Visualizza Versione Completa : finalmente ubuntu
:D :D :D sto scrivendo da firefox con ubuntu, non mi sembra vero.sono ben accetti tutti i suggerimenti che volete darmi perchè non ne so niente di questo sistema operativo e spero di cominciare a capirci qualcosa al piu presto :D :D :D
Il sito ufficiale, con forum, wiki e planet --> http://www.ubuntu-it.org/
Poi, basta "trafficarci" un po' e vedrai che dimenticherai windows ed i suoi sciocchi limiti
Complimenti ;-)
:D :D :D sto scrivendo da firefox con ubuntu, non mi sembra vero.sono ben accetti tutti i suggerimenti che volete darmi perchè non ne so niente di questo sistema operativo e spero di cominciare a capirci qualcosa al piu presto :D :D :D
ti ho trovato qualcosa di ufficiale e qualcosa di meno ufficiale... :wink:
http://help.ubuntu-it.org/
http://easylinux.info/wiki/Ubuntu_it
:shock: :? :roll:
e tu chi sei ?
Vai a presentarti nel'appposita sezione !!! :roll: :? :?
Gaffiere
01/07/2007, 02:40
pollycoke.wordpress.org ;)
benvenuto! :)
se stai già usando firefox sei già a buon punto!!! :mrgreen:
si solo e sempre firefox :D
:evil: :evil: :evil: :evil: cosè la storia che non posso installare flash player perchè uso ubuntu a 64? c'è un'alternativa?
Gaffiere
01/07/2007, 21:39
? non avendo un'architettura a 64 bit non so' risponderti... non so' se questo è il caso, ma applicazioni 32 girano anche sul 64, provato?
in un ambiente a 64 bit gira _solo_ software a 64 bit :D
x gli eseguibili a 32 bit di software che non ha i sorgenti si deve avere un ambiente a 32 bit in chroot
x capire di che sto parlando guarda qua x ubuntu
http://www.debianitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=thread&order=ASC&topic_id=5251&forum=1
Gaffiere
01/07/2007, 22:21
in un ambiente a 64 bit gira _solo_ software a 64 bit :D
x gli eseguibili a 32 bit di software che non ha i sorgenti si deve avere un ambiente a 32 bit in chroot
x capire di che sto parlando guarda qua x ubuntu
http://www.debianitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=thread&order=ASC&topic_id=5251&forum=1
ok ho detto la minchiata :P e pensare che mi sto' per laureare in ste cose :( la fretta sorry@all
p.s..: proprio ste cose no, ma sempre informatica è :P
trovato anche questo
http://wiki.ubuntu-it.org/Flash/Amd64?highlight=%28flash%29%7C%28player%29
appena riesco a capirci qualcosa provo :mrgreen: :mrgreen:
grazie a tutti
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: non riesco :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
altro problemino, se attivo gli effetti desktop con i driver ati istallati dal gestore driver con restrizioni mi da questo errore "l'estensione "composite" non è disponidile. se invece li disattivo mi resta la schermata nera e devo resettare perchè non so come uscirne, ho provato anche ad aspettare 40 secondi senza toccare i tasti ma non ecse. la scheda è una radeon 9800se .anche per il processore bisogna installare i driver? (amd athlon 64 3400+). grazie :mrgreen:
ShadowRider
04/07/2007, 22:25
Arrivo in ritardo, comunque benvenuto! Ho iniziato anche io da poco a usare Ubuntu (Kubuntu 7.04 per la precisione...) e sto ancora imparando, ma quel che ho visto finora mi piace alquanto!
Per il tuo problema non so, appena ho tempo provo anche io a cercare una soluzione (non che sia un espertone, però di solito ho fortuna... :wink: )
grazie mille e buon inizio anche a te! nonostante qualche piccolo intoppo e molte lacune da colmare devo dire che non è cosi tragico avvicinarsi a questo nuovo mondo. (spero di non parlare troppo presto)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
lorenzo79
05/07/2007, 21:21
ciao, anche io uso ubuntu, ma 32bit anche se ho un portatile con cpu a 64bit...ubuntu non fa installare soft a 32 bit sulla 64 purtroppo.... ma so che gente con Gentoo ( altra distribuzione linux) ci sono riusciti
impeggiato
05/07/2007, 22:34
diciamo che se non si fa uso di applicativi massiciamente matematici, conviene installare la 32bit generica (i586) in questo modo si fruisce di tutto il sapere (che i pacchetti per l'architettura generica è piena).
compiz è risaputo dare un bordello di problemi con le sk video ati. per far funzionare i desktop effects devi maturare forse un po' + di esperienza (se smanetti trovi tutto, vedi XGL) o passare a nvidia.
cmq, Welcome to the real world :mrgreen:
sicuramente meglio un ubuntisa in + che un vistoso :wink:
impeggiato
05/07/2007, 22:40
allora visto che hai una 9800, che è una delle 'vecchie' generazioni compiz ti funziona. male ma ti funziona. sul sito di pollycoke trovi diversi tutorial, quello che devi fare + o meno +:
- abilitare il direct rendering per sk video ati (per sapere se ci sei riuscito scrivi in un terminale glxinfo | grep Direct ti dice yes se è abilitato)
- abilitare AIXGL per ATi
- poi, lascia perdere Compiz (il desktop effect di default) e installa Beryl che è + completo e + curato (lo so' che i progetti si sono mergiati, ma beryl mi è sempre funzionato meglio su 5 pc diversi)
poi un consiglio è smadonnare con google. trovi tutto e di +. :wink:
Non sono convinto sul discorso che Beryl funzioni meglio di Compiz-Fusion. Ho usato Beryl nella sua versione stabile e in SVN per mesi ed ho sempre avuto problemi di cpu (me ne ciucciava troppa) e di bug con i programmi in java.
Da quando ho su Compiz-Fusion (SVN) niente più freeze dovuti all'uso massiccio di cpu (sta sempre sotto il 5%), java funziona a meraviglia e cosi' i widget di Superkaramba.
Per il resto: mai cedere ai problemi con Linux. Perseverare finché si trovano le soluzioni e, quando le soluzioni sono trovate, il sistema diventa veramente stabile e, soprattutto il tuo pc si comporta esattamente come vuoi tu, e non come vuole il tuo OS!
prova a vedere QUI (http://wiki.beryl-project.org/wiki/Install_Beryl_on_Ubuntu_Feisty_with_XGL) se ti può essere utile....
grazie mille a tutti per le info :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
rieccomi, amsn non riproduce i suoni, qualche idea? :mrgreen:
hai provato la amsn svn??
Prima cosa installi svn
apt-get install subversion-tools
poi dai questo comando
svn co https://svn.sourceforge.net/svnroot/amsn/trunk/amsn amsn
e inizierà a scaricare
poi dai
apt-get install build-essential
apt-get install tcl8.4 tcl8.4-dev tk8.4 tk8.4-dev libpng12-dev libjpeg62-dev tcltls libsnack2
cd amsn
./configure
make
da root
make install
e cosi hai installato amsn lancialo e connettiti di modo che crei la cartella nascosta .amsn
poi fai
svn co https://svn.sourceforge.net/svnroot/amsn/trunk/amsn-extras amsn-extras
cd amsn-extras
mv plugins ~/.amsn
mv skins ~/.amsn
ti consiglio questa skin http://www.kde-look.org/content/show.php?content=39203
tutti gli install all'inizio logicamente da root
usa il forum di ubuntu e troverai ogni risposta.
io per i file multimediali ho risolto con easyubuntu
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.