Visualizza Versione Completa : che curve ragazzi
FZS 600 2003: ciao a tutti mi sono iscritto da poco al forum ma è un pò di tempo che leggo i vari topic, ultimamente mi sono soffermato sulla tecnica di guida, leggevo di strusciate di pedane ,mi sembrava impossibile, oggi sono uscito con un gruppo di moto e abbiamo salito la Castellana, la strada che da Orvieto porta al monte Peya.Ricordandomi di qualche cosa che avevo letto e :shock: meraviglia e grande stupore ho strusciato anche io!!!!!!che grande soddisfazione,ho usato la gomma (M1)fino all'ultimo millimetro, non sò se qualcuno conosce quella strada, è fantastica con delle curve in salita che chiedono solo tanto gas, l'unico problema sono i caramba che la pattugliano continuamente.La mia ina è originalissima come uscita dalla casa ma oggi ha tenuto testa e a volte ha lasciato dietro moto superiori e assettate.
ciao a tutti siete forti
carognus
01/07/2007, 11:03
La dimostrazione che sulle 2 ruote è ancora il manico che fa la differenza! :wink:
Qualche topic particolarmente utile da segnalare?
.....che grande soddisfazione,ho usato la gomma (M1)fino all'ultimo millimetro.....
M1?
scusa l'ignoranza
alfaomega
01/07/2007, 12:37
.....che grande soddisfazione,ho usato la gomma (M1)fino all'ultimo millimetro.....
M1?
scusa l'ignoranza
Metzeler Sportec M1 sono le progenitrici delle attuali M3... e credo che siano ancora in produzione...
bella strada franke... l'ho fatta lunedì ;)
alla mattina le mille curve [orvieto-todi] poi sono andato a girare a magione e il pomeriggio il monte Peglia... :D :D :D e poi di filato a Roma :D
complimenti per le strusciate... :lol:
sapresti dirmi da dove si prende questa strada che sale al monte peglia, oppure il nome di qualche paesetto che si attraversa,
cosi riesco a rasilre al percorso tramite le mappe di google?
potrebbe essere la meta di una delle prossime uscite
grazie mille :wink:
Arrivati a Orvieto Scalo si prende la direzione Ospedale poi si prosegue per Colonnetta di Prodo (4 case di numero)è questo il tratto da sballo, arrivati a Colonnetta non andare verso Todi perchè il fondo è brutto, ma vai verso Marsciano la strada è un po stretta ma fondo buono e traffico zero.
Risposta esatta per le M1 sono ancora in produzione ottima gomma e si trovano a buon prezzo.
ciao...
alfaomega
01/07/2007, 22:29
mah, guarda, tutto sommato il fondo della millecurve non è così malaccio, a parte alcuni tratti.
Anche la strada di monte peglia [dopo Colonnetta] ha in alcuni tratti un asfalto non molto bello... non è rotto, ma ha una "grana" molto grossa e non invoglia a pieghe estreme. Da San Venanzo in poi invece è tutto bello nuovo...
manuelzeta
06/07/2007, 09:47
la fz1 è un pò più bassa della tua e toccare è più facile infatti con la mia ho strusciato di tutto..i piolini che sene sono andati, la pedana e ora pure il cavalletto laterale.
Alla fine mi hanno riempito tutti di rimproveri: quando si comincia a toccare poi bisogna smettere di falro per buttare fuori sedere, testa, braccia e tutte le parti corporali che abbiano un peso...proprio per toccare meno!
Ci fosse una cosa semplice al mondo.
la fz1 è un pò più bassa della tua e toccare è più facile infatti con la mia ho strusciato di tutto..i piolini che sene sono andati, la pedana e ora pure il cavalletto laterale.
Alla fine mi hanno riempito tutti di rimproveri: quando si comincia a toccare poi bisogna smettere di falro per buttare fuori sedere, testa, braccia e tutte le parti corporali che abbiano un peso...proprio per toccare meno!
Ci fosse una cosa semplice al mondo.
scusa, premetto sono un novizio delle piega, ma se la moto in piega tocca l'asfalto con piloni pedane ecc. non vuol dire che si è raggiunto il limite di piega? se si cosa c'entra buttare fuori il corpo? tanto l'angolo di piega rimarrà sempre uguale...
ripeto raga sono un neofita non... :violent_004: :violent_005:
LAMPS :wink_006:
la fz1 è un pò più bassa della tua e toccare è più facile infatti con la mia ho strusciato di tutto..i piolini che sene sono andati, la pedana e ora pure il cavalletto laterale.
Alla fine mi hanno riempito tutti di rimproveri: quando si comincia a toccare poi bisogna smettere di falro per buttare fuori sedere, testa, braccia e tutte le parti corporali che abbiano un peso...proprio per toccare meno!
Ci fosse una cosa semplice al mondo.
scusa, premetto sono un novizio delle piega, ma se la moto in piega tocca l'asfalto con piloni pedane ecc. non vuol dire che si è raggiunto il limite di piega? se si cosa c'entra buttare fuori il corpo? tanto l'angolo di piega rimarrà sempre uguale...
ripeto raga sono un neofita non... :violent_004: :violent_005:
LAMPS :wink_006:
la velocità di percorrenza della curva non dipende per forza dall'angolo di piega. puoi anche grattare tutto ma essere più lento di uno che non gratta nulla.
Acquamax
06/07/2007, 10:38
Non lo dire a me...anche io con la mia fz1 non ho ancora toccato..
la presto a un mio amico ..e in 30 sec mi ha segato il pirulino
IO MI CA...go sotto !! tolto che ho comptato pantaloni senza saponette (forse ho fatto male)..ed esco sempre con il corpo più per un fattore sicurezza che altro.
sicuramente se tutti voi toccate sò che prima o poi lo farò anche io. :P :P
ci sono quasi...manca prorio poco
il dubbio sollvato da Midall..è lecito no????!!!
la velocità di percorrenza della curva non dipende per forza dall'angolo di piega. puoi anche grattare tutto ma essere più lento di uno che non gratta nulla.
scusami ma credo che tu mi abbia frainteso... io non parlo di velocità nella curva.. ma di angolo di piega, ovvero se sono già al limite che mi comporta buttare fuori il corpo se tanto al limite ci arrivo comunque....
[quote=manuelzeta]cosa c'entra buttare fuori il corpo? tanto l'angolo di piega rimarrà sempre uguale...
ripeto raga sono un neofita non... :violent_004: :violent_005:
LAMPS :wink_006:
....se sei al limite della piega c'è più rischio di scivolare. Uscendo invece con il culo, la moto rimane più dritta.....
Acquamax
06/07/2007, 11:44
VEDI....i saggi che insegnano!!!
grazie :D
....se sei al limite della piega c'è più rischio di scivolare. Uscendo invece con il culo, la moto rimane più dritta.....
tutto chiaro... ma c'è sempre stò dubbio che mi dice: se la moto rimane più dritta ciò vuol dire che l'angolo di curvatura viene tenuto + alto rispetto a buttarla giù fino ai piolini....
insomma forse il discorso è semplice.... forse... toccando i piolini ho un angolo di curvatura basso ma che mi può portare a perdere la moto, se butto fuori il corpo tenendo un angolo di curvatura a limite ho la sicurezza di avere meno possibilità che la moto mi parta.....
mi sono stato spiegato :roll: :roll:
ocreatur
06/07/2007, 12:23
Non lo è affatto, perché se esci molto con il corpo inclini meno la moto, ma riesci comunque a percorrere la curva alla stessa velocità di chi la inclina molto di più... Se poi per strada (non in pista) sia meglio o peggio inclinare la moto, piuttosto che uscire molto con il corpo è un fatto del tutto soggettivo.
manuelzeta
06/07/2007, 14:11
Non lo è affatto, perché se esci molto con il corpo inclini meno la moto, ma riesci comunque a percorrere la curva alla stessa velocità di chi la inclina molto di più... Se poi per strada (non in pista) sia meglio o peggio inclinare la moto, piuttosto che uscire molto con il corpo è un fatto del tutto soggettivo.
...quoto, è il baricentro del sistema "uomo + macchina " che curva, quindi se sposti il sedere fuori il baricentro si sposta in proporzione alle masse in gioco, ossia su una goldwing l'effetto è minore rispetto ad una 125.
cyberjack
06/07/2007, 14:54
....se sei al limite della piega c'è più rischio di scivolare. Uscendo invece con il culo, la moto rimane più dritta.....
tutto chiaro... ma c'è sempre stò dubbio che mi dice: se la moto rimane più dritta ciò vuol dire che l'angolo di curvatura viene tenuto + alto rispetto a buttarla giù fino ai piolini....
insomma forse il discorso è semplice.... forse... toccando i piolini ho un angolo di curvatura basso ma che mi può portare a perdere la moto, se butto fuori il corpo tenendo un angolo di curvatura a limite ho la sicurezza di avere meno possibilità che la moto mi parta.....
mi sono stato spiegato :roll: :roll:
in pratica, "buttare fuori" permette di prendere le curve più velocemente ad un angolo di piega inferiore... Se una curva la fai, ad esempio, a 70kmh, puoi farla stando bene in sella e piegando molto arrivando a strusciare di tutto, oppure sporgendoti mantenendo la moto più verticale e quindi strusciando meno.
Rigirando la frase, permette, a parità di angolo di piega, di andare più veloce ;)
raga siete stati moolto chiari e ben disponibili.. ora a furia di parlare di angoli di curvatura non vedo l'ora di guidare la mia enterprise :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
grazie ancora raga
LAMPS :!: :!:
Acquamax
10/07/2007, 16:56
Ringrazio anche io...
vi ho seguito attentamente e adesso provo ad adottare il tutto...
Ma per raschiare le pedane alla mia ona...BASTA BUTTARE GIU'.....giusto?? :) :) :)
cyberjack
10/07/2007, 20:28
Ringrazio anche io...
vi ho seguito attentamente e adesso provo ad adottare il tutto...
Ma per raschiare le pedane alla mia ona...BASTA BUTTARE GIU'.....giusto?? :) :) :)
Certo ;)
Il sedere, però, non la moto!!! :D Altrimenti raschi ben altro che le pedivelle ;)
cmq, checche se ne dica, io preferisco inclinare di più la moto e rimanere con una postura rilassata, piuttosto che arrotolarmi sul serbatio con un paguro bernardo ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.