Accedi

Visualizza Versione Completa : Se vendessi la FZ1 Fazer e prendessi un Tiger?



Panino
19/04/2007, 18:21
E' un'idea che mi balena nella mente da un po' di tempo stanco della poca coppia in basso e della poca autonomia del serbatoio: non mi va di cambiare rapporti etc, etc una moto deve andare bene come esce di fabbrica! La fazer è eccezionale per un mucchio di cose ed è una gran moto ma l'idea del Tiger mi affascina.... Che faccio?

Grazie! :wink:

ro_marco
19/04/2007, 18:47
UNA VOLTA MI è BALENATA L'IDEA UGUALE ALLA TUA..... poi mi è passata rapidamente :D

luke_magic
19/04/2007, 18:52
ti tieni la fazer :wink:

sephiroth
19/04/2007, 19:16
che dire... provala... se poi ti piace....... Ma scordati l'allungo.... non è la speed triple, il motore si ferma....

eagle
20/04/2007, 08:48
in questi casi, il consiglio è sempre lo stesso: provare prima per non pentirsi poi :wink:

impeggiato
20/04/2007, 09:41
E' un'idea che mi balena nella mente da un po' di tempo stanco della poca coppia in basso e della poca autonomia del serbatoio: non mi va di cambiare rapporti etc, etc una moto deve andare bene come esce di fabbrica! La fazer è eccezionale per un mucchio di cose ed è una gran moto ma l'idea del Tiger mi affascina.... Che faccio?

Grazie! :wink:

la tiger non mi piace penniente. TDM ?

pipes
20/04/2007, 10:40
che dire... provala... se poi ti piace....... Ma scordati l'allungo.... non è la speed triple, il motore si ferma....

non vale la pena tirarla fino a limitatore, dato che hai già un bel po' di coppia da bassi regimi.

mauri1000
20/04/2007, 18:09
Ho avuto modo di provare la Tiger lo scorso WE e ti posso garantire che è una moto molto valida.
Ha un erogazione a dir poco spettacolare ricca di coppia e priva di ritardi di risposta e di on-off.
A livello di ciclistica ho riscontrato un'ottima maneggevolezza ed un assetto tarato verso il confort pur senza esagerare.
La posizione di guida è comoda ma non immediata mentre la frenata richiede un briciolo di abitudine perchè è molto buona e modulabile ma non bisogna aver paura di "strizzare" bene la leva.
Anche il cambio (considerato il punto debole delle Triumph) non mi è sembrato affatto male.
Rirpetto alla TDM(che ho avuto modo di provare in passato) mi ha dato molta più confidenza soprattutto a livello di sensibilità sulla ruota anteriore.
In conclusione posso dirti che a mio giudizio è una moto molto valida, ma non avendo mai provato l' FZ1 non ti saprei dire qule delle due va meglio.
Consiglio anche io di provarla (i concessionari Triumph, almeno nella mia zona, sono abbastanza disponibili in tal senso)

estrangeros
20/04/2007, 19:06
Prenditi il k1200R Sport... ha tutto - ma tutto - quello che mi pare tu stia cercando...!!! eheh! :twisted:

Panino
20/04/2007, 22:33
E' un'idea che mi balena nella mente da un po' di tempo stanco della poca coppia in basso e della poca autonomia del serbatoio: non mi va di cambiare rapporti etc, etc una moto deve andare bene come esce di fabbrica! La fazer è eccezionale per un mucchio di cose ed è una gran moto ma l'idea del Tiger mi affascina.... Che faccio?

Grazie! :wink:

la tiger non mi piace penniente. TDM ?Nun me piace....

Panino
20/04/2007, 22:35
La andrò a provare ma qua se la tirano di brutto! E vogliono troppi soldi di differenza! D'altronde hanno un mucchio di richieste e già adesso si aspetta fino a giugno almeno! Come dicevo prima la proverò ma penso che modifichero la Fazer! :twisted: :twisted:

vinvic
23/04/2007, 01:08
E' un'idea che mi balena nella mente da un po' di tempo stanco della poca coppia in basso e della poca autonomia del serbatoio: non mi va di cambiare rapporti etc, etc una moto deve andare bene come esce di fabbrica! La fazer è eccezionale per un mucchio di cose ed è una gran moto ma l'idea del Tiger mi affascina.... Che faccio?

Grazie! :wink:

Bhe' .......e' una gran moto........e tu rientri nel novero di quei motociclisti che con la Moto vogliono farci quasi tutto.
Mi intriga tantissimo.........ad oggi credo che fra fz1 fazer e tiger la mia scelta cadrebbe proprio su quest' ultima ed in gran parte proprio per la scarsa autonomia della fazer (Come si fa a mettere un serbatoio di 18 Litri su una moto come la fazer....mha.........) e per la carenza di tiro da piu' parti denunciata

pipes
23/04/2007, 10:21
(Come si fa a mettere un serbatoio di 18 Litri su una moto come la fazer....mha.........)

ricordo che se ne è già parlato... ma ogni tanto vorrai pur fermarti :roll: :lol: :wink: e fare pausa siga+benza :D

sisifo78
23/04/2007, 15:31
io voto tiger.... :wink:

Gilles
23/04/2007, 15:47
Che ti devo dire, la Tiger soddisfa il cervello ma non mi eccita..... il cuore :mrgreen:

skukko
23/04/2007, 15:59
bella la tiger, ma solo da vedere!!tieniti la fazer!!!tutto un altro pianeta i 4 cilindri! :wink:

sisifo78
23/04/2007, 16:44
. il 3 cilindri in teoria abbina le doti del 4 e del 2 cilindri...

coppia ai bassi...

andrea76
23/04/2007, 17:49
Che ti devo dire, la Tiger soddisfa il cervello ma non mi eccita..... il cuore



sarà per questo che siamo un po tutti teste di....cuore? :roll: :roll:
:wink:

mauri1000
23/04/2007, 18:30
il 3 cilindri in teoria abbina le doti del 4 e del 2 cilindri...

coppia ai bassi...


Avendola provata posso confermare assolutamente e devo dire che non ho sentito la necesità di cercare cavalli in alto.
Anche guidandola in maniera sportiva(nei limiti dati dal fatto che non era mia la moto e che per sfruttarla a fondo è necessario un briciolo di apprendistato) la ciclistica rispondeva bene e nei curvoni veloci era stabile e precisa.

Gilles
23/04/2007, 22:25
Che ti devo dire, la Tiger soddisfa il cervello ma non mi eccita..... il cuore



sarà per questo che siamo un po tutti teste di....cuore? :roll: :roll:
:wink:
Poesse :lol:

ceriprovo
27/04/2007, 12:36
Tiger provata di recente.

pro:
-posizione di guida comodissima (pure troppo, braccia troppo alte)
-tiro in basso spettacolare (niente on-off)
-protezione aerodinamica notevole ( ma non perfetta)

contro:
- motore che 'mura' in alto
- assetto inesistente, sembra una barca a vela

Mi dicono che è possibile cambiare forcella e mono con il kit
per il trofeo, ma servono in pratica altri 2000€ (sticazzi),
e considerando che non fanno una lira di sconto e c'è
una lista d'attesa lunga come la fame....

Che se la tengano.

luke_magic
27/04/2007, 14:13
rapido e conciso..........

vinvic
27/04/2007, 14:36
Tiger provata di recente.

pro:
-posizione di guida comodissima (pure troppo, braccia troppo alte)
-tiro in basso spettacolare (niente on-off)
-protezione aerodinamica notevole ( ma non perfetta)

contro:
- motore che 'mura' in alto
- assetto inesistente, sembra una barca a vela

Mi dicono che è possibile cambiare forcella e mono con il kit
per il trofeo, ma servono in pratica altri 2000€ (sticazzi),
e considerando che non fanno una lira di sconto e c'è
una lista d'attesa lunga come la fame....

Che se la tengano.


E tu fai paura; breve ,preciso e diretto.

thetrazz76
27/04/2007, 15:54
..DECISIONE SAGGIA :mrgreen:

Panino
28/04/2007, 15:52
Tiger provata di recente.

pro:
-posizione di guida comodissima (pure troppo, braccia troppo alte)
-tiro in basso spettacolare (niente on-off)
-protezione aerodinamica notevole ( ma non perfetta)

contro:
- motore che 'mura' in alto
- assetto inesistente, sembra una barca a vela

Mi dicono che è possibile cambiare forcella e mono con il kit
per il trofeo, ma servono in pratica altri 2000€ (sticazzi),
e considerando che non fanno una lira di sconto e c'è
una lista d'attesa lunga come la fame....

Che se la tengano.Sono andato anch'io! Che si facciano dare! Se gli inglesi vivono su un isola un motivo ci sarà.... :twisted:

scheggiaman
28/04/2007, 18:36
prova a chiedere a chi ha avuto problemi tecnici quanto tempo ti lasciano a piedi se sevono ricambi

darkdevil
28/04/2007, 19:21
Tiger provata di recente.

pro:
-posizione di guida comodissima (pure troppo, braccia troppo alte)
-tiro in basso spettacolare (niente on-off)
-protezione aerodinamica notevole ( ma non perfetta)

contro:
- motore che 'mura' in alto
- assetto inesistente, sembra una barca a vela

Mi dicono che è possibile cambiare forcella e mono con il kit
per il trofeo, ma servono in pratica altri 2000€ (sticazzi),
e considerando che non fanno una lira di sconto e c'è
una lista d'attesa lunga come la fame....

Che se la tengano.Sono andato anch'io! Che si facciano dare! Se gli inglesi vivono su un isola un motivo ci sarà.... :twisted:


....perkè i giap 'ndò vivono :shock: :roll:

:lol: :lol: :lol:

argofz1
28/04/2007, 20:40
E' un'idea che mi balena nella mente da un po' di tempo stanco della poca coppia in basso e della poca autonomia del serbatoio: non mi va di cambiare rapporti etc, etc una moto deve andare bene come esce di fabbrica! La fazer è eccezionale per un mucchio di cose ed è una gran moto ma l'idea del Tiger mi affascina.... Che faccio?

Grazie! :wink:


ci avevo pensato anche io...poi ho "tuninghizzato" di brutto l'fz1...ora è un esemplare unico...e non lo venderei mai (nei prox 12 mesi almeno... :lol: )

Gilles
28/04/2007, 22:33
....perkè i giap 'ndò vivono :shock: :roll:

:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:

Panino
28/04/2007, 22:40
Tiger provata di recente.

pro:
-posizione di guida comodissima (pure troppo, braccia troppo alte)
-tiro in basso spettacolare (niente on-off)
-protezione aerodinamica notevole ( ma non perfetta)

contro:
- motore che 'mura' in alto
- assetto inesistente, sembra una barca a vela

Mi dicono che è possibile cambiare forcella e mono con il kit
per il trofeo, ma servono in pratica altri 2000€ (sticazzi),
e considerando che non fanno una lira di sconto e c'è
una lista d'attesa lunga come la fame....

Che se la tengano.Sono andato anch'io! Che si facciano dare! Se gli inglesi vivono su un isola un motivo ci sarà.... :twisted:


....perkè i giap 'ndò vivono :shock: :roll:

:lol: :lol: :lol:E' vulcanica però...... :twisted:

luke_magic
29/04/2007, 10:13
....perkè i giap 'ndò vivono :shock: :roll:

:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
non fa una grinza............. :wink:

pipes
30/04/2007, 09:54
prova a chiedere a chi ha avuto problemi tecnici quanto tempo ti lasciano a piedi se sevono ricambi

quanti x curiosità? e x quali pezzi ? :roll:

headless
03/05/2007, 12:04
non dite eresie per quanto riguarda i pezzi di ricambio triumph!!
ho assistito io all'ordine ed il pezzo mi è arrivato il pomeriggio del giorno dopo !! giusto per essere obiettivi..
logico che se c'è qualche problema particolare possono esserci dei ritardi..
comunque gran moto la tiger !! io per adesso giro ancora un pò con la mia speed 955 poi vediamo.. 8)
lamps ;)

Paolo65
25/05/2007, 22:30
Io avevo l'fzs 1000 con su 50000 km e tanta voglia di cambiarla ho provato la tiger gran bella moto ma forsandola un po' il limitatore era sempre attaccato e in scalata il cambio a volte si impuntava alla fine mi sono preso l'fz1 fzer grandissima moto l'unico neo quella sella troppo appiattita ma che fa' molto comodo quando si va a fare curve quindi vai dove ti porta il cuore CIAO

cruiser
28/06/2007, 10:48
Io sono passato al Tiger.
Vi dirò che la FZ1 non me la sono mai sentita bene tanto che l'ho venduta dopo solo un anno: di solito le moto le tengo per 2,3 stagioni ma con questa più in la di una e 12000km non sono riuscito ad andare.
Il Tiger è comodo, gran motore, la ragazza non si lamenta mai, i cv in meno rispetto alla FZ1 non si sentono su strada.
Le forcelle sono simili alla FZ1 stesse regolazioni e sensazioni, il mono invece è meno sofisticato ma comunque può passare dal soft x le gite all' hard quando si vuole spingere di più.
Siccome sto invecchiando e su strada non ho più voglia di fare il matto e sicuramente per me è stato un giusto passaggio.

Babbà
28/06/2007, 11:29
E' un'idea che mi balena nella mente da un po' di tempo stanco della poca coppia in basso e della poca autonomia del serbatoio: non mi va di cambiare rapporti etc, etc una moto deve andare bene come esce di fabbrica! La fazer è eccezionale per un mucchio di cose ed è una gran moto ma l'idea del Tiger mi affascina.... Che faccio?

Grazie! :wink:

Bhe' .......e' una gran moto........e tu rientri nel novero di quei motociclisti che con la Moto vogliono farci quasi tutto.
Mi intriga tantissimo.........ad oggi credo che fra fz1 fazer e tiger la mia scelta cadrebbe proprio su quest' ultima ed in gran parte proprio per la scarsa autonomia della fazer (Come si fa a mettere un serbatoio di 18 Litri su una moto come la fazer....mha.........) e per la carenza di tiro da piu' parti denunciata

per te che vieni dalla fz6, la fz1 ti sembrerà avere il tiro e la coppia di una morini corsaro :lol: