PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6] Mono manutenzione ?



GianFZGE
13/06/2007, 12:14
leggendo qua e la mi sembra di aver capito che avvicinandosi ai 50k sarebbe utile controllare mono e forcelle. Ebbene se per le forcelle è facile, per il mono proprio non saprei da che parte cominciare visto che mi sembra sia una "scatola chiusa" sulla quale non si puo fare manutenzione.
Qualcuno potrebbe rispondermi che dovrei capire se funziona bene o no, ma io gia rispondo che se il mono si è gradualmente deteriorato, io di certo mi ci sono assuefatto e non mi accorgo di niente che non sia eclatante.
Attendo consigli.

gigimanetta
13/06/2007, 12:19
Se schiacci la parte posteriore e la moto "rimbalza" ( praticamente lavora solo la molla ) vuol dire che l'ammortizzatore è scarico e stanco .... :)

Bye
gg

GianFZGE
13/06/2007, 12:23
e nel caso dovrei cambiarlo per intero immagino.
Il mono si scarica anche se non si usa ? (io penso di no)
Io ho nel box da piu di un anno un mono originale (e usato) comprato per sbaglio su ebay (per cifra irrisoria).
Potrei ipotizzare di sostituire il mio "vecchio" con questo che forse è meno "vecchio" (o forse è piu vecchio ma ha meno km).

Gilles
13/06/2007, 12:26
Da qualche parte si vende un Ohlins 46 HRCL :wink:
Facci un pensierino :)

GianFZGE
13/06/2007, 13:46
Da qualche parte si vende un Ohlins 46 HRCL :wink:
Facci un pensierino :)

Dove ? e soprattutto QUANTO ?

Gilles
13/06/2007, 13:56
Da qualche parte si vende un Ohlins 46 HRCL :wink:
Facci un pensierino :)

Dove ? e soprattutto QUANTO ?
Qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=39292&highlight=ohlins :wink:
Però il prezzo mi sembra salito un tantino troppo considerando che è usato :roll:
Magari prova a sentire racing.one. Io l'ho preso da lui al prezzo migliore del mercato :)
Se poi decidi di rivendere la moto, lo smonti e lo rivendi e avrai speso quanto una revisione dell'originale (ammesso che sia fattibile) :wink:

sara23
15/06/2007, 23:32
io il mio l'ho cambiato a 45.000 km perchè ormai non "monava" più...ne ho montato uno usato con 10.000 km circa ed è tutta un'altra cosa

Superpippo
15/06/2007, 23:37
io il mio l'ho cambiato a 45.000 km perchè ormai non "monava" più... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ne hai rimesso uno originale con 10K o uno afterhour?

sara23
15/06/2007, 23:50
io il mio l'ho cambiato a 45.000 km perchè ormai non "monava" più... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ne hai rimesso uno originale con 10K o uno afterhour?

originale, l'afterhour era fuori dalla mia portata :?

alfaomega
16/06/2007, 13:33
io il mio l'ho cambiato a 45.000 km perchè ormai non "monava" più...ne ho montato uno usato con 10.000 km circa ed è tutta un'altra cosa 8) 8) 8) :wink:

alfaomega
16/06/2007, 16:21
leggendo qua e la mi sembra di aver capito che avvicinandosi ai 50k sarebbe utile controllare mono e forcelle. Ebbene se per le forcelle è facile, per il mono proprio non saprei da che parte cominciare visto che mi sembra sia una "scatola chiusa" sulla quale non si puo fare manutenzione.
gian, guarda che i sospensionisti consigliano una controllata/revisione ogni 15.000km alle forcelle e ogni 20.000km al mono... :roll:
ora, per carità, lo tirano l'acqua al proprio mulino, ma arrivare a 50k senza aver dato loro un'occhiata, mmmmmmmm :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

cmq il mono della fz6 non è apribile, quindi o vai di aftermarket o provi a metter su quello che hai comprato usato, sperando che sia messo meglio del tuo. :wink: