Visualizza Versione Completa : consiglio su gpl
Dall'esperienza dell'officina ti garantisco che il motore dura anche più che usarlo a benzina o gasolio, poi i moderni impianti non ti fanno perdere potenza, il serbatoio,classico o toroidale non è sicuro, DEPPIU', e se hai la valvola che non ricordo come si chiama la puoi parcheggiare anche sei sotterranei.
Vai tranquillo non ti pentirai affatto, l'importante è che ti sia affidato ad un professionista preparato
Paperino
12/06/2007, 22:41
provarla sulla fazer ? :roll: :roll:
x scoppiare nn scoppia, al limite con le due valvole di sicurezza fa vampate di 20metri bruciando l'auto
hai chiesto in citroen se la garanzia resta valida? toyota e peugeot x es no...
hai chiesto in citroen se la garanzia resta valida? toyota e peugeot x es no...
purtroppo è un bel problema :evil:
anche KIA annulla la garanzia... e pensare che la Ceed's ha 7 anni di garanzia e 150.000 km :(
Hyundai Coupe di nove anni, gasata a 50.000 km, km attuali 220.000 e nn si ferma.. :mrgreen:
E' una delle migliori cose che io abbia fatto nella mia vita per quello che riguarda i motori.. (acquisto fazerina a parte... :lol: ).
Tieni presente che:
- con i nuovi impianti che sparano il gas direttamente nella camera di scoppio non hai perdita di CV
- i nuovi serbatoi hanno 3 valvole di sicurezza e puoi parcheggiare nei parcheggi seminterrati (-1)
- l'olio motore ti dura 20.000 km anziché 10.000- ti consiglio di controllare il livello ogni 5000 xché potrebbe bruciarne un po' di più del solito (dipende pero' dal motore)--utilizza un olio totalmente sintetico xché il motore a gas scalda di più rispetto ad uno a benzina
- controlla/cambia le candele (magari fai montare delle NGK, una cannonata!!) e il filtro dell'aria.
Ovviamente i miei sono solo suggerimenti.. :oops:
Per il resto, goditi il risparmio!!! :mrgreen:
Gaffiere
13/06/2007, 15:19
ma se lo mettessi sulla c1? :mrgreen:
NIKNOR73
14/06/2007, 02:01
Ho sempre avuto automobili Alfa Romeo, trasformate a GPL e mai un problema :wink: poi con gli impianti moderni risparmi non inquini e ti diverti :wink: W il GPL :wink_006:
x un impianto GPL quanto si spende in media?
x un impianto GPL quanto si spende in media?
- Con iniezione gas direttamente nella camera di scoppio circa 1800 euri (stessi CV originali)
- con iniezione gas direttamente nel tubo di aspirazione circa 1200 euri (perdi il 10-15% dei cavalli originali)
a cui devi sottrarre l'incentivo statale... :wink:
http://www.baldiegovoni.it/site/faq.html
I prezzi che ha indicato Mr KS sono giusti, se la macchina è grossa spendi qualcosina in più, a me avevano chiesto 2000/2500 perchè il mio è un 5 cilindri (cosi mi hanno detto) e poi se non ricordo male l'incentivo vale solo per macchine nuove o con al massimo tre anni di vita :D :D
x un impianto GPL quanto si spende in media?
- Con iniezione gas direttamente nella camera di scoppio circa 1800 euri (stessi CV originali)
- con iniezione gas direttamente nel tubo di aspirazione circa 1200 euri (perdi il 10-15% dei cavalli originali)
a cui devi sottrarre l'incentivo statale... :wink:
http://www.baldiegovoni.it/site/faq.html
Ma per direttamente nella camera di scoppio intendi immediatamente a monte della valvola di aspirazione o che (ma mi pare improbabile) forano la testata e montano lì un iniettore?
Vengono forati i condotti di aspirazione immediatamente prima dell'attaccatura della testata, vicino a quelli che servono per il funzionamento a benzina :wink:
Ah, mi pareva... grazie! :wink:
A mio parere è un ottima scelta ,
anche ecologica :happy_013:
NIKNOR73
15/06/2007, 02:05
Vengono forati i condotti di aspirazione immediatamente prima dell'attaccatura della testata, vicino a quelli che servono per il funzionamento a benzina :wink:
Il mio impianto è proprio di questo tipo della STAR GAS con centralina a parametri autoadattativi :wink: non è necessaria alcuna taratura anche se fattibile tramite presa diagnosi in modalità manual :wink:
Dieci buoni motivi per trasformare l'auto a GAS :wink:
1) prestazioni praticamente uguali a benzina :wink:
2) nessun problema di detonazione :wink:
3) nessun problema di partenza a freddo(parte a benzina e dopo qualche minuto passa a gas automaticamente) :wink:
4) risparmio del 60% :wink:
5) non inquinante :wink:
6) nessuna puzza allo scarico :wink:
7) l'olio motore dura di più :wink:
8 ) il motore dura di più :wink:
9) massima sicurezza con la doppia valvola :wink:
10) con il serbatoio toroidale (ciambella) non si perde spazio nel bagagliaio :wink:
E scusate se è poco :roll: :wink:
mmmmm.......iniettori giapponesi.........chissà che on-off ti ritroverai ora......
mattomatte
19/06/2007, 22:43
Se può essere di aiuto :wink:
http://www.omniauto.it/forum/index.php?s=e430d1f4ca3f5d5c608d63de51093455&showforum=119
emilio perchè hai cambiato avatar ?
8) senti chi parla ! 8)
8) 8)
come no.... !!!! 8)
a proposito... già che ci sei:
il posto al mare negli Abruzzi...
era Silvi marina :wink:
Gaffiere
20/06/2007, 09:52
sssssssttt non urlate :)
auto ripresa stasera..ora vado a gas !
ho notato che il computerino di bordo continua a segnare il consumo istantaneo.
Ma è possibile che la centralina non si accorge che gli iniettori benzina sono staccati ?
Il consumo istantaneo con cosa lo rileva ?
grazie
chi lo ha detto che sono staccati????
e non li usano per iniettare il gpl?
oppure entra dal condotto dell'aria di aspirazione?
:roll:
magari rapporta i giri motore alla velocità ed estrapola il consumo ? :roll:
allora non usa l'iniezione ma probabilmente i dati della sonda lambda per calcolare quanto carburante bruci, no?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.