PDA

Visualizza Versione Completa : Velocità Vs. Giri



cyberjack
26/06/2007, 19:14
Una cosa non l'ho mai capita...

Perchè quando parlano due moticiclisti "da strada" dicono "quella curva la puoi anche prendere a 70 all'ora...." mentre se parlano due motociclisti "da pista" dicono "quella curva la puoi prendere a 9.000 giri"?

Mi sono sempre chiesto questa cosa... :roll:
Cioè, dal mio punto di vista, mentre 70 all'ora è un'unità di misura "non personalizzabile", il numero di giri può dipendere da una cifra di elementi, primo tra tutti la marcia inserita, ma anche il motore ecc...

quando sono andato a Lombardore, il ragazzo della pista spiegava come prendere le curve... "questa è una curva da 8.000 giri" e io mi chiedevo: "ma è possibile che 8000 giri significhino la stessa cosa per la mia Fazer 600, per il BMW 1200 e per la 2 tempi che corrono con me????" :shock:

kimiko
26/06/2007, 19:52
io sulle macchine da rally non ho mai avuto il contakm......si cambiava occhiando i giri per stare alla massima coppia, ed il contagiri era coperto da un certo numero di giri in giù e da un certo numero di giri in su....

MartePower
26/06/2007, 20:04
non si chiama contakm, ma tachimetro 8)

kimiko
26/06/2007, 21:02
non si chiama contakm, ma tachimetro 8)

da me i tacchini col metro non ci sono, ecco!

Gilles
26/06/2007, 21:05
non si chiama contakm, ma tachimetro 8)

da me i tacchini col metro non ci sono, ecco!
Che hai capito? :angry_006:
E' l'unità di misura del pollame :lol:

MartePower
26/06/2007, 21:28
no cazzeggio, la sezione è tecnica 8)

theo
27/06/2007, 09:16
non si chiama contakm, ma tachimetro 8)

Miiii... Pignolo!!!! ((c) Angelo, Giovanni & Giacomo) :mrgreen:

sol-o
27/06/2007, 09:44
Mi sono sempre chiesto questa cosa... Rolling Eyes
Cioè, dal mio punto di vista, mentre 70 all'ora è un'unità di misura "non personalizzabile", il numero di giri può dipendere da una cifra di elementi, primo tra tutti la marcia inserita, ma anche il motore ecc...

quando sono andato a Lombardore, il ragazzo della pista spiegava come prendere le curve... "questa è una curva da 8.000 giri" e io mi chiedevo: "ma è possibile che 8000 giri significhino la stessa cosa per la mia Fazer 600, per il BMW 1200 e per la 2 tempi che corrono con me????" Shocked
Guarda il discorso pista è molto ampio,il discorso che ti hanno fatto è corretto fino ad un certo punto,vale per gente che cammina e che arriva a sfruttare a pieno la moto con tempi di rilievo;in questi casi non c'è margine,per fare la prestazioni devi fare le traiettorie giuste e usare le marce giuste e quindi anche i giri sono quelli.
Poi come hai detto anche tu la moto fa la differenza,non è paragonabile il modo di guidare un bicilindrico con un quattro; se con il mio SD entrassi in curva a 8000 giri, in uscita sarei immediatamente a limitatore :D :D

gigimanetta
27/06/2007, 10:21
E' normale che parlando solo di "Giri " si faccia riferimento alla stessa categoria di moto :) :)