PDA

Visualizza Versione Completa : uso pista: yamaha TRX 850 o YZF 750?



NatZan
20/06/2007, 09:01
ho già pronto pista la mia trx 850... praticamente in ordine...
dotata di mono wp forcella kservice, motore je 880 pronto da montare, carburatori valvola piatta, carene r6, 185 kg con tutti i liquidi e il pieno da 18 litri di benzina. Scarico termignoni con collettori, testa flussata, pedane racing, pompa radiale, e una cassa ricambi decisamente cospicua.... compresi cerchi di ricambio, forcellone posteriore per montare il cerchio da 5,5 ... insomma.... più di cosi non si potrebbe fare con quella moto... unico difetto al momento il cambio rotto... ma montando il motore 880 pronto da metter su il problema si autorisolve.
ho girato a rijeka in 1,47 con tutte le marce.... e in 1,49 con la 5 marcia solo (in quanto avevo spaccato il cambio)...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1221202

oggi mi hanno proposto una yzf 750 del 93, praticamente perfetta, tutta originale (esclusi tubi in treccia e terminale in carbonio), moto radiata che il demolitore mi darebbe a costo di ferro (400 euro)...

l'ho vista, ho girato le chiavi, se avviata subito....



per girare in pista... che mi consigliate?

il trx ce l'ho anche da strada, ormai è una moto che conosco benissimo... e come tale forse sono un pò al limite delle sue possibilità....

l'yzf ha molta più cavalleria... e penso che una 20ina di kg eliminando tutto quello che non serve si dovrebbero scontare..... ma non l'ho mai provata in pista... non so se potrebbe essere facile da portare al limite come è il trx...


su, sfoderate i vostri commenti

Flyer Duck
20/06/2007, 09:06
Natale, cambia! :wink:
Secondo me una nuova sfida ti dà più sensazioni...

Parlo a livello teorico, ovviamente.

P.S.: la vuoi una R7: mi pare che Abbu68 (PV) la venda :wink:


ciao bbello 8)

Faber69
20/06/2007, 10:27
oggi mi hanno proposto una yzf 750 del 93, praticamente perfetta, tutta originale (esclusi tubi in treccia e terminale in carbonio), moto radiata che il demolitore mi darebbe a costo di ferro (400 euro)...

ecco .... lasciando perdere gli aspetti tecnici ... ho paura che quanto evidenziato a breve potrà essere un problema.
Le voci che stanno girando, per le quali si cerca riscontro formale ma sono sempre più insistenti,
sono sempre più rigorose verso le moto "a posto" sia con la documentazione che con i dispositivi a corredo per la circolazione.
Prima di gennaio 2007 era possibile radiare una moto per utilizzarla in area privata.
Da quella data in poi invece la radiazione è consentita solo per Rottamazione o esportazione.
Va da se che se ricorre in questi 2 casi ..... al primo controllo potrebbero verificarsi dei problemini
Al momento ..... la situazione sulle piste dove i privati girano senza essere iscritti in alcun trofeo è
molto particolare ed eterogenea (capisci a me) 8) e forse con queste attenzioni si vuole porre rimedio
quanto però di questo verrà effettivamente fatto e perseguito ... non saprei dirti.
Io nel dubbio la mia INA che sto preparando per solo pista non l'ho radiata e ci pago ancora il bollo :?
sarò fesso :roll: non so .... ma per il momento ..... aspetto e controllo

Buona scelta :wink:

gigimanetta
20/06/2007, 11:36
E' giusto ciò che dice Faber , ma 400€ si possono anche "rischiare" nonostante la fase di normativa MOLTO indecisa :evil: :evil: ... :wink:
Io proverei a cambiare , ai tempi era un modello che mi piaceva molto , poi con un bel paio di "gommine" giuste credo che ti potrai divertire molto , anche se ormai sei il Guru del TRX .... :) :) :)

Un Salutone
gg

amigu
20/06/2007, 11:43
YZF 750....stupenda! :wink:

NatZan
20/06/2007, 17:39
in realtà si... il problema documenti si pone.... ma... si pone anche il suo opposto...


se io la moto me la sono autocostruita... su suolo privato ci vado come e quanto mi pare e piace....


esempio del mio trx...

telaio trx tedesco
forcellone trx italiano (a breve yzf usa)
motore trx italiano con pistoni americani e camme australiane
carene r6 inglesi
mono tedesco
ecc ecc ecc...

tra l'altro il telaio modificato tagliando quanto non serve alla pura guida.... in modo d cavar via tutto il peso possibile....

quindi posso tranquillamente dire che è una moto autocostruita...

quando mi hanno fermato in dogana tornando da rijeka in quanto senza documenti (o per la precisione documenti sbagliati) la moto l'ho lasciata la... sono tornato in italia... ho fatto il carnet ATA come "Motociclo Prototipo" sono andato a riprendermela senza problemi....


anche perchè il 99% delle moto che girano in pista nei vari trofei monomarca non sono mai state immatricolate.. quindi nessun documento. se non la fattura di acqisto.





comunque è deciso... sicuramente me la prendo la 750... poi la porto in pista a franciacorta per avere dei riferimenti magari un turno con questa e un turno col trx....

poi decido... male che vada la smembro e la rivendo a pezzi su ebay.... 400 euro ce li alzo solo con i 2 cerchi (intercambiabili con fazer, r1, r6, ecc...) pinze freno 6 pistoncini...mi vendo solo le forcelle e ci ho guadagnato una giornata in pista....

gigimanetta
21/06/2007, 08:52
Azzzz hai la MOTO + GLOBALIZZATA d'Italia ..... :) :) :) :)

Facci sapere come è andata la prova comparativa :wink: :wink:

Bye
gg