PDA

Visualizza Versione Completa : rumorosità cambio FZS 600



Riccio
25/06/2007, 14:44
Ciao a tutti,

finalmente ho iniziato ad usare con una decente costanza la mia FZS 600 e ho notato che il cambio in inserimento marce è piuttosto rumoroso, emette dei "CLOK" che non mi pare di sentire così netti e decisi sulle altre moto che vedo in giro.
Il precedente proprietario mi ha detto che è sempre stato così, che è un suo "difetto endemico" l'essere un po' rumoroso, voi confermate? :roll:

kimiko
25/06/2007, 14:48
avete notato che con l'aumento dei km su strada e anche del caldo i problemi del cambio appaiono sempre più spesso?
se dovessi basarmi sulle statistiche ne trarrei la considerazione che l'olio deve essere tassativamente cambiato a fine primavera inizio stagione calda........indipendentemente dai km percorsi :lol:

per la cronaca anche la mia 1000 ha cominciato a scalciare di cambio, però il 2 luglio la ricovero e penso che con l'olio nuovo dovrebbe migliorare parecchio :wink:

lorylo
25/06/2007, 14:50
infatti, con olio nuovo e' una piuma..il problema e' che l'olio nuovo dura davvero poco.

kimiko
25/06/2007, 14:52
infatti, con olio nuovo e' una piuma..il problema e' che l'olio nuovo dura davvero poco.

da quanto letto fino ad ora però i 5000 km dovrebbe portarli bene, anche quello prescritto da loro, senza andare su prodotti pista o no?

lorylo
25/06/2007, 15:29
5000 non li vedo neanche con il binocolo...ahime' ritorna ad essere rumoroso molto prima.

kimiko
25/06/2007, 15:30
5000 non li vedo neanche con il binocolo...ahime' ritorna ad essere rumoroso molto prima.

:? :? andiamo bene allora :? :?

lorylo
25/06/2007, 15:35
dillo a me..... :o ma a quanto pare non vi e' rimedio, o almeno l'officina dice cosi'..

KurtCobain
25/06/2007, 18:34
il cambio rumoroso è una caratteristica tipica della vecchia fzs 600 soprattutto nel passaggio dalla prima alla seconda, ovviamente il rumore si attenua con il cambio d'olio ma rimarrà sempre

theo
25/06/2007, 23:12
Quoto.

Il "Clock" è quasi un "CRONK" nel passaggio tra prima e seconda a dirla tutta :)

E la FZS600, almeno la mia, ha il vizietto di perdersi sporadicamente l'inserimento della seconda, specie quando apro tanto (tutto) partendo da fermo.
(Personalmente ho risolto questo ultimo problema nel modo meno ortodosso... non uso la frizione e cambio a "orecchio"... niente più CRONK e niente più marcia che salta... ora potete anche cazziarmi se volete :D )

Fedro
26/06/2007, 02:17
sigh, il salto della seconda colpisce anche me ogni tanto. e al solito rosiko..
ma almeno ai clonk sulla mia mi ci sono abituato 8) .

TR8LO
26/06/2007, 07:44
Mettendo l'olio nuovo prima dell'estate non si risolve il problema. Con le alte temperature estive l'olio motore si riscalda parecchio e diventa meno viscoso quindi tende a "scivolare via" subito, e ad aggrapparsi meno alle superfici di contatto del cambio.
Forse bisognerebbe utilizzare oli con specifiche diverse tra estate e inverno.

ciuffetto76
26/06/2007, 10:27
Forse bisognerebbe utilizzare oli con specifiche diverse tra estate e inverno.


Esatto io infatti uso un olio 20w-50 perchè uso la moto all'90% d'estate e qualche volta d'inverno, quindi preferisco usare un olio che resiste di più al caldo.
Anche a me tra prima e seconda sembra che il cambio si vuole disintegrare, ed in questi giorni che fà caldissimo ho notato che tende ad entrare con un pò di fatica in più la seconda, ma è 3 estati che mi fà così :oops:

picard73
26/06/2007, 15:39
è tutto normale....è proprio così :wink: ...la mia il clanck lo fa da 67000 km :wink:

Riccio
26/06/2007, 17:24
Ok, mi pare proprio di aver capito che è tutto normale e il clonck o clanck o cronk me lo terrò così com'è!
Sinceramente, molto meglio così piuttosto che scoprire che era una anomalia da far controllare al meccanico. :wink:

Grazie a tutti!

skukko
26/06/2007, 17:46
io a 50000 km sento ancora il carissimo clatacluck della prima che pero' devo dire, diminuisce nettamente a motore caldo. Per tutte le altre marce, a parte olio nuovo , influisce molto l'ingrassaggio della catena!!!sempre click comunque! :mrgreen: :mrgreen:

....................ma resta una gran moto!!! :mrgreen: 8)

Tiziano11
26/06/2007, 17:51
Ti devi rassegnare ... la Fazer non è mai stata una moto con un cambio silenzioso e preciso ... anche le nuove FZ6 sono così anche se un pochino è migliorata la storia ... in compenso ho provato un TDM e il cambio era fantastico .. ma non potrebbero farli tutti nello stesso modo in casa yamaha? MAh ...

Thecare63
26/06/2007, 21:07
Sono posessore da poco piu' di un mesetto di un Fazer 600,e per il cambio rumoroso vi posso garantire che anche dopo aver sostituito l'olio, il cambio a volte non si sente per niente,ma per lo piu' delle volte il clock, clack ormai per me' e una cosa normalissima!
Ciao a tutti :lol:

theo
27/06/2007, 08:32
Per la cronaca, ieri ho sentito per la prima volta, in una scalata rapida, anche un bel "strakacrank". :)

Facciamo una lista di tutti i rumori che la INA produce ad ogni cambiata ? Mi sa che ne esce una cosa da Zelig.

Eh si che non dovrebbe essere difficile per mamma Yamaha produrre UN cambio e montarlo su tutte le moto, adeguando i rapporti...

Si vede che siam nati per soffrire :)

KurtCobain
27/06/2007, 09:04
la mia oltre al clataclunk alle volte invece della seconda mi entra la folle il bello è che entra come una marcia cioè la leva si blocca come se fosse entrata la 2a ma in realtà è la folle...lo fa quando cammino a basse velocità :roll:

theo
27/06/2007, 09:17
Normale normale...

"Non è un bug, è una feature" (cit. B. Gates)

Tra un pò avremo anche delle belle BSOD direttamente sulla leva cambio :D

Riccio
28/06/2007, 09:17
la mia oltre al clataclunk alle volte invece della seconda mi entra la folle il bello è che entra come una marcia cioè la leva si blocca come se fosse entrata la 2a ma in realtà è la folle...lo fa quando cammino a basse velocità


Ottimo, anche a me succede a volte e credevo che fosse dettato dal fatto che cambiavo in modo troppo incerto, invece.... è una "feature" della moto! :wink:

Fedro
01/07/2007, 23:04
Già però anche il modo in cui uno cambia influisce,perche a parte alcune volte che la seconda non la vuole proprio.., io ho risolto parechio abbassando la leva del cambio che era troppo alta rispetto alla posizione del mio piede e quindi non potevo andare bello deciso con la cambiata!