PDA

Visualizza Versione Completa : Il saluto



TR8LO
20/04/2007, 16:43
Ho pensato dia aprire questo topic sotto "tecnica di guida" perchè ritengo che il saluto tra motociclisti faccia parte dello stile di guida di molti di noi, tant'è che molti di noi hanno personalizzato il proprio saluto (dita a v, mano aperta, indice alzato, lampeggio, ecc....).
Ma veniamo al punto:
Premetto che sono dell'idea che il saluto sia una gran cosa, un gesto di "solidarietà" tra motociclisti, nonchè un modo di comunicare utilizzato in tutta europa e oltre. E quindi ben vengano gli scambi di saluti (oviamente se la situazione ti consente in quel mometo di poter staccare la mano sx dal manubrio).
La polemica che vorrei sollevare è questa:
Che senso ha ricevere un saluto dal motociclista che incontri e dopo un paio di curve trovarsi un posto di blocco degli sbirri magari coll'autovelox? Non sarebbe stato meglio che il tizio che mi ha salutato amichevolmente, piuttosto mi avesse avvisato di rallentare???
Questo è quanto mi è accaduto il weekend scorso, su 7 motociclisti incontrati 4 mi hanno salutato, 2 non mi hanno neanche visto e solo 1 mi avvisato del posto di blocco che avrei affrontato dopo neanche un km.

Scrivo questo per raccogliere consensi da Voi motociclisti che, come me, dovete fare i conti tutti i giorni con limiti di velocità troppo rigorosi (nella maggior parte dei casi) e con pistole laser che non sbagliano un colpo.

Abbiamo la fortuna di poterci scambiare rapidamente saluti o avvisi di pericolo, approfittiamone!

SIETE DACCORDO????????

roxer74
20/04/2007, 17:36
sono d'accordo con te, ma ci tengo a precisare che sono d'accordo sul fatto del segnalare il posto di blocco con l'autovelox.....MA NON SONO AFFATTO D'ACCORDO CON IL FATTO SI SEGNALARE UN QUALSIASI POSTO DI BLOCCO!!!
ci pensate che con sta solfa di lampeggiare (sia in moto che in auto) per segnalare ai mezzi che incontriamo la presenza di posti di blocco, serve non solo agli ignari automobilisti per prevenire eventuali infrazioni, MA SERVE ANCHE AI DELINQUENTI PER FUGGIRE!!!!!

roxer74
20/04/2007, 18:04
guarda luca, io ODIO gli autovelox utilizzati esclusivamente per fare cassa nel comune dove sono installati....
un conto se utilizzati veramente per il bene degli utenti della strada, ed in questo caso sarebbero ben segnalati e visibili da tutti gli utenti della strada.....MA QUANDO SI NASCONDONO per fregare la gente non mi sta a affatto bene......
:evil:

però odio allo stessop tempo quando ti sfanalano come pazzi per avvertirti che poco + avanti c'è un posto di blocco della polizia o carabinieri....e se al mio posto c'è un latitante?? e se quest'ultimo si prepara con la pistola all'eventuale segnale dell'alt del poliziotto/carabiniere di turno???

QUANDO C'E' UN SEMPLICE POSTO DI BLOCCO/CONTROLLO E' DA STUPIDI IDIOTI SEGNALARLO ALLE VETTURE CHE SOPRAGGIUNGONO!!! ed un punto di decurtazione è troppo poco....IO LI DENUNCEREI PER FAVOREGGIAMENTO ALL'EVASIONE/LATITANZA!!!!

LUC961
20/04/2007, 18:08
daccordo con te TR8LO ma anche con roxer...aggiungo anche però che magari bisogna anche saper interpretare il saluto, che invece magari è una segnalazione...tipo i lampeggi può darsi che siano una segnalazione enon un saluto..la mano che si alza magari la si interpreta come un saluto e invece la stava agitando per dire di andare piano perchè c'era un posto di blocco....e cmq ricordo che ilimiti vanno rispettati(e chi non ha voglia di farlo li violi pure) ma ricordo anche che segnalare un posto concorre alla decurtazione di 1 punto...quindi non possiamo obbligare gli altri a rischiare per noi...lo so che la solidarietà è una bella cosa, ma come tale, la solidarietà come tutte le solidarietà non è un obbligo che uno ha, ma solo un gesto di buon cuore e non possiamo pretenderlo ... :wink: :wink:è vero non bisogna pretenderlo ma se si parla di "spirito di corpo" allora la situazione è diversa, anche se a questo punto bisognerebbe mettere sul tavolo della discussione il perchè non tutti salutano ed allora ci siamo già dati la risposta ci sono motociclisti che non salutano e che quindi non segnalano ne autovelox ne tanto meno posti di blocco e quant'altro, mentre ci sono motociclisti che salutano e quindi ti segnalano .......... ecc ecc
Personalmente in svariati anni e km di moto ho sempre trovato chi al momento giusto :wink: ha segnalato ............ e non penso proprio che la cosa aiuti o meno a scappare ladri disonesti ecc.......... quelli se la svignano già da soli :twisted:

LUC961
20/04/2007, 18:10
non c'è bisogno di sparare fuochi artificiali basta un semplice gesto per far rallentare ............. tutto qui ................

LUC961
20/04/2007, 18:23
VERO VERO !!!!!!!!!!!!!!
mai fare di tutta un'erba un fascio ............

eagle
20/04/2007, 18:33
Indipendentemente da dove e come sono collocati gli autovelox.
Se trovo il centauro solitario o il gruppo che vanno normalmente o, magari, ad un'andatura allegra segnalo sempre, anche il semplice posto di blocco o un semplice pericolo o intoppo.
Se vedo il pazzoide (solo o in comitiva) che va a tutta, non gli segnalo nulla. Spero solamente che gli ritirino la patente prima che si ammazzi o, peggio, uccida qualcuno.

pippo72
21/04/2007, 03:06
guarda luca, io ODIO gli autovelox utilizzati esclusivamente per fare cassa nel comune dove sono installati....
un conto se utilizzati veramente per il bene degli utenti della strada, ed in questo caso sarebbero ben segnalati e visibili da tutti gli utenti della strada.....MA QUANDO SI NASCONDONO per fregare la gente non mi sta a affatto bene......
:evil:

però odio allo stessop tempo quando ti sfanalano come pazzi per avvertirti che poco + avanti c'è un posto di blocco della polizia o carabinieri....e se al mio posto c'è un latitante?? e se quest'ultimo si prepara con la pistola all'eventuale segnale dell'alt del poliziotto/carabiniere di turno???

QUANDO C'E' UN SEMPLICE POSTO DI BLOCCO/CONTROLLO E' DA STUPIDI IDIOTI SEGNALARLO ALLE VETTURE CHE SOPRAGGIUNGONO!!! ed un punto di decurtazione è troppo poco....IO LI DENUNCEREI PER FAVOREGGIAMENTO ALL'EVASIONE/LATITANZA!!!!


:roll: :roll: :roll:

Angelippo
21/04/2007, 08:44
guarda luca, io ODIO gli autovelox utilizzati esclusivamente per fare cassa nel comune dove sono installati....
un conto se utilizzati veramente per il bene degli utenti della strada, ed in questo caso sarebbero ben segnalati e visibili da tutti gli utenti della strada.....MA QUANDO SI NASCONDONO per fregare la gente non mi sta a affatto bene......
:evil:

però odio allo stessop tempo quando ti sfanalano come pazzi per avvertirti che poco + avanti c'è un posto di blocco della polizia o carabinieri....e se al mio posto c'è un latitante?? e se quest'ultimo si prepara con la pistola all'eventuale segnale dell'alt del poliziotto/carabiniere di turno???

QUANDO C'E' UN SEMPLICE POSTO DI BLOCCO/CONTROLLO E' DA STUPIDI IDIOTI SEGNALARLO ALLE VETTURE CHE SOPRAGGIUNGONO!!! ed un punto di decurtazione è troppo poco....IO LI DENUNCEREI PER FAVOREGGIAMENTO ALL'EVASIONE/LATITANZA!!!!


:roll: :roll: :roll:

Io invece quoto, sarà perchè Carabiniere lo sono stato e so benissimo le motivazioni che portano ad un posto di blocco che viene totalmente vanificato dagli sfanalatori.
Al potenziale trasgressore avranno pure evitato una multa per il cellulare o le cinture (che al 99% non ci sarebbe stata visto che non sei lì per quello), al pirata della strada hanno evitato che gli si parcheggiasse la patente in un cassetto con sommo beneficio per tutti, ma sono anche riusciti a sbandierare la presenza del blocco anche al vero motivo per cui era stato messo.

Purtroppo per un simile comportamento idiota un punto in meno non basta, io manderei a piedi per un tre mesi nella speranza che uno rifletta sul suo gesto idiota, ma si sa che l'uomo mediocre non impara la lezione, ma sarà solo stato vessato da "sbirri bastardi". Salvo poi lamentarsi che siamo lasciati a noi stessi, che non siamo tutelati... :? :? :?

Dal mio punto di vista si fotta lo spirito di corpo, le leggi le conosco, se le infrango ne pago le conseguenze e tengo basse le orecchie.

Discorso diverso è il saluto, secondo me fondamentale nella filosofia motociclistica. Basta farsi un giro in Francia per rendersene conto, però è anche vero che ci sono giornate e strade dove sia una vera e propria rottura di maroni, se stacchi la mano per salutare tutti arrivi alla fine del percorso che praticamente non hai guidato, ma hai agitato la manina come una Miss...
Ci sono volte che rallento, rido da solo nel casco come un idiota e ripeto ad alta voce: "vorrei la pace nel Mondo per tutti"...

amigu
21/04/2007, 10:40
salutare ok...sperando sempre che chi saluta di solito quando poi ti vede nei casini si fermi a darti una mano...il saluto non dev'essere solo parvenza.. :wink:

per quanto riguarda le pattuglie se le vedo cerco sempre di avvisare gli altri facendo gesto con la manina,quoto parofast...bisogna essere sempre un po' discreti a segnalare queste cose senza dare tanto nell'occhio :mrgreen:

sol-o
21/04/2007, 12:39
salutare ok...sperando sempre che chi saluta di solito quando poi ti vede nei casini si fermi a darti una mano...il saluto non dev'essere solo parvenza..
Purtroppo penso che in molti casi sia solo parvenza,in ogni caso ci sono ancora motociclisti in giro e ne sono testimone :wink: comunque il saluto tutti.
per il discorso segnalazione,in macchina non segnalo mai, in moto sempre,certo se c'è il coglione che va a palla in un centro abitato;bhe gli segnalerei un bel cartonazzo sulle gengive :wink:

Foxhunter
21/04/2007, 13:54
Per il saluto bastano DUE DITA A V...senza stare tanto ad agitare mani o lapeggi vari (lo si può fare sul dritto, ma tra le curve mettersi a lampeggiare...).
Per il posto di blocco una mano abbassata che indica di limitare la velocità...e chi si è visto si è visto. Io mio comporto così...non sto a giudicare più di tanto gli altri che si comportano diversamente...

Genius
21/04/2007, 15:30
Solitamente si fà cosi:

PERICOLO: si allarga la gamba sx o dx secondo il lato su cui c'è il pericolo (buche, sabbietta, ostacoli, etc) se ci sono moto al seguito, lampeggio se il senso è contrario.

SALUTO: cenno con la testa o con la mano sx alzata sul dritto o clacsonata in curva.

VELOX e non altro: solitamente viene segnalato con il lampeggio (3 o 4) e solo in quel caso.

Questo è quello che ho visto sulle strade...

fox68
21/04/2007, 17:35
personalmente saluto sempre e mi prodigo in segnali per avvisare del velox o dei puffi in divisa.
ci sono delle occasioni in cui non lo faccio tipo agli spuuter ed a chi corre troppo e dulcis in fundo agli harleysti per antipatia reciproca.loro si reputano tanto superiori da non salutare e non avvertire,quindi ricambio la cortesia.
ps:i fuorilegge sanno sempre prima di noi dove sono i velox o i posti di blocco a cosa servono i cellulari allora?
lamps fox

TR8LO
23/04/2007, 08:15
Sia chiaro, io non ce l'ho con carabinieri, polizia o quant'altro che fanno solo il loro lavoro, io ce l'ho con i vari comuni o regioni che piazzano cartelli del limite dei 50 Km/h su strade prive di pericoli particolari e lontane dai centri abitati. I 50 in centro abitato è giustissimo e io sono il primo a rispettarli, ma usciti dai centri ci vogliono limiti adeguati.
In Austria, paese rigoroso nel far rispettare i limiti, hanno i 50 nei centri affollati, i 70 nei centri piccoli attraversati da strade scorrevoli, e per la maggior parte delle altre strade addirittura i 100. Tutti i loro passi (come anche il famoso Grossglockner) hanno il limite dei 100.
Se si percorrono strade con limiti adeguati allora si è anche più motivati a rispettarli.

Concludo dicendo che io avviserò sempre ad altri un posto di blocco o un qualsiasi pericolo visto che molta gente appena vede una divisa si aggrappa ai freni, rallentando bruscamente noncurante di chi lo segue e per questo rischiando di innescare tamponamenti.

kimiko
23/04/2007, 08:28
Saluto sempre e comunque, e per i puffi avviso sempre tutti indistintamente, che siano moto o scooter, e lo faccio anche quando sono con lo scooter, niente lampeggi o cose ecclatanti, solo il cenno di abbassare il ritmo, con la mano, ciauz :wink:

hucchio
23/04/2007, 09:19
idem come foxhunter....

Salutare saluto eccome. Dita a "V" se sono tranquillo dito in alto se devo guidare e preferisco non imaostarmi per salutare :-)

mano bassa per le suggerire di rallentare la velocità.

gamba fuori alta per chiedere scusa a quello che segue per una manovra o un sorpasso del menga.

Piede a terra che struscia leggermente per sehnalare strada con terriccio o sdrucciolevole (UTILISSIMO). Da segnalare per entrambe le direzioni, di solito una strada che fa schfo farà schifo nei due sensi, se non è alla prima curva sarà dopo poco quindi meglio chiudere un pò.

:D

Raf70
23/04/2007, 22:50
saluto a V e se non mi espongo a rischi segnalo l'eventuale pericolo o la presenza di uomini vestiti da carnevale :mrgreen: :mrgreen:

Lupo Alberto
24/04/2007, 09:55
:roll: :roll:

Mah, direi che è da valutare caso per caso. Anch'io ho preso diverse multe in moto e in auto su strade extraurbane, magari a più corsie, con limiti assurdi :twisted: :twisted:
In questo caso apprezzo eventuali segnalazioni :wink:

Diverso è il caso dei centri urbani.

Vivo in un paese situato su una delle rotte più gettonate del turismo moticiclistico della domenica (riviera lago di Como), dove gli sbirri piazzano regolarmente l'autovelox.

PROBLEMA

SAPENDO CHE:

Il paese è tagliato in due dalla provinciale.

L'altra domenica hanno pizzicato uno davanti al Municipio a 130 all'ora (ma anche se andava a 90 o a 100 non cambiava granchè).

Mia figlia di 12 anni la domenica va a spasso con le amichette e gli capita di dover attraversare tale strada (sulle strisce) per scendere al lago.

SI DOMANDA:

Il pericolo sono gli sbirri o chi potrebbe travolgere la mia bambina?

:roll: :roll: :roll:

Giringiro
02/05/2007, 13:36
Saluto con la mano sx oppure con un cenno del capo se non posso farlo con la mano. Con la gamba dx se supero.
E segnalo le pattuglie solo ai Motociclisti,...Se non vanno sparati. :wink:
E senza sbracciarmi troppo; mano ad altezza coscia col palmo rivolto verso il basso, muovendola dall'alto.

LUC961
02/05/2007, 17:01
sicuro che non ti stesse dicendo di fermarti?! :lol: :lol: :lol: :wink: :wink: :wink:


:lol: :lol: :lol: ...nein.... mi ha incrociato in senso opposto e mi ha fatto il classico gesto di saluto :happy_009:

no no .......... ti stava indicando che ti aveva appena fatto due foto ............ :lol: :lol:

impeggiato
02/05/2007, 17:27
io solitamente saluto solo i motociclisti e ricambio chiunque mi saluti.

per autovelox e pattuglie di solito avviso chiunque. che siano smanettoni o no almeno rallentano. prima che si spalmano a 3 metri dalla pattuglia causando danni ben peggiori a loro e agli altri. :wink:

CENTAURATO
02/05/2007, 22:53
cerco di salutare il + possibile i motociclisti anche se non tutti assecondano.
quando invece è l'altro che saluta prima di me, mi fa molto piacere... :)

luke_magic
03/05/2007, 01:38
saluto sempre e comunque.......a volte , se sono in buona pure le bmw....... :mrgreen:
sputer mai...........

posti di blocco: li segnalo sempre e comunque......da momento che lo scopo del posto di blocco come quello del velox, e lo abbiamo sempre detto, non è reprimere ma educare, dissuadere che dir si voglia, non ho problemi a "smascherarli".......l'effetto provocato è alla fine lo stesso voluto dal velox: far rallentare, solo che segnalando non provoco decurtamento punti o multe.
E non rispondete che dopo la segnalazione del il velox si riparte a manetta......anche dopo una multa si riparte e prova ne è il fatto che mlti sono stati pizzicati più di una volta.
perciò ben venga la segnalazione a chi sopraggiunge.........pe rme è quasi un dovere morale farlo!

pippo72
03/05/2007, 02:08
:roll:

mah.. ultimamente mi salutano pure i bmw....

che sia un segno ? :roll:

skukko
03/05/2007, 12:02
io saluto col lampeggio e per il resto non avviso nessuno se non i miei compagni di viaggio!Chi viene nella direzione opposta puo' essere anche il miglior motociclista del mondo , ma da me avra' solo un saluto!
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :wink:

Rozer
03/05/2007, 12:52
In effetti pensandoci ho sviluppato tutta una serie di gestualità... per salutare tiro fuori il braccio con la mano aperta perpendicolare alla moto, se magari sto' partendo o devo per qualsiasi ragione tirare la frizione alzo un dito o due e tanta gente devo dire che se ne accorge, saluto tutti, bmwisti, harleisti, gente col quad, chiunque, tanti non mi cagano nemmeno ma altrettanti invece rispondono al saluto...
Per quel che riguarda le varie segnalazioni beh... se incrocio un gruppetto tranquillo nel senso di marcia opposto, di gente che va a fare un giro pacifici allora se capita agito piano la manina al livello del ginocchio su e giù, ma se incrocio qualche pazzo che scende (o sale, a seconda...) completamente fuori mano e col ginocchio per terra col cacchio che gli segnalo qualcosa... 'zzi loro, per correre ci sono le piste, pericoli per se stessi ma sopratutto per gli altri! :evil:

TR8LO
03/05/2007, 13:36
mah.. ultimamente mi salutano pure i bmw....

che sia un segno ?


Solo qui in Italia abbiamo i bmwisti fighetti che non salutano e che girano coi mocassini e la zavorrina con la borsa di gucci alla tracolla.
Nel resto d'Europa il motociclista BMW è un vero globetrotter macinakm e puoi stare tranquillo che ti saluta.
Magari anche qui da noi qualcosa sta cambiando........

Rozer
03/05/2007, 14:20
...è la borsa di prada che mi frega...


Zio Aldo, tu sbagli candeggio!! DEVI comprare la borsa di Prada con magneti da mettere sul serbatoio!!! :lol:

luke_magic
03/05/2007, 16:28
allora a tracolla.............. :lol:

Rozer
03/05/2007, 16:32
allora a tracolla.............. :lol:nein!!

Vuoi mettere due bei valigioni Prada o ancora meglio Louis Vuitton come borse laterali??? :lol:

TR8LO
04/05/2007, 12:29
Vuoi mettere due bei valigioni Prada o ancora meglio Louis Vuitton come borse laterali???

Sempre meglio degli antiestetici bauloni bmw in alluminio!!!!! :D :D :D

Rozer
04/05/2007, 13:11
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ma quelli fanno BMW a tutti gli effetti! :lol:

Rozer
04/05/2007, 14:36
:roll:

mah.. ultimamente mi salutano pure i bmw....

che sia un segno ? :roll:xche non ti conoscono,se no si girano dall'altra parte... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Leon47
04/05/2007, 15:28
Prima le Bmw erano veramente una marca di elite, vuoi per i prezzi, vuoi per la tradizione. Adesso le bmw con qualche piccolo sacrificio se la possono permettere in tanti...e aumentando chi se le compra aumenta anche chi ha il buon vizio di ricordarsi cosa voglia dire essere motociclista...tipo aldo :wink:

Edo
08/06/2007, 10:42
Nelle strade "riservate" ai motociclisti è giusto avvisare. I banditi non mettono akrapovic e tuta e vanno avanti e indietro x le Coste. Sui blocchi son più informati di noi ignari mot che perdiam punti e soldi perchè a volte andiamo a 70 al posto di 50km/h....boooo

Giringiro
09/06/2007, 00:31
Il saluto a mio avviso implica anche una sorta di "gestualita'" che va fatta "capire" al motociclista che incrociamo. Esempio: se incrocio una Touring il saluto lo faccio col braccio ben alzato e col palmo della mano rivolto verso chi incrocio, tipo:"augh! Pace." Mi capite?
Se invece mi trovo davanti una supersportiva il saluto e' di quelli con la mano ad altezza ginocchio e dita a V,...Della serie :"scusa, ma vado veloce e la mano non la posso alzare piu' di cosi... :wink:

Ma quelli che mi garban piu' di tutti son quelli con le Harley,...In tantissimi salutano e fanno un piccolo inchino con la testa, tipo cavaliere d'altri tempi. Favolosi! :D

E al semaforo? Chino la testa col sorriso compiaciuto di chi se la sta godendo. Se vedeste in quanti ricambiano! Davvero tanti!

Poi ci sono quelli che si vergognano di salutare e accennano il saluto senza staccare il palmo dalla manopola con la scusa che senno' gli confiscan la moto,...Ma perpiacereeee!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: Alzatele e fatele vedere quelle mani perdio! :wink:


Il saluto e' un gesto che si deve fare con convinzione! E se chi incrociamo lo intuisce,...Difficilmente non ricambiera'. Ricordatevelo! :wink:

GianFZGE
12/06/2007, 17:21
Oltre a salutare, faccio il gesto per far rallentare, ma solo a quelli che vanno forte, quelli che vanno piano non ne hanno bisogno. I posti di blocco nelle strade che frequento sono solo per chi corre o corricchia non certo per i banditi.
Non è giusto, secondo me, giudicare: tu corri troppo e non ti avverto del posto di blocco. E io ? quanto corro ? corro giusto ? corro medio ? corro piano ? ma corro anche io no ?

sol-o
12/06/2007, 18:41
Visto che si parla di saluti particolari ne cito tre
Il primo :ad un uscita di una curva mi sono trovato un ragazzino seduto su un muretto che come mi ha visto si è lanciato subito in un mega saluto a V,logicamente ricambiato.
Il secondo in autostrada (singolare) mi si affianca una macchina e vedo una mano che saluta con la solita V;come al solito ricambio
La terza in svizzera tedesca, sono in giro in macchina e vedo un gruppo di tedeschi che si avvicina,mi faccio da parte per dargli strada,questi mi sorpassano a uno ad uno mi salutano :shock: i tedeschi sono sempre molto educati :wink:

HeartattacK
12/06/2007, 21:04
.................
Ma quelli che mi garban piu' di tutti son quelli con le Harley,...In tantissimi salutano e fanno un piccolo inchino con la testa, tipo cavaliere d'altri tempi. Favolosi! :D
..................


A me quelli con le Harley non mi salutano praticamente mai :( ... ma forse sono stato sfortunato nei miei pochi km da Fazerista (3000)

vir28
12/06/2007, 21:51
Della serie saluti particolari....
Ho salutato due carabinieri motociclisti... :lol:
Ma non mi hanno risposto. :x

theo
12/06/2007, 23:36
Della serie saluti particolari....
Ho salutato due carabinieri motociclisti... :lol:
Ma non mi hanno risposto. :x

Eh ma non prendertela dai... era solo perchè stavano tirando giù la targa della tua moto per la confisca :mrgreen:

vir28
13/06/2007, 21:31
Della serie saluti particolari....
Ho salutato due carabinieri motociclisti... :lol:
Ma non mi hanno risposto. :x

Eh ma non prendertela dai... era solo perchè stavano tirando giù la targa della tua moto per la confisca :mrgreen:

Chi ha detto che ho staccato la mano dal manubrio? 8)

theo
13/06/2007, 21:41
Della serie saluti particolari....
Ho salutato due carabinieri motociclisti... :lol:
Ma non mi hanno risposto. :x

Eh ma non prendertela dai... era solo perchè stavano tirando giù la targa della tua moto per la confisca :mrgreen:

Chi ha detto che ho staccato la mano dal manubrio? 8)
Chi ha detto che lo stavano facendo per la mano staccata dal manubrio ? ;)
Basta la visiera alzata (garantisco che ne ho trovati due veramente spacca**zz*, che m'han tenuto fermo venti minuti... durante i quali mi hanno letto riga per riga tutti il codice della strada e si son accorti di non capire una mazza).
E poi si son messi a guardare tutto l'ergal e a chiedermi come si montava la pompa freno radiale perchè uno di loro due aveva il Bandit (brrrrr) e voleva metterla su (carabbbbinieri sono... :roll: )

luke_magic
14/06/2007, 00:14
Della serie saluti particolari....
Ho salutato due carabinieri motociclisti... :lol:
Ma non mi hanno risposto. :x

vabbè, in servizio stavano! :wink:

eraldo
28/06/2007, 12:57
qUELLI CHE NON RISPONDONO AL SALUTO MOLTO PROBABILMENTE NEANCHE SANNO CHE SIGNIFICA VIVERE LA MOTO.
OGGI CI SONO EX SCOOTERISTI CHE USANO LA MOTO SOLO PER AVERLA E PARLARNE AL BAR CON GLI AMICI E MOLTO PROBABILMENTE NON SONO MAI USCITI PER UN GIRO SERIO E CHE PARLANDONE DICONO CHE RISPETTO AL PLASTICONE LA MOTO è SCOMODA!!!!!!
IO SONO ANNI CHE SALUTO TUTTI (TRANNE I PLASTICONI) QUALSIASI MOTO SIA PERCHè LAMOTO è LA MOTO.
IO HO IMMATRICOLATO LA MIA FAZER IL 27.1.07 ED A OGGI HO 15.000 KM.

Andrew
28/06/2007, 13:33
Il saluto più bello che mi è capitato di vedere:
R1 tiratissima praticamente pronto pista, su in 2. Lui alla guida ingarellatissimo, intutatissimo e piegatissimo. Lei sullo strapuntino a fare da zainetto. Li incrocio, lui talmente impegnato a piegare non muove le dita di un millimetro dal manubrio, ad un certo punto vedo spuntare una manina con la dita a V... era lei da dietro che salutava!!! Mitica zavorrina!!! :D :D :D

luke_magic
28/06/2007, 15:24
giusto eraldo.......

p.s.
scrivere in maiuscolo equivale ad urlare........ :wink:

LUKKINEN
16/07/2007, 21:21
daccordo con te TR8LO ma anche con roxer...aggiungo anche però che magari bisogna anche saper interpretare il saluto, che invece magari è una segnalazione...tipo i lampeggi può darsi che siano una segnalazione enon un saluto..la mano che si alza magari la si interpreta come un saluto e invece la stava agitando per dire di andare piano perchè c'era un posto di blocco....e cmq ricordo che ilimiti vanno rispettati(e chi non ha voglia di farlo li violi pure) ma ricordo anche che segnalare un posto concorre alla decurtazione di 1 punto...quindi non possiamo obbligare gli altri a rischiare per noi...lo so che la solidarietà è una bella cosa, ma come tale, la solidarietà come tutte le solidarietà non è un obbligo che uno ha, ma solo un gesto di buon cuore e non possiamo pretenderlo ... :wink: :wink:è vero non bisogna pretenderlo ma se si parla di "spirito di corpo" allora la situazione è diversa, anche se a questo punto bisognerebbe mettere sul tavolo della discussione il perchè non tutti salutano ed allora ci siamo già dati la risposta ci sono motociclisti che non salutano e che quindi non segnalano ne autovelox ne tanto meno posti di blocco e quant'altro, mentre ci sono motociclisti che salutano e quindi ti segnalano .......... ecc ecc
Personalmente in svariati anni e km di moto ho sempre trovato chi al momento giusto :wink: ha segnalato ............ e non penso proprio che la cosa aiuti o meno a scappare ladri disonesti ecc.......... quelli se la svignano già da soli :twisted:

per esperienza(pochissima dato che è da poco che ho la moto) ho trovato motociclisti che salutano, quelli che non salutano e quelli che NON salutano ma ti avverto....io cmq andavo piano ma mi vedo arrivare davanti una moto io metto le dita a V e loro niente...poi mi accorgo che la zovorrina tira fuori la mano e la agita 1pò su e giù senza dare troppo nell'occhio....faccio 400 m e sulla sx ci sono i caramba....

come vedi dipende dalle esperienza e non è detto che quelli che salutano siano anche cosi cordiali da segnalare...è sempre un bel mix di tutto... :lol: :wink:



ooooooo magari la zavorrina voleva cambiare quella checca di moroso con un bell'uomo come te....chissà!!!!!!!!!!
la prossima volta sventola sventola che la zavorrina saltà giù e poi salta su.....oplààà
:wink:

LUKKINEN
16/07/2007, 21:22
Il saluto più bello che mi è capitato di vedere:
R1 tiratissima praticamente pronto pista, su in 2. Lui alla guida ingarellatissimo, intutatissimo e piegatissimo. Lei sullo strapuntino a fare da zainetto. Li incrocio, lui talmente impegnato a piegare non muove le dita di un millimetro dal manubrio, ad un certo punto vedo spuntare una manina con la dita a V... era lei da dietro che salutava!!! Mitica zavorrina!!! :D :D :D


ma che sono tutte infoiate ste donne????......pezze di zoccole"!!!!!

LUKKINEN
16/07/2007, 21:24
[quote="Giringiro"]Il saluto a mio avviso implica anche una sorta di "gestualita'" che va fatta "capire" al motociclista che incrociamo. Esempio: se incrocio una Touring il saluto lo faccio col braccio ben alzato e col palmo della mano rivolto verso chi incrocio, tipo:"augh! Pace." Mi capite?
Se invece mi trovo davanti una supersportiva il saluto e' di quelli con la mano ad altezza ginocchio e dita a V,...Della serie :"scusa, ma vado veloce e la mano non la posso alzare piu' di cosi... :wink:

Ma quelli che mi garban piu' di tutti son quelli con le Harley,...In tantissimi salutano e fanno un piccolo inchino con la testa, tipo cavaliere d'altri tempi. Favolosi! :D

E al semaforo? Chino la testa col sorriso compiaciuto di chi se la sta godendo. Se vedeste in quanti ricambiano! Davvero tanti!

Poi ci sono quelli che si vergognano di salutare e accennano il saluto senza staccare il palmo dalla manopola con la scusa che senno' gli confiscan la moto,...Ma perpiacereeee!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: Alzatele e fatele vedere quelle mani perdio! :wink:


forza gente forza................fate la ola sulla moto ..............oleeeeeeeeeeeee