PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] tiro la frizione ma la ruota gira ancora........



calippo
18/04/2007, 17:13
Ho messo la moto sul cavaletto centrale e per spargere meglio il lubrificante della catena ho inserito la prima per far girare la ruota. Per caso ho tirato la frizione e meraviglia delle meraviglie la ruota posterire continuava a girare e non per inerzia. In pratica mi sono accorto che la ruota rimane sempre in tiro tranne quando metto a folle.
La cosa strana è che quando marcio normalmente non noto mai che la frizione rimane attaccata. Come si spiega?

kimiko
18/04/2007, 17:15
perchè la frizione viene trainata senza un leggero carico, se provi, ma stai attento eh, vedrai che la fermi con la mano la ruota

calippo
18/04/2007, 17:22
perchè la frizione viene trainata senza un leggero carico, se provi, ma stai attento eh, vedrai che la fermi con la mano la ruota

Purtroppo non è così..... Draco stava rimanendo incastrato con il piede nel parafango. Inoltre se accelero con la frizione tirata accelera anche la ruota :shock:

calippo
18/04/2007, 17:29
potenza dei cavalli giapponesi 8)
Si, stavo facendo l'involtino di Draco con ripieno di Diablo. Forse il piatto è Cinese. Che devo fare, andare dal meccheuro?

Rick73
18/04/2007, 23:07
Come ha spiegato Motorana il fenomeno, che si chiama "trascinamento", è normale ed è molto evidente con il motore (olio) freddo.

Non ci sono problemi di regolazione della frizione purchè seduto in sella con la moto al minimo quando metti la 1° con la frizione ovviamente tirata, il motore non scende di giri o peggio ti si spegne :wink:

dorna
18/04/2007, 23:15
si confermo è normale che la ruota gira, se non riesci a fermarla con il piede forse e leggermente da registrare.
considera che anche con la folle la ruota tende a ruotare perchè anche i cuscinetti su cui girano gli alberi del cambio e della frizione hanno un effetto di trascinamento.

Boabunda
18/04/2007, 23:28
Nessuno ha mai sentito parlare di viscosità dell'olio :roll: ?

dorna
18/04/2007, 23:48
si, sicuramente incide ma secondo me in minima parte

Boabunda
18/04/2007, 23:57
Credimi, è proprio questo il motivo per cui la ruota, se alzata da terra, gira anche se si tiene la frizione tirata :wink: .

P.S.
Hai provato a fare la stessa prova con motore (olio) freddo e poi ben caldo?

dorna
19/04/2007, 00:11
no non ho mai fato la prova ma provero

kimiko
19/04/2007, 08:20
ecco. più o meno quello che ho detto all'inizio viene confermato, poi mi è pure venuto in mente, visto che giustamente si è parlato di viscosità dell'olio, che in fabbrica abbiamo macchinari. riduttori e altro con trasmissione ad olio, per non parlare del giunto viscoso delle auto a 4 trazioni, e che dire poi degli schiacciassassi?
ebbene si, hanno il movimento idraulico, olio, quindi pensate che "potenza" può trasferire l'olio che rimane tra un disco e l'altro della frizione, specie se freddo :wink:

kimiko
19/04/2007, 10:04
kimiko, non confondere movimenti idraulici con movimenti meccanici a bagno d'olio :wink:

Naturale, volevo solo sottolineare le capacità "trasmissive" dell'olio e gli usi nella trasmissione del movimento

calippo
19/04/2007, 10:35
Devo quindi dedurre che il fenomeno è normale. Il grande dubbio è nato quando mettendo sul cavalletto centrale la ina di Draco abbiamo riscontrato che la ruota rimane ferma a folle e tende a fermarsi quando si tira la frizione. Probabilmente ha la frizione regolata diversamente. Il confronto è stato fatto a motore caldo. Devo inoltre dire che a freddo la ruaota della mia ona gira quando è a folle mentre rimane ferma a caldo. Se invece ingrano la prima il fenomeno si presenta sia a caldo che a freddo nel senso che la ruota gira anche tirando la frizione. In marcia non noto un calo di giri quando ingrano la prima anche se stamattina ho provato ad accelerare al semaforo con la frizione tirata e ho notato che la moto tendeva lievemente a spostarsi in avanti.
Giusto per curiosità, come si regola il filo vicino al tappo della friziona perchè da poco ho cambiato il cavo frizione con uno originale e non vedo punti di regolazione se non la rondella vicino la leva.

kimiko
19/04/2007, 10:50
Devo quindi dedurre che il fenomeno è normale. Il grande dubbio è nato quando mettendo sul cavalletto centrale la ina di Draco abbiamo riscontrato che la ruota rimane ferma a folle e tende a fermarsi quando si tira la frizione. Probabilmente ha la frizione regolata diversamente. Il confronto è stato fatto a motore caldo. Devo inoltre dire che a freddo la ruaota della mia ona gira quando è a folle mentre rimane ferma a caldo. Se invece ingrano la prima il fenomeno si presenta sia a caldo che a freddo nel senso che la ruota gira anche tirando la frizione. In marcia non noto un calo di giri quando ingrano la prima anche se stamattina ho provato ad accelerare al semaforo con la frizione tirata e ho notato che la moto tendeva lievemente a spostarsi in avanti.
Giusto per curiosità, come si regola il filo vicino al tappo della friziona perchè da poco ho cambiato il cavo frizione con uno originale e non vedo punti di regolazione se non la rondella vicino la leva.

ma quanto gioco ha la leva?
puoi misurarlo sia all'estremità della stessa che vicino all'attacco, all' estremità finale è giusto un gioco di 2/2,5 cm, mentre vicino all'attacco non più di 5 mm

calippo
19/04/2007, 11:53
Non saprei. Se per gioco intendi la corsa che la leva ha prima di arrivare al punto che comincia a tirare il filo credo che ci siamo.... 2-2,5 cm.