PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao Ciao Fz6!



Kill3ro
14/06/2007, 18:13
Ragazzi il mese di gennaio ho acquistato una Fz6 del 2005 con 17000km di colore rosso. La moto era in perfette condizioni. Con lei ho imparato a guidare come si deve e acquistare sicurezza con le marce. Questa moto mi piace ancora tanto (anche se l'avrei preferita tutta nera con motore nero) ma non ho saputo resistere ad un'occasione sotto mano.
Spero non mi bestemmiate addosso ma ho trovato una Kawasaki Z750 con 3000km che ancora deve compiere un anno di età, tutta nera e ancora tutta originale. Sono riuscito a piazzare la ina in modo tale da aggiungere pochissimi soldi di differenza considerando anche il fatto che alla mia fz6 era previsto il tagliando dei 20k e il cambio gomme.

Secondo voi ho fatto una buona scelta???

Angelippo
14/06/2007, 19:20
Hai fatto benissimo, le moto si comprano con la pancia, non con la testa e questa ti piace...

Basta che non fai l'errore di pensare di non avere più nulla da imparare e ti divertirai per una quantità enorme di kilometri... :wink: :wink: :wink:

PiDi
14/06/2007, 19:37
accidenti anche per me hai fatto bene...
ma a quanto ammonta la differenza di prezzo?

PiDi
14/06/2007, 19:38
accidenti anche per me hai fatto bene...
ma a quanto ammonta la differenza di prezzo?

Kill3ro
14/06/2007, 19:50
Hai fatto benissimo, le moto si comprano con la pancia, non con la testa e questa ti piace...

Basta che non fai l'errore di pensare di non avere più nulla da imparare e ti divertirai per una quantità enorme di kilometri... :wink: :wink: :wink:

No onestamente 5 mesi di esperienza non sono nulla!!! Intendevo cmq aver preso confidenza a cambiare le marce e frenare col piede dato che provengo da scooter.

Cmq la Fz6 la pagai €4000 e l'ho rivenduta a €4200 :lol: mentre per la Kawa €5000. Se a queste €800 sottraiamo una bella 200/300€ per i 2 pneumatici e altri 150€ del tagliando che cmq avrei speso tutto sommato sta Kawa non la pago poi così tanto considerando che è ancora immacolata :P

panza96
14/06/2007, 20:54
Benvenuto!

LaDukessa
15/06/2007, 09:28
Secondo me hai fatto più che bene, essenzialmente per il semplice motivo che ti andava di farlo!!!!
La Kawa è un'ottima moto con un ottimo motore. Vibracchia un po' di più della FZ6, ma in ogni caso secondo me non c'è confronto con coppia e ruggito.
Ti darà molte soddisfazioni, anche se forse, razionalmente, non avrei preso un 750 dopo che ho "solo" imparato a cambiare e frenare dalla parte giusta :lol:
In ogni modo, stai attento, la Z 750 è molto meno amica della FZ6, non perdona, quindi massima attenzione!!!! :D

Kill3ro
15/06/2007, 09:56
Secondo me hai fatto più che bene, essenzialmente per il semplice motivo che ti andava di farlo!!!!
La Kawa è un'ottima moto con un ottimo motore. Vibracchia un po' di più della FZ6, ma in ogni caso secondo me non c'è confronto con coppia e ruggito.
Ti darà molte soddisfazioni, anche se forse, razionalmente, non avrei preso un 750 dopo che ho "solo" imparato a cambiare e frenare dalla parte giusta :lol:
In ogni modo, stai attento, la Z 750 è molto meno amica della FZ6, non perdona, quindi massima attenzione!!!! :D

Certo come non quotarti. Io abito in un paesino dove non è proprio possibile correre o affrontare curve con "la rekkia a terra", si va sempre piano. Quando avrò più esperienza mi farò un giretto sulla costiera!

katana
15/06/2007, 13:24
personalmente ritengo ke la fz6 sia migliore della z750, specie se non si ha grande esperienza...
la z750 ha delle sospensioni pessime, lo affermano i possessori di questa moto, basta ke vai a leggere sul loro sito....

Adry
15/06/2007, 14:35
personalmente ritengo ke la fz6 sia migliore della z750, specie se non si ha grande esperienza...
la z750 ha delle sospensioni pessime, lo affermano i possessori di questa moto, basta ke vai a leggere sul loro sito....
Pessime le forche, il mono e' ok....bastano 200 euro di molle progressive Hyper pro e cambia dal giorno alla notte... :wink: :wink:

Adry
15/06/2007, 14:37
Ragazzi il mese di gennaio ho acquistato una Fz6 del 2005 con 17000km di colore rosso. La moto era in perfette condizioni. Con lei ho imparato a guidare come si deve e acquistare sicurezza con le marce. Questa moto mi piace ancora tanto (anche se l'avrei preferita tutta nera con motore nero) ma non ho saputo resistere ad un'occasione sotto mano.
Spero non mi bestemmiate addosso ma ho trovato una Kawasaki Z750 con 3000km che ancora deve compiere un anno di età, tutta nera e ancora tutta originale. Sono riuscito a piazzare la ina in modo tale da aggiungere pochissimi soldi di differenza considerando anche il fatto che alla mia fz6 era previsto il tagliando dei 20k e il cambio gomme.

Secondo voi ho fatto una buona scelta???

Si, ma vacci 1 po schiscio all'inizio, la Zetina e' 1 po meno amichevole dell'FZ6...te lo dice 1 che ci ha fatto 24k km...

LaDukessa
15/06/2007, 15:57
personalmente ritengo ke la fz6 sia migliore della z750, specie se non si ha grande esperienza...
la z750 ha delle sospensioni pessime, lo affermano i possessori di questa moto, basta ke vai a leggere sul loro sito....

Personalmente puoi ritenere quello che vuoi ed è giusto che ciascuno abbia la sua opinione e la rispetto, maaaaa.... tu hai provato la Z?
Io sì, ce l'ho, e ho pure la FZ6 in garage perchè è del mio moroso e posso viaggiare a piacimento con quella che mi pare :wink:
Per una guida non al limite le sospensioni della Z non hanno nulla da invidiare a quelle di serie della FZ6, così come il mono. Entrambe le moto, come tante giapponesi non supersport, hanno il problema di sospensioni anteriori piuttosto morbide, ma dire che siano pessime solo per aver letto il forum, sinceramente mi pare un po' eccessivo :shock:

Adry
15/06/2007, 17:00
personalmente ritengo ke la fz6 sia migliore della z750, specie se non si ha grande esperienza...
la z750 ha delle sospensioni pessime, lo affermano i possessori di questa moto, basta ke vai a leggere sul loro sito....

Personalmente puoi ritenere quello che vuoi ed è giusto che ciascuno abbia la sua opinione e la rispetto, maaaaa.... tu hai provato la Z?
Io sì, ce l'ho, e ho pure la FZ6 in garage perchè è del mio moroso e posso viaggiare a piacimento con quella che mi pare :wink:
Per una guida non al limite le sospensioni della Z non hanno nulla da invidiare a quelle di serie della FZ6, così come il mono. Entrambe le moto, come tante giapponesi non supersport, hanno il problema di sospensioni anteriori piuttosto morbide, ma dire che siano pessime solo per aver letto il forum, sinceramente mi pare un po' eccessivo :shock:
1 birra per la Dukessa... :wink:

LaDukessa
15/06/2007, 17:33
OOOOOhhhhhh bravo Adry, il secondo giro lo offro io! :wink: :D

Kill3ro
15/06/2007, 17:43
Evvai! Grazie ragazzi mi state togliendo i dubbi. Cmq quando l'ho guidata (anche se x poco) ho notato il manubrio molto più basso rispetto alla fz6. Ci farò la mano :o

katana
16/06/2007, 15:21
personalmente ritengo ke la fz6 sia migliore della z750, specie se non si ha grande esperienza...
la z750 ha delle sospensioni pessime, lo affermano i possessori di questa moto, basta ke vai a leggere sul loro sito....

Personalmente puoi ritenere quello che vuoi ed è giusto che ciascuno abbia la sua opinione e la rispetto, maaaaa.... tu hai provato la Z?
Io sì, ce l'ho, e ho pure la FZ6 in garage perchè è del mio moroso e posso viaggiare a piacimento con quella che mi pare :wink:
Per una guida non al limite le sospensioni della Z non hanno nulla da invidiare a quelle di serie della FZ6, così come il mono. Entrambe le moto, come tante giapponesi non supersport, hanno il problema di sospensioni anteriori piuttosto morbide, ma dire che siano pessime solo per aver letto il forum, sinceramente mi pare un po' eccessivo :shock:
si,la z750 e la z1000.
buone sospensioni la z1000, pessime (confermo!) la z750...
il mio amico proprietario della z750 dopo un mese l'ha rivenduta....
anke le sospensioni della fz6 non sono la perfezione, ma come hanno già detto, è una moto più "amichevole"....
invece la kawa ha voluto fare una moto con un motore più potente della concorrenza senza adeguare la ciclistica alla maggior potenza....
cmq un buon kit forcella della FG o della Matris e si risolve il problema....
quello ke non mi va giù è ke certe aziende demandano al motociclista la risoluzione di certi problemi, secondo loro basta mettere un motore super potente per vendere una moto...
personalmente ho imparato ke per divertirsi in sicurezza con la moto ci vuole una buona ciclistica...
ank'io ho il massimo rispetto per la tua opinione
:wink:

LaDukessa
16/06/2007, 19:23
Mah, ripeto che secondo me non si può dare un giudizio senza magari specificare almeno il proprio stile di guida. Il mio, ad esempio, è abbastanza allegro, ma non da ginocchio per terra. E fino ad ora, sinceramente, non ho avvertito questi grossi limiti della Z750 (ho la S) di cui tu parli.
A me sembra un'ottima moto, decisamente meno ma molto meno facile della FZ6, ma come ciclistica non si sembra poi così pessima.
...e ci mancherebbe altro, con tutto quello che l'ho pagata!
Comunque, a dimostrazione del fatto che ciascuno ha la sua opinione, anche non mi ricordo chi di questo forum ha comprato la FZ6 e l'ha rivenduta dopo meno di un mese, stessa cosa per la FZ1 e via dicendo. La moto perfetta non esiste, esiste la moto di cui ci si innamora e se il nostro amico Kawasakizzato era innamorato della moto che ha comprato, allora ha fatto bene a prenderla!!!!! :mrgreen: :wink: :wink:

Kosso
16/06/2007, 20:16
:D
l'ideale è cambiare moto ogni mese per provarle tutte e poi approdare definitivamente sulla preferita :D ... peccato che ci vogliano quintali di Euros :?
La kawa è fichissima hai fatto bene e buon divertimento (con testa). Io l'avevo come seconda possibilità di acquisto ma poi quella con cupolino Euro 3 non viene più importata e allora zacchete ho preso la Fazer e mi trovo benissimo (provengo da un anno di Diversion 600).

Ciao

katana
16/06/2007, 21:08
Mah, ripeto che secondo me non si può dare un giudizio senza magari specificare almeno il proprio stile di guida. Il mio, ad esempio, è abbastanza allegro, ma non da ginocchio per terra. E fino ad ora, sinceramente, non ho avvertito questi grossi limiti della Z750 (ho la S) di cui tu parli.
A me sembra un'ottima moto, decisamente meno ma molto meno facile della FZ6, ma come ciclistica non si sembra poi così pessima.
...e ci mancherebbe altro, con tutto quello che l'ho pagata!
Comunque, a dimostrazione del fatto che ciascuno ha la sua opinione, anche non mi ricordo chi di questo forum ha comprato la FZ6 e l'ha rivenduta dopo meno di un mese, stessa cosa per la FZ1 e via dicendo. La moto perfetta non esiste, esiste la moto di cui ci si innamora e se il nostro amico Kawasakizzato era innamorato della moto che ha comprato, allora ha fatto bene a prenderla!!!!! :mrgreen: :wink: :wink:
ops, scusa ma io mi riferivo alla z750 naked, io ho provato quella senza cupolino...
pardon :oops:
mi pare di aver letto da qualke parte ke la S ha una taratura più rigida della forcella...

LaDukessa
17/06/2007, 12:12
ops, scusa ma io mi riferivo alla z750 naked, io ho provato quella senza cupolino...
pardon :oops:
mi pare di aver letto da qualke parte ke la S ha una taratura più rigida della forcella...

Nessun problema, anche se la S è tarata più rigida, comunque il conce mi ha detto che tanti cambiano lo stesso le molle, ma a me per il momento non seve, mi trovo bene così.

Birra pagata, così brindiamo alla nuova moto del nostro amico! :wink:

Adry
17/06/2007, 20:20
Mah, ripeto che secondo me non si può dare un giudizio senza magari specificare almeno il proprio stile di guida. Il mio, ad esempio, è abbastanza allegro, ma non da ginocchio per terra. E fino ad ora, sinceramente, non ho avvertito questi grossi limiti della Z750 (ho la S) di cui tu parli.
A me sembra un'ottima moto, decisamente meno ma molto meno facile della FZ6, ma come ciclistica non si sembra poi così pessima.
...e ci mancherebbe altro, con tutto quello che l'ho pagata!
Comunque, a dimostrazione del fatto che ciascuno ha la sua opinione, anche non mi ricordo chi di questo forum ha comprato la FZ6 e l'ha rivenduta dopo meno di un mese, stessa cosa per la FZ1 e via dicendo. La moto perfetta non esiste, esiste la moto di cui ci si innamora e se il nostro amico Kawasakizzato era innamorato della moto che ha comprato, allora ha fatto bene a prenderla!!!!! :mrgreen: :wink: :wink:
ops, scusa ma io mi riferivo alla z750 naked, io ho provato quella senza cupolino...
pardon :oops:
mi pare di aver letto da qualke parte ke la S ha una taratura più rigida della forcella...
Piu' rigida non vuol dire piu' di qualita', significa solamente che la moto e' stata concepita per 1 uso maggiore in coppia, e quindi vengono modificati magari i pompanti o messo 1 olio piu' denso, affinche' la moto affondi meno in frenata...se si giudica la qualita' di 1 forcella solo in base al valore dello smorzamento in compressione, allora si fa l'errore tipico che fanno tutti quelli che vorrebbero avere 2 canne d'organo...e poi al primo dosso decollano!
La forcella, ricordiamocelo, nasce come organo ammortizzante, e quindi deve ammortizzare, copiare, mantenere la stabilita' del mezzo sottoposto a variazioni dinamiche diverse, e anche l'estensione e il precarico sono fondamentali.

In sintesi, 1 forcella perfetta e' quella che ti permette di passare su 1 brutto pave' senza scomporre l'assetto, e 1 secondo dopo di staccare a 260 in pista senza affondare,e appena dopo di comprimersi il giusto per impostare la curva senza allargare ne chiudere troppo la traiettoria.

FORCELLA( NON REGOLABILE) DI LEGNO NON E' FORCELLA DI QUALITA', ALMENO TANTO QUANTO FORCELLA DI BURRO.

Ovviamente il discorso cambia quando gli steli sono regolabili e sensibili alle regolazioni per tutti e 3 i paramentri!
:wink:

salvo#25
18/06/2007, 09:54
Cerca e contatta IGNIS sul gruppo Fazersiculi...lui è il presidente del KAWAZERITALIA TEAM ..nonchè possesore di una z1000 e una z750s depo.. qualche cosuccia te la potrà dire comunque!

lamps!

Kill3ro
18/06/2007, 12:38
Insomma un ottima moto tranne che per la forcella. Appena mi arriva farò dei test e magari ci penserò. Per ora la prossima spesa sarà sicuramente cambiare portatarga e freccette. Poi magari un bel terminale della Shark.

LaDukessa
18/06/2007, 12:48
...e perchè no mivv? Hai visto che bello il mio? :wink:

katana
18/06/2007, 13:16
Mah, ripeto che secondo me non si può dare un giudizio senza magari specificare almeno il proprio stile di guida. Il mio, ad esempio, è abbastanza allegro, ma non da ginocchio per terra. E fino ad ora, sinceramente, non ho avvertito questi grossi limiti della Z750 (ho la S) di cui tu parli.
A me sembra un'ottima moto, decisamente meno ma molto meno facile della FZ6, ma come ciclistica non si sembra poi così pessima.
...e ci mancherebbe altro, con tutto quello che l'ho pagata!
Comunque, a dimostrazione del fatto che ciascuno ha la sua opinione, anche non mi ricordo chi di questo forum ha comprato la FZ6 e l'ha rivenduta dopo meno di un mese, stessa cosa per la FZ1 e via dicendo. La moto perfetta non esiste, esiste la moto di cui ci si innamora e se il nostro amico Kawasakizzato era innamorato della moto che ha comprato, allora ha fatto bene a prenderla!!!!! :mrgreen: :wink: :wink:
ops, scusa ma io mi riferivo alla z750 naked, io ho provato quella senza cupolino...
pardon :oops:
mi pare di aver letto da qualke parte ke la S ha una taratura più rigida della forcella...
Piu' rigida non vuol dire piu' di qualita', significa solamente che la moto e' stata concepita per 1 uso maggiore in coppia, e quindi vengono modificati magari i pompanti o messo 1 olio piu' denso, affinche' la moto affondi meno in frenata...se si giudica la qualita' di 1 forcella solo in base al valore dello smorzamento in compressione, allora si fa l'errore tipico che fanno tutti quelli che vorrebbero avere 2 canne d'organo...e poi al primo dosso decollano!
La forcella, ricordiamocelo, nasce come organo ammortizzante, e quindi deve ammortizzare, copiare, mantenere la stabilita' del mezzo sottoposto a variazioni dinamiche diverse, e anche l'estensione e il precarico sono fondamentali.

In sintesi, 1 forcella perfetta e' quella che ti permette di passare su 1 brutto pave' senza scomporre l'assetto, e 1 secondo dopo di staccare a 260 in pista senza affondare,e appena dopo di comprimersi il giusto per impostare la curva senza allargare ne chiudere troppo la traiettoria.

FORCELLA( NON REGOLABILE) DI LEGNO NON E' FORCELLA DI QUALITA', ALMENO TANTO QUANTO FORCELLA DI BURRO.

Ovviamente il discorso cambia quando gli steli sono regolabili e sensibili alle regolazioni per tutti e 3 i paramentri!
:wink:
mai detto ke la forcella deve essere rigida come il legno, se così fosse la moto sarebbe inguidabile :wink:
ma nemmeno una taratura troppo soffice, altrimenti alla prima frenata più decisa (tipo quella per evitare un ostacolo improvviso) si ha una brutta esperienza...
il fatto ke la z750S affondi meno in frenata è già un miglioramento...
quello ke intendevo io era il principio ispiratore della filosofia jap in tema di sospensioni....
si opta per componenti di modesta qualità con tarature morbide in modo tale da venire incontro anke al "principiante" ma poi ci piazzi un motore con tanti cv, mi pare un controsenso...
piccolo OT:
mi capitò sta cosa: prima di comprare la fz6, provai quella di un amico, mi è piaciuta e andai dal conce. Qui c'era una fz6 disponibile per un test drive, la presi e dopo qualke curva notai ke bastava una frenata un pò più decisa (ed io sono un pessimo staccatore!) e la forcella andava in crisi...
tornai dal conce molto perplesso, la fz6 del mio amico non aveva manifestato il problema...
forse e dico forse,la moto date come test drive avevano una taratura più morbida del dovuto per rendere la moto più comoda sulle buche cittadine...
dopo aver enunciato le mie perplessità al conce, mi pare abbia sostituito l'olio alla forcella della moto con uno più denso...
fine OT
personalmete ritengo ke la ciclistica sia un punto fondamentale per dare al motociclista il classico piacere di guida...
meglio investire i soldi in sospensioni ke su uno scarico, ma questa è la mia opinione...

LaDukessa
18/06/2007, 14:01
Vero, ma se con le sospensioni ti trovi già bene, perchè cambiarle? Meglio un sound più cattivissimo! :mrgreen:

Adry
18/06/2007, 16:09
meglio investire i soldi in sospensioni ke su uno scarico, ma questa è la mia opinione...

E qui mi trovi decisamente d'accordo!!! :wink:

Kill3ro
20/06/2007, 09:41
...e perchè no mivv? Hai visto che bello il mio? :wink:

Mmmh intendi il mivv a cono? Onestamente mi piace quello della Shark in carbonio, ho sentito anche il sound...wow

Angelippo
20/06/2007, 09:52
meglio investire i soldi in sospensioni ke su uno scarico, ma questa è la mia opinione...

E qui mi trovi decisamente d'accordo!!! :wink:

...ancora meglio investire su se stessi, sulle proprie capacità di saper usare quello che si ha a disposizione, magari con un bel corso in pista e ancora meglio un GSSS (Guida Sicura Su Strada).

Quando si ha acquisito una discreta espereienza e si comincia a capire il "perchè accade cosa" nell'uso di tutti i giorni, allora si comincia a mettere mano a quello che risulta veramente limitante per le proprie capacità...

:wink: :wink: :wink:

LaDukessa
20/06/2007, 11:57
...e perchè no mivv? Hai visto che bello il mio? :wink:

Mmmh intendi il mivv a cono? Onestamente mi piace quello della Shark in carbonio, ho sentito anche il sound...wow

No no, il mivv a cono non mi piace. Intendo il mivv gp in carbonio corto, ha un sound più che cattivo, si trovano buoni prezzi (informati con Racing.one) ed è spettacolare!

Adry
20/06/2007, 15:35
meglio investire i soldi in sospensioni ke su uno scarico, ma questa è la mia opinione...

E qui mi trovi decisamente d'accordo!!! :wink:

...ancora meglio investire su se stessi, sulle proprie capacità di saper usare quello che si ha a disposizione, magari con un bel corso in pista e ....

:wink: :wink: :wink:

E qui ti sbagli....ancora meglio e'....far investire alla Glo, che nel Maggio 05 mi ha regalato il corso a Lombardore.... :lol: :lol: :lol:

Kill3ro
27/06/2007, 13:45
Ragà mi sto trovando benissimo con la Kawa, sembrerà strano ma la trovo più agile e controllabile, forse la mia ex era troppo rigida...nn saprei. Il sound in basso è fantastico però non appena si apre il gas non mi soddisfa tanto come la fz6 poi sembra meno cattiva e più fluida. Insomma sembra che la ina avesse più cavalli quando salivo di giri. Boh cmq sono contento dell'acquisto

andrea76
28/06/2007, 15:01
Il sound in basso è fantastico

non posso che appogiare il tuo giudizio, è semplicemente fantastico se consideriamo che è un 4cilindri e che è uno scarico originale (almeno quella che ho avuto io).


sembra meno cattiva e più fluida. Insomma sembra che la ina avesse più cavalli quando salivo di giri. Boh cmq sono contento dell'acquisto

qui però dobbiamo intenderci :wink: sicuramente è più fluida ma non dire meno cattiva...a maggior ragione se parli di cavalleria: la Z con i suoi 150cc in + è ad ogni regime un'altro pianeta...semplicemente :roll: certo non allungherà fino a 12000 ma le curve di coppia e potenza rispetto alla FZ6 sembrano montagne