Visualizza Versione Completa : Carrozziere moto a Milano
Ebbene si, devo ripristinare il mio serbatoio, avete qualche suggerimento su dove andare a Milano. Non oso pensare quanto costi nuovo...
Ebbene si, devo ripristinare il mio serbatoio, avete qualche suggerimento su dove andare a Milano. Non oso pensare quanto costi nuovo...
solo 1.300 euri............................
dove andare a Milano. Non oso pensare quanto costi nuovo...
solo 1.300 euri............................
:shock: :shock: si ma pieno di Barolo di annata ??? :roll:
mi spiage Sky69... tu stai bene?
Sto bene grazie, a parte i lividi e acciacchi vari.
In particolare il livido enorme su tutto l'interno coscia della gamba destra.
Che sbacchettata ragazzi.
Comunque ho trovato un carrozziere a Gaggiano specializzato in moto, qualcuno lo conosce?
dove andare a Milano. Non oso pensare quanto costi nuovo...
solo 1.300 euri............................
:shock: :shock: si ma pieno di Barolo di annata ??? :roll:
mi spiage Sky69... tu stai bene?[/quote]
Sto bene grazie, a parte i lividi e acciacchi vari.
In particolare il livido enorme su tutto l'interno coscia della gamba destra.
Che sbacchettata ragazzi.
provocato dall'impatto col serbatoio?
No, il serbatoio si è piegato colpito dal manubrio e forse dal mio tallone, io ho fatto una capriola in avanti e sono atterrato su fianco. Ogni protezione ha fatto il suo dovere, casco compreso. :shock: Comunque grazie al tampone para motore ho portato il mezzo a casa da Torino.
luke_magic
30/04/2007, 14:21
www.newdesign05.it
(o .com non ricordo.........)
gli ho fatto fare qualche lavoro e sono sempre rimasto molto soddisfatto........
Porca pupazza ladrona schifosa putrida maialona di una zozza... :roll:
scusate l'esternazione ma purtroppo devo usufruire anch'io di questi consigli perché ho rimodellato il serbatoio :evil: ...e il cupolino...'tana miseriaccia di una zozza :evil:
Il tutto per una cazzutissima stradina in discesa leggermente sporca...ho frenato col posteriore che poi si è bloccato e non ho avuto la freddezza necessaria per mollare il freno...porca trota
solo 1.300 euri.........
alla facciazza del c...o :!: e che diamine :!: ma non sarà mica d'oro, no?
Quindi mi pare evidente che sia più conveniente la riparazione...però non sono convinto, uffa...e poi per verniciarlo?!?! Vorrei proprio che tornasse come prima :evil:
impeggiato
30/04/2007, 20:54
cmq il conce quando mi hanno stirato, il serbatoio me lo ha riportato a nuovo per 300 euro (aveva un bozzone di circa 7cm di diametro)... se trovi uno onesto credo che con 200e te la cavi.
luke_magic
30/04/2007, 21:00
slimer contatta il riferimento che indicavo a sky...........ai 1300 euri nn ti ci avvicini neppure.....e lavora bene.........già testato purtroppo...........
è a sesto san giovanni...... :wink:
... contatta il riferimento che indicavo a sky...
Già segnato e controllato su google maps l'indirizzo...grazie a tutti per il contributo :wink:
...aveva un bozzone di circa 7cm di diametro....
In effetti la misura corrisponde abbastanza :evil:
Ma secondo voi il paramotore o i roller laterali (o come diavolo si chiamino) avrebbero potuto evitare i danni al serbatoio? :roll:
No, i tamponi paratelaio salvano appunto il telaio e il motore dalle graffiature.
Il gibollo sul serbatoio di solito viene causato dal colpo del manubrio.
Capitato proprio ieri :evil:
Il serbatoio per questi gibolli può essere riparato, dipende poi sempre dall'entità del danno. Ma per il solito gibollo da manubrio direi di si.
Poi se lo vuoi cambiare... quello dell'FZ1 dovrebbe essere sui 850 euro, quello dell'FZ6 saràpiù o meno lo stesso credo.
Io lo cambierò ma solo xchè me lo ripaga l'assicurazione :mrgreen:
davbruno
01/05/2007, 12:18
Io lo cambierò ma solo xchè me lo ripaga l'assicurazione :mrgreen:
Meglio così...
No, i tamponi paratelaio salvano appunto il telaio e il motore dalle graffiature.
Il gibollo sul serbatoio di solito viene causato dal colpo del manubrio.
Capitato proprio ieri :evil:
Il serbatoio per questi gibolli può essere riparato, dipende poi sempre dall'entità del danno. Ma per il solito gibollo da manubrio direi di si.
Poi se lo vuoi cambiare... quello dell'FZ1 dovrebbe essere sui 850 euro, quello dell'FZ6 saràpiù o meno lo stesso credo.
Io lo cambierò ma solo xchè me lo ripaga l'assicurazione :mrgreen:
Io purtroppo niente assicurazione perchè ho fatto tutto da solo :evil:
Ma penso che non sia stato il manubrio, quanto l'urto con la strada...ad ogni modo grazie per l'informazione :wink:
Capitato proprio ieri :evil:
che ti è capitato? tutto bene tu?
Tutto bene grazie :wink:
Al prossimo giretto, dammi solo il tempo di sistemare un paio di cose, sarò con voi :D
MadMax71
02/05/2007, 14:37
Non ci sono ancora andato, però ho trovato questo segnalato in una discussione su un forum...
http://www.fuorigiri.com/home.html
luke_magic
02/05/2007, 15:17
sentiti nominare ma non ho esperienze dirette
Io conosco un carrozziere di auto di albiate (vicino monza), settimana scorsa gli ho portato serbatoio+codino+parafango di una hornet colore blu.
Il serbatoio era ammaccato e il codino graffiato.
Insomma ha carteggiato tutto,ha tirato fuori la botta sul serbatoio con delle leve apposite(è specializzato in bollista),stuccato,passato isolante e verniciato di nero originale honda,gli ho portato gli adesivi e in fine gli ha spruzzato il lucido sopra.
Il lavoro è perfetto e la spesa è stata di 250 euro. :D :D .
Se avete bisogno fatemi sapere che vi passo l'indirizzo.
luke_magic
11/05/2007, 21:40
STOCA!
ottimo prezzo.
In effetti il prezzo è interessante, ma ormai ho già portato la ina a Sesto da Newdesign. Il casino nel mio caso non è nel serbatoio ma per il cupolino che ha rotto diversi punti di aggancio con il faro... :cry: ...le spese previste cominciano a lievitare... :cry:
luke_magic
13/05/2007, 22:13
In effetti il prezzo è interessante, ma ormai ho già portato la ina a Sesto da Newdesign. Il casino nel mio caso non è nel serbatoio ma per il cupolino che ha rotto diversi punti di aggancio con il faro... :cry: ...le spese previste cominciano a lievitare... :cry:fammi sapere come ti trovi.............
hai parlato con alessandro?
...fammi sapere come ti trovi.............
hai parlato con alessandro?
Ho parlato con Alessandro, mi ha speigato lui tutte le magagne che ha incontrato una volta smontato il cupolino...ti farò sapere, ora è un po' presto, comunque ho già accennato al fatto di aver avuto informazioni su di lui sul forum :wink:
Prokitano
17/05/2007, 18:00
Ciao,
anche io mi sono "steso" da poco ed ho lo stesso problema per la riparazione del serbatoio, solo che vivo a Napoli ... gli altri pezzi li ho presi via web per fortuna!
Hai tutta la mia solidarietà ...
Roberto
Ciao,
anche io mi sono "steso" da poco ed ho lo stesso problema per la riparazione del serbatoio, solo che vivo a Napoli ... gli altri pezzi li ho presi via web per fortuna!
Hai tutta la mia solidarietà ...
Roberto
Grazie compagno di sventura :wink: ...in effetti se non leggessi questo forum sarei molto più amareggiato, in questo modo non mi sento così pirla, come si dice dalle nostre parti... :wink_006:
Dovrò anch'io cominciare ad interfacciarmi ad ebay se voglio risparmiare qualcosina...e poi visto che devo proprio cambiarli almeno li prendo un po' più "cool"
Ieri ho ritirato la ina da Newdesign05, consigliato da Luke. :D
Beh, lavoro magistrale: serbatoio perfetto, telaio come nuovo, carter alternatore rifatto come nuovo, cupolino sistemato piuttosto bene considerate le condizioni iniziali e il fatto che 4 dei 6 punti di aggancio con il faro erano andati a farsi benedire, telaio strumentazione raddrizzato. Totale? 950€ :?
Si, lo so, un salasso, ma se consideriamo che Bonera solo per sostituzione serbatoio e cupolino (troppi punti di aggancio rotti) mi aveva chiesto 980€ e che molto probabilmente sarebbero saliti a 1280 per sostituire il fanale (300€ su ebay) sempre per problemi di aggancio, aggiungendo altri 100€ per il carter dell'alternatore...non mi sembra un prezzo pazzesco...
Voi che dite? :roll:
luke_magic
28/05/2007, 15:20
di danni ne hai fatti.......direi che ci può stare......
alfaomega
28/05/2007, 16:28
tieni d'occhio il telaietto portastrumentazione/cupolino.... con le vibrazioni tende a ri-storcersi forse sarebbe stato meglio sostituirlo :roll:
tieni d'occhio il telaietto portastrumentazione/cupolino.... con le vibrazioni tende a ri-storcersi forse sarebbe stato meglio sostituirlo :roll:
Grazie per la dritta, ci farò attenzione :wink:
di danni ne hai fatti.......direi che ci può stare......
E si, di danni ne ho fatti parecchi :cry: ...però sembra tornato tutto a posto...
A dir la verità gli avevo chiesto di raddrizzarmi leggermento anche lo sterzo, ma in questo compito mi sembra proprio che non sia riuscito. Ho ancora la sensazione che sia leggerissimamente svirgolato verso sinistra :? . Non è fastidioso, però vorrei sistemare anche quello visto che cui sono :roll: . Non vorrei che ci fosse qualche problema con le piastre...boh, non me intendo, sono troppo pivello in questo campo :(
Qualche idea?
Lamps
luke_magic
28/05/2007, 20:54
lo tieni così.
anche le mie forche sono svergolate (a dx) le ho così da 1 anno e 20k km ........ormai mi sono abituato...........
lo tieni così.
anche le mie forche sono svergolate (a dx) le ho così da 1 anno e 20k km ........ormai mi sono abituato...........
Va be', basta saperlo :?
Mi abituerò presto
Grazie di tutto :wink:
luke_magic
01/06/2007, 21:15
sì non ti preoccupare, se funzionalmente non hai problemi, non ci starei troppo a rimuginare...........
Grazie ancora per i consiglio :wink:
f.marranzino
12/11/2007, 00:37
Facilissimo da risolvere , basta mettere la ruota in mezzo a due paletti bassi oppure fare leva da un lato che tutto si riadrizza in un istante... es se camminando il manubrio tende a essere inclinato a destra vai con la ruota lato sinistro e fai leva verso sinistra, un po per volta forzando con il manubrio poi camminaci e se il caso ripeti fino a raddrizzarlo del tutto, zio fran
Facilissimo da risolvere , basta mettere la ruota in mezzo a due paletti bassi oppure fare leva da un lato che tutto si riadrizza in un istante... es se camminando il manubrio tende a essere inclinato a destra vai con la ruota lato sinistro e fai leva verso sinistra, un po per volta forzando con il manubrio poi camminaci e se il caso ripeti fino a raddrizzarlo del tutto, zio fran
Grazie, ma nel frattempo mi sono abituato :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.