PDA

Visualizza Versione Completa : ducati 1098 che mezzo!!!!!



dorna
18/04/2007, 19:30
ciao a tutti io sono un fazerista ma un mio amico si è fatto una 1098s con termignoni completi eprom e filtro + parti speciali in carbonio peso effettivo a secco 168 Kg per 175 Cv.
che cosa ne pensate, è un mezzo da paura. Siamo andati a fare un giro e anche se io ho la fZ1 che da sotto a poche rivali la ducaona nuova e su un'altro pianeta, non solo perchè è un bicilindrico dalla gran coppia ma anche come trazione e ciclistica e uno spettacolo, i 20000 e passa li vale tutti.
Ora vi posto sotto qualche foto.
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space6/176418/ImmP_dorna_41176830524.jpg

dorna
18/04/2007, 19:31
ecco la foto ingrandita:
http://www.punto.it/img/spaziofoto/space6/176418/ImmG_dorna_41176830524.jpg

kimiko
18/04/2007, 20:31
confrontala con la R1, mica con le nostre :wink:
che tra l'altro te ne prendi due a quel prezzo :wink: :wink:

Foxhunter
18/04/2007, 20:42
A parte la "rivalità" che può esserci tra giapponesine e italiane (a mio avviso del tutto inutile in quanto a me piacciono tutte le moto)...se avessi i soldi li spenderei per un mostriciattolo come una Ducati, dite pure: manutenzione, vibrazioni e tutto il resto, ma restapur sempre una ducati :D

Foxhunter
18/04/2007, 20:43
...ah il paragone con la ona è perso in partenza :shock:

mariold
18/04/2007, 21:25
confrontala con la R1, mica con le nostre :wink:
che tra l'altro te ne prendi due a quel prezzo :wink: :wink:

Io proporrei un GSX-R 1000,che ai medi regimi se non va più forte della Ducati va uguale,e costa molto meno,e come ciclistica non ha niente da invidiare alla 1098 base da 17000 euro.
Gli italiani sanno fare delle gran belle moto,ma le vendono troppo care.

bosca75
18/04/2007, 22:20
Quotone!!!!!!!!!

commando
18/04/2007, 23:35
..scusami,ma dubito fortemente che i valori che hai indicato siano reali..
per arrivare a 168 Kg bisognerebbe spenderci qualche 10000 euro..idem
per la potenza..da 140 a 175..la vedo dura,altro che scarichi e centralina
ci vogliono :roll:

sisifo78
19/04/2007, 10:10
esteticamente è la moto forse più bella in commercio...
prezzo per me eccessivo...anche se adotta delle soluzioni
tecniche molto raffinate.

poi il forcellone mono braccio è da sturbo. :mrgreen:

(175 cvalli mi sembrano un po' troppi...)

pipes
19/04/2007, 12:35
per arrivare a 168 Kg bisognerebbe spenderci qualche 10000 euro..idem
per la potenza..da 140 a 175..la vedo dura,altro che scarichi e centralina
ci vogliono :roll:

non erano 160 cavalli originale?

Mr KS
19/04/2007, 12:57
Ragazzi però bisogna dire che la 1098 ha un fascino che le altre nn hanno...l'ho vista da ducati Milano e a l'Eicma che spettacolo!!!

Fosse per me ne comprerei 2, una in box e l'altra in salotto.....trooooooooppo bella :mrgreen:

http://www.zeenz.nl/images/uploads/Ducati_1098_07_vzk.jpg

Mr KS
19/04/2007, 13:00
x quella in salotto mettici una bacinella sotto che ti macchia d'olio il pavimento :lol: :lol: :lol:

Con quello che costano i tagliandi Bucati poi........ :lol:

Mupo
19/04/2007, 13:15
confrontala con la R1, mica con le nostre :wink:
che tra l'altro te ne prendi due a quel prezzo :wink: :wink:


gia fatto da motociclismo...je rifila quasi 1 sec...
a philip hisland! :wink:

Mupo
19/04/2007, 13:17
confrontala con la R1, mica con le nostre :wink:
che tra l'altro te ne prendi due a quel prezzo :wink: :wink:

Io proporrei un GSX-R 1000,che ai medi regimi se non va più forte della Ducati va uguale,e costa molto meno,e come ciclistica non ha niente da invidiare alla 1098 base da 17000 euro.
Gli italiani sanno fare delle gran belle moto,ma le vendono troppo care.

prende 4 decimi sempre a philp hisland...

e io godo!mica per nulla,ma perkè sono i numeri a parlare adesso 8)

kimiko
19/04/2007, 13:56
confrontala con la R1, mica con le nostre :wink:
che tra l'altro te ne prendi due a quel prezzo :wink: :wink:

Io proporrei un GSX-R 1000,che ai medi regimi se non va più forte della Ducati va uguale,e costa molto meno,e come ciclistica non ha niente da invidiare alla 1098 base da 17000 euro.
Gli italiani sanno fare delle gran belle moto,ma le vendono troppo care.

prende 4 decimi sempre a philp hisland...

e io godo!mica per nulla,ma perkè sono i numeri a parlare adesso 8)


si ma te mica ce l'hai la 1098..............mentre noi le millone...... :wink:

kimiko
19/04/2007, 14:00
si ma te mica ce l'hai la 1098..............mentre noi le millone......

Kimiko 1 Mupo ZERO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

azz....sempre per ridere ehhh, mi raccomando :wink:

commando
19/04/2007, 14:50
per arrivare a 168 Kg bisognerebbe spenderci qualche 10000 euro..idem
per la potenza..da 140 a 175..la vedo dura,altro che scarichi e centralina
ci vogliono :roll:

non erano 160 cavalli originale?

Non credo proprio..magari nei sogni dei Bucatisti :lol:

Questa conta molto di piu' della "provetta" burla delle riviste,notare
che l'unica competitiva e' quella superufficiale del Team Xerox,alla
prima gara c'e' stato il "mucchio" e fortunosamente hanno vinto..
da ora in avanti gli si fara' dura :roll:
http://www.hostingfiles.net/files/20070419025443_2007-04-19_145201.jpg

dorna
19/04/2007, 17:47
pipes ha scritto:
commando ha scritto:
per arrivare a 168 Kg bisognerebbe spenderci qualche 10000 euro..idem
per la potenza..da 140 a 175..la vedo dura,altro che scarichi e centralina
ci vogliono


non erano 160 cavalli originale?


Si i cavalli della 1098 soo 160 e scarico completo termignoni filtro e centralina rendono 8% (perde qualcosina sotto ma tanto ne ha da vendere)
Per quanto riguarda il peso considera che si risparmiano circa 3-4 solo di scarico che è tutto in titanio e se consideri che viene eliminato il catalizzatore gia puoi capire, poi ha qualche pezzo in carbonio come parafanghi e plastiche varie più qualche bullone in ergal ed ecco che si tirano giu altri 2 kg se nn sbaglio di serie pesa 175 o 176. Magari il mio amico ci ha tolto altri 2 kg di fantasia ma e sempre bella magra.

commando
19/04/2007, 18:01
No!I cavalli della Ducati 1098 sono 137 e rotti..come rilevato da
Motociclismo,160 e rotti li hanno le Jap :wink: .
Il peso reale,senza benzina e' di 187 Kg.,quindi come ho gia' scritto:
DUBITO FORTEMENTE,che i dati che hai scritto siano veritieri :roll:

dorna
19/04/2007, 18:13
Quest e la scheda tecnica scaricata dal sito ducati il peso a secco e 171 quindi ci sta tutto i 168 che mi ha detto il mio amico.
I cavalli al pignone sono 160 e il kit termignoni(scarico collettori 2-1-2)rende circa 8% quindi 175, alla ruota non so quanti sono.
Comincio apensare che ti riferisci ad un'altra moto, io parlo della 1098s uscita quest'anno.


VEICOLO
Telaio Traliccio in tubi di acciaio ALS 450
Interasse 1430 mm
Inclinazione cannotto 24°30' / 24,5°
Sospensione anteriore Forcella Öhlins a steli rovesciati da 43mm con TiN completamente regolabile
Escursione ruota anteriore 120 mm
Freno anteriore 2 dischi semiflottanti da 330 mm, pinze Brembo monoblocco ad attacco radiale a 4 pistoncini e 2 pastiglie
Ruota anteriore Lega leggera a 5 razze 3,50 x 17
Pneumatico anteriore 120/70 ZR 17
Sospensione posteriore Progressiva con monoammortizzatore Öhlins completamente regolabile, precarico molla. Forcellone monobraccio in alluminio
Escursione ruota posteriore 127 mm
Freno posteriore Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini
Ruota posteriore Forgiato in lega leggera a 5 razze 6,00 x 17
Pneumatico posteriore 190/55 ZR 17
Capacità serbatoio benzina 15,5 L (di cui 4 l di riserva)
Peso * 171 kg
Altezza sella 820 mm
Strumentazione Cruscotto digitale di derivazione MotoGP con: contachilometri, contagiri, orologio, intervalli manutenzione, livello benzina, temperatura olio, spia pressione olio, spia riserva, trip fuel, spia frecce, spia folle, vel. media, cons. medio, autonomia residua, immobilizer. Sistema acquisizione dati (DDA) abilitato.
Garanzia 2 anni chilometraggio illimitato
Colori primari (telaio/ruote) Rosso (rosso/neri); Midnight black (rosso/neri)
Versioni Biposto
* = Ducati indica il peso della moto senza batteria, lubrificanti e, dove previsto, liquido di raffreddamento.

MOTORE
Tipo Bicilindrico a L, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido
Cilindrata 1099 cc
Alesaggio x Corsa 104 x 64.7 mm
Rapporto di Compressione 12.5:1
Potenza* 119,3 kw - 160 cv @ 9750 giri/min
Coppia* 90,4 lb-ft - 12,5 kgm @ 8000 giri/min
Alimentazione Iniezione elettronica Marelli, corpo farfallato ellittica
Scarico Impianto di scarico '2 in 1 in 2' alleggerito, con catalizzatore e sonda lamba. Due silenziatori in acciaio inox
Omologazione Euro3

TRASMISSIONE
Cambio 6 marce
Rapporti 1a 37/15, 2a 30/17, 3a 28/20, 4a 26/22, 5a 24/23, 6a 23/24
Trasmissione primaria Ingranaggi a denti dritti; Rapporto 1,84:1
Trasmissione secondaria Catena; Pignone 15; Corona 38
Frizione Multidisco a secco con comando idraulico
* = Dati calcolati usando un dinamometro ad inerzia

dorna
19/04/2007, 18:23
rettifico scarico piu eprom (che fra l'altro vendono solo in casa ducati come optional di serie con tanto di garanzia completa anche sul motore)

dorna
19/04/2007, 18:24
rettifico ancora : optional e non "optional di serie"
Scusate gli errori.

commando
19/04/2007, 18:28
Comincio apensare che ti riferisci ad un'altra moto, io parlo della 1098s uscita quest'anno.


.. :roll: :?

Nazran
19/04/2007, 18:29
Si, bella moto, ma rapporto Q/P molto piu' basso delle jappo

luke_magic
19/04/2007, 18:34
veramente bella bella

bosca75
19/04/2007, 19:15
[quote=kimiko]confrontala con la R1, mica con le nostre :wink:
che tra l'altro te ne prendi due a quel prezzo :wink: :wink:

Io proporrei un GSX-R 1000,che ai medi regimi se non va più forte della Ducati va uguale,e costa molto meno,e come ciclistica non ha niente da invidiare alla 1098 base da 17000 euro.
Gli italiani sanno fare delle gran belle moto,ma le vendono troppo care.

prende 4 decimi sempre a philp hisland...

e io godo!mica per nulla,ma perkè sono i numeri a parlare adesso 8)

scusa ma per dare quei 4 decimi non è stata usata la 1098 base....ma la S
guarda anche i numeri dei listini allora già che ci sei
:wink:

scheggiaman
19/04/2007, 19:37
famoso il detto "ducati soldi buttati", la 1098 estetticamente è molto bella finalmente hanno sostituito quell'obbrobrio che era la 999 (molto meglio la 998) se parliamo d qualità/prezzo non ci siamo secondo me le jao t danno d+ a costi inferiori e puoi vuoi mettere affidabilità!!!!! se oggi dovrei comprare unaipersportiva prenderi r1 e con il resto dei soldi oltre ai vari accessori avrei benzina e bollo pagati in abbondanza......

dorna
19/04/2007, 21:26
be se ne facciamo una questione di prezzo sono daccordo che il gioco nn vale la candela ma ammettiamo che avessi i soldi da buttare sarebbe sicuramente nel mio garage

pippo72
20/04/2007, 01:35
8)
per me il 1098 è una scultura su 2 ruote.

:roll: che ve devo dì...a me piace !

Poi potremo parlare di prezzi, prestazioni in pista, che l'R1 gli dà la paga, che i tagliandi costano un occhio, ecc. ecc.

ma non posso dire che non mi piaccia un sacco !

Ovvio che da qui a comprarmela :roll: :roll:

christian408
22/04/2007, 17:31
se avessi soldi da buttare e volessi una Ducati prenderei di certo questa: :roll:


http://www.motocorse.com/pd/albums/Ducati/DesmosediciRR%20Mugello/Ducati_DesmosediciRR_02.jpg


55000 €uri possono bastare?

8)

luke_magic
22/04/2007, 23:44
se avessi soldi da buttare e volessi una Ducati prenderei di certo questa: :roll:


http://www.motocorse.com/pd/albums/Ducati/DesmosediciRR%20Mugello/Ducati_DesmosediciRR_02.jpg


55000 €uri possono bastare?

8)'sagerato..............già che c'eri potevi scegliere la MV da 100.000 euro dell'EICMA!

christian408
23/04/2007, 14:03
8)