Visualizza Versione Completa : Corsi GSSS Polcanto
C'è nessuno che ha frequentato i corsi GSSS del centro di Polcanto (FI) ? Qualcuno mi sa dire se è rimasto soddisfatto ?
Ne vorrei frequentare uno pure io verso settembre..
Qui https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=25397
trovi un bel resoconto/racconto di neofz6
Mille grassssie !!! Ora me lo vado a leggere ! :wink:
Per chi fosse interessato, da ieri sono aperte le iscrizioni al GSSS.
Da quest'anno alcune novità: iscrizione on-line con ben visibile il numero di posti disponibile (pagamento con carta di credito) e 4 date "Special" (corso avanzato) solo per ex-Polcanto
Per tutte le info il sito è il seguente
www.gsss.it
Dopo la fantastica esperienza del 2007, finalmente quest'anno vedo di replicare e mi sono iscritto ad una data Special :D
Occhio che le date volano via alla velocità della luce...
Lamps
Io l'ho frequentato e devo dire che è un corso molto ben fatto.
E' stato utilissimo!
Anche Cibierrina e Fumoblu han partecipato...puoi provare a MPzzarli.. :wink:
Erano due anni che volevo partecipare, ma tra una cosa e l'altra non ho potuto...
Quest'anno ho tenuto d'occhio il sito dai primi gg di gennaio e non appena hanno aperte le iscrizioni mi sono tuffato :-D
Iscritto per le date 6-9 Maggio...gia esaurito... dal primo giorno :shock:
C'è qualcuno che ha prenotato nelle stessa date ??
scramjet
18/02/2009, 14:18
...ragassi, ma noi in quanto club ufficiale yamaha abbiamo qualche altro sconticino??visto che da quest anno mamma Yama è sponsor GSSS... :roll:
scramjet
20/02/2009, 14:23
...beh, mi sono iscritto al corso Classic dal 22 al 25 luglio...c'è qualcun altro di Fazeritalia??
Io mi sono iscritto per la tranche 5÷8 Agosto. :D
Qualcun altro in quella data?
Edo
Iscritto per le date 6-9 Maggio...
In bocca al lupo e buon divertimento.
Poi vogliamo il resoconto, eh? :wink:
cyberjack
12/05/2009, 12:25
io faccio il GSSS a Polcanto dal 21 al 24 Giugno ;)
Geofazer
27/07/2009, 16:32
Allora resoconti impressioni??? siamo in trepida attesa :evil: :wink:
mah... si vede che sono caduti tutti!!! :twisted: :mrgreen:
cyberjack
28/07/2009, 13:21
Ciao, ti rispondo per quanto riguarda la mia impressione: sono rimasto abbastanza deluso dalla parola "corso"...
se lo avessero chiamato: "Ci si becca in 20 moto e si passano 3 giorni a scorazzare tra dei panorami bellissimi, della strade molto pittoresche, mangiando come bufali alsaziani in agriturismi spettacolari" lo avrei apprezzato molto di più...
Diciamo che i non ho la sensazione di aver "buttato" i miei soldi, in quanto sommando la sistemazione, i pranzi e tutto il resto la cifra spesa ci può anche stare... ma non ho la sensazione di aver fatto un "corso" nè tantomeno di aver fatto un Corso di "guida sicura dinamica"...
In breve, il corso consiste di 2 lezioni di teoria (divise in: "La moto" e "il pilota") che affrontano, di fatto, esclusivamente 3 argomenti triti e ritriti: uscire di sedere, fare leva sulle pedane, impostare la traiettoria giusta (alla domanda "qual è la traiettoria giusta", però, la risposta è stata "impossibile da spiegare, bisogna impararlo con la pratica"...).
Poi c'è tutta la sessione di guida, dove divisi in gruppi da 6-7 motociclisti si affrontano molte strade tutte curve e divertimento.
In questo caso le uscite sono 3, e durano gran parte della giornata. Se si escludono i trasferimenti, a volte anche di 60-75 minuti per arrivare ai risotoranti convenzionati (ed ottimi), si può tranquillamente contare su 4 ore al giorno di guida sui passi dei montagna.
anche in questo caso, gli argomenti affrontati nelle 3 uscite sono: "uso del freno posteriore per correggere la traiettoria" e "sporgersi col corpo all'interno curva"...
Al termine del corso, si notano dei miglioramenti, certo... ma quanto del miglioramento ottenuto è dato dal "corso" e quanto dall'aver ripetuto anche 12-15 volte lo stesso tratto di strada di 2km?
La domanda è lecita... ovviamente la prima (o le prime) volte che percorri una strada sei più incerto, non sai dove vanno le curve, quali chiudono, quali aprono... poi, dopo 15 volte che fai lo stesso tratto su e giù i maestri ti fanno notare quanto sei migliorato... e bella forza, a quel punto conosci ogni curva del tratto alla perfezione!
Infatti, andando su strade sconosciute, la sensazione di sicurezza non mi è aumentata nemmeno un po'...
Loro dicono: "Il vero corso inizia quando lacerete Polcanto e tornerete a casa"... in parte è sicuramente vero, ma altrettanto vero è che per avere tre persone che mi dicono come uscire di sedere e come sporgere il corpo, per poi fare pratica da solo nella vita di tutti i giorni non mi serve spendere 500 euro...
Tutto sommato, ripeto, un'esperienza positiva per la bellezza delle strade, il piacere della compagnia e l'ottimo cibo...
peccato per quella parola "corso"che ho trovato un po' stonata...
Ho partecipato al GSSS Classic un paio di settimane fa.
Fortunatamente (per me), è andata meglio. :wink:
L'ho trovato talmente utile che sto valutando l'ipotesi di ripeterlo l'anno prossimo o provare lo Special. :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.