PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1 FAZER] MONTAGGIO TUBI IN TRECCIA



roxer74
14/07/2007, 09:02
allora ragazzi, siccome per il prossimo passo di personalizzazione della mia fz1 fazer vorrei montare i tubi in treccia, mi chiedevo se è un lavoro facile oppure è meglio farlo fare al mecca.....
mi spiego meglio....sicuramente non è difficile togliere l'olio freni vecchio e smontare e rimontare i tubi.....ma ho il timore che il difficile sia lo spurgo dell'aria......siccome i freni sono una dellle cose + importanti di una moto, voi mi consigliate di farlo fare al mecca oppure è una manvora che si può eseguire anche da soli???
il mio unico dubbio è proprio quello dello spurgo dell'aria, in quanto leggevo su una rivista che non bisogna solamente spurgare l'aria dalle pinze, ma anche dalla pompa.......
voi che mi dite???
grazie a tutti!!! :D

Gnazio
14/07/2007, 09:34
visto fare sembra facile, ma aiutandoti a riflettere,
valutando il rischio di un errore e quindi di mancanza di frenatura o di un danneggiamento di parti verniciate con olio, vale la pena di risparmiare 20€?

robert
14/07/2007, 12:48
visto fare sembra facile, ma aiutandoti a riflettere,
valutando il rischio di un errore e quindi di mancanza di frenatura o di un danneggiamento di parti verniciate con olio, vale la pena di risparmiare 20€?

solo 20 euro ? io i tubi gli ho pagati 75 euro compreso olio nuovo, il mecca montati voleva 160.... vedi tu. Senza tanta esperienza mi sono fatto il lavoro da solo, ho tribolato un po ma alla fine ci ho guadagnato non solo soldi ma anche esperienza. Ciao

Gnazio
14/07/2007, 12:59
visto fare sembra facile, ma aiutandoti a riflettere,
valutando il rischio di un errore e quindi di mancanza di frenatura o di un danneggiamento di parti verniciate con olio, vale la pena di risparmiare 20€?

solo 20 euro ? io i tubi gli ho pagati 75 euro compreso olio nuovo, il mecca montati voleva 160.... vedi tu. Senza tanta esperienza mi sono fatto il lavoro da solo, ho tribolato un po ma alla fine ci ho guadagnato non solo soldi ma anche esperienza. Ciao

parlavo del montaggio

robert
14/07/2007, 13:08
io non lo so se il mecca ci guadagna sul montaggio o sui tubi, di sicuro se gli portavo i tubi con 20 euro non me li montava !
magari avessi trovato un meccanico così onesto ! :lol:

orangescad
14/07/2007, 15:42
non è difficile, io ho sbagliato solo a svuotare tutta la pompa, non farlo: svita il tubo dalla pinza e fai cadere tutto l'olio all'interno del tubo, poi cambia il tubo e inizia a pompare in questo modo: pompa, tieni pompato, chiudi l'estremità del tubo con le dita e lascia la pompa....piano piano rabbocca l'olio e così via...poi monta il tubo anche alla pinza e se non frena bene spurga così: pompa e tieni pompato, svita lo spurgo, riavvitalo e lascia la pompa...e così fin quando senti la pompa bella dura e non escono più bollicine :wink:

roxer74
15/07/2007, 18:47
scusa orange, ma come fai a togliere il vecchio tubo e motnare il tubo nuovo se non svuoti completamente la vaschetta??? :? :? :?

Gnazio
15/07/2007, 18:51
scusa orange, ma come fai a togliere il vecchio tubo e motnare il tubo nuovo se non svuoti completamente la vaschetta??? :? :? :?
semplice, se non tocchi la leva, svitando il tubo dalla pompa non esce l'olio della vaschetta ;-)

Roadrunner
15/07/2007, 19:59
non è difficile, io ho sbagliato solo a svuotare tutta la pompa, non farlo: svita il tubo dalla pinza e fai cadere tutto l'olio all'interno del tubo, poi cambia il tubo e inizia a pompare in questo modo: pompa, tieni pompato, chiudi l'estremità del tubo con le dita e lascia la pompa....piano piano rabbocca l'olio e così via...poi monta il tubo anche alla pinza e se non frena bene spurga così: pompa e tieni pompato, svita lo spurgo, riavvitalo e lascia la pompa...e così fin quando senti la pompa bella dura e non escono più bollicine :wink:

Con le dita ? :shock: Io metterei almeno un paio di guantini in lattice. Il DOT 4 non è esattamente acqua di colonia...

roxer74
15/07/2007, 21:18
ok,solo che non ho capito quale sia lo scopo di non svuotare la vaschetta/pompa.....
alla fine non si rischia che si mescola l'olio nuovo con quello vecchio?? a maggior ragionedel fatto che io vorrei mettree il dot5......

Roadrunner
15/07/2007, 22:42
ok,solo che non ho capito quale sia lo scopo di non svuotare la vaschetta/pompa.....
alla fine non si rischia che si mescola l'olio nuovo con quello vecchio?? a maggior ragionedel fatto che io vorrei mettree il dot5......

Dot 5 sconsigliatissimo. Vedi funzione "Cerca", mi sa che ne abbiamo già parlato.

roxer74
15/07/2007, 23:06
letto....o dot 5.1 o dot 4.1...
grazie spike!!! :wink:

MACC
16/07/2007, 08:14
Già che siamo in tema avete delle marche più valide di altre da consigliarmi per i tubi in treccia??
Ma per migliorare la frenata delle nostre moto è sufficiente cambiare questi o occorre fare qualche altra modifica..? :wink:

Ufo
16/07/2007, 08:25
Già che siamo in tema avete delle marche più valide di altre da consigliarmi per i tubi in treccia??
Ma per migliorare la frenata delle nostre moto è sufficiente cambiare questi o occorre fare qualche altra modifica..? :wink:

Io ho appena ordinato da Matteo74 un set anteriore senza sdoppiatore della Goodridge con colorazione carbon look e raccordi in ergal nero. :wink:

garavak
16/07/2007, 10:32
A mio parere i tubi in treccia non cambiano la qualità della frenata (al massimo se scendi dall'everest :lol: potresti avere meno problemi di fading), ma sono una questione di "libidine personale". Lo scarico, le freccine, perfino le maniglie per il passeggero me li sono montati da solo, ma i tubi li ho fatti montare da un meccanico di cui mi fido più di me :D visto quanto è importante che i freni funzionino...

Gnazio
16/07/2007, 10:35
A mio parere i tubi in treccia non cambiano la qualità della frenata (al massimo se scendi dall'everest :lol: potresti avere meno problemi di fading), ma sono una questione di "libidine personale". Lo scarico, le freccine, perfino le maniglie per il passeggero me li sono montati da solo, ma i tubi li ho fatti montare da un meccanico di cui mi fido più di me :D visto quanto è importante che i freni funzionino...

nel traffico a 40 con la borsa della palestra effettivamente non servono + di tanto concordo......

Ufo
16/07/2007, 11:10
Beh, nel traffico cittadino, concordo. Ma nelle gitarelle un po' allegre, credo che i tubi in treccia si facciano sentire. Io con la mia piccolina a volte sento alla fine delle discese sento una certa "spugnosità" nella leva freno. Non stò parlando di fading, perchè quello non mi è mai successo (se non una volta cn il mio vecchio kawa kle500 scendendo dal Giau con moglie e bauletto, ingarellato con un Supertenerè).
Ora io non li ho ancora montati, ma tra poco mi arriveranno e saranno abbinati ad una radiale Nissin. Credo quindi che l'abbinamento farà la differenza, ... e non poco. :wink:

garavak
16/07/2007, 12:40
Bè io mi riferivo solo ai tubi. La radiale (che non ho) credo che la differenza la faccia, se non altro perchè, a parità di pressione sulla leva, aumenta la pressione alle pinze.

Ufo
16/07/2007, 14:57
Da quello che so e da quello che ho sentito dire da chi ha messo solo i tubi, cmq. il discorso cambia. Il tubo in treccia sfrutta tutta la sua capacità di non deformarsi quindi di sfruttare al meglio la pressione fornita dalla pompa, sia essa assiale o radiale. :wink:
Magari aspettiamo altre impressioni da chi ha montato solo i tubi. :roll: