no ?
Rastasicily
12/07/2007, 09:39
Se ti può interessare MEtzeler propone questo:
http://www.metzelermoto.it/tyres/fitment_chart/fitment.action
e per la mia Fz1 con M3 mi consiglia 2.5 ant e 2.9 post
ciauz
Grazie bosca :P
Anche per la mia dà le stesse pressioni....mi sembrano alte...persino la Yamaha consiglia quelle pressioni solo a pieno carico... :roll:
Seven Speed
12/07/2007, 18:56
prova e riprova quando la senti apposto quella è la pressione giusta :D
Anche per la mia dà le stesse pressioni....mi sembrano alte...persino la Yamaha consiglia quelle pressioni solo a pieno carico... :roll:[/quote]
anche a me sembrano altine ma credo che il prduttore avrebbe tutto l'interesse a consigliare pressioni più basse(= maggior consumo gomma)
io ne dubbio vado con le presisoni che mi consiglia la Metzeler
Rastasicily
13/07/2007, 12:37
anche a me sembrano altine ma credo che il prduttore avrebbe tutto l'interesse a consigliare pressioni più basse(= maggior consumo gomma)
io ne dubbio vado con le presisoni che mi consiglia la Metzeler
Secondo me a pressioni + alte non corrisponde necessariamente un minor consumo, ma un consumo meno uniforme, localizzato solo al centro dove anzi si consumano + velocemente che con le pressioni giuste :roll:
simone23
13/07/2007, 13:49
Infatti, anche il mio gommista (pistaiolo pure lui) mi ha portato la pressione a 2.0 davanti e 1.9 dietro per andare in pista (e mi sono trovato bene).
Su strada 2.2 davanti e 2.4 dietro (d'estate), 2.3 davanti e 2.6 dietro (d'inverno) piu o meno (sempre da solo e peso meno di 70kg)
Il mio gommista mi disse che 1.9/2.0 per la pista vanno bene ma con pneumatici da pista appunto. Con quelli che usiamo normalmente in strada
è consigliabile scendere di poco anche in circuito alttrimenti si bruciano subito. Io con le Diablo Corsa ho girato a Vallelunga con 2.2/2.4 e mi sono trovato alla grande.
kOoLiNuS
03/08/2007, 18:30
Infine ci ho messo l'azoto(estate ed inverno) e vi devo dire che la pressione è molto stabile. Minor consumo e degrado della gomma, minor rischio di avere gomme a terra o troppo gonfie.
Non vi immaginerete mai di come sbalzi la pressione a seconda delle condizioni metereologiche, quindi meglio andare sicuri visto che le gomme ci tengono letteralmente in piedi :wink:
L'effetto placebo è sempre dietro l'angolo ... per una opinione "scientifica" prego leggere qui:
http://isadora.wordpress.com/2007/07/03/lazoto-e-loppio-degli-automobilisti/
il cui senso è, si teoricamente l' azoto è ok, ma visto il casino x gonfiare la gomma e trovare un manometro decente allora l'aria basta e avanza (ed e' gratis !!!)
:-D
wolfangie
04/08/2007, 00:37
No placebo per me grazie. :mrgreen: Quello che ti posso dire è che da quando ho cominciato a mettere azoto invece di aria, la pressione è sempre rimasta costante e supero i "llimiti" inconsciamente ma.....con estrema sicurezza..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
GOMMISTA, GOMMISTA, GOMMISTA........( e nel mio caso è il conce e l'azoto NON lo pago!)......... :mrgreen:
kOoLiNuS
04/08/2007, 09:48
come detto nel link riportato l' azoto costringe ad usare valvole di fattura migliore, io proverei a tener su quelle e a riempire ad aria, e poi vediamo :-D
Ciao Ragazzi...da premettere che sn sempre con le ruote originali e 17200 Km sulle spalle...il mio gommista gonfia anteriore 2 e posteriore 2.5...secondo voi è giusto?
Simone76
18/08/2007, 12:21
Ciao Ragazzi...da premettere che sn sempre con le ruote originali e 17200 Km sulle spalle...il mio gommista gonfia anteriore 2 e posteriore 2.5...secondo voi è giusto?
Secondo me é un pò basso, comunque se ti trovi bene e le gomme si consumano in modo corretto,non hai di che proccupari.
Con le Diablo corsa ho 2.4 davanti e 2.8 dietro e mi ci trovo bene su strada, in circuito sui 2.2 davanti e 2.5 dietro
Grazie Simo, beh si, il consumo delle gomme è tranquillo e anche con la guida mi trovo bene (nonostante le gomme originali),,,,ma tu ricordi x caso a quanto gonfiavi le originali?
Simone76
18/08/2007, 18:22
Grazie Simo, beh si, il consumo delle gomme è tranquillo e anche con la guida mi trovo bene (nonostante le gomme originali),,,,ma tu ricordi x caso a quanto gonfiavi le originali?
Le usavo solo su strada e utilizzavo 2.5 e 2.9, peró ti dico che le ho cambiate abbastanza in fretta, erano dei pezzi di legno :D
ma esiste un qualke cosa di piccolino e preciso da portarsi dietro per testare la pressione tuttl e le volte chi il dubbio assale?
LA domanda iniziale e' molto interessante.
VAle cio' che scrive il libretto (= costruttore moto) o il gommista che prende i dati dalle case che producono gomme?
Per dirla terra terra, io ero rimasto al fatto che "vince" il costruttore del mezzo. Lui conosce: assetto, distribuzione pesi tra ant e post, etc. etc.
E a parita' di dimensioni della gomma ritengo che qualsiasi gomma debba avere pressioni il piu' possibili simili a quelle da libretto.
Ovviamente cosa diversa e':
- andare in pista (il costruttore parla di utilizzo "normale", in strada)
- utilizzare pneumatici MOOLTO diversi dagli originali (p.es. molto morbidi)
Sbaglio?
Rastasicily
15/10/2007, 11:27
Nella ormai celebre prova comparativa su "In Moto" di agosto, consigliano in genere pressioni di 2,2 / 2,3 ant e 2,4 / 2,5 post. per la strada, mentre per la pista consigliano 2,1 ant e 2,0 post.
Personalmente le uso a 2,2 ant e 2,4 post, e dopo vari tentativi alle pressioni più disparate, ovviamente anche quelle consigliate, ritengo che sia la migliore soluzione per la mia moto.
Con le pressioni consilgiate (2,5 ant e 2,7 post) ho spiattellato un treno di Diablo solo al centro dietro e solo ai lati davanti e il tutto dopo soli 8000 km !!!! Adesso il consumo è più uniforme
Ho letto solo ieri, dopo un mese di FZ1, che nel libretto indicano __ 2.50 ant --- 2.90 post :shock: :shock: :roll:
Con la mia vecchia Fazerina 600 ho sempre fatto, prima secondo i consigli del mio gommista , poi provando su strada e modificando a seconda del mio "sentire la moto".
Più o meno sono sempre stato sui valori : Ant 2.2/2.3 + Post 2.5/2.6 in coppia il Post 2.7/2.9
A casa c'ho il mio bel compressorino con un bel manometrino che mi ha fornito il mio gommaiolo di fiducia.
Pur cambiando moto , mica sono andato a cambiare i miei parametri.
Vedo che vado bene e non mi va proprio di seguire i consigli del libretto :|
Un 2.5 all'anteriore mi da l'impressione di "scivolare" !! :?
Sbaglio io o ....... quelli che stilano i libretti danno dati "generici" un po troppo da " tabella" ?? :shocked_001:
Un 2.5 all'anteriore mi da l'impressione di "scivolare" !! :
Sbaglio io o ....... quelli che stilano i libretti danno dati "generici" un po troppo da " tabella" ?? :shocked_001:
Forse avrai l'impressione che ti scivoli l'anteriore perchè la gomma non è arrivata a temperatura :roll:
Sul sito della Pirelli ho letto che le diablo hanno il massimo di aderenza sull'asfalto quando raggiungono la temperatura prevista rimanendo praticamente incollate sulla strada anche con valori di pressione bassa.
Per quanto riguarda la pressione esatta... mi fido del mio meccanico: 2,2 anteriore 2,4 posteriore.
:wink:
Rastasicily
31/03/2008, 16:26
Concordo pienamente, anche a me da quest'impressione, secondo me le pressioni che usi sono corrette, cmq è buona norma quando si cambia moto darcela un occhiata al libretto... :)
luke_magic
01/04/2008, 00:09
L'alter dì il gommivendolo, finito di montare le M3 m'ha detto...vai tranquillo con un 2,4 annanz ed un 2,8 arret ti diverti.... :roll: :roll: :roll:e come e' andata?Beh... per esser i primi 500km della gomma, dovendo togliere la cera, dovendo reimparare ad andare in moto dopo l'inverno, considerando che l'80% dei 550 km fatti erano autostrada.... che dire se non un "cacchio ne so" ???? :wink:preciso e tecnico come al solito.............
ti chiedessero una recensione sugli scarichi capirei...........ma di gomme proprio............
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.