PDA

Visualizza Versione Completa : canditato al consiglio e municipio di GENOVA



caviccun
18/05/2007, 20:59
Dopo che ci siamo battuti per far sentire le nostre ragioni con vari cortei non siamo riusciti a spuntarla, questo perchè nel consiglio comunale non c'è mai stato un consigliere veramente amante delle due ruote, so che chi non è politicamente dalla parte della coalizione di cui faccio parte storcerà la bocca quando vedrà il mio volantino e questo mi dispiace perchè per me tutti i motociclisti li sento amici uniti nella stessa passione.Sfido chiunque dimostrarmi che i consiglieri comunali di maggioranza siano andati incontro a noi quando abbiamo manifestato, non solo non è successo ma mai nessuno si è degnato di chiamare una nostra delegazione per vedere cosa si poteva fare per venire incontro alle nostre istanze. Io mi sono candidato per poter protestare dall'interno delle istituzioni, proprio perchè voglio che i motociclisti abbiano finalmente un amico nel consiglio, che al di là delle ideologie porterà avanti le richieste, e che non guarderò in faccia nessuno ne maggioranza ne opposizione se non verranno almeno prese in considerazione. Lo sò non è facile credere a qualcuno perchè promesse di questo genere ne ho viste più di voi tuttavia spero che alcuni abbiano capito il mio carattere. Comunque, qual'ora un amico genovese del forum mi dicesse chiaramente che non gli interessa darmi il voto sappia che rispetterò la sua idea e che mi considererò comunque un amico come io continuerò a considerare lui. Vorrei invitarvi ad avere fiducia, se non altro per constatare se avrò il coraggio di farmi vedere ancora da voi se non manterrò i miei intendimenti.Saluti cordiali a tutto il forum ed ovviamente un saluto cordiale agli amici della mia città.

fox68
19/05/2007, 14:34
il mio lo avrai di sicuro,ho sempre votato da quella parte.
come sindaco voterò MUSSO perchè la VINCENZI è di sinistra e non voglio quel ******** di MERELLA ad occupare altre sedie in comune.
lamps fox

caviccun
19/05/2007, 20:20
Non ti dico bravo perchè sarebbe troppo facile però vedo che almeno uno ha capito come stanno le cose, se vincerà la vincenzi purtroppo dovremo sorbirci le prossime angherie da merella perchè di noi non gliene frega un "belin".Se poi sei di sampierdarena meglio ancora perchè sono candidato anche in quella circoscrizione.Purtroppo e con ragione molti di NOI non mi crederanno quando dico che farò battaglie per la nostra incolumità perchè troppe volte abbiamo visto politici che parlavano bene ma... Io posso solo dire che non prometto nè posti di lavoro nè farò togliere multe a chi passa col rosso ecc... io voglio essere lì per dare battaglia se non verranno accolte le nostre istanze, ascoltare chiunque abbia subito soprusi dai vigili e sopratutto il signor merella col c... potrà evitarmi come ha fatto fin'ora!! Speriamo bene e ribatto: DATEMI FIDUCIA anche se il mio partito non è certo quello a voi "simpatico" e vedrete se sarò sincero (siate di destra o di sinistra, per me siete tutti amici) nel caso fossi eletto.Ciao.

http://xs215.xs.to/xs215/07205/candidato.jpg

jx
21/05/2007, 09:26
Ciao Caviccun, voglio immaginare che tu sia sincero e quindi ti auguro "in bocca al lupo" ... ma non chiedermi il voto e non parlarmi di politica.

LAMPS

caviccun
21/05/2007, 18:10
Ho subito specificato che per me i motociclisti rimangono sempre amici, so che non sarà reciproco ma pazienza.Posso solo dire che NON ho voluto candidarmi, mi ci sono ritrovato, io non sono nessuno per cui non mi era passato per l'anticamera di candidarmi, il fatto è che tutti i partiti devono candidare un certo numero di persone, informatevi per vedere se dico la verità.Potevo fare anche a meno di dirlo tanto non posso certo sperare di essere eletto per quei 2/3 voti al massimo che prenderò da questo forum, spero solo che questo indichi quanto sono onesto nelle mie intenzioni.Ho un piccolo locale a sampierdarena dove faccio qualche riparazione di computer e che ci crediate o no è frequentato da miei amici tutti di sinistra.Lo ripeto, sapevo che molti avrebbero storto la bocca, spero solo che almeno come appassionato di moto come voi si lasci stare dietro la politica e che almeno ci si possa salutare se dovessimo incontrarci.Io posso benissimo aver sbagliato a far parte di questo partito (7 anni fa ero comunista, badate bene - COMUNISTA - non di sinistra, che è una cosa diversa) però vi assicuro che le mie intenzioni erano oneste ed al di là della politica.Ciao ragazzi.

caviccun
23/05/2007, 18:12
Io sono convinto che il modo migliore per essere degli "amici motociclisti" sia non conoscere le idee politiche degli altri, così non ci sono motivi di "astio" inutili al fine di farsi un giro in moto assieme. Quidi quando vorrai venire a fare un giro sarai ben accetto indipendentemente dalle tue idee o attività politiche.
Ma visto che queste tue attività le hai dichiarate pubblicamente posso solo commentare che non capisco come si possa passare in pochi anni dall'essere comunista all'essere leghista, se non per una innata capacità "camaleontica" che contraddistingue i politici in genere. Evidentemente sei portato per quell'attività.

Beh potrei anche spiegartelo il motivo anche se non mi sembra la sede giusta.Prima di tutto non vedo perchè una persona debba rimanere legata ad una ideologia che non esiste più, infatti io ero COMUNISTA ed orgoglioso di esserlo e orgoglioso di avere un leader come Berlinguer poi cosa è successo? è successo che mi sono trovato ad un incrocio, avrei dovuto scegliere: rifondazione, comunisti italiani, ulivo, pds. E' no non ci sto mi dispiace, non avvallo un'altra YALTA, cioè la spartizione di un IDEALE, non potevo andare da una parte e tradire l'altra delle quattro, non fanno per me queste contraddizioni e me ne sono andato sbattendo la porta perchè mi sono accorto che un'epoca era finita. Tutto questo lo faccio e lo dico in buona fede e se ho sbagliato pazienza però i fatti mi danno ragione, non c'è giorno nella coalizione di sinistra che non si becchino tra di loro, una vera vergogna. In più inorridisco ancora al pensiero di prodi premier quando è stato per anni un acerrimo nemico dei comunisti (ministro dell'Industria nel governo Andreotti del 1978 e la successiva esperienza di presidente dell'Iri chiamato a quell'incarico dall'allora leader della Dc Ciriaco De Mita (buono questo)).

Vedi dunque che da parte mia ho le mie buone ragioni e capisco benissimo che non potrebbero esserlo per te ma non siamo tutti uguali, e meno male. Per conoscenza sappi comunque che i miei amici di sinistra mi prendono per il **** sulla mia scelta ma non per questo siamo meno amici, gli sfottò sono reciproci, eh eh.Sappi un'altra cosa, nella disgrazia che sia eletto (nella maggioranza o opposizione, peggio per loro) constaterai se manterrò le promesse scritte nel volantino, darò battaglia anche ai "miei" se non verranno accolte le mie istanze a favore dei motociclisti sia di sinistra che di destra non me ne frega niente, e che anche tu ne usufruirai. In più, non pensare che non andrò a farmi il giretto nel caso fossi eletto, questo mai, se non altro per starti davanti in scianca :D :D :D :D

Tomcat
23/05/2007, 23:08
Io sono convinto che il modo migliore per essere degli "amici motociclisti" sia non conoscere le idee politiche degli altri, così non ci sono motivi di "astio" inutili al fine di farsi un giro in moto assieme. Quidi quando vorrai venire a fare un giro sarai ben accetto indipendentemente dalle tue idee o attività politiche.
Ma visto che queste tue attività le hai dichiarate pubblicamente posso solo commentare che non capisco come si possa passare in pochi anni dall'essere comunista all'essere leghista, se non per una innata capacità "camaleontica" che contraddistingue i politici in genere. Evidentemente sei portato per quell'attività.

Beh potrei anche spiegartelo il motivo anche se non mi sembra la sede giusta.Prima di tutto non vedo perchè una persona debba rimanere legata ad una ideologia che non esiste più, infatti io ero COMUNISTA ed orgoglioso di esserlo e orgoglioso di avere un leader come Berlinguer poi cosa è successo? è successo che mi sono trovato ad un incrocio, avrei dovuto scegliere: rifondazione, comunisti italiani, ulivo, pds. E' no non ci sto mi dispiace, non avvallo un'altra YALTA, cioè la spartizione di un IDEALE, non potevo andare da una parte e tradire l'altra delle quattro, non fanno per me queste contraddizioni e me ne sono andato sbattendo la porta perchè mi sono accorto che un'epoca era finita. Tutto questo lo faccio e lo dico in buona fede e se ho sbagliato pazienza però i fatti mi danno ragione, non c'è giorno nella coalizione di sinistra che non si becchino tra di loro, una vera vergogna. In più inorridisco ancora al pensiero di prodi premier quando è stato per anni un acerrimo nemico dei comunisti (ministro dell'Industria nel governo Andreotti del 1978 e la successiva esperienza di presidente dell'Iri chiamato a quell'incarico dall'allora leader della Dc Ciriaco De Mita (buono questo)).

Vedi dunque che da parte mia ho le mie buone ragioni e capisco benissimo che non potrebbero esserlo per te ma non siamo tutti uguali, e meno male. Per conoscenza sappi comunque che i miei amici di sinistra mi prendono per il **** sulla mia scelta ma non per questo siamo meno amici, gli sfottò sono reciproci, eh eh.Sappi un'altra cosa, nella disgrazia che sia eletto (nella maggioranza o opposizione, peggio per loro) constaterai se manterrò le promesse scritte nel volantino, darò battaglia anche ai "miei" se non verranno accolte le mie istanze a favore dei motociclisti sia di sinistra che di destra non me ne frega niente, e che anche tu ne usufruirai. In più, non pensare che non andrò a farmi il giretto nel caso fossi eletto, questo mai, se non altro per starti davanti in scianca :D :D :D :D

Chiedo scusa per l'indebita intromissione, ma mi prendo la libertà di un consiglio: preparati a dar battaglia. Già, perché di lega ho qualche passata esperienza (li ho mandati affanculo dopo la scellerata svendita al berluska)...ci ho bazzicato, in modo spregiudicato, ritenendola all'epoca un buon grimaldello...anarcopadani, un sogno utopico, evidentemente, ma per un po' è durato e qualcosina ina ina abbiamo fatto. Poi...le "logiche" dei vendiculo hanno prevalso. Chi aveva un po' di senno ed idee si è levato di torno ed ormai da tempo sono rimasti solo i cretini, gli ignoranti, i lecchini, i pacchettari di tessere. Una discarica di rifiuti tossici e nocivi è un parco naturale di prima classe a confronto.

caviccun
24/05/2007, 18:46
Io sono convinto che il modo migliore per essere degli "amici motociclisti" sia non conoscere le idee politiche degli altri, così non ci sono motivi di "astio" inutili al fine di farsi un giro in moto assieme. Quidi quando vorrai venire a fare un giro sarai ben accetto indipendentemente dalle tue idee o attività politiche.
Ma visto che queste tue attività le hai dichiarate pubblicamente posso solo commentare che non capisco come si possa passare in pochi anni dall'essere comunista all'essere leghista, se non per una innata capacità "camaleontica" che contraddistingue i politici in genere. Evidentemente sei portato per quell'attività.

Beh potrei anche spiegartelo il motivo anche se non mi sembra la sede giusta.Prima di tutto non vedo perchè una persona debba rimanere legata ad una ideologia che non esiste più, infatti io ero COMUNISTA ed orgoglioso di esserlo e orgoglioso di avere un leader come Berlinguer poi cosa è successo? è successo che mi sono trovato ad un incrocio, avrei dovuto scegliere: rifondazione, comunisti italiani, ulivo, pds. E' no non ci sto mi dispiace, non avvallo un'altra YALTA, cioè la spartizione di un IDEALE, non potevo andare da una parte e tradire l'altra delle quattro, non fanno per me queste contraddizioni e me ne sono andato sbattendo la porta perchè mi sono accorto che un'epoca era finita. Tutto questo lo faccio e lo dico in buona fede e se ho sbagliato pazienza però i fatti mi danno ragione, non c'è giorno nella coalizione di sinistra che non si becchino tra di loro, una vera vergogna. In più inorridisco ancora al pensiero di prodi premier quando è stato per anni un acerrimo nemico dei comunisti (ministro dell'Industria nel governo Andreotti del 1978 e la successiva esperienza di presidente dell'Iri chiamato a quell'incarico dall'allora leader della Dc Ciriaco De Mita (buono questo)).

Vedi dunque che da parte mia ho le mie buone ragioni e capisco benissimo che non potrebbero esserlo per te ma non siamo tutti uguali, e meno male. Per conoscenza sappi comunque che i miei amici di sinistra mi prendono per il **** sulla mia scelta ma non per questo siamo meno amici, gli sfottò sono reciproci, eh eh.Sappi un'altra cosa, nella disgrazia che sia eletto (nella maggioranza o opposizione, peggio per loro) constaterai se manterrò le promesse scritte nel volantino, darò battaglia anche ai "miei" se non verranno accolte le mie istanze a favore dei motociclisti sia di sinistra che di destra non me ne frega niente, e che anche tu ne usufruirai. In più, non pensare che non andrò a farmi il giretto nel caso fossi eletto, questo mai, se non altro per starti davanti in scianca :D :D :D :D

Chiedo scusa per l'indebita intromissione, ma mi prendo la libertà di un consiglio: preparati a dar battaglia. Già, perché di lega ho qualche passata esperienza (li ho mandati affanculo dopo la scellerata svendita al berluska)...ci ho bazzicato, in modo spregiudicato, ritenendola all'epoca un buon grimaldello...anarcopadani, un sogno utopico, evidentemente, ma per un po' è durato e qualcosina ina ina abbiamo fatto. Poi...le "logiche" dei vendiculo hanno prevalso. Chi aveva un po' di senno ed idee si è levato di torno ed ormai da tempo sono rimasti solo i cretini, gli ignoranti, i lecchini, i pacchettari di tessere. Una discarica di rifiuti tossici e nocivi è un parco naturale di prima classe a confronto.

Se è per quello io non mi riconosco con qualcuno della lega perchè come tu dici gli imbecilli o vendiculo come da te sottolineato stanno sulle palle anche a me, non credere che, perchè faccia parte della lega abbia i paraocchi come i cavalli, le teste di c... ci sono eccome tuttavia non mi sembra che altri personaggi sia di S che di D siano da meno comunque sono sempre pronto a sbattere la porta anche quì come ho fatto anni fa, la verità è che il partito ideale ormai non c'è più.

caviccun
28/05/2007, 13:06
Chi non le chiama più scianche (che poi si pronuncia in altro modo) è un motociclista degenere :lol: perchè i zeneizi vei a ciaman ancun cuxì, vorrà dire che da buon (o cattivo?) genovese tenterò di mantenere viva questa parola. :D :D :D :D :D

NB. a boasi l'ho sentita ancora usare e chi non la usa :violent_019: