PDA

Visualizza Versione Completa : Boston e le vacanze studio EF



massi1981
05/06/2007, 18:01
Stavo pensando di farmi un corso di inglese di 2 settimane della EF....
voi ne avete mai fatti ? come vi siete trovati ???
Mi pare molto bella Boston e pensavo di farlo li il corso quest'estate... pensavo quello di Business English anche se non sono sicuro non sia u npo' troppo pesante per me (32 lezioni a settimana di inglese!!!! (50min l'una) )...

qualcuno è stato a Boston ? Com'è ?
Posti da non perdere ? Prezzi per mangiare qualcosa ?

La sistemazione del corso comprenderebbe una camera nel campus dell'universita' di boston (una delle tante ora non ricordo il nome)

8)

bob67
06/06/2007, 09:26
Io ci ho vissuto 4 anni a Boston e ti posso dire tutto. Per il corso di Inglese fallo al volo perche' e' una esperienza impagabile.
Fammi sapere se hai bisogno :wink: :wink:

Superpippo
06/06/2007, 09:50
Massi machecevaiaffà a Boston? :roll: :roll: :roll:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=25638&highlight=lesson 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Cmq quoto Bob: non ci pensare troppo e cogli l'occasione al volo!!! :wink:

One
06/06/2007, 10:24
Massi ma ti dirò due settimane servono a poco, molto poco...
Anch'io ne ho fatti e ora che inizi a sbiascicare qlcosa ecc... passano le due settimane e sei di nuovo a parlare in Bèlin ... :mrgreen: Fai conto che durante l'estate i campus sono svuotati dagli studenti locali (vac. estive no?!?) e ci sono solo studenti stranieri per seguire qsti corsi ...
A me è servito stare 6mesi in Canada a studiare, vivere e allora ho imparato veramente l'inglese....
Per spendere tutti quei soldi fatti un bel corso di Business English al British Institute magari con le lezioni individuali, secondo me con la stessa cifra ti fai mesi di lezione ... :wink:

massi1981
06/06/2007, 12:35
Dai Bob dimmi un po'!!!!

come è ? Bella ?

posti da vedere ? locali dove andare la sera ?

Come mai dici che è impagabile un corso di inglese li ?
Fa curriculum? Viene bene per lavorare poi dopo in italia ?
O solo per esperienza personale ???

Sai mi fa un po' paura andare da solo 2 settimane li xchè magari penso che il corso sia troppo pesante e di rompermi un po' poi li '!!!
Ma magari se mi dici come è la citta' mi faccio un idea!!!

falco3
06/06/2007, 12:59
Io il problema l'ho risolto sposando un'interprete :D :shock: :shock:

One
06/06/2007, 14:13
Come mai dici che è impagabile un corso di inglese li ?
Fa curriculum? Viene bene per lavorare poi dopo in italia ?


Scusa Massi ma due settimane di corso di inglese a Boston in estate nn fanno per niente curricula .... :roll: :wink:

Leon47
06/06/2007, 17:03
Non faranno curricula ma lui si diverte come un pazzo furioso :mrgreen: :mrgreen:

massi1981
06/06/2007, 18:28
Non faranno curricula ma lui si diverte come un pazzo furioso :mrgreen: :mrgreen:

:D

(davvero non fanno curricula??? ma facevo il corso "business English" !!!)

marcomancu
06/06/2007, 18:57
Con la EF ho avuto un paio di esperienze all'estero e posso dirti che alla fine come vacanza studio non era un granchè...Era più centrata sul cazzeggio che al vero studio...Non sono andato a Boston ma a Parigi e a Malta, cmq penso che l'organizzazione sia grosso modo sempre quella...Un Campus dove trovi ragazzi di un paio di nazionalità ma soprattutto italiani quindi alla fine vai quasi sempre a parlare la tua lingua e impari davvero poco...
A mio parere sarebbe meglio, avendo la disponibilità, fare qualche corso cazzuto in Italia che ti da un attestato serio utile anche per il lavoro oppure cercare tramite scuola Italo-Britannica qualche contatto per un lavoretto di mese all'estero, così sei costretto a parlare inglese dalla mattina alla sera e vedi come lo impari! :mrgreen:

massi1981
06/06/2007, 19:03
quale tipo di corso avevi fatto ? normale / intensivo o estivo ?? ho visto che vanno dalle 20 alle 32 ore settimanali di corso... boh... ora sto guardando se ci sono stage all'estero interessanti....

marcomancu
06/06/2007, 19:09
Erano due corsi estivi, li ho fatti qualche anno fa quindi non mi ricordo bene di preciso....Cmq fidati che lo stage all'estero, se lo fai per avere qualifiche in più per il lavoro, è assolutamente 10 gradini sopra...Sia come sapere tuo personale, sia a livello di esperienza da inserire in un curriculum... :wink:

massi1981
06/06/2007, 19:24
e consigli su dove cercare eventuali stage per l'america ? siti ? aziende?

marcomancu
06/06/2007, 20:01
No mi spiace...In questo non so proprio aiutarti...Vedo però che sei di Genova, prova alla scuola Italo-Britannica in via XX, li mi avevano dato il contatto di una professoressa che qualche cosa organizzava, ma non trovo piu il foglio :cry:

:wink:

One
06/06/2007, 21:57
e consigli su dove cercare eventuali stage per l'america ? siti ? aziende?

tramite lo sportello stage dell' università no eh ?!? :roll: :wink:

massi1981
06/06/2007, 22:40
e consigli su dove cercare eventuali stage per l'america ? siti ? aziende?

tramite lo sportello stage dell' università no eh ?!? :roll: :wink:

si certo ci sono andato giusto oggi ma non c'è niente per il nord america :(
l'unico posto bello era uno stage a montecarlo ma se lo son gia' preso!!! :(

bob67
07/06/2007, 16:00
Dai Bob dimmi un po'!!!!

come è ? Bella ?

posti da vedere ? locali dove andare la sera ?

Come mai dici che è impagabile un corso di inglese li ?
Fa curriculum? Viene bene per lavorare poi dopo in italia ?
O solo per esperienza personale ???

Sai mi fa un po' paura andare da solo 2 settimane li xchè magari penso che il corso sia troppo pesante e di rompermi un po' poi li '!!!
Ma magari se mi dici come è la citta' mi faccio un idea!!!

Scusa se ti rispondo solo ora. Allora andiamo per gradi.
Un corso di inglese fatto all'estero e' sempre molto piu' valido di uno fatto a scuola od in Italia e fa sicuramente curriculum. Certo che per fare veramente impressione dovrebbe essere piu' lungo e magari seguito da un certificato tipo TOEFL. Per le scuole a Boston ti posso consigliare la Boston Academy of English (http://www.bostonacademyofenglish.com/lang_italian.htm). Qui dei miei amici hanno fatto il corso e si sono trovati alla grande. Trovi anche informazioni suBoston. Certo non e' proprio economica ma potresti pensarci in seguito.
Boston e' una citta' fantastica ed e' molto Europea come stile sia di vita che archiettonico. E' una citta' piena di studenti (non a caso c'e' Harward e l'MIT). La zona Universitaria pullula di locali dove fare tantissime conoscenze da tutto il mondo. 2 settimane ti passano velocissime se riesci a farti un giro di compagni (e li non e' difficile) allora vai alla grande. Il corso per 2 settimane e' una base di partenza sicuramente, la cosa buona e' che essendo li sei forzato a parlare in inglese tutte le 24 ore. Se incontri Italiani non ti fare fregare a parlare in Italiano sforzati sempre in inglese altrimenti non ti serve a nulla. Altra cosa fondamentale per non perdere cio' che imparerai e' di darne continuita' tornato a casa. Devi ingegnarti per continuare ad esercitare altrimenti perdi tutto in pochissimo tempo. Se hai le possibilita' fermati di piu'.
Per le info turistiche di posti ce ne sono a bizzeffe e locali innumerevoli per cui e' difficile consigliarti, dipende da cosa ti piace. Dal punto di vista del cibo, e' Americano per cui non aspettarti molto ma locali con l'HardRock cafe, TGI Friday's e Cheers sono da non perdere. Poi vai da Legal Sea Food e ti mangi la Clam Chawder ed una bella Aragosta.

Spero di aver risposto a qualche domanda.