cyberjack
26/06/2007, 19:14
Una cosa non l'ho mai capita...
Perchè quando parlano due moticiclisti "da strada" dicono "quella curva la puoi anche prendere a 70 all'ora...." mentre se parlano due motociclisti "da pista" dicono "quella curva la puoi prendere a 9.000 giri"?
Mi sono sempre chiesto questa cosa... :roll:
Cioè, dal mio punto di vista, mentre 70 all'ora è un'unità di misura "non personalizzabile", il numero di giri può dipendere da una cifra di elementi, primo tra tutti la marcia inserita, ma anche il motore ecc...
quando sono andato a Lombardore, il ragazzo della pista spiegava come prendere le curve... "questa è una curva da 8.000 giri" e io mi chiedevo: "ma è possibile che 8000 giri significhino la stessa cosa per la mia Fazer 600, per il BMW 1200 e per la 2 tempi che corrono con me????" :shock:
Perchè quando parlano due moticiclisti "da strada" dicono "quella curva la puoi anche prendere a 70 all'ora...." mentre se parlano due motociclisti "da pista" dicono "quella curva la puoi prendere a 9.000 giri"?
Mi sono sempre chiesto questa cosa... :roll:
Cioè, dal mio punto di vista, mentre 70 all'ora è un'unità di misura "non personalizzabile", il numero di giri può dipendere da una cifra di elementi, primo tra tutti la marcia inserita, ma anche il motore ecc...
quando sono andato a Lombardore, il ragazzo della pista spiegava come prendere le curve... "questa è una curva da 8.000 giri" e io mi chiedevo: "ma è possibile che 8000 giri significhino la stessa cosa per la mia Fazer 600, per il BMW 1200 e per la 2 tempi che corrono con me????" :shock: