PDA

Visualizza Versione Completa : fzs600 e problema al manubrio



KurtCobain
07/06/2007, 10:32
ho notato che quando giro il manubrio soprattutto da sinistra a destra a metà percorso diciamo a 3/4 di giro sento come una sorta di TAC, inizialmente pensavo a un cavo che rimaneva impigliato ma nn 'è cosi in piu ho notato che nn lo fa sempre ma soprattutto quando la ruota anteriore è in salita...

kimiko
07/06/2007, 10:33
cuscinetti? :roll:

KurtCobain
07/06/2007, 10:49
nn saprei perche il meccanico l'ha controllata circa un mesetto fa proprio per un problema all'anteriore e mi aveva detto che i cuscinetti erano ok :roll: boh

TR8LO
07/06/2007, 17:12
nn saprei perche il meccanico l'ha controllata circa un mesetto fa proprio per un problema all'anteriore e mi aveva detto che i cuscinetti erano ok :roll: boh

Non può essere che il meccanico non ti abbia registrato bene il gioco dei cuscinetti? Magari te lo ha lasciato troppo lento.

Angelippo
07/06/2007, 17:18
Il tac sono quasi sicuramente i cuscinetti. Falli ingrassare e regolare e dovrebbe sparire... :wink: :wink: :wink:

KurtCobain
07/06/2007, 17:27
per curiosità i cuscinetti dove si trovano per registrarli si devono ruotare le ghiere sotto la piastra superiore? no perche ho notato che appunto tra queste due ghiere c'è circa 5 mm di spazio...

KurtCobain
07/06/2007, 20:13
cmq il problema sembra essersi risolto stringendo uno dei riser che aveva un dado allentato.... :roll:
cmq se mi spiegaste perfavore come si regolano i cuscinetti cosi da capire se posso affidarmi al fai da me :D

Angelippo
08/06/2007, 01:24
cmq il problema sembra essersi risolto stringendo uno dei riser che aveva un dado allentato.... :roll:
cmq se mi spiegaste perfavore come si regolano i cuscinetti cosi da capire se posso affidarmi al fai da me :D

Se non sei più che sicuro , eviterei di darmi al fai-da-te sui cuscinetti.
Sia ben inteso, non che sia impossibile, ma non è nemmeno immediato e se non possiedi una dinamometrica con relativa testa per ghiere sterzo e un rilevatore di tensione, non farai mai il lavoro ottimale.

Comunque per regolarli, devi smontare la piastra superiore di sterzo, togliere l'anello di sicurezza, allentare la ghiera superiore, allentare anche l'inferiore, serrarla alla coppia adatta, chiudere la controghiera allineando le scanalature, rimontare l'anello di sicurezza e per finire rimontare la piastra superiore.

Attenzione, il tutto va fatto a moto ferma e con forcella scarica dal peso, ma non totalmente libera.
Se fatta in modo empirico, senza strumenti, il rischio è di avere o un gioco eccessivo, oppure se serrati troppo, i cuscinetti si romperanno in fretta, lasciando anche imperfezioni nella pista di rotolamento...

:wink: :wink: :wink: