Visualizza Versione Completa : da fz1 fazer a fz1 ?
Angelippo
27/04/2007, 00:25
Se dovessi montare il faro dellanuda devi mettere il suo supporto che a sua volta regge la strumentazione.
La modifica è assolutamente fattibile.
Tutto si può... :wink: :wink: :wink:
thetrazz76
27/04/2007, 08:05
L'unica differenza apprezzabile sarà credo nel copriserbatoio... :wink:
si, penso che sia possibile... :wink:
cmq avendo provato a giudare la Fazer senza parabrezza, ti dico che non la trasformerei in naked :?
sisifo78
27/04/2007, 08:34
...si ma costi?????
Arcistolfi
27/04/2007, 09:29
Io se puo esserti utile ho trasformato la mia fazer 600 in fz6... :wink:
si, penso che sia possibile... :wink:
cmq avendo provato a giudare la Fazer senza parabrezza, ti dico che non la trasformerei in naked :?
straquoto!
ma perchè non cambi totalmente moto!! :wink:
ci trovi solo difetti, ora anche esteticamente non ti piace più :shock: ,
Io, quando una cosa non mi piace la cambio!! :twisted:
Bhé sarebbe interessante trovare un metodo/kit veloce per togliere il cupolino e trasformare Fazer in Naked e viceversa, a me per esempio sarebbe molto utile per i giri in città e all'occorrenza per i giri fuoriporta montare il cupolone e perchénnò anche una carena integrale...per il faro / strumentazione utilizzare dei connettori a sgancio rapido...boh...
Magari Sabotage potrebbe pensare qualcosa.....
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ma perchè non cambi totalmente moto!! :wink:
ci trovi solo difetti, ora anche esteticamente non ti piace più :shock: ,
Io, quando una cosa non mi piace la cambio!! :twisted:
beh, ma così facendo dopo non avrà + di che lamentarsi, qiuindi termina il suo scopo di vita!!!!! :lol:
comuqnue quoto alla grande il tuo intervento penna!!!!!!
scheggiaman
27/04/2007, 20:45
ma perchè non cambi totalmente moto!! :wink:
ci trovi solo difetti, ora anche esteticamente non ti piace più :shock: ,
Io, quando una cosa non mi piace la cambio!! :twisted:
giustissimo cosi non sente + on-off e leggende varie.............
scheggiaman
27/04/2007, 23:00
meglio usare sempre la frizione x cambiare marcia latriemnti quando t si rompe il cambio, e succede spesso a chi non al usa, so cavoli amari.....
meglio usare sempre la frizione x cambiare marcia latriemnti quando t si rompe il cambio, e succede spesso a chi non al usa, so cavoli amari.....
Nei miei 30.000 km il cambio va alla grande e la frizione la uso pochissimo... :wink:
@fazeristapazzo: peccato che non ho la Fz1 sennò facevamo a cambio.... :)
scheggiaman
28/04/2007, 10:01
agnuno è libero d fare come crede io n eho visti di cambi rotti da chi non usa la frizione.....
a quel punto uno compra uno scooterone
se scazza usare la leva della frizione... :wink:
Che dite sarà possibile smontare il cupolino e montare il faro della fz1, senza dover spostare la strumentazione ?
Ci sto facendo un pensierino.Beh almeno non ti darà fastidio la vibrazione del cupolino....
Che dite sarà possibile smontare il cupolino e montare il faro della fz1, senza dover spostare la strumentazione ?
Ci sto facendo un pensierino.Beh almeno non ti darà fastidio la vibrazione del cupolino....
se elimina tutto ciò che gli crea fastidio o che non gli piace!!!
(leggendo dalle discussioni da lui aperte)
non ci rimane nulla di sta moto.......... :twisted:
a quel punto uno compra uno scooterone
se scazza usare la leva della frizione... :wink:
Mica non uso la leva del cambio.... :twisted: :lol:
a quel punto uno compra uno scooterone
se scazza usare la leva della frizione... :wink:
Mica non uso la leva del cambio.... :twisted: :lol:
eh ma mica vorreste togliere anche quella.... :lol:
igor1975
03/05/2007, 23:55
ma perchè non cambi totalmente moto!!
ci trovi solo difetti, ora anche esteticamente non ti piace più ,
Io, quando una cosa non mi piace la cambio!!
STRAQUOTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO 8)
scheggiaman
04/05/2007, 07:09
CAMBIA MOTOOOOOOOOOOOOOOOOOO
cmq se non si usa la frizione per scalare, è rischioso per il cambio
per salire di marcia invece non è così grave :wink:
tecnicamente non te lo so spiegare ma ho sempre saputo che è così e poi anche praticandolo lo senti tu stesso che scalando sforzi tutto mentre cambiando va liscio
perchè ?
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
no!!!!!! secondo me è un trol o come ca@@o si scrive....
Non sa niente di moto.... e secondo me non ha neanche la FZ1 o Fazer!!!!
perchè ?
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
no!!!!!! secondo me è un trol o come ca@@o si scrive....
Non sa niente di moto.... e secondo me non ha neanche la FZ1 o Fazer!!!!
veramente nemmeno io so perchè in scalata senza frizione si rompe e in cambiata no :lol: eppure la fazer ce l'ho davvero :angels_002:
Ma cazzo ! ma veramente devo sentirmi un mostro ?
no, non credo :wink:
come ti ho scritto nell'altro topic, questo modo di essere puntiglioso alcune persone lo vedono come un fastidio ma se fa parte del tuo modo di essere, non devi vergognartene nè fartene una croce.
certo però se sei così puntiglioso anche in famiglia....o cacchio :lol: :wink:
bel filmato, un po' triste però ben realizzato
.
depressione velata .
ma nemmeno tanto poi :D :wink:
cmq, e qui finisco il lungo OT altrimenti ci bannano e fanno bene, penso che dovresti trovare una scappatoia mentale (magari aiutato dalla moglie se ce l'hai) perchè sei come una mina innescata...prima o poi scoppia
d'altra parte per differenti motivi io pure in un certo senso sono come una mina innescata ehehehe
cmq auguri
La cambiata senza frizione più semplice a "salire" dipende dalle velocità di rotazione degli alberi primario e secondario del cambio... senza scendere troppo nei dettagli, quando sali la velocità dei due alberi si equilibra quasi automaticamente, quando scendi bisognerebbe farlo manualmente (ricordate la doppietta con la vecchia fiat 500?? per scalare si metteva a folle, si rilasciava la frizione, accelerata, di nuovo frizione e dentro la marcia più bassa)...
Azzarola, ma nessuno le ricorda/conosce 'ste cose??? che stia cominciando a diventare antico?? :? :? :?
Però una cosa... Fazerì, mi stai troppo simpatico!!!! :) :) :)
Però una cosa... Fazerì, mi stai troppo simpatico!!!! :) :) :)
mi fa piacere ma sono ancora più contento se argomenti questa tua simpatia.
grazie
:shock:
mi fa piacere ma sono ancora più contento se argomenti questa tua simpatia.
Nella Genova repubblica marinara i marinai avevano due tipi di ingaggio: quello normale, con paga più alta, dove dovevano obbedire in silenzio a tutti gli ordini e quello "con il mugugno", a paga più bassa, ma che permetteva loro di mugugnare mentre eseguivano gli ordini... la maggior parte di loro sceglieva la paga con il mugugno...
in parte, secondo me, sei un po' così... fazerista col mugugno :mrgreen: :mrgreen:
però, pignolerie a parte, non dici fesserie...
Lupo Alberto
16/05/2007, 09:12
OT...
Io ho la paga più bassa e in più non posso neanche mugugnare :evil: :evil:
:wink:
Io ho la paga più bassa e in più non posso neanche mugugnare
....stendiamo un velo pietoso.... :( :( :(
Se avessi trovato in pronta consegna i tre colori del 2006 avrei preso il rosso !
ehehehehe intenditore :angels_002:
io l'ho preso perchè mi piace, alla moda non c'ho pensato minimamente
ho avuto altre moto di altri colori (nero, blu) che però dopo un po' mi hanno stufato
invece questo rosso bordeaux dopo 1 anno ancora non mi ha stufato, lo trovo molto piacevole
per l'acquirente io in genere non vendo mai a privato per cui non mi pongo il problema :mrgreen:
cmq il lava red è un colore molto apprezzato in Yamaha, ci fanno pure la R1 8)
ma quel rosso nella firma è molto diverso dall'originale..come mai ?
no no, è proprio il lava red originale
forse i riflessi della luce fanno un effetto particolare...
infatti credo che l'importante avere orecchio per capire quando cambiare.
quoto ! :wink:
Per il resto la modifica mi sembra fattibile, anche se io personalmente preferisco la versione Fazer....
anzi.... ci farei pure la carenatura come ha fatto babbà ! :wink:
anzi.... ci farei pure la carenatura come ha fatto babbà ! :wink:
:happy_010: :toothy_017:
anzi.... ci farei pure la carenatura come ha fatto babbà ! :wink:
:happy_010: :toothy_017:
:wink: non ti ho mai nascosto il mio apprezzamento ! :wink:
ci mancherebbe, il mio era uno sprizzo di contentezza :mrgreen:
o uno spruzzo di contentezza? :confused_005:
:toothy_020:
ci mancherebbe, il mio era uno sprizzo di contentezza :mrgreen:
o uno spruzzo di contentezza? :confused_005:
:toothy_020:
:roll:
meglio lo spritz... (zo) di contentezza ! :wink: :wink:
Però, già che ci sei, toglimi una curiosità.... :roll:
E' vero che così "chiusa" scalda in modo folle ? :roll:
uhm...direi che scalda in modo folle anche da aperta :wink:
così chiusa, direi che i gradi aumentano di un max 4-5
ma il problema non sono i gradi, il problema è che la carena convoglia tutta l'aria calda e la ventola te la spara sotto alle gambe (in particolare sotto alla gamba destra) e in piena estate non è molto divertente :roll:
però chi bello vuol apparire, un po' deve soffrire :wink: :mrgreen:
mmmmm.... non so mica se poi è così calda... il gsx 1200 che avevo prima scaldava molto di più... lo scorso anno a roma (lavoro lì) non ho sofferto poi così tanto...
fazeristapazzo ha scritto:
Se avessi trovato in pronta consegna i tre colori del 2006 avrei preso il rosso !
il rosso è bello, ma ho preferito il blu... la carenatura??? mi piace di più... :D :D
mmmmm.... non so mica se poi è così calda... il gsx 1200 che avevo prima scaldava molto di più... lo scorso anno a roma (lavoro lì) non ho sofferto poi così tanto...
:D
io ti dico solo che in estate preferisco molto di più uscire con la MT perchè scalda parecchio meno, e parliamo di un motore 1700cc raffreddato ad aria!
su questo sicuramente hai ragione, la stessa posizione del twin rende la sezione frontale più sottile e permette lo sfogo dell'aria calda...
e comunque la "fazera" non è sicuramente la moto più calda... e c'è pure da dite che a l'aquila, in inverno, un po' di caldo fa piacere... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
hai la moto dello stesso colore della mia, colore che è stato scelto perchè era presente sulla moto in pronta consegna al conce. Sai, non ho voluto aspettare.
Il colore mi piace quando c'è il sole che evidenzia il bluette ma visto con poca luce lo trovo troppo scuro ed assomiglia ad un blu qualsiasi.
Se avessi trovato in pronta consegna i tre colori del 2006 avrei preso il rosso !
Io ho il blu 2007, quindi con motore nero... anche secondo me i colori 2006 erano meglio, in particolare il rosso e il fatto che su alcune il motore fosse argento... però la penso come te, il blu alla luce del sole diventa davvero bello bello :P
infatti il rosso 2007 è indecente con quelle pezze nere :shock:
avrei preso anche il blu con motore nero, ma personalmente preferisco l'accoppiamento blu/argento...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.