Visualizza Versione Completa : [FZ6 N] scelta K per molle forcella + gradazione olio
ciao ragazzi
mi appresto ad aggiornare un pò la mia spompatissima forcella con un kit molle OHLINS e vorrei avere delucidazioni su un paio di cose:
1) il kit è disponibile con molle con K da 80 e da 85...considerando che io peso un pò più di 60 kili e che faccio una guida stradale abbastanza fluida qualè il più consigliato?
2) quale gradazione di olio abbinare?....sempre considerando il mio peso e l'uso che faccio della moto?
grazie :wink:
Superpippo
09/07/2007, 15:12
Sara io ho messo le molle da 80 (credo :roll: stasera guardo la confezione e ti confermo) con olio SAE10 e uno spessorino di 1 cm x precaricare e forche sfilate di 9 mm.
Tra le 2 ti consiglio quelle meno rigida: x un uso stradale vanno + che bene.
Oppure con gli stessi soldi ti compri un kit molle progressive & olio della Hyperpro.
:wink:
Super, non è che per caso ti ricordo la gradazione dell'olio?? :roll:
Superpippo
09/07/2007, 15:29
Super, non è che per caso ti ricordo la gradazione dell'olio?? :roll:
:roll: :lol: ... fuochino... :mrgreen:
Super, non è che per caso ti ricordo la gradazione dell'olio?? :roll:
:roll: :lol: ... fuochino... :mrgreen:
dai su, se fai il bravo ti porto un barattolo di noccioline :lol:
Superpippo
09/07/2007, 15:44
Super, non è che per caso ti ricordo la gradazione dell'olio?? :roll:
:roll: :lol: ... fuochino... :mrgreen:
dai su, se fai il bravo ti porto un barattolo di noccioline :lol:
... fuochino... 8) :lol: :wink:
Sara io ho messo le molle da 80 (credo :roll: stasera guardo la confezione e ti confermo) con olio SAE10 e uno spessorino di 1 cm x precaricare e forche sfilate di 9 mm.
uhm...
quindi SAE 10 W ???
Superpippo
09/07/2007, 15:54
uhm...
quindi SAE 10 W ???
Brrrrrravissima! 8) :mrgreen:
Si, io ho messo quello e mi ci trovo bene.
Magari senti anche cosa ti consiglio il tuo mecca :wink:
pippo pippo...dopo la W che numero viene?? 40 o 50?? :roll: :?:
pippo pippo...dopo la W che numero viene?? 40 o 50?? :roll: :?:
Io ho montato proprio sabato un kit completo della matris, quello che ha molle, olio, distanziali specifici per le molle, tappi forcella con la regolazione del precarico e pistone con lamelle per il controllo idraulico in compressione e in estensione.
Le molle comprese nel kit (lineari) sono le più tenere tra i tre modelli che matris offre, e hanno un k=85N (le altre disponibili sono da 90 e 95). L'olio se lo fanno fare apposta, ma a detta di un loro tecnico quello che più si avvicina è un SAE10.
Per ora l'ho provato in un giretto di 70 km sulle strade di montagna che faccio di solito e devo dire che l'impressione è più che buona.
La cosa curiosa è che il tecnico della matris mi ha detto che le loro molle sono un pelo più tenere delle originali.
Questo perchè loro aggiungono questo pistone dotato di due pacchi lamellari (uno che regola il freno idraulico in estensione e l'altro per la compressione) che si innesta sopra il pompante originale.
Il risultato è che con questo kit la forcella è un po' più frenata nell'idraulica, soprattutto nell'estensione, ma soprattutto è più controllata, nel senso che quando si è in piega la moto corre via liscia, mentre prima avvertivo una sorta di pompaggio, come se la forcella rimbalzasse.
Altra cosa interessante di questo kit è che si può montare senza dover estrarre gli steli dai foderi, basta smontare le forcelle dalla piastre, stapparle, appenderle a testa in giù in modo che tutto l'olio vecchio fuoriesca e montare il kit, ovviamente dopo aver estratto molle e distanziali originali.
Ultima cosa, il prezzo: a listino è molto caro, ma si trova a 334 euro spedito a casa (un prezzo molto migliore di quello che si trova in internet e nei concessionari, che normalmente scoraggia molto!), se qualcuno è interessato gli passo il contatto in mp ;-P
Sembra caro, ma se si considera che un solo kit molle e olio viene intorno ai 140-150 euro, tappi regolazione precarico 110 euro (e aggiungo quelli matris sono molto più belli di quelli depretto), pistoni idraulici mupo oltre 100 euro (sono l'unica alternativa paragonabile a matris per fz6), siamo già oltre.
Oltretutto anche l'occhio, che vuole sempre la sua parte, è contento, due bei tappi in ergal nero con registro precarico oro fanno la loro porca figura!
Concludendo, io lo consiglio, partendo che per un uso stradale i maggiori problemi della forcella originale sono le molle progressive di serie (troppo morbide nella prima fase, troppo dure in fondo) e l'assenza di un controllo idraulico decente.
Questo il kit:
ragazzi mi sapete dire che numero dopo la W??
:?: :roll:
Superpippo
09/07/2007, 17:43
ragazzi mi sapete dire che numero dopo la W??
:?: :roll:ma l'olio forcella non credo abbia le varie sigle xxWxx come l'olio motore.
Almeno io ho sempre e solo letto SAExx :wink:
ci sono 2 tipi...
10W40 e 10W50
:?
Superpippo
09/07/2007, 17:47
ci sono 2 tipi...10W40 e 10W50 :?
ma sei sicura? :shock:
Superpippo
09/07/2007, 17:53
si :?
boh?!?... di + nin zò! :roll:
...ehm...
...sssshhhhhhh....lasciamo perde....
...il caldo...
:oops: :roll: :oops: :roll: :oops: :roll: :oops:
Superpippo
09/07/2007, 17:58
...ehm...
...sssshhhhhhh....lasciamo perde....
...il caldo...
:oops: :roll: :oops: :roll: :oops: :roll: :oops:
:lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
...ehm...
...sssshhhhhhh....lasciamo perde....
...il caldo...
:oops: :roll: :oops: :roll: :oops: :roll: :oops:
:lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
è il caldo...fidati :roll:
:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
si :?
Non è che per caso stai facendo confusione con gli oli motore? :?
Superpippo
10/07/2007, 09:04
si :?
Non è che per caso stai facendo confusione con gli oli motore? :?
già risolto! :lol: :lol:
:wink:
si :?
Non è che per caso stai facendo confusione con gli oli motore? :?
sshhhh...non lo dire a nessuno però...altrimenti che figura ci faccio??!! :lol: :lol: :lol:
si :?
Non è che per caso stai facendo confusione con gli oli motore? :?
sshhhh...non lo dire a nessuno però...altrimenti che figura ci faccio??!! :lol: :lol: :lol:
:twisted: :twisted:
Monta il kit matris, vedrai che non te ne pentirai!
si :?
Non è che per caso stai facendo confusione con gli oli motore? :?
sshhhh...non lo dire a nessuno però...altrimenti che figura ci faccio??!! :lol: :lol: :lol:
:twisted: :twisted:
Monta il kit matris, vedrai che non te ne pentirai!
monterò (o meglio mi farò montare) l'ohlins...
si :?
Non è che per caso stai facendo confusione con gli oli motore? :?
sshhhh...non lo dire a nessuno però...altrimenti che figura ci faccio??!! :lol: :lol: :lol:
:twisted: :twisted:
Monta il kit matris, vedrai che non te ne pentirai!
monterò (o meglio mi farò montare) l'ohlins...
Penso che ohlins sia sempre una garanzia... ;-P
Molle e olio o c'è anche qualcos'altro nel kit?
si :?
Non è che per caso stai facendo confusione con gli oli motore? :?
sshhhh...non lo dire a nessuno però...altrimenti che figura ci faccio??!! :lol: :lol: :lol:
:twisted: :twisted:
Monta il kit matris, vedrai che non te ne pentirai!
monterò (o meglio mi farò montare) l'ohlins...
Penso che ohlins sia sempre una garanzia... ;-P
Molle e olio o c'è anche qualcos'altro nel kit?
credo che abbia preso solo molle e olio (almeno lo spero per le mie tasche!!)
Hispanico
11/07/2007, 12:50
Io con le molle Ohlins ho messo l'olio con gradazione 15, e penso che sia un buon compromesso. :wink:
montate molle e messo olio...
abbiamo solo dovuto rimandare il lavoro dal giovedì al sabato perchè non avevamo la brugola del passo del perno della ruota anteriore...quindi il tempo di rubarlo in officina ed il lavoro è stato fatto...
l'olio delle forcelle era di un bellissimo colore grigio cromato :shock: le molle non erano poi tanto male...non erano smollate più di tanto...
credevo che la moto si alzasse montando molle nuove ed invece è rimasta uguale...però finalmente non balla più sui tratti di strada sconnessa 8)
davvero contenta :mrgreen:
montate molle e messo olio...
abbiamo solo dovuto rimandare il lavoro dal giovedì al sabato perchè non avevamo la brugola del passo del perno della ruota anteriore...quindi il tempo di rubarlo in officina ed il lavoro è stato fatto...
l'olio delle forcelle era di un bellissimo colore grigio cromato :shock: le molle non erano poi tanto male...non erano smollate più di tanto...
credevo che la moto si alzasse montando molle nuove ed invece è rimasta uguale...però finalmente non balla più sui tratti di strada sconnessa 8)
davvero contenta :mrgreen:
Bene!
L'olio diventa scuro più che altro perchè i pompanti hanno una banda di scorrimento fatto con materiale di attrito (secondo me contiene grafite e altro) che con i vari scorrimenti della forca produce della polvere.
Superpippo
16/07/2007, 10:19
+ che il colore dell'olio vecchio a me aveva impressionato la densità... pareva acqua! :shock: :mrgreen:
Che olio hai messo alla fine?
+ che il colore dell'olio vecchio a me aveva impressionato la densità... pareva acqua! :shock: :mrgreen:
Che olio hai messo alla fine?
L'olio della matris che ho messo ad occhio sembrava veramente acqua colorata, però c'è da dire che il kit che ho messo io prevede il pacco lamelle per il controllo idraulico, per cui penso sia normale che l'olio sia abbastanza fluido
io ho messo il wp da 15...
sia quello cambiato che quello nuovo di olio erano mollto liquidi...di sicuro non sono densi come l'olio motore
io ho messo il wp da 15...
sia quello cambiato che quello nuovo di olio erano mollto liquidi...di sicuro non sono densi come l'olio motore
Curiosità: ora che hai indurito e stabilizzato l'anteriore, come ti trovi con il mono dietro?
io ho messo il wp da 15...
sia quello cambiato che quello nuovo di olio erano mollto liquidi...di sicuro non sono densi come l'olio motore
Curiosità: ora che hai indurito e stabilizzato l'anteriore, come ti trovi con il mono dietro?
purtroppo ancora non riesco a dare impressioni corrette perchè il prossimo lavoro da fare è cambiare la gomma posteriore che sta alla frutta...
cmq, per quello che ho notato ieri mi sembra sia abbastanza stabile...ogni tanto scivola, ma credo sia da imputare alla gomma arrivata :wink:
io ho messo il wp da 15...
sia quello cambiato che quello nuovo di olio erano mollto liquidi...di sicuro non sono densi come l'olio motore
Curiosità: ora che hai indurito e stabilizzato l'anteriore, come ti trovi con il mono dietro?
purtroppo ancora non riesco a dare impressioni corrette perchè il prossimo lavoro da fare è cambiare la gomma posteriore che sta alla frutta...
cmq, per quello che ho notato ieri mi sembra sia abbastanza stabile...ogni tanto scivola, ma credo sia da imputare alla gomma arrivata :wink:
Io ora che ho il kit anteriore ma ancora il mono di serie quando entro in curva un po' forte sento il posteriore che pompa...probabilmente ora che ho l'anteriore più a posto entro in curva più forte (più precisamente, meno piano!) ;-)
io ho messo il wp da 15...
sia quello cambiato che quello nuovo di olio erano mollto liquidi...di sicuro non sono densi come l'olio motore
Curiosità: ora che hai indurito e stabilizzato l'anteriore, come ti trovi con il mono dietro?
purtroppo ancora non riesco a dare impressioni corrette perchè il prossimo lavoro da fare è cambiare la gomma posteriore che sta alla frutta...
cmq, per quello che ho notato ieri mi sembra sia abbastanza stabile...ogni tanto scivola, ma credo sia da imputare alla gomma arrivata :wink:
Io ora che ho il kit anteriore ma ancora il mono di serie quando entro in curva un po' forte sento il posteriore che pompa...probabilmente ora che ho l'anteriore più a posto entro in curva più forte (più precisamente, meno piano!) ;-)
cmq anch'io ho il mono originale
Superpippo
16/07/2007, 17:17
Mah, io col mono originale (27K) c'ho fatto Adria & Misano.
Soprattutto a Misano nel curvone veloce in piena (marooo se è veloce! :shock: ) ondeggiava un po', ma cmq tutto ok. :wink:
e poi per il momento non prendete per serio le mie impressioni...
prima ero un cancello automatico...ora mi sono trasformata in cancello manuale arrugginito :? :cry:
Superpippo
16/07/2007, 17:31
e poi per il momento non prendete per serio le mie impressioni...
prima ero un cancello automatico...ora mi sono trasformata in cancello manuale arrugginito :? :cry:
Certo come no...da oggi sei MISS CANCELLO FAAC 2007! :lol:
Sara in tanti qui dentro (me compreso :wink: ) non hanno fatto manco la metà dei km che hai fatto tu in moto!!! Quindi... :wink: :wink: :wink:
e poi per il momento non prendete per serio le mie impressioni...
prima ero un cancello automatico...ora mi sono trasformata in cancello manuale arrugginito :? :cry:
Certo come no...da oggi sei MISS CANCELLO FAAC 2007! :lol:
Sara in tanti qui dentro (me compreso :wink: ) non hanno fatto manco la metà dei km che hai fatto tu in moto!!! Quindi... :wink: :wink: :wink:
fidati...
ho paura persino se incrocio un passero :?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.