Accedi

Visualizza Versione Completa : Forcelle morbide?



sullivan
10/07/2007, 12:09
Ciao a tutti, sto per comprare una fz6 del 2006 e, leggendo qua e là, mi sembra di capire che la mia prossima motina ha le forcelle un pò morbide per una guida un pò allegra. Vi risulta? Tenendo conto che scendo da una cbr600 sport, gran bella moto dall'assetto sportivo ma scomoda, pensate che sentirò molto la differenza? C'è qualcuno nel forum che ha fatto come me un cambio simile di moto? Grazie.

eagle
10/07/2007, 12:50
Le FZ6 hanno l'anteriore morbido, ma il problema è facilmente risolvibile con appositi kit, o anche in altri modi.
Usa la funzione "cerca" e troverai le risposte a tutte le tue domande, probabilmente anche a quelle che non ti sei ancora posto 8) :wink:

Angelippo
10/07/2007, 13:44
Se ti posso dire la mia non è poi così morbida, quello che non digerisce è una guida aggressiva e sporca, che non significa che non puoi farci una bella sana tirata, ma che predilige una guida pulita anche sul veloce.
In poche parole se spalanchi ad ogni rettilineo e poi ti attacchi ai freni per 50 metri prima di ogni curva allora sarà troppo morbida, ma anche con un pezzo di legno al posto della forcella avresti problemi ad entrare in curva.

Considera che sostiene bene la mia guida senza fare brutti scherzi, nonostante l'uso in coppia con il mio peso che va oltre il quintale...

Se proprio si deve fare una critica alla forcella della FZ6, direi che uno sfilamento di 8mm è quasi d'obbligo, in configurazione originale ha una odiosa tendenza ad allargare le curve... :wink: :wink: :wink:

piumach
10/07/2007, 13:53
Se ti posso dire la mia non è poi così morbida, quello che non digerisce è una guida aggressiva e sporca, che non significa che non puoi farci una bella sana tirata, ma che predilige una guida pulita anche sul veloce.
In poche parole se spalanchi ad ogni rettilineo e poi ti attacchi ai freni per 50 metri prima di ogni curva allora sarà troppo morbida, ma anche con un pezzo di legno al posto della forcella avresti problemi ad entrare in curva.

Considera che sostiene bene la mia guida senza fare brutti scherzi, nonostante l'uso in coppia con il mio peso che va oltre il quintale...

Se proprio si deve fare una critica alla forcella della FZ6, direi che uno sfilamento di 8mm è quasi d'obbligo, in configurazione originale ha una odiosa tendenza ad allargare le curve... :wink: :wink: :wink:

Concordo, io l'ho sfilata prima di 5mm, poi di 9 e ora di 11. La moto cambia tantissimo e non ha nessuna tendenza a chiudere di sterzo.
Il vero problema delle forcelle originali sono le molle progressive (che IMHO non digeriscono le staccate violente, hanno un comportamento poco intuitivo e poco sincero) e la frenatura idraulica assolutamente insufficiente.
Io ho montato un kit completo matris, con l'aggiunta del pistone con i pacchi lamellari unitamente alle molle lineari e alla regolazione del precarico ora mi ritrovo con una forcella leggermente più sostenuta di molla (ma non poi più di tanto) ma molto meglio controllata nell'idraulica, in pratica non pompa più quando si è in piega e la sento molto più stabile di prima.
Pagato il giusto, montato da me in garage in meno di 4 ore...ne sono molto soddisfatto, una modifica senz'altro da consigliare!

sullivan
10/07/2007, 16:08
Grazie ragazzi, ora il fatto è questo: non conosco la moto che deve essere tagliandata, mi piacerebbe uscisse già a posto. Ma credo sia meglio farci prima quattro curve, vedere come reagisce al mio tipo di guida ed eventualmente intervenire sull'assetto. Che ne dite?

eagle
10/07/2007, 16:10
che toccare con le proprie mani è sempre la miglior cosa :wink:

Shark76
10/07/2007, 17:36
la compri da un privato o da un conce?
nel primo caso chiedi di provarla...così come ha detto eagle ti rendi conto in che condizioni è la moto e dato che deve essere tagliandata ti puoi mettere d'accordo se la fa lui o meno
se invece la prendi da un conce richiedi espressamente che venga tagliandata

snipe
10/07/2007, 22:36
io ho cambiato molle e olio poi sfilate di 5 mm si guida molto meglio prima tendeva ad allargare in piega

gianclementi
17/07/2007, 08:31
io ho cambiato molle e olio poi sfilate di 5 mm si guida molto meglio prima tendeva ad allargare in piega


emmm...emmm... *sfilate* significa? :oops: :oops:
Anch'io ho da poco un FZ6 S2 e trovo che l'anteriore sia troppo tenero, non si può fare proprio nulla per migliorarlo un pò senza montare kit speciali?
con questa mi sono giocato il jolly vero? :roll:

doppio lampeggio
ciao

Shark76
17/07/2007, 08:42
"sfilare" in pratica significa spostare verso l'alto,le forcelle rispetto le piastre di sterzo,o abbassare le piastre rispetto le forcelle :mrgreen:
in questo modo sposti il baricentro verso l'anteriore guadagnando in agilità a scapito di stabilità alle alte velocità
ovvio che lo sfilamento si misura in mmillimetri
per l'anteriore morbido le migliorie che puoi fare sono
cambio olio.molle.kit vari completi.forcelle R6 anno '03

sullivan
17/07/2007, 11:21
Intanto grazie a tutti per le risposte, e poi volevo chiedere scusa perchè, senza volere, ho praticamente introdotto lo stesso argomento anche in "Pista" dove anche lì ho ricevuto risposte e consigli. Non sono molto pratico dei forum, la prossima volta spero di fare meno casino.

gianclementi
08/03/2008, 11:42
Se ti posso dire la mia non è poi così morbida, quello che non digerisce è una guida aggressiva e sporca, che non significa che non puoi farci una bella sana tirata, ma che predilige una guida pulita anche sul veloce.
In poche parole se spalanchi ad ogni rettilineo e poi ti attacchi ai freni per 50 metri prima di ogni curva allora sarà troppo morbida, ma anche con un pezzo di legno al posto della forcella avresti problemi ad entrare in curva.

Considera che sostiene bene la mia guida senza fare brutti scherzi, nonostante l'uso in coppia con il mio peso che va oltre il quintale...

Se proprio si deve fare una critica alla forcella della FZ6, direi che uno sfilamento di 8mm è quasi d'obbligo, in configurazione originale ha una odiosa tendenza ad allargare le curve... :wink: :wink: :wink:

Concordo, io l'ho sfilata prima di 5mm, poi di 9 e ora di 11. La moto cambia tantissimo e non ha nessuna tendenza a chiudere di sterzo.
Il vero problema delle forcelle originali sono le molle progressive (che IMHO non digeriscono le staccate violente, hanno un comportamento poco intuitivo e poco sincero) e la frenatura idraulica assolutamente insufficiente.
Io ho montato un kit completo matris, con l'aggiunta del pistone con i pacchi lamellari unitamente alle molle lineari e alla regolazione del precarico ora mi ritrovo con una forcella leggermente più sostenuta di molla (ma non poi più di tanto) ma molto meglio controllata nell'idraulica, in pratica non pompa più quando si è in piega e la sento molto più stabile di prima.
Pagato il giusto, montato da me in garage in meno di 4 ore...ne sono molto soddisfatto, una modifica senz'altro da consigliare!

quale kit matris hai montato?
lamps