Visualizza Versione Completa : Scoperto un pianeta GIGANTESCO nel nostro sistema solare!!!!
massi1981
08/06/2007, 11:35
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2007-06-07_10785542.html
ma come ???? un pianeta grosso 12 volte Giove nel nostro sistema solare???? ma che ansia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:shock:
qualcuno riesce a reperire qualche altra news?????? è una cosa assurda...
massi1981
08/06/2007, 11:36
se avete notato dice esterni al sistema solare ma non dice mica intorno a quale stella ruotano!!!! xchè in realta' routano intorno al nostro sole!!!!!!!!!!!
ShadowRider
08/06/2007, 11:43
Ehm...extrasolare significa 'esterno al sistema solare'. Ovvero, non ruota attorno al nostro sole...
Il fatto che l'ANSA non nomini la stella è semplicemente dovuto a ignoranza del giornalista...
Un pianeta di massa 12 volte superiore a Giove nel nostro sistema solare sarebbe stato scoperto da decenni. L'interferenza gravitazionale di un simile gigante scombinerebbe le orbite di tutti gli altri pianeti. Inoltre, si parla della contemporanea scoperta di un altro pianeta di massa gioviana, in orbita attorno alla stessa stella. Anche qui, un pianeta simile sarebbe stato scoperto decenni fa.
Appena ho tempo cerco qualche link più attendibile per capire di che stella si tratta...
[EDIT: la sigla XO-2 corrisponde a una stella nel settore Corona Borealis.]
Il problema non è il pianeta 12 volte giove,
ma il TIR grande come la luna che viene normalmente contromano :shock: :shock: :shock: :shock:
Motogatto
08/06/2007, 14:05
Cambia il titolo in "scoperto GIGANTESCO ignorante all'agenzia ANSA" :mrgreen: :mrgreen:
Il problema non è il pianeta 12 volte giove,
ma il TIR grande come la luna che viene normalmente contromano :shock: :shock: :shock: :shock:
quello si che mette ansia... :roll:
:roll:
vabbè lo ammetto
è 1 delle mie palle....
dopotutto è venerdì ! 8)
diciamo che sono incuriosito ma anche perplesso....
come detto da voi, vengono controllati questi "corpi celesti"... :roll:
poco tempo fa si diceva che eissteva un pianeta che per la sua orbita, non so bene tra quanti anni, dovesse intercettare la terra, ma ora non se ne parla più....
non per portare jella, ma per me prima o poi ci incroceremo con qualche stella o similare e allora se non avremo come difenderci(scupo spaziale e altro) staremo freschi... :shock:
ShadowRider
08/06/2007, 16:33
diciamo che sono incuriosito ma anche perplesso....
come detto da voi, vengono controllati questi "corpi celesti"... :roll:
poco tempo fa si diceva che eissteva un pianeta che per la sua orbita, non so bene tra quanti anni, dovesse intercettare la terra, ma ora non se ne parla più....
non per portare jella, ma per me prima o poi ci incroceremo con qualche stella o similare e allora se non avremo come difenderci(scupo spaziale e altro) staremo freschi... :shock:
Vabbe', certe notizie che ti spara la stampa generalista... :roll:
Come dopo lo tsunami del 2005, quando dicevano che l'asse terrestre si era spostato di 20°... :lol:
"pianeta che deve intercettare la Terra"...piacere...le orbite dei pianeti sono calcolate matematicamente, e i calcoli vengono corretti in base alle osservazioni astronomiche a intervalli discreti. Quindi no, nessun 'pianeta'...asteroidi si, possibile, perchè sono tanti e subiscono di più l'influsso gravitazionale di altri corpi celesti...
Comunque, se per assurdo ci 'scontrassimo' con una 'stella', o anche con un pianeta, non ci sarebbe scudo spaziale che tenga: tutte le armi nucleari che l'homo sapiens abbia mai SOGNATO di produrre non riuscirebbero neanche a scalfirne la superficie.
Nel caso dell'asteroide, invece, qualcosa si potrebbe fare ma non come credo tu immagini (no, 'Armageddon' non fa testo...), in effetti non servono 'scudi spaziali', ma più fondi per la mappatura degli asteroidi presenti dentro e attorno il nostro sistema solare (non puoi sparare a ciò che non vedi...)
massi1981
08/06/2007, 18:12
Ehm...extrasolare significa 'esterno al sistema solare'. Ovvero, non ruota attorno al nostro sole...
Il fatto che l'ANSA non nomini la stella è semplicemente dovuto a ignoranza del giornalista...
Un pianeta di massa 12 volte superiore a Giove nel nostro sistema solare sarebbe stato scoperto da decenni. L'interferenza gravitazionale di un simile gigante scombinerebbe le orbite di tutti gli altri pianeti. Inoltre, si parla della contemporanea scoperta di un altro pianeta di massa gioviana, in orbita attorno alla stessa stella. Anche qui, un pianeta simile sarebbe stato scoperto decenni fa.
Appena ho tempo cerco qualche link più attendibile per capire di che stella si tratta...
[EDIT: la sigla XO-2 corrisponde a una stella nel settore Corona Borealis.]
ti devo contraddire :)
fuori dal sistema solare per la maggioranza dei giornalisti ignoranti significa "oltre plutone" !!!
e un pianeta grosso 12 volte giove se fosse ruotante intorno al nostro sole ma molto lontano e magari su un piano leggermente inclinato di ellittica sarebbe un casino vederlo!!! anche xchè i pianeti non fanno luce ma la riflettono solamente e quindi sarebbe forse visibile solo agli infrarossi...
un altra cosa.. se un pianeta sta in orbita fissa da miliioni di anni non perturberebbe nulla... solo non ce ne saremmo ancora accorti della sua presenza....
E comunque i pianeti del sistema solare sono gia' da piu' di 2 anni piu' di 9.... c'è il decimo pianeta che si chiama Sedna ma gli stronzi di scienzati non l'hanno riconosciuto come tale xchè secondo loro anche se piu' grande di plutone non merita i lnome di pianeta!!!!! quindi è un planetoide....
secondo me non abbiamo idea di cosa ci sia oltre plutone... e forse è meglio non saperlo!! ;p
(pensare che persino plutone lo vorrebbero eliminare dalla lista dei pianeti !!!!)
Ah mi è venuta in mente una cosa... ci sono un sacco di matematici che dicono che colle masse dei 9 pianeti anche calcolate al millesimo le orbite non potrebbero essere quelle che sono xchè mancherebbe della massa...
quindi ci sono altri pianeti sicuramente che orbitano intorno al nostro sole ma non sappiamo quanti e dove!!!!
ShadowRider
08/06/2007, 19:27
Ehm...extrasolare significa 'esterno al sistema solare'. Ovvero, non ruota attorno al nostro sole...
Il fatto che l'ANSA non nomini la stella è semplicemente dovuto a ignoranza del giornalista...
Un pianeta di massa 12 volte superiore a Giove nel nostro sistema solare sarebbe stato scoperto da decenni. L'interferenza gravitazionale di un simile gigante scombinerebbe le orbite di tutti gli altri pianeti. Inoltre, si parla della contemporanea scoperta di un altro pianeta di massa gioviana, in orbita attorno alla stessa stella. Anche qui, un pianeta simile sarebbe stato scoperto decenni fa.
Appena ho tempo cerco qualche link più attendibile per capire di che stella si tratta...
[EDIT: la sigla XO-2 corrisponde a una stella nel settore Corona Borealis.]
ti devo contraddire :)
fuori dal sistema solare per la maggioranza dei giornalisti ignoranti significa "oltre plutone" !!!
e un pianeta grosso 12 volte giove se fosse ruotante intorno al nostro sole ma molto lontano e magari su un piano leggermente inclinato di ellittica sarebbe un casino vederlo!!! anche xchè i pianeti non fanno luce ma la riflettono solamente e quindi sarebbe forse visibile solo agli infrarossi...
un altra cosa.. se un pianeta sta in orbita fissa da miliioni di anni non perturberebbe nulla... solo non ce ne saremmo ancora accorti della sua presenza....
E comunque i pianeti del sistema solare sono gia' da piu' di 2 anni piu' di 9.... c'è il decimo pianeta che si chiama Sedna ma gli stronzi di scienzati non l'hanno riconosciuto come tale xchè secondo loro anche se piu' grande di plutone non merita i lnome di pianeta!!!!! quindi è un planetoide....
secondo me non abbiamo idea di cosa ci sia oltre plutone... e forse è meglio non saperlo!! ;p
(pensare che persino plutone lo vorrebbero eliminare dalla lista dei pianeti !!!!)
Ah mi è venuta in mente una cosa... ci sono un sacco di matematici che dicono che colle masse dei 9 pianeti anche calcolate al millesimo le orbite non potrebbero essere quelle che sono xchè mancherebbe della massa...
quindi ci sono altri pianeti sicuramente che orbitano intorno al nostro sole ma non sappiamo quanti e dove!!!!
Si, ma qui il giornalista ha chiaramente citato una dichiarazione rilasciata da un astronomo, figurati se un giornalista qualsiasi riesce a usare una parola come "extrasolare" tutto da solo...
"orbita fissa"?!?!? "Non perturberebbe nulla"?!?!?! Mi sa che non hai le idee molto chiare. Mi spieghi cos'è un "orbita fissa"? E secondo te, se Giove (che, poverino, è anche lui lì da miliardi (non milioni) di anni) ha un influsso percepibile e calcolabile sulle orbite degli altri pianeti, un gigante con 12 volte la sua massa non ne ha nessuno? Non sono un astronomo, ma ti assicuro che è impossibile "non accorgersi" di un'interferenza gravitazionale (poi se non ti fidi puoi sempre chiedere a un astronomo, basta scrivere a qualche rivista tipo 'Le Scienze' e saranno lieti di risponderti). E secondo te, perchè se un pianeta è spostato dal piano dell'eclittica è un casino vederlo? (a parte che c'è un motivo per cui tutti i pianeti del sistema solare stanno sullo stesso piano e non può essere altrimenti, ma non mi dilungo su questo per ora...). Sarebbe addirittura più facile, visto che non ci sarebbero gli altri pianeti a eclissarlo.
Riguardo alla tua osservazione sulla luminosità, Giove ha una tale attività elettromagnetica che emette più energia di quanta ne riceva dal Sole. Immagina un pianeta 12 volte più grande cosa emetterebbe...altro che difficile da trovare, sarebbe difficile non vederlo, fosse anche a distanze transuraniche.
Occhio che un pianeta non può essere molto massiccio e contemporaneamente lontano dal Sole. Se noti, nel Sistema Solare i pianeti di massa e tipo simile alla Terra occupano una 'fascia', i giganti gassosi un'altra 'fascia', e oltre Urano ci sono solo palle di roccia di dimensioni relativamente ridotte...e anche qui è inevitabile che sia così, le leggi della fisica non lasciano scampo...
Sedna ha 2/3 la massa di Plutone, non è più grande. Quanto alla classificazione di Plutone, chiamarlo pianeta o planetoide è solo questione di definizioni. Scusa, perchè "è meglio non sapere"? :shock:
E visto che siamo in argomento, mi fa ridere che il giornalista parli di 'oggetto misterioso'. No, non è un oggetto misterioso. Semplicemente, la sua massa (come quella di molti altri pianeti extrasolari scoperti finora, anche più grandi...) si colloca tra i giganti gassosi di tipo 'solare' e le stelle nane brune. Si sta cercando di capire se le caratteristiche di questi oggetti siano più vicine agli uni o alle altre, tutto qui. Nessun mistero, spiacente...
Manca della massa? Wow. Considerando che Giove da solo ha il 75% della massa dei pianeti del sistema solare, se questo pianeta fosse in orbita intorno al Sole la massa 'mancante' sarebbe stata circa il 90% del totale. Altro che 'conti al millesimo', non sarebbe tornato nulla, se ne sarebbe accorto anche Galileo :wink:
E comunque, prova a googlare "XO-2b" e vedi a che stella si riferisce...
Foxhunter
08/06/2007, 19:49
:shock:
Pensavo che si trattasse di qualcuno del Forum :mrgreen: :mrgreen:
massi1981
08/06/2007, 20:23
Ehm...extrasolare significa 'esterno al sistema solare'. Ovvero, non ruota attorno al nostro sole...
Il fatto che l'ANSA non nomini la stella è semplicemente dovuto a ignoranza del giornalista...
Un pianeta di massa 12 volte superiore a Giove nel nostro sistema solare sarebbe stato scoperto da decenni. L'interferenza gravitazionale di un simile gigante scombinerebbe le orbite di tutti gli altri pianeti. Inoltre, si parla della contemporanea scoperta di un altro pianeta di massa gioviana, in orbita attorno alla stessa stella. Anche qui, un pianeta simile sarebbe stato scoperto decenni fa.
Appena ho tempo cerco qualche link più attendibile per capire di che stella si tratta...
[EDIT: la sigla XO-2 corrisponde a una stella nel settore Corona Borealis.]
ti devo contraddire :)
fuori dal sistema solare per la maggioranza dei giornalisti ignoranti significa "oltre plutone" !!!
e un pianeta grosso 12 volte giove se fosse ruotante intorno al nostro sole ma molto lontano e magari su un piano leggermente inclinato di ellittica sarebbe un casino vederlo!!! anche xchè i pianeti non fanno luce ma la riflettono solamente e quindi sarebbe forse visibile solo agli infrarossi...
un altra cosa.. se un pianeta sta in orbita fissa da miliioni di anni non perturberebbe nulla... solo non ce ne saremmo ancora accorti della sua presenza....
E comunque i pianeti del sistema solare sono gia' da piu' di 2 anni piu' di 9.... c'è il decimo pianeta che si chiama Sedna ma gli stronzi di scienzati non l'hanno riconosciuto come tale xchè secondo loro anche se piu' grande di plutone non merita i lnome di pianeta!!!!! quindi è un planetoide....
secondo me non abbiamo idea di cosa ci sia oltre plutone... e forse è meglio non saperlo!! ;p
(pensare che persino plutone lo vorrebbero eliminare dalla lista dei pianeti !!!!)
Ah mi è venuta in mente una cosa... ci sono un sacco di matematici che dicono che colle masse dei 9 pianeti anche calcolate al millesimo le orbite non potrebbero essere quelle che sono xchè mancherebbe della massa...
quindi ci sono altri pianeti sicuramente che orbitano intorno al nostro sole ma non sappiamo quanti e dove!!!!
Si, ma qui il giornalista ha chiaramente citato una dichiarazione rilasciata da un astronomo, figurati se un giornalista qualsiasi riesce a usare una parola come "extrasolare" tutto da solo...
"orbita fissa"?!?!? "Non perturberebbe nulla"?!?!?! Mi sa che non hai le idee molto chiare. Mi spieghi cos'è un "orbita fissa"? E secondo te, se Giove (che, poverino, è anche lui lì da miliardi (non milioni) di anni) ha un influsso percepibile e calcolabile sulle orbite degli altri pianeti, un gigante con 12 volte la sua massa non ne ha nessuno? Non sono un astronomo, ma ti assicuro che è impossibile "non accorgersi" di un'interferenza gravitazionale (poi se non ti fidi puoi sempre chiedere a un astronomo, basta scrivere a qualche rivista tipo 'Le Scienze' e saranno lieti di risponderti). E secondo te, perchè se un pianeta è spostato dal piano dell'eclittica è un casino vederlo? (a parte che c'è un motivo per cui tutti i pianeti del sistema solare stanno sullo stesso piano e non può essere altrimenti, ma non mi dilungo su questo per ora...). Sarebbe addirittura più facile, visto che non ci sarebbero gli altri pianeti a eclissarlo.
Riguardo alla tua osservazione sulla luminosità, Giove ha una tale attività elettromagnetica che emette più energia di quanta ne riceva dal Sole. Immagina un pianeta 12 volte più grande cosa emetterebbe...altro che difficile da trovare, sarebbe difficile non vederlo, fosse anche a distanze transuraniche.
Occhio che un pianeta non può essere molto massiccio e contemporaneamente lontano dal Sole. Se noti, nel Sistema Solare i pianeti di massa e tipo simile alla Terra occupano una 'fascia', i giganti gassosi un'altra 'fascia', e oltre Urano ci sono solo palle di roccia di dimensioni relativamente ridotte...e anche qui è inevitabile che sia così, le leggi della fisica non lasciano scampo...
Sedna ha 2/3 la massa di Plutone, non è più grande. Quanto alla classificazione di Plutone, chiamarlo pianeta o planetoide è solo questione di definizioni. Scusa, perchè "è meglio non sapere"? :shock:
E visto che siamo in argomento, mi fa ridere che il giornalista parli di 'oggetto misterioso'. No, non è un oggetto misterioso. Semplicemente, la sua massa (come quella di molti altri pianeti extrasolari scoperti finora, anche più grandi...) si colloca tra i giganti gassosi di tipo 'solare' e le stelle nane brune. Si sta cercando di capire se le caratteristiche di questi oggetti siano più vicine agli uni o alle altre, tutto qui. Nessun mistero, spiacente...
Manca della massa? Wow. Considerando che Giove da solo ha il 75% della massa dei pianeti del sistema solare, se questo pianeta fosse in orbita intorno al Sole la massa 'mancante' sarebbe stata circa il 90% del totale. Altro che 'conti al millesimo', non sarebbe tornato nulla, se ne sarebbe accorto anche Galileo :wink:
E comunque, prova a googlare "XO-2b" e vedi a che stella si riferisce...
ti devo dare ragione su molti punti :D
pero' pianeti molto grandi possono stare anceh oltre plutone xchè non si sa mai che per qualche perturbazione esterna non si sia spostati di orbita... se poi come dici tu la massa mancante è poca allora questo è un altro discorso :)
la questione delle fasce dei pianeti è valida sin tanto che non si considerano eventuali BOTTI o Pianeti vaganti che turbano il tutto no? :)
ShadowRider
08/06/2007, 22:25
ti devo dare ragione su molti punti :D
pero' pianeti molto grandi possono stare anceh oltre plutone xchè non si sa mai che per qualche perturbazione esterna non si sia spostati di orbita... se poi come dici tu la massa mancante è poca allora questo è un altro discorso :)
la questione delle fasce dei pianeti è valida sin tanto che non si considerano eventuali BOTTI o Pianeti vaganti che turbano il tutto no? :)
No, purtroppo...
Una 'perturbazione esterna' capace di spostare un pianeta di massa 12 volte quella di Giove (o anche pari a quella di Giove che, lo ricordo, da solo ha una passa pari a 3 volte tutti gli altri pianeti insieme) su un'altra orbita avrebbe sbriciolato i pianeti interni del sistema solare trasformandoli in altrettante fasce degli asteroidi, e distrutto il pianeta stesso trasformandolo in una nuvola di gas! Non so se ti è chiara l'entità delle forze in gioco, ma considera che tutti gli asteroidi caduti sulla Terra dalla sua formazione ad oggi non hanno alterato la sua orbita in modo significativo...immagina cosa occorrerebbe per 'spostare' un pianeta di tipo gioviano dalla sua orbita a una totalmente diversa. Questo vale anche per il discorso tuo dei 'botti'. Quanto ai 'pianeti vaganti', non so proprio di cosa stai parlando... :shock:
Per il discorso della massa, hai tirato fuori tu l'argomento, quindi dimmi tu quanta massa mancherebbe. Io ti ho solo fatto notare che se la 'massa mancante' corrispondesse a un pianeta di tipo gioviano, o più grande, l'errore derivato sarebbe tale che i calcoli astronomici non tornerebbero nemmeno pressapoco...
Comunque, per inciso, oltre ai nove (o otto, o dieci) pianeti usualmente nominati, e alla famosa fascia degli asteroidi tra Marte e Giove, esistono altri corpi in orbita attorno al sole: sono i planetoidi della Fascia di Kuiper (da cui viene probabilmente Sedna, e possibilmente Plutone stesso) e delle due Nubi di Oort. Quindi c'è 'altro': diverse centinaia di planetoidi... :wink:
massi1981
09/06/2007, 02:55
ti devo dare ragione su molti punti :D
pero' pianeti molto grandi possono stare anceh oltre plutone xchè non si sa mai che per qualche perturbazione esterna non si sia spostati di orbita... se poi come dici tu la massa mancante è poca allora questo è un altro discorso :)
la questione delle fasce dei pianeti è valida sin tanto che non si considerano eventuali BOTTI o Pianeti vaganti che turbano il tutto no? :)
No, purtroppo...
Una 'perturbazione esterna' capace di spostare un pianeta di massa 12 volte quella di Giove (o anche pari a quella di Giove che, lo ricordo, da solo ha una passa pari a 3 volte tutti gli altri pianeti insieme) su un'altra orbita avrebbe sbriciolato i pianeti interni del sistema solare trasformandoli in altrettante fasce degli asteroidi, e distrutto il pianeta stesso trasformandolo in una nuvola di gas! Non so se ti è chiara l'entità delle forze in gioco, ma considera che tutti gli asteroidi caduti sulla Terra dalla sua formazione ad oggi non hanno alterato la sua orbita in modo significativo...immagina cosa occorrerebbe per 'spostare' un pianeta di tipo gioviano dalla sua orbita a una totalmente diversa. Questo vale anche per il discorso tuo dei 'botti'. Quanto ai 'pianeti vaganti', non so proprio di cosa stai parlando... :shock:
Per il discorso della massa, hai tirato fuori tu l'argomento, quindi dimmi tu quanta massa mancherebbe. Io ti ho solo fatto notare che se la 'massa mancante' corrispondesse a un pianeta di tipo gioviano, o più grande, l'errore derivato sarebbe tale che i calcoli astronomici non tornerebbero nemmeno pressapoco...
Comunque, per inciso, oltre ai nove (o otto, o dieci) pianeti usualmente nominati, e alla famosa fascia degli asteroidi tra Marte e Giove, esistono altri corpi in orbita attorno al sole: sono i planetoidi della Fascia di Kuiper (da cui viene probabilmente Sedna, e possibilmente Plutone stesso) e delle due Nubi di Oort. Quindi c'è 'altro': diverse centinaia di planetoidi... :wink:
ma scusa dalle due nubi di oort non vengono le comete?
i pianeti vaganti sono corpi rocciosi che non girano piu' intorno alla loro stella ma vagano nello spazio :D
(esempio pianeti che si sono salvati dall'esplosione di una nova ma sono stati scagliati via dal loro vecchio sistema solare)
Questo per dirti che non intendevo dire che un pianeta della massa gioviana si fosse spostato ma che alcuni corpi come la nostra luna per esempio probabilmente sono arrivati da fuori del nostro sistema :D
massi1981
09/06/2007, 03:01
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/pianeti-gemelli/pianeti-gemelli/pianeti-gemelli.html?ref=hpsez
La cosa più interessante è che questa scoperta ha messo in discussione le precedenti teorie sulla formazione dei pianeti che prevedevano che essi si potessero formare soltanto in presnza di una stella. Tale teoria prevedeva che i pianeti vaganti fossero soltanto quelli sfuggiti alla gravità del proprio sole, ma la scoperta di una coppia di questi mette a dura prova questa teoria.
:wink:
ShadowRider
09/06/2007, 14:23
@massi: anzitutto, che ci fai ancora sveglio alle 3 di notte?!?!? A dormire, fila!! :wink:
Da quel che ricordo parte delle comete vengono dalle nubi (o fasce) di Oort. E quindi?
"Pianeti vaganti"...ora ricordo, era una delle "teorie" proposte da quel ciarlatano di Velikovsky...chiamiamoli "corpi liberamente fluttuanti", è più corretto...
Anzitutto, tutti i corpi liberamente fluttuanti scoperti finora sono giganti gassosi di massa multipla di quella di Giove ma insufficiente a innescare reazioni di fusione nucleare proprie delle stelle. La loro formazione non contrasta con il corrente modello di formazione dei sistemi stellari, si tratta semplicemente di corpi generati da nubi di gas troppo piccole per formare una stella...
Riguardo ai "misteriosi" pianeti gemelli, l'informazione generalista ha colpito ancora, 'sparando' conclusioni campate in aria da notizie scientifiche, e dimenticandosi di rettificare quando, fatti ulteriori controlli, le cose si sono ridimensionate. il sistema OPH 1622-2405, a una successiva analisi, si è rivelato meno 'strano' del previsto. Ulteriori dettagli qui:
http://arxiv.org/abs/astro-ph/0701242
Comunque, una cosa va chiarita (a beneficio anche dei creazionisti in ascolto... :twisted: ): la scienza non è immutabile ne' dogmatica. I modelli vengono rivisti continuamente sulla base di nuovi dati e nuove osservazioni. Ad esempio, in astronomia, strumenti più avanzati permettono la scoperta di classi di oggetti prima sconosciute. Ma, se fate caso, si tratta sempre di raffinazioni dei modelli esistenti. La scienza non è rivoluzionaria, è evoluzionista...
Nello specifico, non mi è chiaro: quand'anche i due oggetti OPH 1622-2405 si fossero rivelati effettivamente pianeti (ah, altro inciso: oggetti di massa paragonabile a quella gioviana sono stati individuati a 400 anni luce di distanza. Però secondo te non ci si sarebbe accorti, fino a ieri, di un pianeta grande 12 volte Giove dietro l'angolo di casa...), in che modo questo avrebbe 'messo in crisi' il modello di formazione dei pianeti? :?:
Occhio che le stelle quando diventano supernovae non spariscono. Restano lì, e così i loro sistemi planetari...almeno così mi risulta. Che un pianeta possa sfuggire all'attrazione della propria stella è possibile, ma che io sappia solo a causa di influssi gravitazionali da parte di altre stelle...
La Luna? Non stavamo parlando del fantomatico pianeta grosso 12 volte Giove? (scherzi a parte, spero tu abbia capito che l'idea di un simile gigante 'arrivato per caso' nel nostro sistema solare, o presente fin dall'inizio ma non individuato, è talmente improbabile da poter essere esclusa...tra l'altro, hai poi provato a googlare la sigla XO-2?) Esisteva una teoria che voleva la Luna 'corpo esterno', ma è stata rapidamente scartata: la Terra non avrebbe mai potuto 'catturare' un corpo di simile massa. Al massimo, si sarebbe messa in orbita attorno al Sole. Comunque, visto che non sono un grosso esperto, rinnovo il mio suggerimento di chiedere a qualche astronomo, o meglio ancora visitare il più vicino planetario... :wink:
Gaffiere
09/06/2007, 14:50
ShadowRider, devo dire ch'è uno spettacolo leggere i tuoi interventi in questo post, fanno salire una sana curiosità scientifica, da tempo sopita ;)
massi1981
09/06/2007, 17:07
:shock:
ShadowRider
10/06/2007, 00:09
@Gaffiere: Arrossisco...beh, se riesco a destare curiosità in chi legge, ne sono ben contento. Comunque lo ribadisco, io non sono certo uno scienziato, solo un ingegnere e neanche tanto bravo, cerco solo di applicare le cognizioni che ho appreso alle notizie che sento...
@massi: :?: :wink:
Gente :D :D :D :D
ma avete finito :twisted:
farvi delle s................ mentali ? :twisted: :twisted:
Prendete la moto e via :D :D :D :D
a vivere un pò :twisted: :twisted: :twisted: sul bel passo o in riva al mare. :mrgreen:
Gaffiere
11/06/2007, 09:52
@falco3: o un bel giro di sera a guardare la luna... tutte quelle stelle, quei corpi celesti... e tra loro anche quel simpatico gigante dalla massa 12 volte superiore a quella di giove :)
no è impossibile smettere di farsi le s€gh€ mentali! :lol:
Consiglio, l'osservazione di due pianeti :D :D
di taglia quarta :D :D
ne circolano parecchie in questa stagione dalle mie parti. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anzi consiglio l'esplorazione di quei :lol: :lol: :D due pianeti
Gaffiere
11/06/2007, 13:17
già faccio già faccio.. però più esploro e più mi viene da esplorare... sarà la "sete di conoscienza"? :lol: :lol: :lol:
E si :D :D :D
E' un problema, quando si incontrano tali pianeti :shock: :shock:
il rischio è di rimanerci in orbita attorno :oops: :oops:
e non riuscire a staccare :D :D
ataru1973
12/06/2007, 12:16
E si :D :D :D
E' un problema, quando si incontrano tali pianeti :shock: :shock:
il rischio è di rimanerci in orbita attorno :oops: :oops:
e non riuscire a staccare :D :D
Conosco fighe che attraggono tanti maschi quanti sono i satelliti di Giove :lol:
Ataru1973 scrive:
"Conosco fighe che attraggono tanti maschi quanti sono i satelliti di Giove "
Capisco, capisco , amico mio :D :D :D
Si tratta del famoso principio dell'attrazione universale, già descritto dal famoso filosofo e astronomo babilonese " Se t'acchiapp.....te faccio.........nera" :D :D :D :D
Il quale, dopo essersi sparato due caraffe di bianco dell'eufrate, teorizzo' !:
:mrgreen: :mrgreen:
" Ogni corpo nell'universo ruota attorno a qualche cosa; in particolare............burp
noi ruotiamo attorno alla donna :D :D :D :D :D la quale ....burp........riesce a farci girare anche i marroni ...........burp. :D :D
Tutto gira............burp........porc..........se gira............quel bianco fetido :) :)
oste della malora ............burp :D :D
P.S.
bella piega :mrgreen:
massi1981
18/06/2007, 00:37
http://it.wikipedia.org/wiki/Eris_%28astronomia%29
:shock:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c3/2006-16-d-print.jpg/631px-2006-16-d-print.jpg
ShadowRider
18/06/2007, 09:35
http://it.wikipedia.org/wiki/Eris_%28astronomia%29
:shock:
[immagine tagliata per non occupare troppo spazio...]
Ehm...cosa volevi dire con questo...? :oops:
[EDIT: forse ho capito. Si, 'Xena' deriva proprio da quel che pensi tu. E han pure chiamato il satellite 'Gabrielle', renditi conto... Da ciò si deduce che, oltre agli ingegneri tutti, anche certi astronomi avrebbero bisogno di uscire un po' di più... :cry: ]
massi1981
18/06/2007, 17:37
http://it.wikipedia.org/wiki/Eris_%28astronomia%29
:shock:
[immagine tagliata per non occupare troppo spazio...]
Ehm...cosa volevi dire con questo...? :oops:
[EDIT: forse ho capito. Si, 'Xena' deriva proprio da quel che pensi tu. E han pure chiamato il satellite 'Gabrielle', renditi conto... Da ciò si deduce che, oltre agli ingegneri tutti, anche certi astronomi avrebbero bisogno di uscire un po' di più... :cry: ]
hehe...
a parte quello... mi viene un nervoso che ora considerano plutone un PIANETA NANO e non un vero pianeta!!!!!
ma come stanno ?????
allora abbiamo solo 8 pianeti e gli altri sono nani ??? ma perfavore!!!!
Hai visto che c'è un pianeta piu' grande di plutone e ancora piu' lontano di lui ?
ho letto che si aspettano di trovarne ancora altri...
Certo non grossi 12 volte giove ;p
ShadowRider
18/06/2007, 23:50
http://it.wikipedia.org/wiki/Eris_%28astronomia%29
:shock:
[immagine tagliata per non occupare troppo spazio...]
Ehm...cosa volevi dire con questo...? :oops:
[EDIT: forse ho capito. Si, 'Xena' deriva proprio da quel che pensi tu. E han pure chiamato il satellite 'Gabrielle', renditi conto... Da ciò si deduce che, oltre agli ingegneri tutti, anche certi astronomi avrebbero bisogno di uscire un po' di più... :cry: ]
hehe...
a parte quello... mi viene un nervoso che ora considerano plutone un PIANETA NANO e non un vero pianeta!!!!!
ma come stanno ?????
allora abbiamo solo 8 pianeti e gli altri sono nani ??? ma perfavore!!!!
Hai visto che c'è un pianeta piu' grande di plutone e ancora piu' lontano di lui ?
ho letto che si aspettano di trovarne ancora altri...
Certo non grossi 12 volte giove ;p
Ma si, alla fine è solo questione di definizioni...
Fino a un paio di anni fa si considerava Plutone un pianeta e, ad es., Cerere (30 km diametro, il corpo più grosso della fascia degli asteroidi) come, appunto, un asteroide. Però non c'era un vero motivo, semplicemente nell' XIX secolo qualcuno aveva etichettato Plutone come 'pianeta' e così era rimasto. Questo scientificamente non è corretto, occorre dare una classificazione in base a criteri oggettivi, e così hanno fatto gli astronomi. Potevano basarsi, bovinamente, sul diametro, invece hanno scelto un criterio più 'funzionale'. A me come definizione non sembra male. Ad es, il punto sulla forma sferica è piuttosto intelligente: perchè un corpo celeste non stellare assuma forma sferica, deve avere una certa massa e deve essere geologicamente attivo (cioè deve avere un nucleo fuso, grosso modo...), per cui restano fuori le 'schegge di roccia e ghiaccio' per quanto grandi. Comunque alla fine è solo un fatto di definizioni, non è che Plutone se l'è presa per essere stato passato a 'planetoide'... :wink:
Certo, uno si era affezionato all'idea del sistema solare con nove pianeti, ma ripeto, la sostanza non cambia...
massi1981
19/06/2007, 00:17
:(
......... e io che credevo parlaste di Martepower!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
bon, ora mi banna definitivamente. ciao 8) :(
ShadowRider
20/06/2007, 19:06
......... e io che credevo parlaste di Martepower!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
bon, ora mi banna definitivamente. ciao 8) :(
Nah, parlavamo del mio ego... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
ShadowRider è spettacolare leggerti. Come chiosava Gaffiere poco più su, riesci a risvegliare una sana curiosità astronomica assopita dai tempi del liceo...
Grazie :wink:
massi1981
21/06/2007, 00:32
ShadowRider è spettacolare leggerti. Come chiosava Gaffiere poco più su, riesci a risvegliare una sana curiosità astronomica assopita dai tempi del liceo...
Grazie :wink:
oh non mi fate arrabbiare che sono io che vi do le notizie qui !!!! VERGOGNA!!!!
:lol: :lol: :lol:
ShadowRider
22/06/2007, 12:39
ShadowRider è spettacolare leggerti. Come chiosava Gaffiere poco più su, riesci a risvegliare una sana curiosità astronomica assopita dai tempi del liceo...
Grazie :wink:
'azz... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ecco, parlavamo appunto del mio ego, si è appena espanso ulteriormente. Ora è 13 VOLTE Giove! Spero sarete soddisfatti... :lol: :lol: :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.