PDA

Visualizza Versione Completa : Info Petrolio Bianco



derfra
27/04/2007, 18:19
Ciao a tutti!
Oggi ho pulito la catena con il petrolio bianco.... asciugato bene con un panno e giu di grasso! Considerando che non l'ho mai fatto e questa è la prima volta devo dire che non ricordavo cosi lucente la catena!!!

Ora vorrei chiedervi:
ho provato a passare velocemente sul cerchione dietro la pezza con un po di liquido.... mamma mia come pulisce.... pero' poi mi sono fermato perchè mi è sorto un dubbio:

dove posso e dove non posso usare il petrolio bianco???
Grazie

roxer74
27/04/2007, 18:26
considera che il perolio bianco è un prodotto dal potere altamente sgrassante...si usa sulla catena in quanto non intacca gli o-ring.......
io mi limito ad usarlo solamente sulla catena........sui cerchi passo una spugna e poi asciugo......

picard73
27/04/2007, 18:35
Ciao a tutti!
Oggi ho pulito la catena con il petrolio bianco.... asciugato bene con un panno e giu di grasso! Considerando che non l'ho mai fatto e questa è la prima volta devo dire che non ricordavo cosi lucente la catena!!!

Ora vorrei chiedervi:
ho provato a passare velocemente sul cerchione dietro la pezza con un po di liquido.... mamma mia come pulisce.... pero' poi mi sono fermato perchè mi è sorto un dubbio:

dove posso e dove non posso usare il petrolio bianco???
Grazie

si io lo utilizzo anche sei cerchi :wink: ...ad oggi non ha provocato nessun problema :wink:

GOSTEGO
27/04/2007, 18:35
io invece ho avuto un'amara sopresa...dopo aver tolto tutto il grasso e lo sporco e portato la catena al suo colore naturale ho visto che è tutta rovinata da macchie simil ruggine...ma ruggine forse non è...che cosa sarà successo?

Ps. anche io uso il petrolio bianco solo sulla catena...

Marco65
27/04/2007, 18:38
Ciao a tutti!
Oggi ho pulito la catena con il petrolio bianco.... asciugato bene con un panno e giu di grasso! Considerando che non l'ho mai fatto e questa è la prima volta devo dire che non ricordavo cosi lucente la catena!!!

Ora vorrei chiedervi:
ho provato a passare velocemente sul cerchione dietro la pezza con un po di liquido.... mamma mia come pulisce.... pero' poi mi sono fermato perchè mi è sorto un dubbio:

dove posso e dove non posso usare il petrolio bianco???
Grazie

si io lo utilizzo anche sei cerchi :wink: ...ad oggi non ha provocato nessun problema :wink:Quoto, quando pulivo i cerchi... :happy_012:

derfra
27/04/2007, 18:41
io ho provato e avevo macchie che andavano via difficilmente anche con sgrassatore e idropulitrice... passato velocemente la pezza col petrolio è venuto in 1 secondo lucente da specchiarcisi!!!!!!!! Se non provoca danni o opacature da oggi W IL PETROLIO BIANCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che voi sappiate sulle plastiche succede qualcosa? Si rovinano?

Marco65
27/04/2007, 18:43
io ho provato e avevo macchie che andavano via difficilmente anche con sgrassatore e idropulitrice... passato velocemente la pezza col petrolio è venuto in 1 secondo lucente da specchiarcisi!!!!!!!! Se non provoca danni o opacature da oggi W IL PETROLIO BIANCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che voi sappiate sulle plastiche succede qualcosa? Si rovinano?Io ho sgrassato completamente tutto il paracatena, il parafango, forcellone ed il copripignone senza problemi :wink:

roxer74
27/04/2007, 18:43
io eviterei di passarlo sulle plastiche.......non so se possa dare problemi....però non mi fiderei a farlo!!!! :wink:

Gnazio
27/04/2007, 18:45
al limite, si fa sempre una prova in un angolino e con una pezza bianca per vedere se rimangono residui di colore; per il resto si tratta di un prodotto della stessa famiglia della verde ;-)

kimiko
27/04/2007, 18:48
we piano con l'euforia da petrolio bianco......è pur sempre un solvente, tra l'altro considerato si "blando" ma ideale per gli idrocarburi, sulle plastiche ci andrei pianino, non succede molto al momento, ma se lo si elimina è meglio, perchè piano piano le degrada.
Se lo usate sulla plastica passate poi uno straccio umido e un pò di detersivo, è meglio.

Gnazio
27/04/2007, 18:51
parola di kimiko :lol:

derfra
27/04/2007, 18:52
ok era solo per info... :) anzi era per stare attento a non intaccare altre parti!!!
adesso perfavore qualche anima pia mi indica che parti devo smontare dell'asta del cambio per poter togliere il copripignone per la pulizia....
magari qualche screen del manuale d'officina per eliminare incomprensioni... se possibile :) (oggi non ero in giornata di cazzate o prove cosi chiedo a voi che l'avete gia fatto)

Marco65
27/04/2007, 18:54
Che io mi ricordi non devi smontare niente, una volta tolte le viti riesci a sfilarlo.

:wink:

derfra
27/04/2007, 18:57
ah ok! meglio ancora!!!!!!

provero'!

(probabilmente si smonta anche l'asta per sostituire il pignone... sarebbe gia piu sensato!)

GRAZIE!!!!!!!

Marco65
27/04/2007, 19:44
:wink_006:

skukko
27/04/2007, 19:49
ottimo per sgrassare..................niente parti in plastica come ti hanno gia' detto gli amici, l'ho usato sui cerchi per togliere i residui di adesivo delle stipes!ottimo!! :wink:

hucchio
28/04/2007, 09:34
@derfra: io ho fatto ieri quella operazione proprio con petrolio bianco, come faccio da anni sulle mie moto.

Per togliere il copri pignone non devi togliere nulla e l'incastro non è poi così difficile a rimettersi.


Il petrolio bianco non fa nulla sulle plastiche. La versione ridotta è che è raffinato ulteriormente e privato (con tecniche di evaporazione) di agenti corrosivi, cosa che la benzina invece ha eccome.

Detto ciò non si usa sulle plastiche, non vedo a che serva, un bello staccio umido e due o tre passate e si puliscono comunque perfettamente.

derfra
28/04/2007, 12:11
Chiedevo per le plastiche per pura informazione... avevo paura che magari qualche goccia che finisce sulle plastiche potesse rovinare.... ma non ho intenzione di usarlo sulle plastiche :)
Grazie mille a tutti dei consigli!!!! ;)

Roadrunner
30/04/2007, 15:44
we piano con l'euforia da petrolio bianco......è pur sempre un solvente, tra l'altro considerato si "blando" ma ideale per gli idrocarburi, sulle plastiche ci andrei pianino, non succede molto al momento, ma se lo si elimina è meglio, perchè piano piano le degrada.
Se lo usate sulla plastica passate poi uno straccio umido e un pò di detersivo, è meglio.

Beh, anche l'acqua è un solvente e, per le molecole polari, neanche tanto blando... :twisted: :twisted:

Comunque, sottoscrivo, il petrolio lampante è dannoso per le vernici e per le plastiche. Provate a portarlo a contatto con i guanti di lattice e vedrete...

dakadaka
06/05/2007, 19:23
FZ6N - Oggi ho pulito la catena con il petrolio bianco, sono andato di pennello, catena e corona sono tornate nuovissime!! Uno spettacolo, ovviamente dopo averla pulita l'ho asciugata con panni asciutti e carta assorbente, l'ho fatta girare a mano senza accendere la moto e solo dopo essere completamente asciutta l'ho ingrassata con l'arexons specifico per catene o-ring. Un grasso spray trasparente che ha unto la catena lasciandola ancora più lucida!! Da questo momento sto lavoro lo farò ogni 1500km.

Lamps

micort1
06/05/2007, 22:01
@derfra: io ho fatto ieri quella operazione proprio con petrolio bianco, come faccio da anni sulle mie moto.

Per togliere il copri pignone non devi togliere nulla e l'incastro non è poi così difficile a rimettersi.


Il petrolio bianco non fa nulla sulle plastiche. La versione ridotta è che è raffinato ulteriormente e privato (con tecniche di evaporazione) di agenti corrosivi, cosa che la benzina invece ha eccome.

Detto ciò non si usa sulle plastiche, non vedo a che serva, un bello staccio umido e due o tre passate e si puliscono comunque perfettamente.



E non lo so mica :(
A me ha reso poroso il bicchierino di plastica dove lo avevo versato ed è uscito tutto fuori lasciando sull'asfalto sottostante una bella macchia nera ed unta per un bel pezzo :shock: :shock:
8)

Gilles
06/05/2007, 22:56
Io l'ho usato sui cerchi, sul paracatena (un paio di volte), per sgrassare il vano del pignone (una volta) e generalmente per sgrassare cavalletto e parti varie :wink:
Mai avuto problemi ma viste le raccomandazioni di kimiko e Spike, eviterò in futuro :wink:

FOG
07/05/2007, 00:53
io lo uso da anni per la catena e le parti in metallo; se va sulle plastiche lavo e asciugo, non si sa mai.
il mio timore erano i copertoni, quando pulisco i cerchi un po' ne cola sulla ruota, ma non ho mai notato nulla di strano.
voi che dite?

dakadaka
07/05/2007, 15:02
io lo uso da anni per la catena e le parti in metallo; se va sulle plastiche lavo e asciugo, non si sa mai.
il mio timore erano i copertoni, quando pulisco i cerchi un po' ne cola sulla ruota, ma non ho mai notato nulla di strano.
voi che dite?

Io ho passato la carta assorbente anche sul copertone, una volta asgiugato (anche se la quantità di liquido è irrisoria) non ci sono problemi :wink:

Cyro
07/05/2007, 17:02
Tranquillo :lol: l'ho sempre usato per pulire la catena, la corona, la marmitta e i cerchioni... :lol: fino ad ora non ho avuto nessun problema.
Non l'ho adoperato sulle parti in plastica :roll:
:wink:

kimiko
07/05/2007, 17:18
bhè adesso non esagerate coi timori, se vi si bagna qualche cosa anche accidentalmente, rimuovetelo con uno straccio umido ed è finita lì :wink:

Marco65
07/05/2007, 20:18
bhè adesso non esagerate coi timori, se vi si bagna qualche cosa anche accidentalmente, rimuovetelo con uno straccio umido ed è finita lì :wink: :roll: Però.. :lol:

:wink:

FOG
13/05/2007, 09:45
se lo dice kimiko.... il nik non sarà mica a caso no?! :P

davbruno
13/05/2007, 18:32
Ma dov'è che si può comprare?

akira
13/05/2007, 18:41
Ma dov'è che si può comprare?

Quoto.....
Non riesco a trovarlo

Marco65
13/05/2007, 19:47
Castorama o Ferramenta :wink: