Visualizza Versione Completa : consumo fiat new 500 jtd 1.3 sarà un errore?
sul sito automobilismo.it
dicono che la nuova fiat 500 col 1.3 jtd consumerà 6.3litri/100 km....mi sembrano un pò troppi...non è che sono 3.6...sarebbe bassissimo ma più realistico dato il tipo di motore...no???
:? :? Mi sà che il consumo 6..3 l/100km sono reali
io ho la Grande punto 1.3 Multyjet 90 Cv e il consumo si aggira intirno a quelle cifre 15/16 km/lt
non è che sia poi così economica neanche in fase di aquisto :evil: 8) 8)
:? :? Mi sà che il consumo 6..3 l/100km sono reali
io ho la Grande punto 1.3 Multyjet 90 Cv e il consumo si aggira intirno a quelle cifre 15/16 km/lt
non è che sia poi così economica neanche in fase di aquisto :evil: 8) 8)
minchia!!! consuma più del 1.2 benzina???il 1.2 lo danno x 5.2l/100km se non sbaglio...
mi sembra strano...io sono un pò perplesso...
in fase di acquisto della punto, l'autista della ditta si è fatto fare un paio di conti, per vedere di prendere il multijet o il benzina, ed in base ai km il concessionario gli ha consigliato di prendersi il benzina, perchè per rientrare del costo in più doveva percorrere almeno 25.000 km annui per almeno 3 anni
MartePower
20/06/2007, 22:09
porco zio :shock:
con la megane che pesava di più e con il suo 1.5cdi facevo 18km/l con il piede pesante
minchia!!! consuma più del 1.2 benzina???il 1.2 lo danno x 5.2l/100km se non sbaglio...
mi sembra strano...io sono un pò perplesso...
Purtroppo ho provato e riprovato ed anche ad andare piano 70 km/h in 6° si arriva a 18 km/l. Sai che pa@@e :!:
Il conce dopo alcune mie lamentele mi ha detto: " Sai la macchina e pesante il motore è piccolo per tutto quel peso " :roll: :roll: e io l'ho preso in c@@o :evil:
della 500 abbiamo un esemplare preserie in officina,un 1.3 multijet...
penso sia stupenda e ne venderanno veramente tante...gli interni sono favolosi...e l'esterno ha un sacco di richiami alla linea dela vecchia 500...io ho avuto come prima auto una 500L del '72...riverniciata rosso ferrari,la tenevo da amatore...penso non sia mai stata sporca quella macchina :wink:
e rivedere questa macchinetta praticamente rinascere in chiave moderna mi ha nuovamente appassionato...
pesa meno della grandepunto e il 1.3jtd li sopra grazie al peso contenuto sicuramente consumera' molto di meno,il bagagliaio mi ha stupito,sembraquello della panda alla fine...e' + che buono per la categoria...
sto lavorando sulla progettazione delle sospensioni,ci sara' il 1.2 8v,il 1.3 jtd,il 1.4sport e uditeudite il 1.4 abarth con taratura ammo specifica e potenza elevata(oltre 100cv)...
il prezzo a quanto pare non sara' contenuto,anche per la quantita' spropositata di optional,ho sentito dai10000/12000euro la base.... :shock:
ma vi posso dire, come dipendente del gruppo fiat,ma anche critico sui prodotti della mia azienda (ho una renault)...che stavolta hanno fatto centro pieno...anche se come tutte le auto poco prima del lancio ci sono dei problemi da risolvere...
Petarello
21/06/2007, 10:10
Avendo in famiglia un pandino che monta il motore in questione, suppongo che sia proprio un'errore. Io con il piede pesante, raggiungo tranquillamente i 5l/100, mia madre, molto più delicata con il pedale dell'accelleratore arriva comoda comoda ai 4l/100km, e per di più in ciclo urbano. :wink:
MartePower
21/06/2007, 10:12
Avendo in famiglia un pandino che monta il motore in questione, suppongo che sia proprio un'errore. Io con il piede pesante, raggiungo tranquillamente i 5l/100, mia madre, molto più delicata con il pedale dell'accelleratore arriva comoda comoda ai 4l/100km, e per di più in ciclo urbano. :wink:non è detto che sia uguale uguale
se cambia la mappatura o altro? bisogna vedere tanto per iniziare se hanno la stessa potenza dichiarata
mha... 6.3l/100km suona strano anche a me.
Con il C-Max TDCI 1.6- 110CV (che ha una massa ben più elevata) faccio fatica a consumare così tanto in percorsi molto trafficati...normalmente sto' sui 6.1
Se poi vado in pallostrada o su statali scorrevoli, il consumo crolla.
Spero sia un errore :roll:
Petarello
21/06/2007, 11:19
Avendo in famiglia un pandino che monta il motore in questione, suppongo che sia proprio un'errore. Io con il piede pesante, raggiungo tranquillamente i 5l/100, mia madre, molto più delicata con il pedale dell'accelleratore arriva comoda comoda ai 4l/100km, e per di più in ciclo urbano. :wink:non è detto che sia uguale uguale
se cambia la mappatura o altro? bisogna vedere tanto per iniziare se hanno la stessa potenza dichiarata
Ok, ma essendo la 500 un'utilitaria, e presumo più leggera della panda, anche una mappatura più aggressiva potrebbe essere assorbita dalla differenza di peso. Cmq non giustificherebbe differenze nell'ordine dei 2l/100km. 6.3L/100km è il consumo medio che ho io sulla lancia libra motorizzata 1.9jtd 115cv. Aspettiamo il lancio ufficiale e vedremo.
Elettrico
21/06/2007, 13:40
Avendo in famiglia un pandino che monta il motore in questione, suppongo che sia proprio un'errore. Io con il piede pesante, raggiungo tranquillamente i 5l/100, mia madre, molto più delicata con il pedale dell'accelleratore arriva comoda comoda ai 4l/100km, e per di più in ciclo urbano. :wink:non è detto che sia uguale uguale
se cambia la mappatura o altro? bisogna vedere tanto per iniziare se hanno la stessa potenza dichiarata
La gamma 1.3 diesel comprende queste potenze 70, 90,105 HP ovvio che cambiano i consumi! :wink:
per ora le motorizzazioni sulla nuova 500 sono queste:
1.2 8v benzina da 60cv
1.3 jtd da (55kw) 74cv
1.4 sport da (70kw) 94cv
1.4 abarth da (99kw) 133cv
volevo postare un powerpoint con gli allestimenti ma non riesco... :(
MartePower
21/06/2007, 15:58
Avendo in famiglia un pandino che monta il motore in questione, suppongo che sia proprio un'errore. Io con il piede pesante, raggiungo tranquillamente i 5l/100, mia madre, molto più delicata con il pedale dell'accelleratore arriva comoda comoda ai 4l/100km, e per di più in ciclo urbano. :wink:non è detto che sia uguale uguale
se cambia la mappatura o altro? bisogna vedere tanto per iniziare se hanno la stessa potenza dichiarata
Ok, ma essendo la 500 un'utilitaria, e presumo più leggera della panda, anche una mappatura più aggressiva potrebbe essere assorbita dalla differenza di peso. Cmq non giustificherebbe differenze nell'ordine dei 2l/100km. 6.3L/100km è il consumo medio che ho io sulla lancia libra motorizzata 1.9jtd 115cv. Aspettiamo il lancio ufficiale e vedremo.
ma magari è un utilitaria con motore brioso, xché questo tira il mercato e quindi tira di più
poi non è un utilitaria, ma una macchina di tendenza
MartePower
21/06/2007, 15:58
Avendo in famiglia un pandino che monta il motore in questione, suppongo che sia proprio un'errore. Io con il piede pesante, raggiungo tranquillamente i 5l/100, mia madre, molto più delicata con il pedale dell'accelleratore arriva comoda comoda ai 4l/100km, e per di più in ciclo urbano. :wink:non è detto che sia uguale uguale
se cambia la mappatura o altro? bisogna vedere tanto per iniziare se hanno la stessa potenza dichiarata
La gamma 1.3 diesel comprende queste potenze 70, 90,105 HP ovvio che cambiano i consumi! :wink:ma va :lol:
Petarello
21/06/2007, 17:21
Ovvio, ma anche con 105cv, i 6,3l/100km mi paiono un tantino troppo. :wink:
Elettrico
22/06/2007, 08:16
Ovvio, ma anche con 105cv, i 6,3l/100km mi paiono un tantino troppo. :wink:
Quasi i 16Km/l per un quel tipo di motore un consumo alto???? :wink:
Gente un 1,3 diesel da 105HP!!!! Se vuoi consumare poco, esiste il 70HP. :wink:
Ovvio, ma anche con 105cv, i 6,3l/100km mi paiono un tantino troppo. :wink:
Quasi i 16Km/l per un quel tipo di motore un consumo alto???? :wink:
Gente un 1,3 diesel da 105HP!!!! Se vuoi consumare poco, esiste il 70HP. :wink:
torniamo al post....io infatti mi riferivo al 70hp...
comunque io ho la clio 1.5 tdi 106cv 6 marce e cerchi da 16 (che in teoria fan consumare di più...) e sto sempre sui 18....in 6a in autostrada nei limiti supero agevolmente i 20km/l..
ok, lo so che il motore renault è una capolavoro per i consumi..ma il 1.3 jtd era definito come il motore che va quasi ad aria..... e non mi sembra proprio.....
Petarello
22/06/2007, 09:40
Ovvio, ma anche con 105cv, i 6,3l/100km mi paiono un tantino troppo. :wink:
Quasi i 16Km/l per un quel tipo di motore un consumo alto???? :wink:
Gente un 1,3 diesel da 105HP!!!! Se vuoi consumare poco, esiste il 70HP. :wink:
Fiat Panda 1.3 69cv consumo medio 4,3
Fiat grande punto 1.3 90cv consumo medio 4,6
Alfa 147 1.9 120cv consumo medio 5,8
Alfa 147 1.9 150cv consumo medio 5,9
Alfa 159 SW 1.9 120cv consumo medio 6,0
Alfa 159 SW 1.9 150cv consumo medio 6,1
Alfa 159 SW 2.4 200cv consumo medio 7,0
Alfa 159 SW 2.4 209cv consumo medio 7,0
(Fonte Quattroruote)
Non mi pare di aver scritto bischerate! Ribadisco, secondo me un consumo di 6,3 l/100km per un motore 1.3 diesel anche da 105cv è un consumo esagerato :shock: Se poi è montato su un mezzo dallamassa non particolarmente elevata............ :shock: . Se a voi non risulta, peggio per voi, io con i miei mezzi, riesco a stare nelle percorrenze dichiarate dalle case, e non ho il piede leggero. :wink:
Quindi sono ancora propenso a pensare che i numeri citati siano un'errore di stampa. :wink:
Elettrico
22/06/2007, 14:27
Ovvio, ma anche con 105cv, i 6,3l/100km mi paiono un tantino troppo. :wink:
Quasi i 16Km/l per un quel tipo di motore un consumo alto???? :wink:
Gente un 1,3 diesel da 105HP!!!! Se vuoi consumare poco, esiste il 70HP. :wink:
torniamo al post....io infatti mi riferivo al 70hp...
comunque io ho la clio 1.5 tdi 106cv 6 marce e cerchi da 16 (che in teoria fan consumare di più...) e sto sempre sui 18....in 6a in autostrada nei limiti supero agevolmente i 20km/l..
ok, lo so che il motore renault è una capolavoro per i consumi..ma il 1.3 jtd era definito come il motore che va quasi ad aria..... e non mi sembra proprio.....
Sarà anche un capolavoro di consumi, ma con la mia A.R. da 150HP faccio in media 16/17Km/l, percorso misto. In atostrada velocità costante, mantenuta dal cruise control, di 130Km/h arrivo a 24/25km/l. :wink:
Petarello
22/06/2007, 14:43
Sarà anche un capolavoro di consumi, ma con la mia A.R. da 150HP faccio in media 16/17Km/l, percorso misto. In atostrada velocità costante, mantenuta dal cruise control, di 130Km/h arrivo a 24/25km/l.
Allora concordi che i 6,3l/100km sono un po' tantini, anche per un'utilitaria da 105cv? :roll: :wink:
Elettrico
22/06/2007, 14:46
Sarà anche un capolavoro di consumi, ma con la mia A.R. da 150HP faccio in media 16/17Km/l, percorso misto. In atostrada velocità costante, mantenuta dal cruise control, di 130Km/h arrivo a 24/25km/l.
Allora concordi che i 6,3l/100km sono un po' tantini, anche per un'utilitaria da 105cv? :roll: :wink:
Concordo, concordo. In merito al tuo topic sarà un errore di stampa.
In merito a un consumo reale, con un guida sportiva ed a velocità elevate lo trovo un consumo basso. :wink:
Petarello
22/06/2007, 15:00
:wink:
Elettrico
22/06/2007, 16:23
Ovvio, ma anche con 105cv, i 6,3l/100km mi paiono un tantino troppo. :wink:
Quasi i 16Km/l per un quel tipo di motore un consumo alto???? :wink:
Gente un 1,3 diesel da 105HP!!!! Se vuoi consumare poco, esiste il 70HP. :wink:
torniamo al post....io infatti mi riferivo al 70hp...
comunque io ho la clio 1.5 tdi 106cv 6 marce e cerchi da 16 (che in teoria fan consumare di più...) e sto sempre sui 18....in 6a in autostrada nei limiti supero agevolmente i 20km/l..
ok, lo so che il motore renault è una capolavoro per i consumi..ma il 1.3 jtd era definito come il motore che va quasi ad aria..... e non mi sembra proprio.....
Sarà anche un capolavoro di consumi, ma con la mia A.R. da 150HP faccio in media 16/17Km/l, percorso misto. In atostrada velocità costante, mantenuta dal cruise control, di 130Km/h arrivo a 24/25km/l. :wink:domandina: come li calcolate i consumi?
Computer di bordo, e calcolo matematico approsimativo! :wink:
Elettrico
22/06/2007, 16:27
Ah ecco...
Quando fate il piano azzerate il parziale...poi quando rifate il piano calcolate il consumo reale...ne vedrete delle belle sui computer di bordo... :wink:
Il mio il parziale lo azzera in automatico e dati rilevati coincidino con i miei calcoli empirici! :wink:
Petarello
22/06/2007, 17:31
[ot on] io i calcoli li faccio esattamente come hai detto tu ovvero: pieno, azzero, consumo, ripieno, conteggio. I risultati sono leggermente migliorativi di quelli indicati dal calcolatore di bordo. Per esempio il computer segna 6.1, a me esce 6,05. :wink:
Stai a vedere che alla fiat hanno fatto un componente preciso??? :lol: [ot off]
Elettrico
25/06/2007, 07:44
Ah ecco...
Quando fate il piano azzerate il parziale...poi quando rifate il piano calcolate il consumo reale...ne vedrete delle belle sui computer di bordo... :wink:
Il mio il parziale lo azzera in automatico e dati rilevati coincidino con i miei calcoli empirici! :wink:non per polemica, visto che saremo anche un filino OT :wink: ma di empirico non v'è nulla se fai Kmpercorsi/litririforniti (esempio di oggi 721Km/42,87litri=16,82 :wink: = 5,94 litri/100km, contro i 5 indicati dal computerdibordo :wink: )
E la variabile dei litri rimasti nel serbatoio?? Oppure svuoti sempre tutto il serbatoio per fare i calcoli? :lol: :lol:
Comunque ho scritto che quello indicato e Quello presunto sono simili. :wink:
sicuramente hanno sbagliato a scrivere, 3.6 sono effettivamente pochini, logicamente sarà un pò figlio del marcheting ma tenedo conto la leggerezza e prob la buona aerodinamica penso 4.3-4.5 siano plausibili.
quel motore ce l'ha mio padre sulla panda e altre che a consumare poco va anche molto bene a parte la pochezza di coppia ai bassi regimi (vedi no-turbo).
per essere un "motorino" ha una bella 3a :wink:
Petarello
25/06/2007, 13:11
......la pochezza di coppia ai bassi regimi (vedi no-turbo).
FIAT - Panda
Panda 1.3 MJT 16V Dynamic
Scheda completa Carrozzeria berlina 3/5 porte
Numero porte 5
Numero posti 4
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1248
Alimentazione gasolio (sovralimentato)
Omologazione antinquinamento Euro 4
Emissioni CO2 (g/km) 114
Potenza max/regime 51 kW (69 CV) a 4000 giri/min
Coppia max 145 Nm
Trazione anteriore
Cambio meccanico a 5 rapporti
Dimensioni Lunghezza 354 cm
Larghezza 158 cm
Altezza 154 cm
Passo 230
Capacità Bagagliaio (min-max) 206 - 775 dm3
Capacità serbatoio 35 litri
Massa in ordine di marcia 935 Kg
Velocità max. 160 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h 13,0 secondi
Consumi (litri/100 km) urbano 5,4
extraurbano 3,7
misto 4,3
era x dire che sotto il turbo non è in funzione, poi dai 1,5-2000 giri entra e incomincia ad essere + brillante
I know it's turbo engine 8)
Petarello
03/07/2007, 17:09
......I know it's turbo engine 8)
excuse me for miss understanding :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.