PDA

Visualizza Versione Completa : ...scusa , mi presti un attimo il cellulare?



panza96
10/07/2007, 21:28
La Cassazione rigetta il ricorso di un impiegato della Telecom
Il figlio mandava sms all'insaputa del padre ma questo non evita la sanzione
"L'uso privato del cellulare aziendale
giustifica il licenziamento del dipendente"

ROMA - Tempi duri per chi usa il cellulare aziendale per fare telefonate personali: il fatto costituisce un motivo valido per essere licenziato. Lo ha deciso la Cassazione con la sentenza n.15334, stabilendo che il licenziamento può scattare anche se ad utilizzare il telefonino aziendale è un familiare dell'impiegato.

La Suprema Corte ha respinto così, in maniera definitiva, il ricorso di un tecnico della Telecom Italia. L'uomo, nel 2001, dopo trent'anni di lavoro, si era visto recapitare una lettera di licenziamento per aver usato il cellulare aziendale in dotazione a scopi personali. La Corte d'Appello di Lecce, nel ricorso proposto dall'operaio aveva dato ragione all'azienda ritenendo il licenziamento rientrante nella fattispecie della giusta causa.

In particolare, l'impiegato Telecom era stato accusato di aver utilizzato in maniera spropositata il sistema di sms del cellulare inviando un numero abnorme di messaggini. Successivamente si è scoperto che ad inviare i messaggi era il figlio ventenne, quando il padre lasciava incustodito il cellulare.

Proprio in base a questo, l'operaio della Telecom aveva cercato di fare obiezione all'azienda, facendo appello alla sua non responsabilità nel caso ed al fatto che per trent'anni aveva lavorato senza mai un rimprovero e con una condotta sempre in linea con il luogo di lavoro.

Questo però non è bastato e non solo il licenziamento è stato confermato ma la Telecom ha presentato un esposto anche nei confronti del figlio. Fino al giudizio definitivo della Cassazione, che ha definito la circostanza "un grave inadempimento contrario alle norme del comune vivere civile", approvando il licenziamento in relazione "agli indebiti vantaggi conseguiti dal dipendente in danno della datrice di lavoro".

:shock: :shock: :shock:

Nazran
10/07/2007, 21:37
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sono fottuto!
Mi costituisco domani!



A parte tutto, ma non c'era il profilo per separare traffico privato da aziendale?
Si tratta di un mezzuccio, comunque, questo del licenziamento per aver utilizzato il cell aziendale privatamente.
Non ci piove che l'abuso e' da disincentivare, ma toccherebbe sapere se:
- il cell ce l'aveva anche fuori orario di lavoro e se si, se percepiva o meno l'indennita' di reperibilita'
- A quanto ammontano le telefonate private.
- che tipo di lavoro svolgeva

etc.

panza96
10/07/2007, 21:40
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sono fottuto!
Mi costituisco domani!



A parte tutto, ma non c'era il profilo per separare traffico privato da aziendale?
Si tratta di un mezzuccio, comunque, questo del licenziamento per aver utilizzato il cell aziendale privatamente.
Non ci piove che l'abuso e' da disincentivare, ma toccherebbe sapere se:
- il cell ce l'aveva anche fuori orario di lavoro e se si, se percepiva o meno l'indennita' di reperibilita'
- A quanto ammontano le telefonate private.
- che tipo di lavoro svolgeva

etc.

io ad esempio ho l'opzione dual ram dellla vodafone...per i numeri privati devo anteporre il 9...ma gli sms vanno senza....

Nazran
10/07/2007, 21:45
io ad esempio ho l'opzione dual ram dellla vodafone...per i numeri privati devo anteporre il 9...ma gli sms vanno senza....

MINCHIA!!

http://www.portoselvaggio.net/images/img_fauna/ramarro.jpg
http://www.portoselvaggio.net/images/img_fauna/ramarro.jpg

:lol: :lol:

kimiko
10/07/2007, 22:36
bananas, si siamo un paese assimilabile alla repubblica delle bananas, non più di tre o quattro settimane fa, la cassazione ha stabilito che il dipendente può usare l'e-mail aziendale per fini personali e senza limitazioni, e neppure controllabile sia ben chiaro, al massimo, disse, l'azienda dovrebbe creare per il dipendente una sua casella privata separandola da quella per il lavoro, caso mai gli dia fastidio che mescola le cose.

kimiko
10/07/2007, 22:44
bananas, si siamo un paese assimilabile alla repubblica delle bananas, non più di tre o quattro settimane fa, la cassazione ha stabilito che il dipendente può usare l'e-mail aziendale per fini personali e senza limitazioni, e neppure controllabile sia ben chiaro, al massimo, disse, l'azienda dovrebbe creare per il dipendente una sua casella privata separandola da quella per il lavoro, caso mai gli dia fastidio che mescola le cose.ok vado aintanarmi sopra il mio ramo di banane....però domattina il mio sttoposto me lo fotto... 8) 8) 8) 8)

non puoi, ti denuncia e vince pure la causa in base alla sentenza della caxxazione :lol:

El Gato
10/07/2007, 23:02
Allora io che lascio fare le telefonate privati ai miei dipendenti sono fottuto. Cavolo il mese scorso si son fatti almeno 3 euro di telefonate a sbaffo. Se va avanti di questo passo finirò sul lastrico. :roll:

Paperino
10/07/2007, 23:04
ok...dopo questo raggiungo il mio budget 2007 8) 8)

Gilles
10/07/2007, 23:22
A parte tutto, ma non c'era il profilo per separare traffico privato da aziendale?
No. I telefoni erano abilitati al solo traffico di servizio. Solo gli SMS andavano tranquillamente su tutte le numerazioni :(
Sono molto perplesso. Da un lato il dipendente (che fosse lui o il figlio a farlo ha poca importanza) ha abusato di uno strumento di lavoro per il proprio tornaconto, dall'altro l'azienda non aveva dato nessun "primo avviso" ed è partita con il licenziamento :(
Ne aveva diritto e la sentenza della cassazione lo dimostra, ma per mettere per strada un lavoratore dopo trent'anni di immacolato servizio, ci vuole un bel palmo di pelo sullo stomaco :roll:
Non so.... davvero non so :?

pippo72
11/07/2007, 00:17
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sono fottuto!
Mi costituisco domani!



A parte tutto, ma non c'era il profilo per separare traffico privato da aziendale?
Si tratta di un mezzuccio, comunque, questo del licenziamento per aver utilizzato il cell aziendale privatamente.
Non ci piove che l'abuso e' da disincentivare, ma toccherebbe sapere se:
- il cell ce l'aveva anche fuori orario di lavoro e se si, se percepiva o meno l'indennita' di reperibilita'
- A quanto ammontano le telefonate private.
- che tipo di lavoro svolgeva

etc.

io ad esempio ho l'opzione dual ram dellla vodafone...per i numeri privati devo anteporre il 9...ma gli sms vanno senza....

:roll: per gentile concessione della tua azienda...

era così anche per me, finchè alcuni "fenomeni" non hanno tirato su bollette da panico con gli sms... da allora... 9 davanti anche per gli sms e ce li paghiamo !

Bastava un po' di buon senso, ma come al solito.... :roll: :roll:

gene79
11/07/2007, 08:00
Ma non fanno prima a fargli pagare il maltolto e non licenziarlo?!

11/07/2007, 08:40
ma per mettere per strada un lavoratore dopo trent'anni di immacolato servizio, ci vuole un bel palmo di pelo sullo stomaco

...appunto... :|


Ma non fanno prima a fargli pagare il maltolto e non licenziarlo?!

direi di sì...ma se ne sarà occupato l'Ufficio Complicazione Casi Semplici :?

Flyer Duck
11/07/2007, 09:08
Secondo me queste sono occasioni colte al balzo per togliersi dagli zebedei gente scomoda che non si sa come licenziare. Come quello, qualche anno fa, che era stato licenziato perchè stava facendo una fotocopia privata con l'attrezzatura aziendale. Se al datore di lavoro conviene tenersi una persona, alla peggio gli fa pagare i danni, gli fa un richiamo scritto, ma non lo licenzia. Le grosse aziende quando devono sfoltire il personale si attaccano a quello che possono.
Credo di si.

Credo anche che sia stata scelta come vittima d'esempio per i colleghi: come ben si sa TI non naviga in buone acque e non credo che un licenziamento del singolo risolva i problemi; forse può invece essere da monito a chi in quell'azienda si prende troppe libertà personali...

:wink:

panza96
11/07/2007, 21:11
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sono fottuto!
Mi costituisco domani!



A parte tutto, ma non c'era il profilo per separare traffico privato da aziendale?
Si tratta di un mezzuccio, comunque, questo del licenziamento per aver utilizzato il cell aziendale privatamente.
Non ci piove che l'abuso e' da disincentivare, ma toccherebbe sapere se:
- il cell ce l'aveva anche fuori orario di lavoro e se si, se percepiva o meno l'indennita' di reperibilita'
- A quanto ammontano le telefonate private.
- che tipo di lavoro svolgeva

etc.

io ad esempio ho l'opzione dual ram dellla vodafone...per i numeri privati devo anteporre il 9...ma gli sms vanno senza....

:roll: per gentile concessione della tua azienda...

era così anche per me, finchè alcuni "fenomeni" non hanno tirato su bollette da panico con gli sms... da allora... 9 davanti anche per gli sms e ce li paghiamo !

Bastava un po' di buon senso, ma come al solito.... :roll: :roll:

in teoria anche per noi...pero' continuano a partire anche senza....concordo sul discorso della moderazione..come sempre :wink:

pippo72
11/07/2007, 23:38
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sono fottuto!
Mi costituisco domani!



A parte tutto, ma non c'era il profilo per separare traffico privato da aziendale?
Si tratta di un mezzuccio, comunque, questo del licenziamento per aver utilizzato il cell aziendale privatamente.
Non ci piove che l'abuso e' da disincentivare, ma toccherebbe sapere se:
- il cell ce l'aveva anche fuori orario di lavoro e se si, se percepiva o meno l'indennita' di reperibilita'
- A quanto ammontano le telefonate private.
- che tipo di lavoro svolgeva

etc.

io ad esempio ho l'opzione dual ram dellla vodafone...per i numeri privati devo anteporre il 9...ma gli sms vanno senza....

:roll: per gentile concessione della tua azienda...

era così anche per me, finchè alcuni "fenomeni" non hanno tirato su bollette da panico con gli sms... da allora... 9 davanti anche per gli sms e ce li paghiamo !

Bastava un po' di buon senso, ma come al solito.... :roll: :roll:

in teoria anche per noi...pero' continuano a partire anche senza....concordo sul discorso della moderazione..come sempre :wink:

ovvio che partono anche senza... mando sms regolarmente ai colleghi senza il 9 (ci mancherebbe...son di lavoro).
Per quelli privati, 9 davanti e amen !

Gilles
11/07/2007, 23:54
magari e' gia successo altre volte che usasse il telefono a scopoi personali
Nessun "primo avviso". Direttamente il licenziamento :(