Visualizza Versione Completa : Seat Altea FR vs. Toyota Auris full opt. [alla fine RAV4]
LaDukessa
22/06/2007, 10:59
Ciao ragazzi!
Il moroso, ormai entro la prossima settimana, dovrebbe scegliere fra queste due macchine.
La Altea FR motore 2.0 (o 2.2, non ricordo) diesel, 170cv
La Auris, la versione 2.2 diesel da 177cv full optional
La Auris è nuova e non pretendo che qualcuno ce l'abbia, ma magari l'avete provata.
La Altea qualcuno ce l'ha? Come si è trovato?
Grazie a tutti! :D
Flyer Duck
22/06/2007, 11:05
Toyota.
5 anni di garanzia, motori diesel eccezionali.
Ho l'audi con lo stesso motore dell'Altea ma 140 CV. La versione 170 è potente ma ancora più ruvida, essendo un motore ormai tirato alle sue massime espressioni per essere iniettore-pompa.
Non che mi trovi male, anzi lo uso sempre a 1500/2000 giri, ma il motore toyota è quello meraviglioso della Avensis.
Poi io non amo né le Seat ne le uova con le ruote: l'Alltea mi sembra un furgoncino del latte tondeggiante :mrgreen:
Elettrico
22/06/2007, 14:34
Toyota.
5 anni di garanzia, motori diesel eccezionali.
Ho l'audi con lo stesso motore dell'Altea ma 140 CV. La versione 170 è potente ma ancora più ruvida, essendo un motore ormai tirato alle sue massime espressioni per essere iniettore-pompa.
Non che mi trovi male, anzi lo uso sempre a 1500/2000 giri, ma il motore toyota è quello meraviglioso della Avensis.
Poi io non amo né le Seat ne le uova con le ruote: l'Alltea mi sembra un furgoncino del latte tondeggiante :mrgreen:
Quoto in toto!!! :wink:
l' auris ha solo 3 anni anni di garanzia a differenza della corolla che ne aveva 5
(e questo mi farebbe pensare un po' riguardo alla tanto elogiata qualita' toyota :? ...la kia ne propone addirittura 7... :shock: )
i due motori nonostante abbiano potanze simili, hanno erogazioni molto diverse:
elastico e lineare toyota
grintoso e rabbioso il 2.0 sulla seat
consumi discretamente minori sulla seat
per quanto riguarda telaio, sospensioni, sterzo e cambio sono al top su seat
in quanto prelevato tutto da golf v, quindi una garanzia per piacere di guida e sicurezza , mentre su toyota è tutto nella media.
se cerchi un mezzo piacevole da guidare e piuttosto grintoso ti consiglio l' altea (o qualsiasi altro mezzo dell' orbita vw che monta lo stesso motore)
altrimenti se cerchi solo un buon mezzo di trasporto senza alcuna pretesa in termini di guida vai di toyota
:wink:
Toyota è una garanzia maggiore rispetto al gruppo VW, ultimamente in affanno a stare dietro i loro standard qualitativi (vedi statistiche dei guasti) :wink:
questo è sicuro, però il fatto che la garanzia passi da 5 a 3 anni mi fa pensare
che ormai in toyota siano un pò troppi sicuri dei loro prodotti e cullarsi sugli allori
potrebbe essere un pò rischioso
credo anche che le toyota siano anche discretamente sovrastimate in tema di qualità.
tornando al topic, le uniche perplessità potevano ricadere sul motore 2.0 tdi che
inizialmente hanno avuto dei problemi alla testata ormai risolti da tempo, e l'evoluzione
al 2.0 tdi da 170cv lo ha reso sostanzialmente un motore affidabile
:wink:
Duke', poi cosa ha scelto??
Flyer Duck
11/08/2007, 18:10
Duke', poi cosa ha scelto??
Secondo me aspetta la 500 Abarth :wink:
LaDukessa
30/08/2007, 10:48
Ciao!
Alla fine ha scelto... la RAV4 Toyota 2.2 D4D-cat da 177cv, allestimento Sol Plus!
Una macchina con un motore da paura, veramente. Non si direbbe che un diesel montanto su un Suv di quelle dimensioni e pesi possa tirare così. Certo i consumi (indicati dal computer di bordo) sono secondo me altissimi, ma è pure colpa sua che, prima di cambiare (abituato col motore a benzina) aspetta sempre di arrivare olre i 3.000 giri. E' ovvio che poi beve come un alpino quella macchina! Comunque fa circa 13 con un litro, ciclo urbano, invece nel misto si può (sforzandosi molto però) arrivare fino a 15.
Comoda, begli interni, bellissime dotazioni e accessori. Ma rimane un Suv e, nonostante abbia mille congegni elettronici per la stabilità, nella guida un po' allegra comunque ti dà quella strana impressione di "Cielo, mo' mi ribalto". Io avrei preso la Auris, stessa motorizzazione :wink:
Un gran bel mezzo la RAV.. nulla di dire.. Anch'io però avrei preso la Auris, risparmiando penso molti soldini.... l'importante è non aver preso la Altea, a mio parere decisamente inguardabile..... :wink:
Ma rimane un Suv e, nonostante abbia mille congegni elettronici per la stabilità, nella guida un po' allegra comunque ti dà quella strana impressione di "Cielo, mo' mi ribalto".
Confermo. Io ho fatto un viaggetto come passeggero su un RAV4 ultimo modello e non mi è piaciuto quel dondolìo in curva e quella sensazione di poca stabilità qando si va un po' più allegri.
E' ovvio che poi beve come un alpino quella macchina! Comunque fa circa 13 con un litro, ciclo urbano, invece nel misto si può (sforzandosi molto però) arrivare fino a 15.
in assoluto nn è tantissimo... io ho la mia piccola benzina che consuma da sempre 12km/l :(
E' ovvio che poi beve come un alpino quella macchina! Comunque fa circa 13 con un litro, ciclo urbano, invece nel misto si può (sforzandosi molto però) arrivare fino a 15.
in assoluto nn è tantissimo... io ho la mia piccola benzina che consuma da sempre 12km/l :(
quoto... la mia fa i 10Km / litro da quando l'ho presa!!! dovresti esserne contenta!!! :lol:
LaDukessa
30/08/2007, 15:12
Mah, la mia che è un 1.9 jtd (Fiat Punto) fa di solito 17 con un litro sempre, a meno che non faccia autostrada tirandola un po', allora arriva anche a 15, ma mai sotto i 15. Io parlo comunque di diesel, non di benzina :wink:
Flyer Duck
30/08/2007, 15:33
Mah, la mia che è un 1.9 jtd (Fiat Punto) fa di solito 17 con un litro sempre, a meno che non faccia autostrada tirandola un po', allora arriva anche a 15, ma mai sotto i 15. Io parlo comunque di diesel, non di benzina :wink:
Digli di accelerare piano, gradualmente, per non essere penalizzato dall'inerzia della macchina, e di cambiare massimo a 2200 giri se non prima.
Ovviamente mai superare i 100 km/h altrimenti la resistenza all'aria diventa un'altro guaio.
Godrà anche lui delle gioie del risparmio, te lo dice uno che adesso fa i 19 km/l sempre (libidine, tengo lontane pure le multe autovelox) e ha provato sulla propria pelle a fare solo 6,5 kilometri con un litrino di BENZINA :? :D
Ottima scelta, un fuoristrada ci vuole una volta nella vita. Come la cabrio.:wink:
ciaociao
Ottima scelta, un fuoristrada ci vuole una volta nella vita.
Un fuoristrada se lo usi anche fuori strada, sì.
Ma non un SUV che usi solo su strada, tanto per seguire le mode.
(ovviamente mi rifersico al "ci vuole una volta nella vita"; poi ognuno è libero di comprarsi ciò che vuole)
Flyer Duck
31/08/2007, 10:20
Un fuoristrada se lo usi anche fuori strada, sì.
Ma non un SUV che usi solo su strada, tanto per seguire le mode.
(ovviamente mi rifersico al "ci vuole una volta nella vita"; poi ognuno è libero di comprarsi ciò che vuole)
Giancà, sarai d'accordo che allora anche la fazer 1000 è inutile?
255 km/h di spreco e CO2...
Andiamo tutti col risciò :lol:
LaDukessa
31/08/2007, 10:21
Ottima scelta, un fuoristrada ci vuole una volta nella vita.
Un fuoristrada se lo usi anche fuori strada, sì.
Ma non un SUV che usi solo su strada, tanto per seguire le mode.
(ovviamente mi rifersico al "ci vuole una volta nella vita"; poi ognuno è libero di comprarsi ciò che vuole)
Guarda, quotone infinito!!!! Ripeto: è una bellissima macchina, comoda, sfiziosa se vogliamo, forse soddisfa anche un po' di quel delirio di onnipotenza che, da quell'altezza, ti fa sentire "padrone" della strada.
Però anche lui si sta rendendo conto che probabilmente è sovradimensionata per le nostre esigenze... ma visto che non è più un giovincello, gli perdono questi peccatucci, se la merita questa macchina, era la macchina dei suo sogni :love_004:
Un fuoristrada se lo usi anche fuori strada, sì.
Ma non un SUV che usi solo su strada, tanto per seguire le mode.
(ovviamente mi rifersico al "ci vuole una volta nella vita"; poi ognuno è libero di comprarsi ciò che vuole)
Giancà, sarai d'accordo che allora anche la fazer 1000 è inutile?
255 km/h di spreco e CO2...
Andiamo tutti col risciò :lol:
Non ho detto che i SUV sono inutili... ho contestato il fatto che "ci vuole una volta nella vita".
Come non penso che un Fazer 1000 ci voglia una volta nella vita (ohibò, me la devo comprare per forza una Fazer 1000 prima o poi? :lol: ), ma questo non vuol dire che sia una moto inutile... anzi, rispetto a tante altre moto è utilissima! :wink:
Però anche lui si sta rendendo conto che probabilmente è sovradimensionata per le nostre esigenze... ma visto che non è più un giovincello, gli perdono questi peccatucci, se la merita questa macchina, era la macchina dei suo sogni :love_004:
E questo lo capisco benissimo... complimenti per la tua comprensione nei confronti del tuo moroso! Non è da tutte! :wink:
Il mio scarso amore verso i SUV deriva anche da un viaggetto di 200 km sul RAV4 nuovo di un mio amico: bel mezzo, non c'è dubbio, ma sono giunto alla conclusione che rispetto al mio non-SUV non ne vale la pena (soprattutto se non lo usi mai fuoristrada!)
Flyer Duck
31/08/2007, 11:29
Breve OT
Macchine da avere assolutamente nella vita:
Jeep Wrangler 4.2 automatica
Lotus elise
Citroen DS (1971=>1974)
Porsche 911 turbo cabrio (1987)
Ariel Atom
Honda NSX
Mitsubishi Lancer Evo VII
Lamborghini Miura
Fine OT
8)
Breve OT
Vincite da fare assolutamente nella vita: :roll:
un bel 13 negli anni 80 :lol:
un superenalotto ora :twisted: :)
Breve OT
Banche da rapinare assolutamente nella vita:
...
...qualche suggerimento??
:lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.