PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6] Valori C1 e C2



netizen
25/06/2007, 22:43
Ciao a tutti,

mi pare di aver letto un messaggio sulla carburazione sulla ina ma non riesco a ritrovarlo.
Il messaggio trattava dei valori C1 e C2 che hanno a che fare con la carburazione della moto sapete dirmi che differenza c'è tra il C1 e C2 ?
Faccio questa domanda poichè ho montato degli scarichi evoII leov. ho guardato sulla mia moto i valori C1 e C2 rispettivamente C1=-5 C2=14.
Ho notato che con la terza alle volte si avverte uno scoppietto alla chiusura dell'accelleratore ma non sempre.
Posso sapere i valori di qualcuno di voi di qualche ina con gli scarichi LeoVince Evo II?
Grazie.


_________________
Francesco

Shark76
26/06/2007, 08:14
se non mi sbaglio C1 sono i cilindri interni (+caldi) C2 quelli esterni (-caldi)...o viceversa :lol: per questo i valori sono diversi
è anche vero che i valori sono molto "personali"..non esistono cioè due moto con gli stessi valori :wink:
detto questo lascio la parola a chi ha la configurazione di moto come la tua

David
26/06/2007, 14:05
come si fa a vedere i valori di C1 e C2 e con i seo senza Kat che valori consigliano i più skilled?

David
26/06/2007, 14:06
come si fa a vedere i valori di C1 e C2 e con i seo senza Kat che valori consigliano i più skilled?

....volevo dire i LEO senza Kat.....scusate!!

David
28/06/2007, 13:47
no answer?

Shark76
28/06/2007, 14:02
col pulsante rosso su OFF
premendo entrambi i pulsanti sul cruscotto giri la chiavetta..mantieni premuto fino a che non compare la scritta DIAL
ripremi nuovamente entranmbi i pulsanti per per fa comparire C 1
premi ancora entrambi i pulsanti per visualizzare il valore e per uscire
premi uno solo dei pulsanti per variare da C1 a C2
se vuoi uscire dal menù giri la chiavetta su off

una cosa che puoi fare è

1) segnarti i valori originali di C1 e C2
2) aumentare di pochi punti alla volta entrambi i valori
3) farti un bel giro di controllo
4) se non risolvi ripristini i valori originali e la porti a fare un bel giro sul banco prova :wink:

Liuri
28/06/2007, 14:52
io (FZ6 Fazer 2004) per la cronaca ho entrambi i valori impostati a zero

....tra l'altro mi è sfuggito qlcsa perchè, una volta entrato nel menù, con un tasto switchavo tra diag1 e C1, con l'altro tra C1 e C2....domande:

- qual è la procedura per variare i valori C1 e C2?
- qual è la procedura per visualizzare tutti i diag#?


grazie

netizen
28/06/2007, 22:55
Non so se c'è modo di avere altre opzioni.

Liuri ascolta come vanno i consumi della tua moto ? Scoppietta anche raramente al rilascio dell'accelleratore?

Ciao e grazie.

Ho un mio amico che ha invece i valori C1 e C2 rispettivamente a 12 e 16, sono disorientato.

Liuri
29/06/2007, 09:37
guarda, ci sto capendo poco pure io.....bisognerebbe avere in mano il libretto d'officina!


cmq i consumi della mia moto nella norma, ad andatura variabile tra il rilassato e l'allegro, in extra urbano faccio intorno ai 20 Km\l...magari qualcosina meno, ma piu o meno siamo li. in città (con tangenziale) scendo verso i 15-16.

niente scoppi in rilascio o scalata, suono regolare....

essioPd
29/06/2007, 10:37
Cavoli, proprio ieri sera li ho controllati col mio meccanico, C1 -27 e C2 1 non so proprio cosa pensare... la moto va bene, ho i Mivv con dbkiller e borbotta solo un pò al minimo

Superpippo
29/06/2007, 10:43
Raga i valori CO sono diversi da moto a moto... non fatevi delle pippe ( :shock: :lol: ) mentali inutili! :wink:

Se borbotta o scoppietta aumentateli entrambi di qualche punto e provate... oppure vi fate "tarare" il tutto dal mecca.

Io coi leo carbonio senza cat ho aumentato entrambi di 10 punti... ma borbotta cmq.

JAMMER
02/07/2007, 01:20
Ciao a tutti,io con gli Akra e senza cat avevo un sacco di scoppiettii in rilascio,sopratutto agli alti.Ho controllato i valori di C1e C2 ed erano rispettivamente a 0 e 14.Dopo attento studio del manuale d'officina ho smontato le candele per valutare la carburazione (magra o grassa)....ora il settaggio è rispettivamente di -1 per C1 (cilindri 1 e 4,esterni) e 3 per C2,gli scoppiettii sono spariti e la moto va che è una bellezza,solo la temperatura di esercizio è lievemente aumentata causa smagrimento del rapporto stechio,ma è una cosa normale. 8) 8) 8)
Controllate le candele prima di variare i valori,restano sempre un riferimento valido per la carburazione.

snap
03/07/2007, 09:25
ragazzi forse è arrivato il momento di spiegare cosa sono e dove agiscono questi parametri :roll:
ho cercato nei topic ma non ho trovato niente :shock:
tecnici fatevi sotto :wink: