Visualizza Versione Completa : quando la curva mette paura
kOoLiNuS
26/04/2007, 01:18
penso che sia solamente questione di chilometraggio percorso .... se invece di chilometri sulle gomme ne hai tante ... cambiale :-D :twisted:
tornando seri un attimo se le condizioni al contorno sono tutte rispettate, la cosa che fa l'andatura è la tua indole ed il grado di fiducia in te. se il tuo amico ha fatto quel tornante in discesa a sinistra tre volte più velocemente di te significa solo che si può fare.
quando esci in gruppo cerca uno che guida costante e "sciolto", mettiti alle sue calcagna e fai attenzione a dove mette le ruote, a quando frena per impostare la discesa e quando apre ... piano piano il tuo ritmo, e la tua piega, salirà anche senza "forzare"
Seguire chi è più capace può aiutare certo, ma anche indurre in errori, mi spiego, da un pò esco con un gruppo di persone che ci sanno fare davvero, e quando si inizia a tirare sulle nostre salite di montagna c'è poco da scherzare, per esempio e per chi la conosce tipo la via mala, per intenderci.
Le curve non sono di certo regolari e l'asfalto, bhe, lasciamo perdere, però ho visto che finchè sei poco distante vale la regola del seguire quello capace davanti, ma se ti allontani un pò meglio lasciarlo andare e riprendere la tua andatura, perchè potresti tenere il suo ritmo di piega ma con le tue capacità ridotte.
Altra importantissima cosa che mi hanno spiegato, su quei percorsi tortuosi che facciamo devo scordarmi di pensare anche lontanamente di poter "ondeggiare" cone chi di loro ha la ina o la kawa z750 o la r6, infatti come per una regola non scritta son sempre loro che partono davanti alle salite impegnative, e noi milloni è più dietro, ma rigorosamente ognuno col proprio passo........ a parte "pici" che quello con la mv è un caso clinico.............. :wink:
kOoLiNuS
26/04/2007, 09:32
però ho visto che finchè sei poco distante vale la regola del seguire quello capace davanti, ma se ti allontani un pò meglio lasciarlo andare e riprendere la tua andatura, perchè potresti tenere il suo ritmo di piega ma con le tue capacità ridotte.
anche se mi pare che ti sei perso la conclusione nell'ultimo tornante della frase condivido appieno quello che dici, ma ricade nella regola aurea di vita di non fare mai quello che non ti senti di fare :-D
quando i miei "altri" volano, io mollo e torno a velocità cancello, certo di trovarli più avanti ad aspettarmi mentre si fumano una sigaretta ! :twisted:
:roll:
se posso.....
io me ne fo@@o allegramente del ritmo che certi manici riescono a tenere su alcune strade !
Vado col mio ritmo, cercando di "ascoltare" le gomme più possibile, muovendomi con la naturalezza che mi è consentita in quel momento, e comunque mantenendomi sempre ampi margini di correzione.
Poi se mi aspettano, bene.... altrimenti amen ! :wink:
LukeDuke
26/04/2007, 13:20
Beh il limite dipende da un sacco di cose:
- dalla paura che hai (che magari ti fa fare manovre pericolose mentre sei in piega)
- dalla'asfalto
- dalle gomme
Di solito il punto più problematico è il primo, sia per chi non piega (per eccesso di insicurezza) sia per chi piega troppo in tutte le condizioni (per eccesso di sicurezza).
Dal punto di vista "fisico", in ottime condizioni asfalto-gomme, puoi andar giù tranquillo fino alla pedana (parlo di una fazer ovviamente), ma rimane valido il consiglio di pippo72, fai quello che ti senti di fare senza forzature... se il problema è l'inesperienza beh... basta fare un po' di esperienza.
mio padre ha la fissa della punta del piede finchè nn sente l'asfalto.
con un pò d'esperienza vai a sensazioni, altrimenti ginocchio.
in pratica se si è un pò timorosi in curva nn riesci a fidarti del pacchetto gomme ciclistica e il rischio molto grosso c'è, quando cerchi di andare un pò + velocino, di raddrizzare la moto e frenare, manovra pessima che ti fa andare dritto...
icmq le gomme tengono molto di + di quello che si pensa, sono le manovre sbagliate e in piega che scompongono la moto e fan perdere aderenza (in condizioni ottimali ovvio)
Salve sono un ex cancello! :-)
A parte gli schezi, voglio dire la mia perchè, come dicevo in un altro thread sono migliorato più in questa settimana con la mia nuova fz6 che con anni di moto, e alla fine è un pò che guido....
Il segreto c'è! Beh, è una frase ad effetto, ma il trucchetto è macinare curve in tranquillità e "pensando" molto mentre guidi.
Ti prendi qualche giorno di ferie e macini in 4 giorni più circa 1000 km di curve come ho fatto io. Ho cercato giorni infrassetimanali con zero traffico, sole, gomme e freni pefetti e via. (a aprte ieri...)
Guida morbido, regolare e a ritmo! Ho capito che con moto come le nostre più le guidi morbide e senza manovre aggressive e più ti danno sicurezza e vanno regolari.
Poi ho imparato a conoscere meglio l'asfalto, la tipologia di curva, e sopratutto a gurdare con attenzione la strada.
Guida concentrato, guarda sempre prima la fine della curva, dal tornante sopra dai un occhia al traffico nella strada se lo vedi e vai tranquillo, le gomme quando sono buone e belle calde reggono.
Sono tornato via ieri con un amico e dopo 2 km mi si è affiancato per chiedermi se avevo fatto un corso :-)
Ho provato a seguire dei manici, ho provato ad "azzardare" di più ma sempre col "culo strizzato" e senza risultati perchè, forse, la loro tipologia di guida non era la mia.
Quando ho deciso di sbattermene le scatole e concentrarmi sulla guida, sul piacere, sull'attenzione per la strada, la regolarità e la fluidità ho fatto un salto in avanti incredibile. Complice probabilmente anche la mia fz6 che confronto alla h'99 di prima va da paura!
Ieri ho finito la spalla posteriore sinistra (la destra manca un'unghietta) come niente fosse e mi sono divertito da matti arrivando davanti ad altri....
ginocchio a terra = solo pista
LukeDuke
26/04/2007, 16:58
ginocchio a terra = solo pista
ginocchio a terra != guida veloce
quindi in determinate condizioni è del tutto compatibile con la guida per strada.
LukeDuke
26/04/2007, 17:18
ginocchio a terra = solo pista
ginocchio a terra != guida veloce
quindi in determinate condizioni è del tutto compatibile con la guida per strada.
se intendi guida veloce e determinate condizioni come guida entro i limiti consentiti,asfalto buono/ottimo, traffico prossimo allo ZERO può andare altrimenti è istigazione al "suicidio"(per modo di dire sia chiaro...)...
E' quello che intendevo: quando le condizioni lo consentono si può fare, ma è un errore pensare che toccare il ginocchio significhi andare forte, c'è gente che rischia molto di più non toccando nulla... :roll:
ma che ca@#o stai dicendo luca? se metto giù il ginocchio su un tornante mica vado a 2mila allora, al limite 5kmh + veloce con + sicurezza di sentire la moto dov'è e come sta facendo la curva
nn stiamo parlando di curve a 300kmh...
certo che nn bisogna mica fare i pazzi criminali x strada!
ma che ca@#o stai dicendo luca? se metto giù il ginocchio su un tornante mica vado a 2mila allora, al limite 5kmh + veloce con + sicurezza di sentire la moto dov'è e come sta facendo la curva
nn stiamo parlando di curve a 300kmh...
certo che nn bisogna mica fare i pazzi criminali x strada!
Straquotone !
Per crederci basta mettersi in coda a Olitour... se ce la faccio io, ce la fanno sicuramente in tanti ! :roll:
Il risultato ? Vedrete uno che ad ogni curva è con la saponetta che striscia sull'asfalto, e non gli serve neanche andare quei 5 Km/h di più :lol:
era sull'istigazione al suicidio, nn sono d'accordo, avrà una validità tecnica no?? per esempio esser sicuri di spostarsi x bene in moto ;)
tornante, lento di suo con moto da 200kg abbondanti, senti esattamente dove va e come, hai un punto di riferimento.
stessa situazione ma senza riferimento è un pò meno confortante...
beh in effeti i cazzi vari potevo risparmiarli, ma son gratis :lol: :lol:
Paperino
26/04/2007, 20:39
cosa è olitour ?
:shock: :shock: :shock: :shock:
usa la funzione cerca e capirai cos'è ?!!!
luke_magic
26/04/2007, 20:53
o chi è................... :roll:
Telefono a chi la visto? :lol: :lol: :lol:
luke_magic
26/04/2007, 21:04
azz tornanti a ginocchio giù?
io sui tornanti vado un po' in crisi.........non li digerisco...........questione di testa sicuramente..........
LukeDuke
27/04/2007, 09:40
cosa è olitour ?
questo qua:
http://img371.imageshack.us/img371/8462/oligermanafp3.jpg
:roll: :roll: 8)
Paperino
27/04/2007, 09:57
cosa è olitour ?
questo qua:
http://img371.imageshack.us/img371/8462/oligermanafp3.jpg
:roll: :roll: 8)
cioè ...è la modalità con cui si effettua la curva scintillando ? :roll: :roll: :wink:
fazerista faidate?
no oliotour?
ahi ahi ahi ahi :lol:
Powerflower
27/04/2007, 11:17
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
fazerista faidate?
no oliotour?
ahi ahi ahi ahi :lol:
mai slogan fu più appropriato !
:wink: :wink:
Gi@nfrus
01/05/2007, 07:39
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fazerista se venivi al Nazionale lo vedevi dal vivo 8) 8)
Ciao kikki
Giancarlo
dott.lov
09/05/2007, 10:10
ciao a tutti,
volevo dirvi che anch'io avevo dubbi del genere ed in buona parte sono stati risolti da un acquisto semplice ed economico:
un video corso di guida su pista che ho acquistato ad un prezzo irrisorio su ebay.in particolare si parlava di guida in pista ma molti consigli si possono attuare nella guida di tutti i giorni.
Ho appreso che meno tempo si piega e meglio è sia x la sicurezza che per i tempi sul giro.
L'anno scorso è stato il mio primo raduno!
ad un certo punto....................mentre mi trovavo nella parte centrale del serpentone ho sentito dei rumori strani arrivare da dietro...................crrrrrrrrrrr.................crrrrrrrrrrrrrrrrrrr.crrrrrrrrrrrrrrrr......................crrrrrrrrrrr.....................ho detto.................ma che cazz....................il cavallett???......................gli stival???......................tocca qualcos???.......................ho perso qualcos????.........e di nuovo......................crrrrrrrrrr.......................crrrrrrrrrrrrrrrrr.........................................e mi passa OLITOUR........................scintillante!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e dico: zzooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!favoloso!!!!
da quel momento in poi, le curve sono state uno spasso esponenziale!non che non mi stessi divertendo ma certe cose ti mettono sicurezza!!! :wink:
olitour se non ci fosse bisognerebbe inventarlo e se non si puo' inventare clonatelo! :mrgreen:
Grazie skukko, avanzi una birra!
Volevo solo puntualizzare che mi piace sì grattare le saponette, ma che non rinuncio mai alla sicurezza sopratutto quando siamo in gruppo; mi tengo sempre un certo margine. Cerco di rispettare l'andatura degli altri e di adeguarmi; ci sono delle regole non scritte a cui attenersi, e che cerco di seguire sempre.
Il ginocchio a terra è + che altro scenografico (anche se a me infonde + sicurezza) e non ti permette di andare + forte. Nel nordest ci sono molti più bravi di me e nessuno ha problemi a tenere la mia andatura. Ho ancora molto da imparare e spero che tutte le uscite che farò con i fazeristi mi aiutino in questo intento.
Come già ribadido altre volte, anche a fine radunone dell'anno scorso, mi scuso con tutti quelli a cui ho dato fastidio con il mio comportamento; in compagnia tendo un po' ad esagerare in tutto e se vorrete richiamarmi all'ordine quando ce ne sarà bisogno, ve ne sarò grato.
@ fazeristapazzo: non hai proprio una gran memoria ... ho risposto un paio di volte a dei tuoi 3D, mentre gli altri me li sono letti quasi tutti. Io, virtualmente, ti conosco abbastanza bene. Se avessi letto quà e là tra le varie sezioni del forum, ti saresti accorto di me, cerco di essere abbastanza attivo, anche se sono una persona che tutti ritengono timida e riservata. :mrgreen:
Lo sgrattio mi ha fatto sobbalzare un attimo perche' non mi era mai capitato di sentirlo o vederlo fare!
Ma è stato favoloso , mi è servito molto a capire come impostare le curve!!Per me non ci sono problemi , so che qui sono circondato da persone razionali ed altruste!!...................eccetto quel tipo che si è ingarellato con la pussycatII (che ero venuto a vedere al raduno!)..............ma questa è un'altra storia!!!
OT ON
Oli..................al prossimo raduno mi fai l'autografo sulla saponetta? :mrgreen:
OT OFF
Ciao a tutti! Discussione mooolto interessante, per chi, come me, sta provando a finire l'ultimo tocchetto laterale delle diablo corsa... :D
Personalmente, le volte che vado in moto "allegro" sono sempre in compagnia di un caro amico dotato di Hornet 600 (2006) :x
Non piace nemmeno a me, però, gusti a parte, mi stupisce quanto siano diverse la mia -INA del 2005 dalla Hornet, lui "sembra" piegare molto più di me in curva, anche se ha le sputtalax, solo nel misto stretto però; invece appena la strada si allarga un po' io gli sto davanti moltissimo; poi, ad esempio, lui entra più lento di me nelle curve, ma io, nei tornatini, rimango sempre 1 po' + indietro...So che è il mio sano cagotto a tenermi indietro, però vorrei esplorare 1 pelo di + i limiti della moto! :arrow: che mi consigliate? :roll:
MartePower
25/06/2007, 23:38
la hornet piega di più ! :lol: :lol: :lol: :lol:
conosci la definizione di manico? :roll:
la hornet piega di più !
:roll: avrà il cavalletto più corto ! :roll:
la hornet piega di più !
:roll: avrà il cavalletto più corto ! :roll:
:lol: se è per quello allora la hornet il cavalletto centrale proprio non ce l'ha....!!!!!, quindi se lo tolgo automaticamente piego di +........? :shock:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.