PDA

Visualizza Versione Completa : TDM come il TIGER ???



Paolo65
15/06/2007, 17:47
Secondo me non sarebbe difficile mettere sul tdm cerchi da 17, gomme da 180 post. 120 ant., forcella rovesciata un po' piu' corta per migliorare l'inserimento in curva , pinze freno radiali, il motore al limite va bene anche quello PROGETTISTI YAMAHA PENSATECI !!!!!!!!!!!!

klee
15/06/2007, 18:20
il motore al limite va bene anche quello
nzomma.."100 Nm di coppia a 6.225 giri" il TDM se li sogna di notte...altro che ruote e cerchi..

Adry
15/06/2007, 21:23
Secondo me non sarebbe difficile mettere sul tdm cerchi da 17, gomme da 180 post. 120 ant., forcella rovesciata un po' piu' corta per migliorare l'inserimento in curva , pinze freno radiali, il motore al limite va bene anche quello PROGETTISTI YAMAHA PENSATECI !!!!!!!!!!!!
Con quello che spendi, ci compri la Tiger... :? :? :?

REdiFIORI
16/06/2007, 14:45
io la rifarei completamente

Paolo65
16/06/2007, 15:51
Va bene allora rifacciamola completamente pero' uguale al tiger ma con la scritta yamaha
Io ho visto molte yamaha con sopra 120000km percorsi ma triumph con quei km sono mosche bianche chissa' perche' forse yamaha e' piu' affidabile ? A voi le risposte CIAO

mariold
16/06/2007, 21:45
Va bene allora rifacciamola completamente pero' uguale al tiger ma con la scritta yamaha


Per carità,che di moto modaiole il mondo è già abbastanza pieno,senza contare che per la Tiger occorre essere alti minimo 1,85 metri per avere una certa padronanza del mezzo da fermo o a bassissima velocità.
La TDM va bene sia per un tappo quale sono io (1,70) che per il mio amico che è 1,90,e questo è già un punto a suo favore.
Senza contare che è molto più comoda per il passeggero rispetto alla Tiger (una FZ6 è più comoda della Tiger per uso in coppia...)
ci si può montare un bauletto,consuma come uno scooter,ma ha comunque un motore che regala soddisfazioni.
Spero che Yamaha mantenga nella prossima TDM,se la aggiornerà,la stessa filosofia,cioè una moto "multiuso" e non una simil naked con cupolino,sella e manubrio alti....
Secondo me sarebbe da migliorare la protezione aerodinamica,rivedere forse un pò l'estetica e,se i consumi rimangono bassi,aumentare cilindrata e un pò la potenza.Il cerchio da 17,se piace,ok.
Forcelle rovesciate....basta che siano buone.....la gomma posteriore da 180 non mi attira molto,certo a guardarla ferma al bar fa la sua figura,ma per il resto serve a poco...

Mario

panza96
16/06/2007, 21:50
la tiger e' bella....il tdm e' datato :roll:

e comunque la tiger e' bella perche' il muso e' la fotocopia della fz6 fazer.... 8) 8)

REdiFIORI
17/06/2007, 13:37
secondo me la dovrebbero rifare con :
lonea aggiornata con un minimo di family feeling con i nuovi modelli,
stessa filosofia di utilizzo,
motore da 100 cv e per la cilindrata facciano loro,
ruota da 180 post ,
forcelle a steli rovoesciati ,
un ricchissimo catalogo afte-market per personalizzarla.....

er_piotto
17/06/2007, 19:48
Spero solo che Yamaha NON segua la scia modaiola e tiri fuori un TDMotard...
:shock:
Di moto da turismo, ce n'è rimaste veramente poche :shock:

mariold
17/06/2007, 20:12
Di moto da turismo, ce n'è rimaste veramente poche :shock:


Già,per la gioia di BMW che vede sempre meno concorrenza e ci gode a pompare sul listino....

Mario

scheggiaman
18/06/2007, 14:41
spero che il prossimo tdm, se veramente ce ne sarà un nuovo modello, sia versatile e manegevole come quella di ora, abbia gli stessi consumi con un estetica leggermente aggiornata, a me ancora piace molte e se dovessi ricomprare una sport-touring la ricomprerei, per il motore qualche cavallo in più non guasterebbe anche se molto spesso è il manico che fa la differenza...... :lol:

sephiroth
18/06/2007, 17:33
Con un centinaio di cavalli il 160 dietro va più che bene.... come moto tecnicamente sta abbastanza bene.... è lo stile che le manca....

Paolo65
18/06/2007, 22:12
L'fz1 e fazer sono due moto 30% touring-70% sport mentre il tdm come sopra citato verrebbe fuori una tipologia di moto come la vecchia fzs e praticamente 30% sport-70%touring pero' effettivamente la cavalleria dev'essere un po' piu' robusta diciamo un 120 cv CIAO

scheggiaman
18/06/2007, 22:13
stile? la linea è originale e poi ricordate che la tdm ha lanciato un nuovo filone quando è uscita, speriamo che la facciano nuovo e poii vogliamo parlare di affidabilità? altro che triumph o ducati o altri soldi buttati

macmariomario
30/06/2007, 16:10
Ma qualcuno la Tiger l'ha mai provata?

strom74
30/06/2007, 19:10
Si provata....devo dire che mi è piaciuta. Erogazione molto pronta ai bassi ma scarso allungo. Comoda di brutto e ottima protezione aerodinamica. Se avessi soldi da spendere per la moto nuova ci farei un pensierino. :D

Paolo65
30/06/2007, 20:20
Si provata :
1)il motore ha dei bei bassi ma il limitatore si attacca subito
2)credo che consumi abbastanza
3)il cambio nelle brusche staccate impunta
4)mi e' stato detto da un amico che ce l'ha che ha un effetto on-off nelle marce alte
5)AFFIDABILITA' ??????????????????????????????????????????????????????
CIAO A TUTTI

er_piotto
30/06/2007, 23:16
Si provata :
1)il motore ha dei bei bassi ma il limitatore si attacca subito
2)credo che consumi abbastanza
3)il cambio nelle brusche staccate impunta
4)mi e' stato detto da un amico che ce l'ha che ha un effetto on-off nelle marce alte
5)AFFIDABILITA' ??????????????????????????????????????????????????????
CIAO A TUTTI

Ecco più che altro è il punto 5 che mi fa venire il dubbio...
con Yamaha e Honda più o meno siamo in una botte di ferro e poi al limite c'è almeno un meccanico in ogni città...

Ho fissato comunque in settimana alla triumph tanto per vedere di che si tratta (curiosità) :lol:

Dagasse
01/07/2007, 13:42
Sinceramente non capisco il perchè una moto come la TDM, nata espressamente per fare turismo e qualche bella piega, debba diventare qualcosa d'altro.
Proprio perchè adesso è sparita dal listino Yama una moto polivalente come la FZS1000 occorre si che la casa riaggiorni il modello, ma che non lo stravolga facendola diventare una moto "modosa" ma di poco spessore.
Come già detto da qualcuno di moto turistiche (che non vuol dire "ciofeche") in giro se ne vedono sempre meno e che piaccia o meno faccio un plauso alla Honda che ha avuto il coraggio di mettere in listino la CBF.
Personalmente sono davvero curioso di vedere se la Yama aggiornerà il modello, sempre tenendo conto però di comodità e km. macinati dagli utenti :wink:

scheggiaman
02/07/2007, 09:06
beh sul fatto dell'affidabilita',non crdo ci siano problemi,e' triumph,non ducati.....
poi se andiamo a vedere i vari problemi della fz1......

magari fosse stata una ducati la marca italiana si rompe ma hai un concessionario in ogni città ed i ricambi arrivano in fretta,s e ti si rompe un triumph è gia difficile trovare chi te le ripara e poi per i ricambi so che c'è da aspettare mesi.......
che problemi di affidabilità ha l'fz1 spiega

ro_marco
02/07/2007, 09:15
poi se andiamo a vedere i vari problemi della fz1......

:?: :?: :?: per esempio????

er_piotto
02/07/2007, 20:09
Precisando che non sono un fanatico Yamaha, devo dire che il Fazer è la seconda Yamaha che compro e a parte il tps sul Tdm peraltro sostituito in garanzia, non ho manco mai rabboccato l'olio tra un tagliando e l'altro... ecco adesso mi tocco le p**le !!! Questa per ora di problemi non ne ha..
..Forse ti riferisci al discorso del on/off?

sisifo78
03/07/2007, 15:42
....io il tdm l'ho comprato alla fine di marzo e in circa 3 mesi ci ho fatto 6000 km...
prima avevo una fz6 fazer...devo dire che non c'è paragone...almeno questa è la mia opinione!!! sono contentissimo, consuma poco, è comodissima, si viaggia alla grande e anche in città non se la cava affatto male.
altra storia rispetto alla fazer! che cunsuma un bel po', in 2 non è comoda per viaggiare (sempre secondo la mia opinione) e ai bassi regimi ha dei vuoti paurosi!

unico difetto è la protezione areodinamica...ma con un cupolino più alto il problema è risolto!

la tiger...è bellissima!!!!!
ma
- costa di più (sia comprarla che mantenerla)
- beve di più
- non mi convice la posizione del passeggero...molto in alto per una turistica!

ma esteticamente è fantastica!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:

pipes
03/07/2007, 16:41
5)AFFIDABILITA' ??????????????????????????????????????????????????????

ti rimanderei al sito
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/index.php

e ti dico che con il 1050 ho fatto 24.000 km in 15 mesi...e tutto bene :D

x i consumi, dipende dal polso... io ci faccio 16-18 km/l a secondo dell'andatura

cx71
03/07/2007, 22:12
provata la Tiger 1050...innamorato!!!
provata la TDM900......andrebbe bene come amante.....
provata la Fz1.....meglio la Fz6......
con quel biciclindrico ce ne sarebbero di cose da farne...ricordate la TRX850?!?!?! :mrgreen: :mrgreen:

Paolo65
04/07/2007, 11:31
Il motociclista a 360° che usa la moto tutto l'anno sia per il mototurismo che per 2 belle pieghe vuole andare 1 volta l'anno allo yamaha fest o al triumph day per sgranchirsi un po' le gambe con il tiger lo puoi fare e buttarti nella mischia delle supersport nonostante sia una moto da turismo invece con il tdm non ti ci fanno neanche entrare quindi tirando le somme che cosa gli manca al tdm ????
1)Forcella rovesciata piu' corta e piu' massiccia
2)pinze freno radiali
3)cerchi entrambi da 17
4)gomma post. da 180
5)motore un po' piu' prepotente ? (facoltativo)
CIAO A TUTTI

MakoShark
19/07/2007, 12:52
Scusate se m'intrometto ma dico la mia , poi potete mandarmi a cagher.

1: Forcella rovesciata non e' sinonimo di "sospensioni buone"
2: pompe e pinze ad attacco radiale non sono sinonimo di "frenata migliore"

detto questo il TDM dovrebbe rimanere fedele a se stesso e miglirare arrivando magari a 1100/1200 di cilindrata (per non perdere troppo con l'euro 3) con un 90/100 cavalli , tantissima coppia tra i 2000 e i 6000 giri ben distribuita in modo da non avere picchi fastidiosi nell'uso in coppia . Cercare di alleggerirlo in modo da arrivare al disotto dei 200 kg sarebbe una buona cosa ma si penalizzerebbe troppo la capacita' di carico rendendo il tutto un po' piu' delicato ... Per il resto possono mettere anche sospensioni a steli rovesciati e pinze e pompe radiali ma poi se mettono quelle di balanza perche' vogliono ripsarmiare , a questo punto e' meglio roba tradizionale ma di qualita'.

Beh vedremo tanto ad ottobre ci saranno gia' delle foto ingiro di sicuro

er_piotto
19/07/2007, 22:49
photo-shop (http://www.motor-magazine.nl/uploads/news/NewsImage_7514112006121642.jpg)
...coi freni della buell...

scheggiaman
22/07/2007, 09:41
photo-shop (http://www.motor-magazine.nl/uploads/news/NewsImage_7514112006121642.jpg)
...coi freni della buell...
di questa immagine non mi paice:
la sella per niente turistica
dischi freno ant sembrano quelli di un trattore
marmitta brutta come quella della fz1
mancanza forcella rovescita
parafango post.
......................

Babbà
24/07/2007, 16:32
Secondo me non sarebbe difficile mettere sul tdm cerchi da 17, gomme da 180 post. 120 ant., forcella rovesciata un po' piu' corta per migliorare l'inserimento in curva , pinze freno radiali, il motore al limite va bene anche quello PROGETTISTI YAMAHA PENSATECI !!!!!!!!!!!!

ma scherzi? il tdm si può solo sognare il motore della tiger
anche ciclisticamente (soprattutto come telaio) è lontano anni luce

LaDukessa
24/07/2007, 17:35
Secondo me non sarebbe difficile mettere sul tdm cerchi da 17, gomme da 180 post. 120 ant., forcella rovesciata un po' piu' corta per migliorare l'inserimento in curva , pinze freno radiali, il motore al limite va bene anche quello PROGETTISTI YAMAHA PENSATECI !!!!!!!!!!!!

ma scherzi? il tdm si può solo sognare il motore della tiger
anche ciclisticamente (soprattutto come telaio) è lontano anni luce

OT on
Che bel trittico di moto che hai... complimenti davvero!
OT off

Babbà
24/07/2007, 18:05
Secondo me non sarebbe difficile mettere sul tdm cerchi da 17, gomme da 180 post. 120 ant., forcella rovesciata un po' piu' corta per migliorare l'inserimento in curva , pinze freno radiali, il motore al limite va bene anche quello PROGETTISTI YAMAHA PENSATECI !!!!!!!!!!!!

ma scherzi? il tdm si può solo sognare il motore della tiger
anche ciclisticamente (soprattutto come telaio) è lontano anni luce

OT on
Che bel trittico di moto che hai... complimenti davvero!
OT off

grazie mille, sei molto gentile :D

er_piotto
25/07/2007, 17:30
Il telaio del Tdm è ottimo, il problema della moto sono:
- la ruota da 18
- il motore poco aggressivo

chinesehell
25/07/2007, 17:48
photo-shop (http://www.motor-magazine.nl/uploads/news/NewsImage_7514112006121642.jpg)
...coi freni della buell...

Certo che la photoshoppata unisce il peggio della produzione Yamaha :-)

- Lo scarico barilotto dell'FZ1
- Sella della FZ6 (o qualcosa di simile)
- Forcellone FZ6 S1
- Freni Buell che fanno scena su una streetfighter ma ridere su una polivalente come dovrebbe essere un TDM

Carina invece l'ipotesi della semicarena. Cmq si sa. Tra le photoshoppate e la realtà spesso c'e' poco a che spartire. FZ6 S2-docet...