PDA

Visualizza Versione Completa : SBK - Silverstone, Gara 1: Dominio di Bayliss sul bagnato



panza96
27/05/2007, 19:57
http://www.racingworld.it/superbike/notizia2.php?idtitolo=18552

peccato che gara2 sia saltata per il maltempo..... :wink: :wink:

DUDU'
28/05/2007, 14:59
devo dire che xò è stata piuttosto noiosa come gara,

bravi comunque a correre in quelle condizioni e grande Toseland che dopo la caduta col botto si rimette in moto ed arriva ottavo.....................


....... mi sa che quest'anno il mondiale è suo lo vedo troppo in palla :wink:

panza96
28/05/2007, 20:45
devo dire che xò è stata piuttosto noiosa come gara,

bravi comunque a correre in quelle condizioni e grande Toseland che dopo la caduta col botto si rimette in moto ed arriva ottavo.....................


....... mi sa che quest'anno il mondiale è suo lo vedo troppo in palla :wink:

gli e' anche andata di ****...secondo me nella seconda manche avrebbe preso ancora paga... :wink:

mp
29/05/2007, 15:23
E a finito la gara senza più acqua nel radiatore! Almeno così dicono ma a me sembra un po' strano. Comunque grandissimo Bayliss e bene anche le Yamaha. Un po' attardato biaggi ma, a sua discolpa, va detto che non conosceva la pista e scoprirla in quelle condizioni non è bello. Rimango comunque dell'idea che almeno Haga, Bayliss e Toseland, se non hanno problemi, gli stanno davanti abbastanza agevolmente. Anche Rolfo comincia a risalire mentre Lanzi delude un pochino. Gara 2 era impossibile correrla e si rischia grosso visto che sono 3 le gare nell'umida Inghilterra.

erman67
29/05/2007, 18:59
E a finito la gara senza più acqua nel radiatore! Almeno così dicono ma a me sembra un po' strano.

Durante una gara di cross mi capitò di rimanere senza acqua. In partenza si staccò dalla testa un tubo dell'acqua.
Io non mi accorsi della cosa e non mi resi conto che gli amici a bordo pista mi stessero segnalando di fermarmi (ero partito bene e davanti a me vedovo solo i due che erano in testa).
La pista era una pista di "montagna" con dei bei salitoni, quindi il motore (un 125) era bello stressato. Prima che il pistone si incollasse al cilindro feci 4 giri .... poi un improvviso .... thin ... thin ... thin ..... e ruota dietro che si blocca!
Vero è che era un due tempi e quindi molto diverso come struttura però sembra strano anche a me che il motore non si sia inchiodato.
Mah?
ciao

Amsicora
29/05/2007, 19:54
Può essere dipeso dal fatto che pioveva a dirotto è seppure siano motori che scaldano parecchio abbia resistito perchè il radiatore e il motore venivano comunque "innaffiati" dall'acqua?

Quando è caduto io ho visto l'acqua uscire dal motore quando l'ha risollevata, ed era troppa per essere acqua piovana e troppo puilita per averla raccolta per prati...

Poi vabbè, tutto può essere :roll:

panza96
29/05/2007, 21:41
E a finito la gara senza più acqua nel radiatore! Almeno così dicono ma a me sembra un po' strano.

Durante una gara di cross mi capitò di rimanere senza acqua. In partenza si staccò dalla testa un tubo dell'acqua.
Io non mi accorsi della cosa e non mi resi conto che gli amici a bordo pista mi stessero segnalando di fermarmi (ero partito bene e davanti a me vedovo solo i due che erano in testa).
La pista era una pista di "montagna" con dei bei salitoni, quindi il motore (un 125) era bello stressato. Prima che il pistone si incollasse al cilindro feci 4 giri .... poi un improvviso .... thin ... thin ... thin ..... e ruota dietro che si blocca!
Vero è che era un due tempi e quindi molto diverso come struttura però sembra strano anche a me che il motore non si sia inchiodato.
Mah?
ciao

tutta propaganda...secondo me era solo acqua di scolo della carena.....comunque....niente scuse per il piangina romano..per uno che si atteggia come lui...4 gocce d'acqua non dovrebbero contare nulla :twisted: :twisted: :twisted:

chinesehell
31/05/2007, 11:36
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/IC32E2A63C8131571C12572E90033ABE0?OpenDocument

Stavo leggendo i commenti alla gara sul sito di motociclismo dove si parla di un'indiscrezione che stava sfuggendo a Bayliss..

Ora, saro' di coccio io ma, quale sarebbe questa fantomatica indiscrezione? La 1098 sarà in pista dal prossimo anno quindi non si poteva riferire a quella...

ocreatur
01/06/2007, 17:25
E a finito la gara senza più acqua nel radiatore! Almeno così dicono ma a me sembra un po' strano.

Durante una gara di cross mi capitò di rimanere senza acqua. In partenza si staccò dalla testa un tubo dell'acqua.
Io non mi accorsi della cosa e non mi resi conto che gli amici a bordo pista mi stessero segnalando di fermarmi (ero partito bene e davanti a me vedovo solo i due che erano in testa).
La pista era una pista di "montagna" con dei bei salitoni, quindi il motore (un 125) era bello stressato. Prima che il pistone si incollasse al cilindro feci 4 giri .... poi un improvviso .... thin ... thin ... thin ..... e ruota dietro che si blocca!
Vero è che era un due tempi e quindi molto diverso come struttura però sembra strano anche a me che il motore non si sia inchiodato.
Mah?
ciao

tutta propaganda...secondo me era solo acqua di scolo della carena.....comunque....niente scuse per il piangina romano..per uno che si atteggia come lui...4 gocce d'acqua non dovrebbero contare nulla :twisted: :twisted: :twisted:

scusami ma che c'entra biaggi, stanno parlando di toseland...

panza96
02/06/2007, 11:44
E a finito la gara senza più acqua nel radiatore! Almeno così dicono ma a me sembra un po' strano.

Durante una gara di cross mi capitò di rimanere senza acqua. In partenza si staccò dalla testa un tubo dell'acqua.
Io non mi accorsi della cosa e non mi resi conto che gli amici a bordo pista mi stessero segnalando di fermarmi (ero partito bene e davanti a me vedovo solo i due che erano in testa).
La pista era una pista di "montagna" con dei bei salitoni, quindi il motore (un 125) era bello stressato. Prima che il pistone si incollasse al cilindro feci 4 giri .... poi un improvviso .... thin ... thin ... thin ..... e ruota dietro che si blocca!
Vero è che era un due tempi e quindi molto diverso come struttura però sembra strano anche a me che il motore non si sia inchiodato.
Mah?
ciao

tutta propaganda...secondo me era solo acqua di scolo della carena.....comunque....niente scuse per il piangina romano..per uno che si atteggia come lui...4 gocce d'acqua non dovrebbero contare nulla :twisted: :twisted: :twisted:

scusami ma che c'entra biaggi, stanno parlando di toseland...

in un paio di post sopra si e' parlato pure del piangina nazionale....per non stare a quotare due post...ho fatto tutto in uno... :wink: :wink: