PDA

Visualizza Versione Completa : CBR 600RR



Selvaggio
13/05/2007, 11:06
Quest'anno ho iniziato a portare un mio amico in moto...gli è piaciuto così tanto che ne l'ha comprata anche lui!! Ho cercato in tutti i modi di fazerizzarlo, ma ha optato per il nuovo CBR 600RR! Ieri ho avuto modo di fare un giro appena è uscita dalla concessionaria e come estetica è veramente bella, peccato che sembra di viaggiare su un asse di legno! Oggi proviamo a fare un giro lunghetto, ma quanto farà con 1 l di benza? Mi sembra assetata

marcomancu
13/05/2007, 11:31
Scusa se critico ma a me non piace niente, davanti hanno copiato l'R6, dietro hanno appeso al portatarga il fanale che invece nella versione precedente era molto bello tra coda e scarico, e di lato hanno praticamente levato quasi tutte le carene...Per quanto riguarda i consumi sicuramente farà meno strada del tuo Fazer, ma come ben sai tutto dipende da come si guida... :wink:

Selvaggio
13/05/2007, 12:38
Non ci sono problemi se critichi, ognuno ha i suoi gusti! Sulle carene hai ragione, sembra spoglia...tra poco diventa naked

pippo72
13/05/2007, 13:18
:roll: ho criticato anch'io quel "buco" sulla carena.... quanto al fanale... dà l'idea di "posticcio", ma non è proprio "brutto".

Per i consumi, quella che c'era 2 domeniche fa con noi consumava meno della mia ! :roll: :roll:

panza96
13/05/2007, 13:18
certo che prenderla come prima moto...... :roll: :roll: :roll:

kimiko
13/05/2007, 13:22
però si guida davvero bene, agile e precisa, in confronto con la mia fz1 tra le curve strette e mal raccordate è una piuma da condurre

Shark76
14/05/2007, 18:01
se la sai portare è un razzo...
l'ho provata per 10km..i più scomodi della mia vita :oops:

Janik
14/05/2007, 18:50
Pensatela un po' diversa ...
Tagliare le carene lasciando solo il cupolone stile fazer, La parte sotto via tutta insomma. Montare un bel manubrio alto e trovare il modo per fargli una sella comoda, magari unita. Diventerebbe un arma letale ... che sogno .... ma prima o poi ce la farò .... :mrgreen:

Ovviamente per rimanere in casa andrebbe benissimo anche una R6 o una R1 8)

alfaomega
14/05/2007, 18:55
Pensatela un po' diversa ...
Tagliare le carene lasciando solo il cupolone stile fazer, La parte sotto via tutta insomma. Montare un bel manubrio alto e trovare il modo per fargli una sella comoda, magari unita. Diventerebbe un arma letale ... che sogno .... ma prima o poi ce la farò .... :mrgreen:

Ovviamente per rimanere in casa andrebbe benissimo anche una R6 o una R1 8)
mah.
scusa ma a sto punto ti modifichi la fazer come la mia e hai risolto....
certo che se mamma yamaha ricominciasse a produrre il thundercat o facesse una versione reSSSSing della fazer [con le mie modifiche di serie] secondo me venderebbe bene...

Janik
14/05/2007, 19:05
Pensatela un po' diversa ...
Tagliare le carene lasciando solo il cupolone stile fazer, La parte sotto via tutta insomma. Montare un bel manubrio alto e trovare il modo per fargli una sella comoda, magari unita. Diventerebbe un arma letale ... che sogno .... ma prima o poi ce la farò .... :mrgreen:

Ovviamente per rimanere in casa andrebbe benissimo anche una R6 o una R1 8)
mah.
scusa ma a sto punto ti modifichi la fazer come la mia e hai risolto....
certo che se mamma yamaha ricominciasse a produrre il thundercat o facesse una versione reSSSSing della fazer [con le mie modifiche di serie] secondo me venderebbe bene...

Si si certo ... l'Fz6 è un ottima base per avere una tigre da misto, anche originale non scherza. Poi è chiaro che va tutto rapportato alle capacità di chi ci sta sopra. Nel mio caso ... essendo la prima moto ... la sto modificando piano piano nel momento in cui mi accorgo che voglio chiederle un po' di più. Chiaro che vista la mia ridottissima esperienza ... la moto già di suo è fin troppo, solo passare dalle gomme originali alle M3 mi è sembrato un abisso.
Comunque, visto quello detto qui sopra, so che può sembrare una contraddizione ma, l'idea di "Fazerizzare" una R1 o un CBR1000RR mi fa impazzire. Bho ... quando arrivo a 100.000 Km con la mia ina inizio a pensarci seriamente :lol: :lol:

pregno
15/05/2007, 09:55
certo che prenderla come prima moto...... :roll: :roll: :roll:

quoto in toto,
si comprava una er-5 e si divertiva il doppio spendendo 1/3

ma la gente ste cose spesso non le capisce, guarda la motogp in tv e s esalta poi fa 30 rate e si porta a casa una mezzo che cmq non riesce ad apprezzare fino in fondo, cmq quando la fa vedere algli amici fa bella figura e si sente gratificato ...ahh la leggerezza dell'essere :roll:

Selvaggio
15/05/2007, 13:20
Ho provato a fargli capire che come 1°moto era un pò esagerata...
Non c'è stato verso di farlo ragionare! Quando riuscirà veramente a sfruttare il motore? In pista non la userà mai... :? Bella da vedere, ma un asse di legno su strada..

marcomancu
15/05/2007, 13:24
E cmq stiamo parlando di un CBR che su strada è forse il più sfruttabile di tutti...Figuriamoci chi acquista un R6 o una Kawa che sicuramente sono più esasperate... :roll:

Tomcat
15/05/2007, 13:38
Pensatela un po' diversa ...
Tagliare le carene lasciando solo il cupolone stile fazer, La parte sotto via tutta insomma. Montare un bel manubrio alto e trovare il modo per fargli una sella comoda, magari unita. Diventerebbe un arma letale ... che sogno .... ma prima o poi ce la farò .... :mrgreen:

Ovviamente per rimanere in casa andrebbe benissimo anche una R6 o una R1 8)
mah.
scusa ma a sto punto ti modifichi la fazer come la mia e hai risolto....
certo che se mamma yamaha ricominciasse a produrre il thundercat o facesse una versione reSSSSing della fazer [con le mie modifiche di serie] secondo me venderebbe bene...

Eh...pienamente d'accordo!!! 8) :wink:

renato
15/05/2007, 14:25
Io non sono molto d'accordo.... mi spiego, anche se la acquista come prima moto, non è mica un obbligo quello di sfruttare in pieno tutti i cavalli del motore.... l'importante è che ne sia convinto, e che la moto gli piaccia.... Se non altro eviterà la doppia (o tripla) spesa che molti fanno, cambiando la moto dopo un anno, perchè si accorgono che quella "tranquillina che a me basta lo stesso" era in realtà un cesso di moto.
L'unica cosa da tenere ben presente è la scomodità... che su queste moto regna sovrana..... anche se le scariche di adrenalina che ti dà, la fanno spesso scordare!!! :wink:

ironwinder
16/05/2007, 09:40
Io ho avuto il CBR600F, che è tutt'ora in listino. Ecco: fino a li ancora siamo a livelli umani. Questa moto è una vera sportiva che ti permette anche di portare la zavorra e di fare qualche viaggetto (senza esagerare: ricordo ancora il male alle chiappe di quando andai a San Remo facendo 1.300 Km in due giorni con morosa dietro... :cry: ).

La RR che fanno adesso E' una moto da pista targata, così come tutte le altre: Yamaha, Suzuki anche di maggior cilindrata. Mi viene da ridere quando vedo le zavorrine apollaiate stile poiana dietro a quei missili terra-aria...

Insomma, la moto sportiva va bene, ma se deve essere usata in strada deve avere un minimo di caratterisiche "umane", sennò diventa un martirio...

Leon47
16/05/2007, 12:36
Beh dipende...se ci devi andare al bar con gli amici puoi anche sopportare un po di scomodità :mrgreen: :roll:

renato
16/05/2007, 13:43
Beh dipende...se ci devi andare al bar con gli amici puoi anche sopportare un po di scomodità :mrgreen: :roll:

così pure se ci vuoi fare molta pista e poca strada!!

Shark76
16/05/2007, 14:34
Io ho avuto il CBR600F, che è tutt'ora in listino. Ecco: fino a li ancora siamo a livelli umani. Questa moto è una vera sportiva che ti permette anche di portare la zavorra e di fare qualche viaggetto (senza esagerare: ricordo ancora il male alle chiappe di quando andai a San Remo facendo 1.300 Km in due giorni con morosa dietro... :cry: ).

La RR che fanno adesso E' una moto da pista targata, così come tutte le altre: Yamaha, Suzuki anche di maggior cilindrata. Mi viene da ridere quando vedo le zavorrine apollaiate stile poiana dietro a quei missili terra-aria...

Insomma, la moto sportiva va bene, ma se deve essere usata in strada deve avere un minimo di caratterisiche "umane", sennò diventa un martirio...
mi ricordo una comparativa tra ilCBR600F e l'RR su diversi percorsi (viaggio con zavorra-montagna-città-pista) la vecchietta si è comportata meglio della R che solo in pista può esprimere tutto il potenziale....ma poi tanto ci sono gli sgamoni che ti guardano se le gomme le hai consumate tutte :twisted:

Selvaggio
16/05/2007, 21:08
Io l'ho visto portare la sua ragazza ieri a fare un giro e mi sono fatto di quelle risate...lei incazzata perchè stava scomodissima :roll: , ma ho guardato (e non solo) il lato positivo....le chiappette che aveva!! PAURA :mrgreen: :mrgreen: se mi sente mi butta fuori da casa sua la prox volta :mrgreen:

pippo72
16/05/2007, 21:36
Io ho avuto il CBR600F, che è tutt'ora in listino. Ecco: fino a li ancora siamo a livelli umani. Questa moto è una vera sportiva che ti permette anche di portare la zavorra e di fare qualche viaggetto (senza esagerare: ricordo ancora il male alle chiappe di quando andai a San Remo facendo 1.300 Km in due giorni con morosa dietro... :cry: ).

La RR che fanno adesso E' una moto da pista targata, così come tutte le altre: Yamaha, Suzuki anche di maggior cilindrata. Mi viene da ridere quando vedo le zavorrine apollaiate stile poiana dietro a quei missili terra-aria...

Insomma, la moto sportiva va bene, ma se deve essere usata in strada deve avere un minimo di caratterisiche "umane", sennò diventa un martirio...


MEGA QUOTONE !!! :wink: :wink: :wink:



http://img515.imageshack.us/img515/8828/cbrcompilationmj6.jpg (http://imageshack.us)

ironwinder
17/05/2007, 09:49
........ma ho guardato (e non solo) il lato positivo....le chiappette che aveva!! PAURA :mrgreen: :mrgreen: se mi sente mi butta fuori da casa sua la prox volta :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Straquoto!!
Stessa esperienza anni fa, quando un mio amico aveva una R1 con morosetta appresso...!! :twisted: :twisted:

Con la differenza che il zurlo diceva di stare comoda...! Bah!!

gigikant
17/05/2007, 10:05
Io l'ho visto portare la sua ragazza ieri a fare un giro e mi sono fatto di quelle risate...lei incazzata perchè stava scomodissima :roll: , ma ho guardato (e non solo) il lato positivo....le chiappette che aveva!! PAURA :mrgreen: :mrgreen: se mi sente mi butta fuori da casa sua la prox volta :mrgreen:

:D :D :D :wink: :wink: o raga.... ma che amici di mer@@ che siete :wink: :wink: Ahah... scherzo: cmq la prox volta che un amico mi chiede un parere fra una supersport e una naked, il mio consiglio sara' anche influenzato dalle chiappette della sua zavorrina :wink: :wink: :wink:

pregno
17/05/2007, 10:52
evviva le chiappette 8) 8)

sopratutto se sono perizomate e ben sagomate :lol: :lol: :lol:

Shark76
17/05/2007, 11:54
ma...volete dire che le varie R6 R1 CBR-RR etc.etc le hanno inventate per noi fazeristi?
per vedere il posteriore delle zavorrine :sleepy_002: ?

tommy781
17/05/2007, 18:36
il problema sono i chilometri che ci farà, se veramente gli prende la passione per le due ruote con quella...gli passerà subito. ovviamente per me un motociclista è colui che con il mezzo ci viaggia, non ci va al bar e basta e quel tipo di moto non ti permette grandi spostamenti, tanto meno comodi. una bella bestia da mettere in mostra secondo me, magari con un giubbino di pelle addosso per arrivare da star al primo locale e fermarsi là...soldi buttati a mio avviso.

Selvaggio
17/05/2007, 20:02
Facciamo un sondaggio sulle chiappette delle zavorrine? :mrgreen:

pippo72
17/05/2007, 20:20
Facciamo un sondaggio sulle chiappette delle zavorrine? :mrgreen:

:roll: direi di saltare l'opzione 4 ! :roll: :wink:

renato
17/05/2007, 21:59
scusate ma... io proprio non capisco tutto questo livore nei confronti di chi compra una moto supersport..... Tante volte leggo messaggi che dicono che chi le acquista ci va solo al bar... non consuma le gomme sui bordi.... non ci va neanche in giro.... vuole solo fare lo sborone ecc.. ecc..
Ma perchè non si riesce a pensare che uno se l'è comprata perchè gli piace???? e magari ha dovuto fare sacrifici per acquistarla uguali o superiori ai vostri??? :shock: O ancora, magari non ha necessità di usarla per lavoro, e gli piace fare una sana uscita in pista ogni tanto, dove, credetemi, una supersport è sicuramente più godibile di una Fazer??? Insomma, a cosa serve allora salutarsi quando ci si incrocia, se poi subito dopo si fanno simili commenti????
Preciso che non ce l'ho con nessuno in particolare, ma siccome è un fatto che si ripete molto spesso, mi sentivo di dirlo!!!! :wink:

pippo72
18/05/2007, 01:08
scusate ma... io proprio non capisco tutto questo livore nei confronti di chi compra una moto supersport..... Tante volte leggo messaggi che dicono che chi le acquista ci va solo al bar... non consuma le gomme sui bordi.... non ci va neanche in giro.... vuole solo fare lo sborone ecc.. ecc..
Ma perchè non si riesce a pensare che uno se l'è comprata perchè gli piace???? e magari ha dovuto fare sacrifici per acquistarla uguali o superiori ai vostri??? :shock: O ancora, magari non ha necessità di usarla per lavoro, e gli piace fare una sana uscita in pista ogni tanto, dove, credetemi, una supersport è sicuramente più godibile di una Fazer??? Insomma, a cosa serve allora salutarsi quando ci si incrocia, se poi subito dopo si fanno simili commenti????
Preciso che non ce l'ho con nessuno in particolare, ma siccome è un fatto che si ripete molto spesso, mi sentivo di dirlo!!!! :wink:


e hai fatto bene a dirlo ! Ci mancherebbe.
Io poi che da Fazer-Dissidente apprezzo ancora molto il mio buon CBR che, anche se ormai datato, fino a qualche anno fa era nel novero delle SS, e si confrontava alla pari con i vari Ninja, R6, GSX-R ecc. del periodo...
Ora è considerato Sport-Tourer.... perche per essere SS oggi servono altre catratteristiche... :roll:
In ogni caso, tornando al tuo giusto commento, credo che l'analisi sia corretta. Sicuramente c'è chi ama un certo tipo di moto e si svena per averla.... Son passioni e al cuor non si comanda.

Per quanto mi riguarda però, ho toccato con mano (e ancora lo faccio quando mi capita) il mercato dell'usato... e di SS con 6 mesi di vita e 4000 Km ne trovi un bel po'... qualcosa vorrà dire, o no ? :wink:

renato
18/05/2007, 07:57
scusate ma... io proprio non capisco tutto questo livore nei confronti di chi compra una moto supersport..... Tante volte leggo messaggi che dicono che chi le acquista ci va solo al bar... non consuma le gomme sui bordi.... non ci va neanche in giro.... vuole solo fare lo sborone ecc.. ecc..
Ma perchè non si riesce a pensare che uno se l'è comprata perchè gli piace???? e magari ha dovuto fare sacrifici per acquistarla uguali o superiori ai vostri??? :shock: O ancora, magari non ha necessità di usarla per lavoro, e gli piace fare una sana uscita in pista ogni tanto, dove, credetemi, una supersport è sicuramente più godibile di una Fazer??? Insomma, a cosa serve allora salutarsi quando ci si incrocia, se poi subito dopo si fanno simili commenti????
Preciso che non ce l'ho con nessuno in particolare, ma siccome è un fatto che si ripete molto spesso, mi sentivo di dirlo!!!! :wink:


e hai fatto bene a dirlo ! Ci mancherebbe.
Io poi che da Fazer-Dissidente apprezzo ancora molto il mio buon CBR che, anche se ormai datato, fino a qualche anno fa era nel novero delle SS, e si confrontava alla pari con i vari Ninja, R6, GSX-R ecc. del periodo...
Ora è considerato Sport-Tourer.... perche per essere SS oggi servono altre catratteristiche... :roll:
In ogni caso, tornando al tuo giusto commento, credo che l'analisi sia corretta. Sicuramente c'è chi ama un certo tipo di moto e si svena per averla.... Son passioni e al cuor non si comanda.

Per quanto mi riguarda però, ho toccato con mano (e ancora lo faccio quando mi capita) il mercato dell'usato... e di SS con 6 mesi di vita e 4000 Km ne trovi un bel po'... qualcosa vorrà dire, o no ? :wink:

beh, guarda, fermo restando che qualche caso può certamente capitare.... io in genere di usati di quel tipo diffido sempre.... troppi casi di taroccamento in circolazione....

Shark76
18/05/2007, 08:21
beh, guarda, fermo restando che qualche caso può certamente capitare.... io in genere di usati di quel tipo diffido sempre.... troppi casi di taroccamento in circolazione....

cioè? scusa ma non capisco che intendi...cmq moto supersportive come quelle posso piacere non lo metto in dubbio anzi io sbavo per l'R1 ma oramai sono state estremizzate a tal punto che la strada normale non è più il loro territorio e da qui tutti quegli usati recenti che possono attrarre il modaiolo fighetto o il novello neopatentato

renato
18/05/2007, 08:57
beh, guarda, fermo restando che qualche caso può certamente capitare.... io in genere di usati di quel tipo diffido sempre.... troppi casi di taroccamento in circolazione....

cioè? scusa ma non capisco che intendi...cmq moto supersportive come quelle posso piacere non lo metto in dubbio anzi io sbavo per l'R1 ma oramai sono state estremizzate a tal punto che la strada normale non è più il loro territorio e da qui tutti quegli usati recenti che possono attrarre il modaiolo fighetto o il novello neopatentato

non hai mai sentito parlare di moto o auto usate (a volte usatissime) che poi vengono "magicamente" vendute come seminuove e con pochissimi Kilometri??? Oppure moto usate in pista, dove, anche a parità di kilometraggio, l'usura è ben diversa da una che ha girato in strada???

Shark76
18/05/2007, 11:04
ah ok così mi è più chiaro :wink:
per taroccamenti avevo capito accessori aftermarket :oops:
però sul dicorso pista=uso feroce oppure incidente/la metto-a-posto-ma-non-mi-fido
posso capire il tuo scietticismo..è forse il conce disonesto se non peggio che te la vende come un gioiellino incompreso

Selvaggio
18/05/2007, 13:02
Ho trovato diversi privati vendere moto con pochi Km perchè pensavano/speravano di coltivare una passione così dall'oggi al domani...io dico che ormai le ss sono così estremizzate che l'uso in strada è vincolato! ho provato a portarlo a fare qualche passo di quelli belli come paesaggio e con strada tortuosa e mi hanno maledetto (sono 2 cbr) :mrgreen: sono scesi con la schiena rotta..

renato
18/05/2007, 14:19
Ho trovato diversi privati vendere moto con pochi Km perchè pensavano/speravano di coltivare una passione così dall'oggi al domani...io dico che ormai le ss sono così estremizzate che l'uso in strada è vincolato! ho provato a portarlo a fare qualche passo di quelli belli come paesaggio e con strada tortuosa e mi hanno maledetto (sono 2 cbr) :mrgreen: sono scesi con la schiena rotta..

beh, questo sicuramente... come dicevo prima uno che acquista una moto del genere si presume sappia dove andare per godersela.... poi si può anche sbagliare, per carità...!! Ma se posso portare la mia personale esperienza, io ho venduto la fazer per la R6.... ma solo dopo aver utilizzato la Fazer per strada (molto) ed in pista (pochino) cominciavo, come molti, a pensare a modificarla per renderla sempre più vicina ad una supersport.... quindi mi sono reso conto che ero maggiormente attratto dalla velocità che dal guardare i panorami.... ed ecco che ho cambiato. Dopodichè, per svariati altri motivi che non sto ad elencare, ho voluto cambiare di nuovo.. e l'ho fatto!! Insomma tutto per dire che qualsiasi sia il tipo di moto.... l'importante è essere Motociclisti!!!

ironwinder
18/05/2007, 14:29
Ho trovato diversi privati vendere moto con pochi Km perchè pensavano/speravano di coltivare una passione così dall'oggi al domani...io dico che ormai le ss sono così estremizzate che l'uso in strada è vincolato! ho provato a portarlo a fare qualche passo di quelli belli come paesaggio e con strada tortuosa e mi hanno maledetto (sono 2 cbr) :mrgreen: sono scesi con la schiena rotta..

Infatti è proprio quello il punto: la scelta del mezzo deve essere principalmente fatta in funzione dell'utilizzo che se ne fa. Poi vengono tutte le altre cose, tipo l'estetica per esempio.

Anche a me piacciono le moto sportive e non voglio dire che tutti quelli che hanno le SS le usano solo per andare al bar, però è un dato di fatto che la maggioranza lo fa per quello e per questioni di apparenza.

Chiaramente ognuno i suoi soldini li spende dove gli pare, però è da ridere quando ti trovi gente con moto da corsa targate e con tanto di zavvorrina che soffrono come bestie nei tornanti di montagna, mentre tu con la tua motoretta che spesso costa la metà delle loro li sorpassi senza neanche troppa fatica.

Poi ci sono anche quelli che hanno manico e ci sanno andare, ma sono una minoranza...

Ad ogni modo è una tendenza di mercato portare gli utenti verso le moto più costose e tutto il sistema ne è influenzato. Io mi chiedo una sola cosa: come si fa a dare l'omologazione per il passeggero a moto estremizzate cone le SS attuali? E fino all'altro giorno ti rompevano le ba**e perchè non potevi portare il passeggero sul cinquantino... :shock:
Ma dai!! :?

Selvaggio
18/05/2007, 18:50
Io adoro la ducati 1098...difficile resisterle però mi potrei sognare certi giri domenicali per/dalla svizzera o nel trentino! LA moto mi serve polivalente, purtroppo oggi le ss sono viste sempre più per un utilizzo da pista. :? Le moto belle ce ne sono a decine ormai..

ironwinder
28/05/2007, 09:47
Motociclisti, tutti un unica famiglia... :? Ci salutiamoci con le dita a v o col dito medio in posa fallica ?

Ma che discorsi estremizzati che fate, dici che la maggior parte dei possessori di ss sono esibizionisti, mi chiedo se hai fatto una statistica mondiale nei numerosi viaggi e conoscenze che hai fatto oppure lo hai letto su qualche rivista specializzata nel settore...

Io mi sono comprato una ss che ritirerò Sabato prossimo, perciò non posso dirti se è così scomoda da dover rinunciare a divertirmi la domenica, ma appena la ritirerò non mancherò di riportare le mie impressioni.

Pensare di acquistare un mezzo solo ed esclusivamente per l' uso che si fa secondo me vale e non, esempio, i possessori di bellissimi suv in che categoria rientrano ? L'hanno comprato perchè era tanto comoda e spaziosa per farci la spesa o perché come mezzo piaceva...?
Stesso discorso vale per chi compra una Ferrari o simili.

Io non sono un frequentatore di bar, esco quasi sempre solo e raramente mi unisco a degli amici se non per qualche raduno di zona, pertanto non mi definisco uno sborone. La moto che ho comprato mi fa battere il cuore a mille solo a guardarla, sono felice di averla comprata, mi è costata sangue e sudore tanto...e se permetti quando leggo frasi come quelle lette in questo topic mi sento offeso e deluso, deluso da un gruppo che pensavo fosse comune con una passione , LA MOTO

A presto e buon proseguimento di giornata. LAMPS a tutti :happy_009:

Beh, insomma, non mi sembra il caso di prendersela cosi a cuore...! :wink:

Caro Kaneda, qui ognuno riporta la sua opinione, ma nessuno ha la pretesa di avere la verità assoluta in tasca. Io ribadisco quello che ho scritto, ma nel contempo ti garantisco che non manco mai di salutare ogni motociclista che incrocio, qualsiasi sia la moto che ha sotto le chiappe!

Anch'io comprai la CBR600 perchè mi faceva battere il cuore, però dopo un paio d'anni la cambiai in favore di una Fazer perchè mi ci spaccavo polsi e schiena...
Insomma, il cuore da solo non sempre ti porta nella direzione giusta per cui io dico: perchè non cercare un giusto compromesso tra cuore e cervello?

Detto questo: congratulazioni per la tua nuova moto (che moto hai preso?) e che essa ti possa dare grandi soddisfazioni! :wink:

cobi
28/05/2007, 10:04
bella Sel !!!!!!!!

theo
28/05/2007, 21:56
Ma il vecchio detto "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace" alle 2 ruote non si applica ?

Io *muoio* dalla voglia di prendermi una R1 e di farci un bel tuning estremo.
Di sicuro non ci farò Vicenza -> Palermo e ritorno (e non solo per schiena e polsi, ma anche per il tir di benzina che dovrei portarmi dietro).

Sono capitato su una INA del '99 per puro caso, la vendeva un mio collega, e non mi sta deludendo, anzi... ora, "tappata" com'è, lascia indietro parecchi GSX-R e CBR sul misto stretto e non solo.
In più mi distrugge polsi e braccia, visto che il manubrio che ho montato è più vicino all'angolatura dei semimanubri delle SS che alla posizione "turistica" di un Fazer.

Ora, dopo la raccolta di tutti i più bei luoghi comuni da rivista che ho letto sin qui, che dire ?

A me la mia INA non piaceva proprio per niente quando l'ho presa, era solo una buona occasione economica, ho iniziato ad apprezzarla usandola, e ora che l'ho stravolta, finalmente, mi piace.
Resta che già da qualche mese accarezzo l'idea di andare a firmare al conce Yamaha per la R1 Black.

Sborone ? No. Al bar ? Manco morto.
Giro per i cavoli miei, mi diverto per conto mio, sto bene sul mezzo che voglio IO.

E rispetto i gusti di tutti gli altri.

Comunque ragà, non ho niente contro nessuno e non voglio far polemica, anzi, mi piacciono le discussioni. Solo mi danno fastidio i luoghi comuni, tutto qui.
Ah.... se mai prendessi una R1, non cercate di guardare fin dove ho consumato le gomme.... io voglio una moto che mi faccia sentire adrenalina a mille, non ammazzarmi :)

Sempre con due dita tese a V (a tutti, Harley & co., etc..., nessuno escluso... vabbè sputer a parte :D), lamps a tutti amigos ;)

ironwinder
29/05/2007, 11:18
Ma il vecchio detto "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace" alle 2 ruote non si applica ?

Io *muoio* dalla voglia di prendermi una R1 e di farci un bel tuning estremo.
Di sicuro non ci farò Vicenza -> Palermo e ritorno (e non solo per schiena e polsi, ma anche per il tir di benzina che dovrei portarmi dietro).

Sono capitato su una INA del '99 per puro caso, la vendeva un mio collega, e non mi sta deludendo, anzi... ora, "tappata" com'è, lascia indietro parecchi GSX-R e CBR sul misto stretto e non solo.
In più mi distrugge polsi e braccia, visto che il manubrio che ho montato è più vicino all'angolatura dei semimanubri delle SS che alla posizione "turistica" di un Fazer.

Ora, dopo la raccolta di tutti i più bei luoghi comuni da rivista che ho letto sin qui, che dire ?

A me la mia INA non piaceva proprio per niente quando l'ho presa, era solo una buona occasione economica, ho iniziato ad apprezzarla usandola, e ora che l'ho stravolta, finalmente, mi piace.
Resta che già da qualche mese accarezzo l'idea di andare a firmare al conce Yamaha per la R1 Black.

Sborone ? No. Al bar ? Manco morto.
Giro per i cavoli miei, mi diverto per conto mio, sto bene sul mezzo che voglio IO.

E rispetto i gusti di tutti gli altri.

Comunque ragà, non ho niente contro nessuno e non voglio far polemica, anzi, mi piacciono le discussioni. Solo mi danno fastidio i luoghi comuni, tutto qui.
Ah.... se mai prendessi una R1, non cercate di guardare fin dove ho consumato le gomme.... io voglio una moto che mi faccia sentire adrenalina a mille, non ammazzarmi :)

Sempre con due dita tese a V (a tutti, Harley & co., etc..., nessuno escluso... vabbè sputer a parte :D), lamps a tutti amigos ;)

Caro theo, io sono d'accordo con te quasi in tutto, solo che dire che la maggior parte dei possessori di super sportive sono gente che le ha prese per moda e par farsi vedere, non è un semplice luogo comune ma un dato di fatto, così come è vero che solo un 30% dei possessori di tali mostri a due ruote li sanno portare veramente. E non venitemi a dire che non è vero perchè le Alpi dolomitiche ormai sono 12 anni che le giro e ne ho viste tante...

Detto questo, buon acquisto di R1: è una moto fantastica che ho sempre ammirato ed anche provato in un paio di occasioni... :wink:

Per Kaneda:
Bello il tuo bike-maggiolone! :mrgreen:

theo
29/05/2007, 11:30
@ironwinder:
Ci può stare che ci sia chi ha preso la SS per farsi vedere, ne conosco personalmente uno (che poi ci va in giro in sesta a 3500 giri per dire, però fa figo fermarsi al bar, a 500mt da casa e sborarsi di avere la 1098).
Rimango dell'idea di non fare di tutta un erba un fascio.

Tra parentesi comunque posso anche accettare che uno si faccia un mazzo così per prendersi un 1098 solo per farlo vedere al bar con gli amici, in fondo è una passione anche questa no ? Deviata forse, per chi la moto la vive davvero, ma pur sempre passione, e tanto mi basta.

Anche chi si svena per far tuning alla propria INA/ONA è leggermente psicopatico, ma non per questo ci si fa delle paranoie no ? ;)

Lamps,

ironwinder
29/05/2007, 14:48
@ironwinder:
Ci può stare che ci sia chi ha preso la SS per farsi vedere, ne conosco personalmente uno (che poi ci va in giro in sesta a 3500 giri per dire, però fa figo fermarsi al bar, a 500mt da casa e sborarsi di avere la 1098).
Rimango dell'idea di non fare di tutta un erba un fascio.


Certo, infatti io non faccio tutto un fascio!
Dico solo che la maggioranza fa così, ma non solo con le moto, anche con la macchina, con l'arredamento in casa, ecc. d'altra parte viviamo in un epoca in cui si bada più all'apparenza che alla sostanza... :wink:


@ironwinder:
Tra parentesi comunque posso anche accettare che uno si faccia un mazzo così per prendersi un 1098 solo per farlo vedere al bar con gli amici, in fondo è una passione anche questa no ? Deviata forse, per chi la moto la vive davvero, ma pur sempre passione, e tanto mi basta.

Anche chi si svena per far tuning alla propria INA/ONA è leggermente psicopatico, ma non per questo ci si fa delle paranoie no ? ;)

Lamps,

Più che legittimo anche questo!
Ognuno spende i propri quattrini dove gli pare, ed è giustissimo così, per Dio!
Io però considero veri motociclisti solo quelli che la moto la usano davvero, indipendentemente dal cavallo che hanno scelto, e non solo per esibirla agli altri.

Poi ci sono anche gli appassionati che se la prendono per guardarsela, lustrarsela, riguardarsela anche esibirla perchè no, ma solo con chi loro ritengono in grado di apprezzarla davvero. Questi sono praticamente collezionisti che adorano l'oggetto moto fine a se stesso anche senza usarlo più di tanto. Manie... :roll:

Resta il fatto che ognuno fa quello che gli pare e noi siamo qui solo per scambiare due chiacchiere. :wink: