Visualizza Versione Completa : [fz6]sostituzione olio su cavalletto posteriore
riccierre
27/06/2007, 23:08
Avevo una domanda da porre hai più esperti,posso sostituire l'olio e controllare il livello avendo soltanto il cavalletto posteriore per alzare la moto,oppure per mettere l'olio al giusto livello devo avere anche quello anteriore??grazie
mmmm non sono ferratissimo ma penso che la moto debba essere sulle 2 ruote perpendicolare al terreno.... quindi al massimo 2 cavalletti (davanti e dietro) ma della stessa altezza....
Penso che il mio concessionario quando effettua il rabbocco inserisca dentro tutti i litri esatti che ci vanno e poi per verifica metta la moto perpendicolare tenendola con la mano e verifichi semplicemente il livello come io faccio quando lo controllo
Angelippo
28/06/2007, 10:33
mmmm non sono ferratissimo ma penso che la moto debba essere sulle 2 ruote perpendicolare al terreno.... quindi al massimo 2 cavalletti (davanti e dietro) ma della stessa altezza....
Penso che il mio concessionario quando effettua il rabbocco inserisca dentro tutti i litri esatti che ci vanno e poi per verifica metta la moto perpendicolare tenendola con la mano e verifichi semplicemente il livello come io faccio quando lo controllo
Esatto, basta averla svuotata completamente e immettere l'esatta quantità, ad occhio non si arriva mai al giusto risultato.
Poco importa se su uno o due cavalletti.
Finito il lavoro controlli il livello nel solito modo e con le ruote a terra, ma è più uno scrupolo, se la quantità è quella prevista non può essere sbagliato...
:wink: :wink: :wink:
io sulla fzs lo cambio sempre usando solo il cavalletto posteriore, il dislivello e cosi minimo che non falsi la lettura della quantità di olio!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.