Accedi

Visualizza Versione Completa : conta marce fz6



luca75
23/04/2007, 14:35
oggi ho montato il conta marce sulla mia piccolina
accidenti a chi dice facile montaggio,ci sono dovute ben 2 ore per il montaggi pero dopo e' venuto tutto bene
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sephiroth
23/04/2007, 14:49
Carino.... ma non riesco ad apprezzarne l'effettiva utilità... in genere lo so in che marcia sto.... :roll:

Gilles
23/04/2007, 14:52
Carino.... ma non riesco ad apprezzarne l'effettiva utilità... in genere lo so in che marcia sto.... :roll:
Anch'io l'ho montato (uguale e nella stessa posizione di quello di Luca) e, per esempio, ho smesso di cercare le settima :oops:
Poi quando ho un dubbio, basta un'occhiata :wink:

luca75
23/04/2007, 14:54
si lo so ma' anche la comodita,io faccio sempre viaggi lunghi e con su la zavorra,
e a volte tiro su la leva anche in sesta come per andare in settima,come ti ho
detto e' una comodita

luca75
23/04/2007, 14:57
gilles un informazione quando tiri la frizione ti si accende sempre la luce della folle?
dopo devo tornarci perche non mi legge la terza

olitour
23/04/2007, 15:03
Carino.... ma non riesco ad apprezzarne l'effettiva utilità... in genere lo so in che marcia sto.... :roll:

in genere non vuol dire sempre, quindi sarebbe utile anche a te ... :twisted:

Gilles
23/04/2007, 15:10
gilles un informazione quando tiri la frizione ti si accende sempre la luce della folle?
dopo devo tornarci perche non mi legge la terza
Hai collegato il filo del "neutral"? Ci hai interposto un diodo? Se non l'hai fatto..... fallo :wink:
Inoltre, per far riconoscere le marce al volo, ti consiglio di fare la procedura di taratura su strada e non sul cavalletto :wink:

luca75
23/04/2007, 15:20
Hai collegato il filo del "neutral"? Ci hai interposto un diodo? Se non l'hai fatto..... fallo :wink:
Inoltre, per far riconoscere le marce al volo, ti consiglio di fare la procedura di taratura su strada e non sul cavalletto :wink:

ho appena finito di parlare con chi me l'ha messo su,e mi ha detto che e' normale che la folle si accenda,bo non so ma gli faro presente di questo.
e per la terza mi ha detto che la riprogramma e una cosa semplica ha detto

sisifo78
23/04/2007, 15:29
bel lavoro...

sicuramente utile...

Arcistolfi
23/04/2007, 15:32
Se non è stato messo il diodo ti crea il problemino con la luce folle della strumentazione..x riprogramarlo...ti consiglio come ha detto gilles di farlo su strada...cosi il contamarce sara molto piu reattivo nell'indicare..
Io cmq l'ho montato da me e non ci ho voluto tanto...circa 40 minuti di lavoro e premetto che i campo elettronico non è il mio forte...

Gilles
23/04/2007, 15:43
ho appena finito di parlare con chi me l'ha messo su,e mi ha detto che e' normale che la folle si accenda,bo non so ma gli faro presente di questo
Digli di mettere il diodo in serie sul filo del neutral e di studiare un po' di elettronica :twisted:

fulfaz
23/04/2007, 17:44
ciao ragazzi...si potrebbe montare anche sulla nuova fazer s2???
grazie...

Arcistolfi
23/04/2007, 17:48
ciao ragazzi...si potrebbe montare anche sulla nuova fazer s2???
grazie...

Penso di si...al max cambiano solo i colori dei fili da collegare...Per info chiedi direttamente alla starlane.... :wink:

eke333
23/04/2007, 18:02
attrezzo molto comodo!ma sulla naked è antiestetico :?

Arcistolfi
23/04/2007, 19:43
non è vero che è antiestetico....E poi de dustibus....... :wink:

pizzaiolo
23/04/2007, 22:11
Ciao a tutti, anche io sto montando il contamarce (cerco spesso la settima), scusate ma non ho capito a cosa serve il diodo.

Saluti
Andrea

piumach
24/04/2007, 11:57
Hai collegato il filo del "neutral"? Ci hai interposto un diodo? Se non l'hai fatto..... fallo :wink:
Inoltre, per far riconoscere le marce al volo, ti consiglio di fare la procedura di taratura su strada e non sul cavalletto :wink:

ho appena finito di parlare con chi me l'ha messo su,e mi ha detto che e' normale che la folle si accenda,bo non so ma gli faro presente di questo.
e per la terza mi ha detto che la riprogramma e una cosa semplica ha detto

E' normale senza il diodo.
Devi semplicemente saldare un diodo standard in serie sul filo connesso al neutral, e vedrai che non si accenderà più la spia.

tanjama
24/04/2007, 15:53
ma si può mettere sulla mia??che bello!
quanto costa?
anche io cerco la settima a volte e vorrei capire...fa male?? :mrgreen:

luke_magic
24/04/2007, 16:11
bello. how much?

sephiroth
24/04/2007, 16:12
ola c'è un GDA un po' più su....

pizzaiolo
24/04/2007, 20:45
Ciao a tutti,
spero ci sia qualcuno che ha voglia di aiutarmi, :roll:
questa sera ho fatto i collegamenti per il contamarce sulla fz6 fazer, :D
ho preso il contatto per la folle (filo azzurro) e il sensore di velocita' (bianco e giallo) sotto la sella, mentre la massa (nero), l'alimentazione (bianco e rosso) e il sensore di giri (nero e verde) all'interno della carena sinistra, quest'ultimo filo ha una sezione esagerata per la funzione che ha. :?:
Quando ho acceso la moto la procedura per la programmazione non mostra il numero delle marce lampeggianti. :(
A questo punto penso di aver sbagliato a collegare il filo verde nero, Voi dove avete preso il contatto?

Grazie
Andrea

luca75
24/04/2007, 23:58
guarda io sinceramente non riesco a darti una mano,perche' io me lo sono fatto montare,pero ho visto solo che la mia piccolina era anche senza serbatoio,oltre che alla carena,e li sotto ho visto tanti fili,che per me e' uguale a casino,perche di eletronica non so una mazza.mi dispiace :cry: :cry: :cry:

Gilles
25/04/2007, 09:06
il sensore di giri (nero e verde) all'interno della carena sinistra, quest'ultimo filo ha una sezione esagerata per la funzione che ha. :?:

Non mi risulta che la sezione del filo sia così esagerata :?
Prova a controllare sulle istruzioni dove va preso quel filo se nella semicarena sx o sotto la sella nei pressi della centralina. Adesso non ho le istruzioni sotto mano e non posso aiutarti :wink:
Però il fatto che non vada in programmazione non dovrebbe dipendere dai collegamenti :? Hai tenuto il filo bianco (credo sia quello bianco) abbastanza tempo a massa? :?

pizzaiolo
25/04/2007, 10:03
La sezione del filo verde nero al quale ho collegato il filo giallo del contamarce e' uguale a quello della massa ed e' nel cablaggio che va alla strumentazione, sullo schema elettrico si vede un altro filo verde nero ma e' quello che dalla centralina va ad un iniettore non vorrei fosse proprio quello.
Dopo vado in garage a riprovare.
Comunque grazie dell'interessamento.

Saluti
Andrea

shaver999
25/04/2007, 11:24
mi sa che dovrò comprarmelo anche io...come già detto da voi vado a cercarmi la settima ogni tanto... :roll: :roll: :roll: :roll:

pensavo di essere l'unico... :D

mi sa che lo metto su pure io...suggerimenti circa l'acquisto?

ciauzzzzzzzzz

pizzaiolo
25/04/2007, 12:09
Sono arrivato al dunque, ho collegato il filo del sensore del numero di giri al filo nero-verde invece che al filo verde-nero :lol: . oggi pomeriggio faccio il collegamento giusto.
Per Shaver999 io ho visto il gpt e lo starlane, ho scelto quest'ultimo perche' il prezzo e' simile ma ha il numero piu' grande e il sensore di luminosita' (volendo ha anche il led del fuorigiri ma a me non interessa).

Saluti
Andrea

luca75
28/04/2007, 12:30
come ha detto gilles,mancava il diodo,oggi lo ho montato ed e' tutto ok,non si accende piu la spia della folle tra una marcia e l'altra
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Hispanico
28/04/2007, 21:48
Ragazzi il sensore di velocita' (bianco e giallo) e il sensore di giri (verde e nero) vanno presi da sotto il serbatoio, vicino alla centralina ECU. :wink:
(per quanto riguarda la Fz6)

amigu
28/04/2007, 22:09
...ho capito va...
continuo a segnarmi le marce a mente :mrgreen: :mrgreen:

Hispanico
29/04/2007, 14:49
Allora Pizzaiolo come è andata???? L'hai montato?

pizzaiolo
29/04/2007, 15:50
Si, l'ho montato e va benissimo, appena lasci la frizione segna gia' il cambio marcia, alla fine non e' difficile il montaggio, solo bisogna sapere dove andare a beccare i fili giusti.
Oggi omunque non l'ho guardato e ho tentato di mettere in settima... :lol:

Saluti
Andrea

Hispanico
29/04/2007, 19:35
Ok mi fa piacere...
lamps :D

linkyn
01/05/2007, 15:35
Si, l'ho montato e va benissimo, appena lasci la frizione segna gia' il cambio marcia, alla fine non e' difficile il montaggio, solo bisogna sapere dove andare a beccare i fili giusti.
Oggi omunque non l'ho guardato e ho tentato di mettere in settima... :lol:

Saluti
Andrea

Mamma mia sta settima...io pensavo che capitava solo a me...io la cerco spesso perchè non conto quasi mai le marce...anche se ora a rumore me ne accorgo a volte...avevo pensato anche io al contamarce, ma non mi piace esteticamente...quindi cdredo che non lo metterò ma metterò ancora la settima :lol: :lol:
lamps

Argine
20/05/2007, 19:34
Ciao, siccome ho anch'io lo stesso modello di contamarce e di moto, mi spieghi come hai fatto a montarlo? e soprattutto come hai fatto a montarlo sulla carena interna del cupolino?

Grazie mille :D

luca75
20/05/2007, 20:03
Ciao, siccome ho anch'io lo stesso modello di contamarce e di moto, mi spieghi come hai fatto a montarlo? e soprattutto come hai fatto a montarlo sulla carena interna del cupolino?

Grazie mille :D


all'interno della confezione c'e' un pezzo adesivo,e lo incolli sula parte sinistra del conta km,se tu fai caso li e' piano e il contamarce ci sta a pennello,poi tutti i collegamenti li ha fatti un amico,che io di eletronica sono molto ingnorante

pizzaiolo
20/05/2007, 21:49
Avete presente il fissaggio del telepass al vetro delle auto?
Io ho usato due pezzetti di quella roba li', a volte sballonzola un po' ma
va bene.
Per far passare il cavo ho tagliato un angolino (nascosto) della carenatura sx che copre i cablaggi, quella che gira intorno al fanale per intenderci.
per i contatti massa e alimentazione li ho presi dal cablaggio che va alla strumentazione mentre velocita', numero di giri e folle li ho presi da sotto il serbatoio vicino alla centralina, sul filo neutral e' meglio mettere anche un diodo in serie per non far accendere la luce della folle quando si tira la frizione.

Saluti
Andrea