Visualizza Versione Completa : FZ6 Fazer S2. Chi di voi ce l'ha?
Ciao a tutti.
Una mia riflessione...siamo quasi a Maggio e di Fazer S2 non se ne vedono poi tante (personalmente non ne ho vista nessuna)
Settimana scorsa sono andato a provarla. Scendo dalla mia FZS600 di cui sono super soddisfatto con la convinzione che questo giocattolo non mi potesse fare cadere in tentazione ma...
Mi sono fatto 15 min in apnea: tirate al limitatore 2" e 3", basso dietro il cupolino, curve controcurve... mentre scendevo ho pensato "e meno male che con questa moto non ho confidenza".
E' proprio un giocattolo, divertentissima eppure mi sembra che a livello di vendite stenta un po'.
A me mi ha messo il pallino che la mia e' pesante...lenta sul misto ecc.
andrea76
23/04/2007, 11:09
A me mi ha messo il pallino che la mia e' pesante...lenta sul misto ecc.
se provieni da una Z750 è purtroppo scontato(questo è il mio caso)....io al limitatore non l'ho ancora sparata visto che devo ancora ultimare l'ultima fase del rodaggio, certo è che come prima impressione posso confermare che meriterebbe delle gomme di primo equipaggiamento un tantino migliori
l'ho sfruttata al limitatore (o quasi ) solo per capirne il motore. Sicuramente se era la mia non l'avrei fatto... e poi non avevo tanto spazio per sfruttare marce come 4^ o 5^. In effetti tranne una minima incertezza a circa 7000 giri il motore mi e' sembrato piuttosto pieno anche sotto. La mia e' la FZS600 anno 02 a carburatori che sicuramente tra i 4 cilindri 600 e' quella piu' piena ai bassi e medi regimi.
Ho avuto la sensazione che le moto ipersport (RR varie) siano inutili su strada.
Una moto come la tua e' 10 volte piu' divertente e sfruttabile di quelle senza considerare che ci puoi fare tutto (casa lavoro, vacanze,ecc.)
andrea76
23/04/2007, 11:35
Ho avuto la sensazione che le moto ipersport (RR varie) siano inutili su strada.
Una moto come la tua e' 10 volte piu' divertente e sfruttabile di quelle senza considerare che ci puoi fare tutto (casa lavoro, vacanze,ecc.)
per quanto riguarda le ipersport hai pienamente ragione (almeno per me :wink: ) ma guardando per strada sembra che non sia così :shock: :shock: :shock: :shock: spesso vengo sverniciato da certi missili terra-terra, vabbè anche dai Garelli truccati...però mi chiedo dov'era l'ingresso in pista che non ho visto :evil: me ne sarei stato alla larga
per quanto riguarda la Fazer è indubbiamente una bella moto ma ha un grosso neo: ha un motore troppo sportivo, almeno avessero differenziato la N dalla S....
sisifo78
23/04/2007, 15:32
in effetti ne ho viste solo 2 a Milano....
non so come vadano le vendite....
impeggiato
23/04/2007, 16:17
è che finche non finisce la s1 la gente risparmia.
quando la s1, kaput, vedrai spuntare le s2.
poi calcola che le competitors hanno subito tutte un restyle + vigoroso e invogliano di +.
sisifo78
23/04/2007, 16:28
...bhe...
la hornet è veramente brutta....!
suzuki gsr.... :?
l'unica più bella è la z750 per me....
nogovoia
23/04/2007, 16:42
...bhe...
la hornet è veramente brutta....!
suzuki gsr.... :?
l'unica più bella è la z750 per me....
ricordo che alla moda da bar non si comanda... soprattutto con l'estate alle porte. ogni tanto butto l'occhio su "il mercatino", settimanale di annunci del fvg. mi meraviglio ogni volta di quanti vendano fz6 con 2-3.000 km del 2004-2005... :roll:
andrea76
23/04/2007, 17:41
...bhe...
la hornet è veramente brutta....!
suzuki gsr.... :?
l'unica più bella è la z750 per me....
ricordo che alla moda da bar non si comanda... soprattutto con l'estate alle porte. ogni tanto butto l'occhio su "il mercatino", settimanale di annunci del fvg. mi meraviglio ogni volta di quanti vendano fz6 con 2-3.000 km del 2004-2005... :roll:
:roll: :roll: :roll: forse riuscirò a batterli :roll: :roll: :roll:
ho appena preso la Fazer S2 dando dentro la Z750 ma devo essere onesto le 4cil non fanno per me troppo lavoro per stare nel range ottimale, poi percarità sono un paracarro ma proprio per questo imparare bene con un 4 diventa impegnativo
tra le concorrenti:
Honda ha stravolto ma certe soluzioni le trovo alquanto ridicole, come il thermos/catalizzatore, il terminale aprossimativo...
Suzuki non male ma la zona serbatoio è tirata via anche se interessante per le frecce
Kawa cara Kawa.... bastava il forcellone della vecchia 1000 e magari un appiglio per il passeggero :cry:
nogovoia
23/04/2007, 17:50
ma come mai sei passato da z a fz?
andrea76
23/04/2007, 17:54
per questione di utilizzo...12000Km in solitaria mi avevano fatto tornare la voglia di tornare a trotterellare con la mia compagna.... e poi volevo passare ad una semicarenata...
peccato che in coppia il motore R6 mii faccia sentire ancora di + la mancanza del buon vecchio kawa, ma come dicevo fosre per me è solo una questione di frazionamento
impeggiato
23/04/2007, 20:14
per questione di utilizzo...12000Km in solitaria mi avevano fatto tornare la voglia di tornare a trotterellare con la mia compagna.... e poi volevo passare ad una semicarenata...
peccato che in coppia il motore R6 mii faccia sentire ancora di + la mancanza del buon vecchio kawa, ma come dicevo fosre per me è solo una questione di frazionamento
ma, i 4 cil sono pratici e poi non è così difficile gestirli. cmq hai ampi margini di miglioramento dati per esempio dal pignone -1 oppure dalla PC3.
per questione di utilizzo...12000Km in solitaria mi avevano fatto tornare la voglia di tornare a trotterellare con la mia compagna.... e poi volevo passare ad una semicarenata...
peccato che in coppia il motore R6 mii faccia sentire ancora di + la mancanza del buon vecchio kawa, ma come dicevo fosre per me è solo una questione di frazionamento
E' vero che i 4 sono un po' mosci sotto ma nel caso del fazer mi sembra che ti permetta di tenere un passo discreto lo stesso senza dover sfruttare il picco di potenza.
Prima della FZS avevo la Pegaso che soprattutto se volevi passeggiare in coppia ti faceva faticare molto di piu' .
A me sembra che gia' a 5-6000 mila ci sia una buona spinta che ti permette di andare via liscio senza troppo stress ne fisico ne mentale.
andrea76
24/04/2007, 09:02
per questione di utilizzo...12000Km in solitaria mi avevano fatto tornare la voglia di tornare a trotterellare con la mia compagna.... e poi volevo passare ad una semicarenata...
peccato che in coppia il motore R6 mii faccia sentire ancora di + la mancanza del buon vecchio kawa, ma come dicevo fosre per me è solo una questione di frazionamento
E' vero che i 4 sono un po' mosci sotto ma nel caso del fazer mi sembra che ti permetta di tenere un passo discreto lo stesso senza dover sfruttare il picco di potenza.
Prima della FZS avevo la Pegaso che soprattutto se volevi passeggiare in coppia ti faceva faticare molto di piu' .
A me sembra che gia' a 5-6000 mila ci sia una buona spinta che ti permette di andare via liscio senza troppo stress ne fisico ne mentale.
hai perfettamente ragione, non è malvagia dai 6.000 ma che dire....per strada mi viene sempre il "braccino" :roll: :roll: :roll: (soprattutto visto che le belle curve non sono quotidiane) troppe incognite :oops: e così il fatto di avere potenza e coppia in zone alte mi fanno tornare a casa con un senso di frustrazione non da poco...
sisifo78
24/04/2007, 16:04
...ANCH'IO HO VENDUTO LA FAZER DOPO 2 ANNI E 10000 KM...
il 4 cilindri con bassa cubatura non lo tollero molto...
impeggiato
24/04/2007, 16:09
...ANCH'IO HO VENDUTO LA FAZER DOPO 2 ANNI E 10000 KM...
il 4 cilindri con bassa cubatura non lo tollero molto...
ocio a sparlare troppo delle fazer che qui sei nella tana delle tigri :violent_007:
il boscaiolo
24/04/2007, 16:12
il vero problema del fazer, che non so se è stato risolto con la s2, non è la poca potenza in basso ma quel fastidiosissimo on-off
nogovoia
24/04/2007, 16:42
il vero problema del fazer, che non so se è stato risolto con la s2, non è la poca potenza in basso ma quel fastidiosissimo on-off
secondo me c'è ancora... :roll:
Tornando al discorso di partenza, ieri mattina (25 Aprile) ho visto la prima Fazer S2 in giro.....
Sul vialone fuori Monza, chissa' se era uno dei nostri?
Sul Forum esiste una sezione "Chi l'ha visto"?
Grazie ai consigli di Fox sto cercando di mettere su una firma decente..... :D :D
headless
03/05/2007, 12:15
ma c'è qualcuno che ha provato la s2 e che ha il modello vecchio?
volevo una comparativa tra le due versioni..
lamps :wink:
ma c'è qualcuno che ha provato la s2 e che ha il modello vecchio?
volevo una comparativa tra le due versioni..
lamps :wink:
Per modello vecchio cosa intendi : FZS600 (tipo la mia) o FZ-Fazer?
Io la S2 l'ho provata (15min) e mi e' piaciuta anche se di motore la reputo inferiore.
headless
04/05/2007, 18:19
intendevo la fz6 modello vecchio !!
thetrazz76
07/05/2007, 08:11
ma c'è qualcuno che ha provato la s2 e che ha il modello vecchio?
volevo una comparativa tra le due versioni..
lamps :wink:
Per modello vecchio cosa intendi : FZS600 (tipo la mia) o FZ-Fazer?
Io la S2 l'ho provata (15min) e mi e' piaciuta anche se di motore la reputo inferiore.
..bè il paragone con la fzs600 a carburatori non è carino da fare!!! :twisted: :twisted: :twisted:
però effettivamente sapere come va la s2 rispetto alla s1 non sarebbe male!!!
[/quote] ..bè il paragone con la fzs600 a carburatori non è carino da fare!!! :twisted: :twisted: :twisted:
però effettivamente sapere come va la s2 rispetto alla s1 non sarebbe male!!![/quote]
E' che la parola "vecchia" mi ha ha fatto pensare a moto di altre generazioni... :wink:
il boscaiolo
09/05/2007, 18:24
sisifo e con la TDM come ti trovi rispetto al fazer?
Come ... "non tolleratare" il 4 cilindri a bassa cubatura...e per cosa ce l'hanno fatto un cambio a 6 marce .... :roll:
E' vero con un 1000 e più si ha più coppia sotto e si usa meno il cambio ... ma volete mettere il "suono" dal regime alto di rotazione ... :wink:
io di fazer s2 non ne ho ancora viste in giro... :roll:
Come ... "non tolleratare" il 4 cilindri a bassa cubatura...e per cosa ce l'hanno fatto un cambio a 6 marce .... :roll:
E' vero con un 1000 e più si ha più coppia sotto e si usa meno il cambio ... ma volete mettere il "suono" dal regime alto di rotazione ... :wink: io ho comprato la s2 da 5 giorni al posto di una pegaso e non ho molti km alle spalle ma mi sembra di capire che chi si lamenta delle 600 4 cilindri sono quelli che non sanno e non vogliono sforzarsi per imparare a guidare una moto.Perchè allora invece di comprare un bicilindrico o un mille che tirano da basso non comprate uno scuterone? quello tira da basso e non devi neanche perdere il tuo prezioso tempo ad imparare a usare il cambio!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come ... "non tolleratare" il 4 cilindri a bassa cubatura...e per cosa ce l'hanno fatto un cambio a 6 marce .... :roll:
E' vero con un 1000 e più si ha più coppia sotto e si usa meno il cambio ... ma volete mettere il "suono" dal regime alto di rotazione ... :wink: io ho comprato la s2 da 5 giorni al posto di una pegaso e non ho molti km alle spalle ma mi sembra di capire che chi si lamenta delle 600 4 cilindri sono quelli che non sanno e non vogliono sforzarsi per imparare a guidare una moto.Perchè allora invece di comprare un bicilindrico o un mille che tirano da basso non comprate uno scuterone? quello tira da basso e non devi neanche perdere il tuo prezioso tempo ad imparare a usare il cambio!!!!!!!!!!!!!!!!!
:happy_013:
sei arrivato da 2 giorni e già mi sei simpatico ! :wink:
gianni2728
17/05/2007, 23:00
Bravo grosso!!!!!!!!!!!!
Io ancora devo aspettare qualche giorno :oops: per usarla......vogliono provare la mia Pegaso per vedere come si trovano con on-off ed altre chicche :evil: !!!
keisersoze
20/05/2007, 22:30
Ti straquoto grosso. Sono stufo di questi discorsi di vuoto sotto i 6000. Ma sulle moto ci salite e le "scannate" per bene o che cosa? Sono i vs amichetti da bar che vi fanno i report?
in effetti queste moto danno il meglio a certi regimi, ma ai bassi non mi sembrano piantate... Non sono dei 125 a due tempi....
A me sembra che gia a 6-7000 giri il motore spinge gia bene e ti permetta di tenere un bel passo ovunque.
Fra l'altro non avere potenza "esagerata" ai bassi in alcuni casi puo' essere un pregio: minor impegno fisico-mentale se voglio passeggiare in tranquillita', la guida sul bagnato e' piu' facile. Insomma e' il motore per tutti gli usi....
A seconda del numero di giri a cui viene tenuto.
peccato che in coppia il motore R6 mii faccia sentire ancora di + la mancanza del buon vecchio kawa, ma come dicevo fosre per me è solo una questione di frazionamento
è proprio questione che il motore della FZ6 gira troppo alto, mentre quello della Z750 è un piccolo capolavoro che gira bene alto e basso.
peccato che in coppia il motore R6 mii faccia sentire ancora di + la mancanza del buon vecchio kawa, ma come dicevo fosre per me è solo una questione di frazionamento
è proprio questione che il motore della FZ6 gira troppo alto, mentre quello della Z750 è un piccolo capolavoro che gira bene alto e basso.
ci vorrebbe una fazer 800 :wink: ..
sui passi alpini si sente che manca in basso .. e + si sale di quota .. 1500 metri circa.. .. + aria manca al motore.. :wink:
il problema è che quando fai un motore che ti dà i cv tutti in alto (cosa che già di per sè non rappresenta una qualità), devi dotare il mezzo di una ottima ciclistica per sfruttare quel tipo di erogazione.
e la FZ6 questa ottima ciclistica per sfruttare un motore che gira così alto, non ce l'ha.
almeno quella che avevo io cioè la FZ6 2004
adesso se hanno cambiato non so, ma la mia aveva una ciclistica ridicola per quel tipo di motore.
il problema è che quando fai un motore che ti dà i cv tutti in alto (cosa che già di per sè non rappresenta una qualità), devi dotare il mezzo di una ottima ciclistica per sfruttare quel tipo di erogazione.
e la FZ6 questa ottima ciclistica per sfruttare un motore che gira così alto, non ce l'ha.
almeno quella che avevo io cioè la FZ6 2004
adesso se hanno cambiato non so, ma la mia aveva una ciclistica ridicola per quel tipo di motore.
quoto .. io ho dovuto cambiare le sospensioni davanti .. perchè quelle originali è da suicidio ... ora devo cambiare quello posteriore perchè è andato.. :roll: :wink:
io ho cambiato direttamente moto dopo 1 mese e 2.000 km :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
io ho cambiato direttamente moto dopo 1 mese e 2.000 km :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
anche un mio amico .. perchè lui ha una guida molto sportiva .. moto venduta dopo 1 mese esatto.. ha rischiato tante volte di andare via dritto.. :wink:
no io fortunatamente non rischiavo di andare via dritto :mrgreen: però quando iniziavo a divertirmi, andava subito tutta la ciclistica a pacco
bisognava intervenire pesantemente sulla ciclistica e visto che in quel periodo era una moto molto richiesta, ho preferito cambiare direttamente (preso gsx-r 1000k4 :love_014: )
in ogni caso poi il carattere di quel motore (FZ6) non mi piaceva
Son scemo io allora che con la fzs600 '99, scarico, filtro k&n e kit carburatori dynojet comincio ad aver tiro *grosso* già a 4000 giri ? :shock:
thetrazz76
21/05/2007, 14:58
..EHI! THEO non imbrogliare, quello è un'altro motore rispetto a quello di cui si sta parlando!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Lo so ben io che con la Cirillina (fzs600) della mia dolce metà mi diverto da matti!! :mrgreen:
Vabbè, c'ho provato.... :mrgreen:
Son scemo io allora che con la fzs600 '99, scarico, filtro k&n e kit carburatori dynojet comincio ad aver tiro *grosso* già a 4000 giri ? :shock:
mai provato questo motore, e per giunta dovrebbe essere a carburatori per cui è tutt'altro discorso :wink:
per giunta dovrebbe essere a carburatori per cui è tutt'altro discorso
Quoto... tutt'altro discorso :)
keisersoze
21/05/2007, 21:46
il problema è che quando fai un motore che ti dà i cv tutti in alto (cosa che già di per sè non rappresenta una qualità), devi dotare il mezzo di una ottima ciclistica per sfruttare quel tipo di erogazione.
e la FZ6 questa ottima ciclistica per sfruttare un motore che gira così alto, non ce l'ha.
almeno quella che avevo io cioè la FZ6 2004
adesso se hanno cambiato non so, ma la mia aveva una ciclistica ridicola per quel tipo di motore.
Quindi ricapitolando la sconsigli, se ho ben capito, per problemi di sospensioni e ciclistica non all'altezza delle prestazioni. Con il Fazer 1000 cambia qualcosa? Tu che moto consigli? Sono interessato perchè devo cambiare moto. Accetto tutti i consigli
il problema è che quando fai un motore che ti dà i cv tutti in alto (cosa che già di per sè non rappresenta una qualità), devi dotare il mezzo di una ottima ciclistica per sfruttare quel tipo di erogazione.
e la FZ6 questa ottima ciclistica per sfruttare un motore che gira così alto, non ce l'ha.
almeno quella che avevo io cioè la FZ6 2004
adesso se hanno cambiato non so, ma la mia aveva una ciclistica ridicola per quel tipo di motore.
Quindi ricapitolando la sconsigli, se ho ben capito, per problemi di sospensioni e ciclistica non all'altezza delle prestazioni. Con il Fazer 1000 cambia qualcosa? Tu che moto consigli? Sono interessato perchè devo cambiare moto. Accetto tutti i consigli
beh io non ho la presunzione di ergermi a consigliere :D
però dire che la sconsiglio forse è un po' esagerato, dipende molto da cosa ci vuoi fare con la moto.
perchè la Fz6 è una Yamaha quindi è una moto affidabile, dai bassi costi di esercizio e molto modaiola.
se intendi spremerla, allora ti consiglio altro.
se la prendi per andarci al bar o al mare con la donna, va benissimo :wink:
ripeto, dipende che ci vuoi fare
la FZ1 è molto migliore in questo senso perchè, pur girando alta, non gira così alta come la FZ6 e cmq ha una ottima (anzi qualcosa + che ottima :D ) ciclistica per cui, volendo, è sfruttabile.
in generale per ricevere un consiglio in merito all'acquisto di una moto, dovresti dire che tipo di utilizzo intendi farne, che tipo di motore ti piace, che tipo di guida adotti etc
così su due piedi nessuna moto è consigliabile e nessuna è sconsigliabile :wink:
dicci di più e ti consiglieremo per il meglio :D
alfaomega
21/05/2007, 23:22
..EHI! THEO non imbrogliare, quello è un'altro motore rispetto a quello di cui si sta parlando!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Lo so ben io che con la Cirillina (fzs600) della mia dolce metà mi diverto da matti!! :mrgreen:
però di ripresa vanno uguali... anzi, fz6 va anche un pelo meglio. e parlo di un confronto fatto in diretta tra la mia e la fzs600 2003 di elijah... 50km/h in VI e aprivamo in contemporanea...
però di ripresa vanno uguali...
Prima o poi mi troverò con qualche Fazerista della zona mia con una INA recente...
Ti fò sapere, francamente sono curioso di un confronto diretto.
L'unica cosa dove, di sicuro ci perdo un botto è la ciclistica, ma forse dipende anche dalle Diablo del menga che ho su, vetrificate ormai dopo lo stop invernale e l'uso che ne ha fatto il precedente proprietario (del tipo che ha consumato il disco freno posteriore... il disco, non le pastiglie).
alfaomega
22/05/2007, 00:30
;)
comunque ci tengo a precisare che il confronto, io e lorenzo, l'abbiamo fatto quando le nostre erano ancora tutte originali ;)
keisersoze
23/05/2007, 12:30
Grazie Babbà. Penso che aprirò un topic per non andare troppo O.T. :toothy_017:
Alexpaper
26/05/2007, 17:36
Al momento non ho ancora la Fazer S2, perchè come ho detto in presentazione sto osservando.
Però vi debbo dire che a Milano comincio a vederne un bel po'. Datele tempo, è appena uscita!!!
Comunque, l'ho provata.
L'ho trovata molto piena ai bassi e anche ai medi giri, rispetto alla vecchia Fazer 2005.
Certo, non ho fatto un test professionale, ma se nelle vostre concessionarie trovate la S2 e anche la 2005 (a prezzo scontato), secondo me vale la pena prendere la S2, senza ombra di dubbio. Certo, si parla di sconti anche di 2000 euro, però... le migliorie sono tante e tutte percepibili sia alla vista (forcelle e pedane) che a "sedere e manetta"...
alfaomega
27/05/2007, 21:24
L'ho trovata molto piena ai bassi e anche ai medi giri, rispetto alla vecchia Fazer 2005.
è solo suggestione, dovuta al rumore più cupo della versione S2... come quando si mettono gli scarichi in carbonio, e il rumore diventa cupo e siamo [tutti me compreso] convinti che la moto tiri di più in basso... ;)
Fidati, e se non ti fidi, fai una prova empirica come quella che facemmo io e Elijah... e vedrai che è così :wink:
andrea76
30/05/2007, 09:46
@grosso: solo una cosa, non siamo per fortuna tutti uguali e c'è anche chi non sente la necessità di un cambio (non ci è stato prescritto dal dottore)...e poi non è detto che uno debba stare ogni metro sotto esame...perchè il problema e che se ti distrai un attimo a vedere il panorama in un attimo sotto al sedere hai tutta un'altra moto
Ciao,
domani sarà una settimana che ho la Fazer 600 S2 (Lava Red).
A questo pomeriggio sto a 188km, mannaggia al tempo da schifo perchè io la uso principalmente nel tragitto casa-lavoro-casa.
Ho avuto una Diversion 600 per quasi un anno, giusto per prendermi la patente (in verità la mia B in Italia mi lasciava portare qualsiasi moto ma non all'estero) e pratica visto che dalla moto precedente, una Honda XL600 erano passati 12 anni ...
Che dire, per me va bene, sento qualche vibrazione sulla sella attorno ai 5000 ma non posso andare di più a causa del rodaggio. Rispetto alla Divy che avevo è un altro mondo e va decisamente di più, anche in basso (era un 8v a carburatori raffreddato ad aria). Chissà come va sopra i 6000 :D
A si ... pagata 7200 :( speravo di trovarla a meno ma niente da fare qui nei dintorni (sono arrivati a chiedermi 7500).
ciao
INA '99 a carburatori rulez ;)
Ciao,
Che dire, per me va bene, sento qualche vibrazione sulla sella attorno ai 5000 ma non posso andare di più a causa del rodaggio. Rispetto alla Divy che avevo è un altro mondo e va decisamente di più, anche in basso (era un 8v a carburatori raffreddato ad aria). Chissà come va sopra i 6000 :D
ciao
Complimenti per l'acquisto!! Le vibrazioni alla sella spariscono sopra i 6.000...mentre sul chissà come va sopra i 6.000 anzi direi sopra gli 8.000 sto gia ridendo sotto i baffi...perchè la frustata è di quelle belle poderose...ben diversa dal comportamento che ha ora..
gianni2728
02/06/2007, 02:56
Anch'io ho la S2 Blu da una settimana e causa brutto tempo :cry: :cry: ho fatto solo 190 km!!!!!!!!!!!
Per me è fantastica................
Per il rodaggio il mio concessionario prima mi ha detto di non superare i 4000 giri fino a 500 km e poi fino a i 1000 i 6000!!!!!?!?!?!??!
Mi ha anche detto di attenermi scrupolosamente al libretto d'uso ma lì c'è scritto tutt'altro :cry: :cry:
Ciauz!!!!!! :D :D
Anch'io ho la S2 Blu da una settimana e causa brutto tempo :cry: :cry: ho fatto solo 190 km!!!!!!!!!!!
Per me è fantastica................
Per il rodaggio il mio concessionario prima mi ha detto di non superare i 4000 giri fino a 500 km e poi fino a i 1000 i 6000!!!!!?!?!?!??!
Mi ha anche detto di attenermi scrupolosamente al libretto d'uso ma lì c'è scritto tutt'altro :cry: :cry:
Ciauz!!!!!! :D :D
Il mio mecca mi ha detto di non superare i 6000giri nei primi 1000km, poi invece ok tutto.
Io a 6000 ci sono arrvato in 6a, circa 120km/h ma per pochi attimi. Adesso sto girando in modo molto vario, cambiando spesso marcia e regime. Stamattina, nonostante il tempo minacciasse pioggia, mi son fatto un giro con mia figlia e sono arrivato a 245km (km non km/h !), se il tempo continua a fare così schifo finirò il rodaggio in autunno :cry:
ciao
gianni2728
02/06/2007, 12:52
Quì da me invece piove dall'alba :oops: :twisted: :evil: :cry: :cry: :cry: e domani sarà uguale :evil: :evil: considerando che sono a casa solo il fine settimana lo finirò la prossima estate :twisted: :evil: tempo permettendo :twisted: :evil: :twisted: :evil: !!!!!!!!!!!!!
Ho letto che l'hai pagata 7200 ma con quali accessori????
Ho letto che l'hai pagata 7200 ma con quali accessori????
7200 nuda e cruda :?
Ho pagato anche 50Euro per le protezioni (funghetti) e 80Euro per la piastra portabauletto GIVI (montaggio compreso).
ciao
Ho letto che l'hai pagata 7200 ma con quali accessori????
7200 nuda e cruda :?
Ho pagato anche 50Euro per le protezioni (funghetti) e 80Euro per la piastra portabauletto GIVI (montaggio compreso).
ciao
giusta scelta i tamponi... ma proprio i funghetti ???
Occhio che non si "aggrappino" da qualche parte :roll:
gianni2728
03/06/2007, 03:35
io l'ho presa con antifurto Gemini e piastra originale Yamaha per il bauletto 8150,00 - 3000,00 per la mia Pegaso quindi 5150,00 in omaggio sacca porta bloccadisco e ragno :D :) :D
A me è sembrato un buon prezzo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo alla consegna ho notato che lo pecchietto sinistro presentava una macchia all'interno dello specchio e sono in attesa della risposta per la sotituzione!!!!!!!
Ciauz!!!
il boscaiolo
03/07/2007, 15:37
ho provato l'S2 di un amico (non fazer)
non ho riscontrato differenze di motore con la mia (fazer 2005)
volevo aggiungere un paio di considerazioni:
1) il tiro in basso della ina è già di per sè sufficiente per diveritsi su strada;
2) che manca alla mia moto non è, come dicevo, il motore ma la fluidità. Se devo tirare l'on off mi spegne subito le velleità
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.