PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS 1000] Scelta mono



Nicolaio
29/06/2007, 12:33
Ciao a tutti!

Visto che ho deciso di tenermi la mia fzs1000 '05 per ancora almeno un paio di anni ho pensato di farle un bel regalino...un mono della MUPO!
Conoscendo il titolare dell'azienda mi ha fatto un buon prezzo e mi sono deciso di comprare il mono nuovo invece di trovarmi il prossimo anno a revisionare quello di serie.
Penso che il mono...in particolare se viaggi spesso in due, sia l'unico difetto di questa splendida moto.
Adesso avro un sospensione più sostenuta e sopratutto posso alzare l'interasse!!!

Appena me lo montano vi faccio sapere le impressioni!

Ciao

Ufo
29/06/2007, 15:02
... e se magari ci fai pure sapere quanti "dindini" ti ha preso (se possibile ovviamente) :wink:

Nicolaio
09/07/2007, 13:12
... e se magari ci fai pure sapere quanti "dindini" ti ha preso (se possibile ovviamente) :wink:

Certo...

400euro! Ma conosco il proprietario... costa di listino più di 500euro + iva.

Con la regolazione dell'interasse ho potuto alzare il posteriore di 4mm, oltre ad avere un mono che non affonda.
Ora la moto è più maneggevole con una bella sensazione di solidità al posteriore...anche in 2!
Lo devo ancora provare bene, vi farò sapere!

Ciao a tutti, Nico.

Matteo74
09/07/2007, 13:21
Un mono MUPO a 400€ mi sembra un po' pochino anche se conosci Gianluca.

E' probabile che non sia ne AB1 ne AB2 ma che si tratti del mono ad emulsione senza piggy-back. Unica regolazione possibile: precarico molla e forse compressione.

Per un AB1 passi gli 800€ se non metti il precarico idraulico, altrimenti sali ancora.

Sulla FZS1000 l'interasse variabile non serve a nulla (anzi è deleterio perchè toglie corsa utile al mono) con Gianluca abbiamo fatto tutte le prove possibili sulla mia moto per avere un mono come lo volevo io.

Se cerchi un mono migliore dell'originale per viaggiare in due con un po' più di sostegno, vai pure con quello ad emulsione, ma se vuoi un mono dalle prestazioni superlative dovrai aprire un po' di più il borsellino. :wink:

Matteo74
09/07/2007, 13:21
Se hai modo di scendere a compromessi con Gianluca, fatti fare lo stelo del mono 10mm più lungo. Così alzi il posteriore senzaridurre la corsa del mono.

I leveraggi progressivi originali fanno lavorare il mono can più di 30mm di SAG statico negativo. La molla è già piuttosto compressa. Se aggiungi anche l'interasse variabile devi utilizzare una molla ancora più dura, pregiudicando il lavoro dell'idraulica e perdendo precisione nella risposta alle sollecitazioni.

Matteo74
09/07/2007, 13:29
ops... :oops:
avevo letto solo il primo post....
hai già fatto..... :cry:

Nicolaio
09/07/2007, 15:09
Ciao Matteo,
il mono è AB4...ha precarico e regolazione freno estensione, oltre ovviamente all'interasse.
Anche Gianluca mi consigliava AB1, ma io non cerco nulla di ultra sofisticato, solo un mono più "solido" che dia più precisione e maneggevolezza, oltre che ovviamente eliminare l'eccessivo "affondamento" (in particolare in 2) dell'originale.
Visto le mie esigenze penso sia sufficiente AB4.
Appena montato ho provato con le regolazioni standard, ma era troppo poco frenato in estensione e mi staccava dalla sella ad ogni buca.
Allora Gianluca mi ha tolto 6clik in estensione e il mono si è un po'addolcito. Quando ho provato a caricare la mia ragazza mi sono accorto però che era ancora un po' "secco" nelle buche, allora ho tolto 1giro e 1/4 di precarico e alzato di 2mmm l'interasse.
Così mi sembra lavorare molto meglio.
Quando sono solo se do molto gas ancora inclinato ho la sensazione che il post scivoli leggermente...forse calo un altro 1/4giro di precarico.
Visto che ci hai fatto diversi ragionamenti sopra mi diresti cosa ne pensi?
Grazie, Nico.